lunedì 22 dicembre 2008

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!!!


17a giornata CAMPIONATO

Portsmouth - Barcellona 4-0

L.D.U. Quito - Lanus 0-1

Athletic Bilbao - Cotonsport G. 1-0

Zulu Royals - Millwall 0-4

CLASSIFICA

Portsmouth 25

Zulu Royals 24

Athletic Bilbao 24

L.D.U. Quito 23

Cotonsport G. 22

Millwall 22

Lanus 22

Barcellona 21

CAMPIONATO MONDIALE PER CLUB

Colo Colo - Partizan 6-1

L'editoriale 22 dicembre 2008

L'atmosfera natalizia si adagia sul nostro amato fantacalcio, ma le sfide di questi giorni sono intense e cariche di adrenalina più che mai. Ognuno vuole arrivare alla pausa con un risultato positivo per gustare al meglio il panettone, vediamo come è andata.

Nella riedizione dello scontro scudetto della scorsa stagione, colpaccio del Millwall che va a sbranare gli Zulu sul loro campo con un inequivocabile 4-0. Mister Pompei si risolleva dopo il periodo grigio con una prestazione sontuosa, arricchita dalle doppiette di turbo Maicon e dell'ex per eccellenza Kakinho. I padroni di casa sono inermi questa volta, solo Rocchi trova la via del gol, ma occorre dire che Faso ha dovuto far fronte ad una vera e propria emergenza, date le indisponibilità dei vari Hamsik, Camoranesi, Adriano, Cruz e Seedorf (ko sabato ma miracolosamente ricomparso e pure in gol....), facendolo giocare in inferiorità numerica a centrocampo. Ma contro un Graziano così in palla ci sarebbe stato poco da fare.

Capitombolo interno anche per il secondo in classifica Milo, che viene battuto di misura dal Lanus. Questa volta l'unico marcatore per Luca ("sempre e solo un gol a partita" il suo rinomato motto) non è il principe Milito, assente per infortunio, ma bensì il suo sostituto Bianchi, che quatto quatto dalla panchina trafigge l'L.D.U. con il suo gol. I ragazzi di Quito trovano la via della rete solo con Di Natale, ma anche loro devono far fronte all'inferiorità numerica, data la mancanza di difensori. A questo proposito una cariolata di colpi sta giungendo nei pressi di Catania, indirizzati a Zenga che con i suoi esperimenti, sta vorticosamente facendo ruotare i suoi uomini (tradotto: non si capisce mai un cazzo di chi mette in campo) e per mister Bernardi arriva l'inculata natalizia.

Vittoria con il minimo scarto anche per l'Atlhetic Bilbao, che trova tre punti d'oro nello scontro con il Cotonsport. Del Piero mette il sigillo su questo incontro, ma l'epilogo era tutto tranne che scontato. Infatti Walter trova ben due reti, grazie a Montolivo e Acquafresca, facendo presagire un probabilissimo pareggio; ma non aveva fatto i conti con le pagelle romaniste nella debacle di Catania (Doni 2,5 Mexes 3,5 De Rossi 5), finendo con un pugno di mosche in mano, interrompendo così la sua serie positiva. Anche qui, come nella altre partite, occorre dire che anche mister Pierucci ha avuto a che fare con una moria di centrocampisti incredibile, rendendo obbligate le scelte di formazione, avendo a disposizione solamente 4 elementi in mezzo al campo.

Ma dobbiamo elogiare obbligatoriamente in questa giornata il nuovo capoclassifica, ovvero Filippo, che distrugge il Barcellona e si issa al primo posto. Con la doppietta di Pato e le reti di Amauri e Brienza la partita non ha mai storia, infatti i blaugrana di Fonsi non hanno armi per contrastare la prepotenza del Portsmouth e vengono inevitabilmente travolti. Primato quindi per Filippo, nonostante le tante impalate in questa prima metà di stagione, quindi grande forza di volontà e determinazione dimostrata da lui.

Nel grande evento di giornata, il campionato mondiale per club, come spesso succede partita senza storia, ovvero vittoria della formazione sudamericana del Colo Colo sul malcapitato Partizan, campione d'Europa nella scorsa stagione. Troppo forte la selezione composta da brasiliani ed argentini, grazie alla valanga di gol realizzati (doppiette di Maicon, Kakà e Pato e sigillo finale di Amauri) ed l'ambitissimo trofeo va quindi a loro.

Siamo giunti quindi alla fine di questo 2008, voglio cogliere l'occasione per fare gli auguri di un felice Natale a tutti voi ed alle vostre famiglie e che l'anno che verrà porti a tutti noi salute, gioia e serenità. Ci rivediamo l'11 gennaio per la ripresa del campionato, più carichi che mai! AUGURI!

lunedì 15 dicembre 2008

16a giornata CAMPIONATO

Lanus - Zulu Royals 2-2
Cotonsport G. - Portsmouth 7-3
Millwall - L.D.U. Quito 0-4
Barcellona - Athletic Bilbao 2-2

CLASSIFICA

Zulu Royals 24
L.D.U. Quito 23
Cotonsport G. 22
Portsmouth 22
Athletic Bilbao 21
Barcellona 21
Millwall 19
Lanus 19

6a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE

Girone A
Lanus - Athletic Bilbao 2-2
Gremio - Internacional 4-4

Classifica finale: Athletic Bilbao 12 Gremio 10 Lanus 4 Internacional 4
Athletic Bilbao e Gremio ai quarti, Lanus in coppa Uefa

Girone B
Barcellona - Zulu Royals 2-2
Flamengo - Nottingham F. 2-4

Classifica finale: Nottingham F. 13 Zulu Royals 9 Barcellona 8 Flamengo 2
Nottingham F. e Zulu Royals ai quarti, Barcellona in coppa Uefa

Girone C
Millwall - Cotonsport G. 0-6
Ajax Amsterdam - Partizan 1-2

Classifica finale: Cotonsport G. 13 Partizan 8 Ajax Amsterdam 7 Millwall 6
Cotonsport G. e Partizan ai quarti, Ajax Amsterdam in coppa Uefa

Girone D
L.D.U. Quito - Portsmouth 3-3
Ifk Goteborg - Heart of lions 0-0

Classifica finale: Heart of lions 14 Portsmouth 9 L.D.U. Quito 5 Ifk Goteborg 4
Heart of lions e Portsmouth ai quarti, L.D.U. Quito in coppa Uefa


L'editoriale 15 dicembre 2008

Fuochi d'artificio in questa sedicesima giornata, gol a grappoli, emozioni a non finire, veleno che scorre a fiumi, moribondi che ritornano in vita miracolosamente....raccontiamo tutto d'un fiato, ne vale la pena!
Il Natale non rende più buoni gli acerrimi nemici Luca e Fabio, anzi venderebbero un rene piuttosto che lasciare strada al rivale. Tutto sembra filare liscio per la capolista, grazie alle marcature di Hamsik (immediato colpo di Luca che lo costringe ad uscire subito....), Perrotta ed al doppio funambolo Ibrahimovic; ma con il solo Mutu, il tecnico del Lanus infradicia le pagelle del posticipo (Zambrotta 4 Seedorf 4,5 aggiunti al 4,5 di Portanova) e ci scappa un 2-2 clamoroso. Ma non finisce qui: Fasoman do Nascimento Macumbas piazza il 72 di pure chiappe, facendo schiattare Luca, che sta ancora riempendo di colpi l'intera zona. Previsioni meteo che volgono al peggio...pioverà acido!
Come non menzionare il super protagonista della giornata: Superman Walter che tritura Filippo per 7-3! Match incredibile, un vero e proprio fiume di gol: triplo Di Vaio, Zarate, Totti, Stankovic e Sculli per mister Pierucci contro doppio Amauri, Pato, Ledesma e Maxwell!!!!!Difese allegre, per non dire ubriache....Gran balzo in classifica per il Cotonsport, che si conferma vero e proprio mitragliatore d'attacco, mentre il piccolo Godoli deve trovare un minimo di equilibrio, ma c'è da dire che fare 5 gol e perdere di brutto vuol dire che il vento non è proprio a tuo favore.
Come un elisir di lunga vita, la vittoria sonante per 4-0 in trasferta ridona voce e fiato al lazzaretto di via Cenci, rimasto silenzioso in questo ultimo periodo fatto di brutte prestazioni e pochissimi punti messi in cascina. L'attacco è il grande protagonista per Milo, con la doppietta di Di Natale ed il sigillo di Denis, che fanno disperare il povero Graziano, molto opaco e sfortunato in questo scorcio di torneo. Sfortunato perchè giocare senza Kakà, Mascara e in inferiorità numerica a centrocampo non è il massimo della vita. Ma tant'è...ognuno tira acqua al suo mulino, i fazzoletti sono sempre pronti ad uscire, difatti la Scottex e la Kleneex non conoscono crisi, a differenza dell'intero mercato mondiale.
Pareggio ricco di emozioni anche tra Barcellona e Athletic Bilbao, che danno vita ad una sfida mai banale. I blaugrana vanno in gol con Floccari, Bellucci e Cassani...no, scusate deve essere un errore...è Cassano l'autore del gol...non può essere...invece sì, golazo di Cassani! I baschi rispondono con il bomber Gila, Del Piero e Chiellini, impattando sul 2-2. Fortuna, ma molta fortuna per quest'ultimi, grazie al 77,5 dei padroni di casa, che vedono svanire i tre punti ormai in tasca. In sostanza, una grossa impalata!
Ultimi novanta minuti infuocati nei gironi di Champions: vediamo i responsi.
Nel gruppo A volano ai quarti Athletic Bilbao e Gremio, in Uefa finisce il Lanus, grazie alla migliore differenza reti rispetto all'Internacional. Nel girone B passano Nottingham Forest e Zulu Royals mentre consolazione Uefa per il Barcellona. Nel gruppo C Cotonsport e Partizan si qualificano ai quarti, mentre l'Ajax finisce in coppa Uefa. Nel girone D Heart of lions e Portsmouth vanno avanti, con l'L.D.U. in Uefa.
Domenica prossima ultimo turno del 2008, prima della sosta per le feste di fine anno, avremo quindi l'occasione di farci i consueti auguri tra di noi. Ci sarà anche la finalissima del campionato del mondo per club, con il Partizan protagonista e desideroso di ben figurare. Con l'occasione, chi è intenzionato a dare la formazione "sudamericana" opposta al Partizan si faccia avanti, io l'attenderò con ansia.
P.S. al signore che parla solo quando vince, ricordo che del maiale non si butta via niente e che a forza di piangere straripano i fiumi.....

martedì 9 dicembre 2008

ERRATA CORRIGE

Per un errore di calcolo, cambiano due risultati. In campionato Zulu Royals - Barcellona 4-0 e non 3-0. Mentre in Champions League, Zulu Royals - Flamengo 3-1 e non 2-0. Scusate il disguido.

lunedì 8 dicembre 2008

15a giornata CAMPIONATO

L.D.U. Quito - Cotonsport G. 1-1
Zulu Royals - Barcellona 4-0
Portsmouth - Lanus 2-1
Athletic Bilbao - Millwall 4-1


CLASSIFICA

Zulu Royals 23
Portsmouth 22
Athletic Bilbao 20
Barcellona 20
L.D.U. Quito 20
Cotonsport G. 19
Millwall 19
Lanus 18


5a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE

Girone A
Internacional - Lanus 1-1
Athletic Bilbao - Gremio 3-2

Classifica: Athletic Bilbao 11 Gremio 9 Lanus 3 Internacional 3

Girone B
Nottingham F. - Barcellona 5-1
Zulu Royals - Flamengo 3-1

Classifica: Nottingham F. 10 Zulu Royals 8 Barcellona 7 Flamengo 2

Girone C
Partizan - Millwall 2-1
Cotonsport G. - Ajax A. 3-0

Classifica: Cotonsport G. 10 Ajax Amsterdam 7 Millwall 6 Partizan 5

Girone D
Heart of lions - L.D.U. Quito 2-1
Portsmouth - Ifk Goteborg 2-0

Classifica: Heart of lions 13 Portsmouth 8 L.D.U. Quito 4 Ifk Goteborg 3


Il (mini) editoriale 8 dicembre 2008

Ragazzi miei sono appena tornato da una brevissima vacanza e non posso mandare in stampa il nostro consueto appuntamento settimanale in quanto non ho praticamente visto nulla in questo week end, riuscendo a malapena a compilare i risultati delle partite. Spero non ne abbiate a male, il nostro editoriale tornerà puntuale tra sette giorni. Voglio solo mettere in risalto, come sempre del resto, gli impalati ed i fradici di giornata: Walter e Luca ed i loro 71.5 sono gli affogati nella m...a della settimana, mentre Milo e Filippo si godono la botta di culo, urlando di piacere.
Domenica prossima 16 giornata di campionato ed ultimi novanta minuti per i gironi di Champions. Volatona finale in vista della sosta natalizia, non mancate!

lunedì 1 dicembre 2008

14a giornata CAMPIONATO

Barcellona - Millwall 1-3
L.D.U. Quito - Portsmouth 0-1
Cotonsport G. - Lanus 3-0
Athletic Bilbao - Zulu Royals 2-1

CLASSIFICA

Zulu Royals 20
Barcellona 20
Millwall 19
L.D.U. Quito 19
Portsmouth 19
Cotonsport G. 18
Lanus 18
Athletic Bilbao 17

4a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE

Girone A
Internacional - Athletic Bilbao 0-1
Lanus - Gremio 0-1

Girone B
Nottingham F. - Zulu Royals 1-1
Barcellona - Flamengo 2-0

Girone C
Partizan - Cotonsport G. 2-2
Millwall - Ajax Amsterdam 3-2

Girone D
Heart of lions - Portsmouth 2-1
L.D.U. Quito - Ifk Goteborg 0-1

L'editoriale 01 dicembre 2008

Bentornati a tutti amici! Dopo una sosta ai box (dovuta agli innumerevoli colpi subiti...)il vostro caro editoriale ritorna per fare due chiacchiere sullle gesta dei nostri eroi, per raccontare quindi un campionato incredibilmente emozionante e equilibrato. Tutte e otto le squadre nella miseria di soli 3 punti, cosa volete di più? Un Tucano?
Big match della giornata era il testa-coda Athletic-Zulu, classicissima ricca di veleni e polemiche da più di un lustro ormai. Scherzetto del fanalino di coda basco che sconfigge di misura Fabio grazie ai gol di Chiellini e Del Piero, che rendono vane le segnature di Camoranesi e Cordoba. Risultato in bilico fino all'ultimo, con tentativo estremo di Fasoman ed il suo fido scudiero Portanova (armato di 7,5 in pagella...) che però non riesce e per la capolista arriva questo stop inatteso e saturo di acido. In queste ore sappiamo che il mago voo-doo sta affilando le sue armi, desideroso di vendetta istantanea, e siamo sicuri che la sua replica non tarderà a venire. Dal canto suo Demis, dopo questa bella vittoria, deve assolutamente trovare la continuità giusta, basilare a questi livelli.
Giornata grama anche per l'altro capoclassifica Barcellona, che viene schiantato in casa propria dal corsaro Millwall. Graziano trova il gol con Cavani, Muntari e Simplicio dalla panca, trovando così un successo esterno preziosissimo che lo rilancia alla grande. Fonsi con il solo Miccoli in gol non può nulla, ma almeno ha conservato il primato in coabitazione con Fabio. Ora domenica sfide ricche di pathos, ovvero Athletic-Millwall e Barcellona-Zulu Royals, non possiamo annoiarci qua...
Quarta sconfitta consecutiva un solo misero punto nelle ultime cinque apparizioni sono il biglietto da visita dell'L.D.U. Quito, che viene trafitto mortalmente in casa dal Portsmouth. Sfida piena di colpi di scena: gol di Lavezzi ma espulsione con 4 in pagella di Di Natale per i padroni di casa, gol di Ronaldinho e Amauri ma rigore fallito dal brasiliano per Filippo, che per un pelo trova i tre punti, dopo un periodo a dir poco sfortunato. Milo non sa più a che santo votarsi, vede gli spettri che lo maledicono in ogni istante, pagando in maniera incredibile la campagna diffamatoria in atto nei suoi confronti attuata negli ultimi tempi. Ma la classifica attuale è una marmellata incredibile, quindi guai a perdersi d'animo.
Derby di merceria Cotonsport-Lanus (vediamo chi la capisce sta battuta....) e netto successo di mister Pierucci per 3-0. Totti sembra rinato e guida i suoi a questa indiscussa vittoria, accompagnato dal quinto gol del torneo del camorrista capoclan dell'andrangheta Sculli (verrà sbriciolato di colpi a breve....). Luca non vede la porta nemmeno col binocolo questa volta, continua a piangere lagnandosi che non gli segna nessuno, ma domenica ci sarà l'elisir di lunga vita:derby della Lanterna e il mister viserbese è già in ritiro in Carpegna per prepararsi. E se segna Milito?????
Quarta giornata dei gironi di Champions, quindi ormai siamo agli sgoccioli e le squadra dovranno dare il 110% negli ultimi 180 minuti. Girone A quasi deciso con Gremio e Athletic davanti a tutti. Nel gruppo B grande incertezza, con bella impalata ai danni di Graziano che marca un 71,5 nell'1-1 contro gli Zulu. Nel girone C tre davanti con il solo Partizan staccato e disperatamente in rincorsa. Nel gruppo D dominano gli Heart of Lions, gli altri dovranno lottare per la seconda piazza.
Spettacolo allo stato puro in questo momento, rimanete sintonizzati quindi!
N.B. PROBABILMENTE NEL PROSSIMO WEEK END SARO' FUORI CITTA' PER IL PONTE, QUINDI FORMAZIONI SOLO VIA SMS. GRAZIE.

lunedì 24 novembre 2008

13a giornata CAMPIONATO

Barcellona - LDU Quito 3-1

Lanus - Athletic Bilbao 2-1

Portsmouth - Zulu Royals 1-1

Millwall - Cotonsport G. 0-4

CLASSIFICA

Zulu Royals 20

Barcellona 20

L.D.U. Quito 19

Lanus 18

Millwall 16

Portsmouth 16

Cotonsport G. 15

Athletic Bilbao 14

3a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE

Girone A

Ath.Bilbao - International 2-2

Gremio -Lanus 2-1

Girone B

Zulu Royals - Nottingham F. 1-2

Flamengo - Barcellona 1-1

Girone C

Cotonsport G. - Partizan 5-2

Ajax Amsterdam - Millwall 1-0

Girone D

Ifk Goteborg - L.D.U. Quito 0-1

Portsmouth - Heart of Lions 1-1

L'editoriale 24novembre 2008 (by Milo)

Innanzi tutto porgo gli auguri di pronta guarigione al Presidente , preso in pieno dai colpi di Ioli, e vista la sua indisponibilità mi accingo a redigere questo editoriale.

Non avendo le formazioni di tutti posso solo notare il fradiciume di certi personaggi (Fabio che pareggia con Filippo fermo a 71,5 ) e la sfortuna che continua a bersagliare l'Athletico Bilbao e l'LDU Quito , che infatti primeggiano equamente al primo posto nella classifica dei gol subiti.

Il culo di Fabio non si esaurisce in campionato ma continua anche in coppa, visto che nella sfida Portsmouth - Heart of Lions il fratellino si ferma sempre a 71,5 mentre i leoni africani raccolgono un bel 66 , tondo tondo come il culo di un elefante congolese.

Il vulcano africano si è risvegliato e non ce ne sarà più per nessuno, i colpi di Fasoman Voo-Doo sono più potenti delle 7 piaghe d'Egitto. Fantallenatori rassegnatevi....

lunedì 17 novembre 2008

Per Milo

".....si...si....lo so chi sei adesso.....ma se credi che mi sono dimenticato di te sbagli....ora ti ho fatto esplodere una vena in una mano, ma non è finita....sento già il rumore del tuo ginocchio che va in frantumi....mi avete risvegliato, tremate...." Fabio.
12a giornata CAMPIONATO

Cotonsport G. - Barcellona 1-1
Athletic Bilbao - Portsmouth 2-2
Zulu Royals - L.D.U. Quito 4-0
Millwall - Lanus 5-1

CLASSIFICA

Zulu Royals 19
L.D.U. Quito 19
Barcellona 17
Millwall 16
Portsmouth 15
Lanus 15
Athletic Bilbao 14
Cotonsport G. 12

2a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE

Girone A
Lanus - Internacional 1-1
Gremio - Athletic Bilbao 0-1

Girone B
Barcellona - Nottingham F. 2-1
Flamengo - Zulu Royals 2-2

Girone C
Millwall - Partizan 5-1
Ajax Amsterdam - Cotonsport G. 2-1

Girone D
L.D.U. Quito - Heart of Lions 0-4
Ifk Goteborg - Portsmouth 1-2


L'editoriale 17 novembre 2008
L'inverno è alle porte, ovvero il periodo giusto per mettere fieno in cascina in vista di tempi duri; i nostri protagonisti stanno battagliando ogni domenica, rendendo il campionato sempre più incerto. Infatti sono tutti racchiusi in soli sette punti, a dimostrazione di grande equilibrio e l'assenza, per il momento, di un unico dominatore incontrastato.
Partita di cartello è il classico derby del 4 luglio Faso-Milo. Dopo che il pentolone dei colpi è tornato a ribollire, il campione d'Italia ha promesso distruzione e miseria a destra e manca, soprattutto ponendo il suo mirino sull'L.D.U., e questa sfida ne è il classico esempio di come agisce un mago voo-doo d'eccezione: 4-0 senza storia, avversario ridotto in poltiglia, aggancio in classifica in vetta, insomma un dominio. Ibracadabra lucida la doppietta a cui fa compagnia il rigore di Hamsik, mentre mister Bernardi si ritrova senza munizioni e deve soccombere di fronte alla furia ceca di Fabio. Quest'ultimo gonfia il petto e promette ancora scintille, mentre il silenziosissimo Milo rimane rintanato a meditare su questo periodo molto opaco, date le due sconfitte consecutive. Aria di crisi? Prossimo riscatto di una belva ferita?
L'aggettivo quatto quatto sta adattissimo quest'anno a mister Fonsi ed al suo Barcellona, che trova un altro risultato positivo in quel di Garroua, portando un altro mattoncino alla causa. Fantantonio Cassano si esibisce nel suo show, a cui risponde Acquafresca e mister Pierucci può impattare la partita e muovere la classifica. Nonostante l'attuale ultimo posto infatti, Walter rimane molto temibile, soprattutto ora che ha recuperato Totti e ha in Acquafresca un bomber affidabile.
Roboante vittoria del Millwall che frantuma il Lanus sotto una vera e propria pioggia di reti. "Nel segno della tripletta" potrebbe essere il film delle sfide tra Graziano e Luca; infatti dopo il celeberrimo hattrick di Vigiani della scorsa stagione (i colpi stanno ancora fluttuando nell'aria, tipo Chernobyl), ora è il turno di Mascara, che flagella Luca senza pietà. A far compagnia al bomber catanese, ecco anche le reti di Kakà e Delvecchio, che rendono pallida pallida la marcatura del principe Milito. Mister Ioli sta moccolando come un turco, sta giurando guerra aperta a chiunque, a partire dall'Athletic Bilbao suo prossimo avversario domenica. Immaginiamo mister Pompei invece sereno come un bimbo nella culla, che si gode i suoi gioielli e respinge al mittente le accuse di essere solamente un fradicio (così s'è sentito dire in giro....dai Gra che scherzo!), avendo dalla sua ottime prestazioni ogni domenica e sorprese in positivo da giocatori un pò sottovalutati, Mascara come detto su tutti.
Chi invece vince il trofeo di sfondo di giornata è Demis che pareggia il match con il Portsmouth con il secondo 72 consecutivo. La rete di Ferreira Pinto sembra non essere sufficiente ai padroni di casa per contrastare i gol di Brienza (una sentenza contro di me) e Amauri, ma la fortuna assiste ancora l'Athletic e finisce in parità, con mille recriminazioni di Filippo, alla seconda inculata di fila dopo il 65,5 di domenica scorsa. Entrambi i contendenti fanno un passettino in avanti, ma se vogliono entrare nella bagarre devono dare una seria impronta fatta di prestazioni convincenti ma soprattutto di vittorie pesanti.
Nella seconda giornata dei gironi di Champions, citiamo solamente le vittorie pesanti di Heart of Lions e Millwall come migliori prestazioni di questo turno, con un'inchiappettata per Milo con il suo 77,5 contro Fabio in Flamengo-Zulu. Vi avevamo detto che l'africano è caldo...molto caldo....

lunedì 10 novembre 2008

11a giornata CAMPIONATO


Portsmouth – Millwall 0-0

Zulu Royals – Cotonsport G. 2-2

L.D.U. Quito – Athletic Bilbao 1-2

Barcellona – Lanus 0-3


CLASSIFICA

L.D.U. Quito 19

Barcellona 16

Zulu Royals 16

Lanus 15

Portsmouth 14

Millwall 13

Athletic Bilbao 13

Cotonsport G. 11


1a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE


Girone A

Athletic Bilbao – Lanus 2-2

Internacional – Gremio 0-2


Girone B

Zulu Royals – Barcellona 1-0

Nottingham F. – Flamengo 1-0


Girone C

Cotonsport G. – Millwall 3-0

Partizan – Ajax Amsterdam 0-0


Girone D

Portsmouth – L.D.U. Quito 0-0

Heart of lions – Ifk Goteborg 4-1



L’editoriale 10 novembre 2008


Elettrizzante e mozzafiato questa undicesima tornata che ha visto i nostri protagonisti scatenarsi fino all’ultimo instante di recupero, mettendo in campo ogni goccia di sudore pur di ottenere un risultato positivo. Molti impalati, tanti fradici…andiamo a vedere….

Il primo impalato della giornata è la capolista L.D.U. che viene sconfitto dal fanalino di coda Athletic per 2-1. Sfortunato sì mister Bernardi, vittima di un 72 tonante che lo costringe alla resa. Gilardino e Del Piero sono i marcatori di questa sfida, vissuta in ogni istante dai due contendenti, senza esclusioni di colpi (in tutti i sensi…). Opaca prova per gli ecuadoregni, senza nessuna rete all’attivo, ma ancora in testa e con lo stesso margine di vantaggio sull’immediato inseguitore. Demis deve ringraziare le proprie punte di diamante, che lo stanno sorreggendo in questo periodo ancora molto discontinuo.

In tema di botte di culo chi non riesce mai a mancare? Ma il Millwall di mister Pompei, che strappa un pareggio a reti bianche in quel di Portsmouth, defraudato da un eloquente 65,5. Entrambe le formazioni cercano il successo ma hanno delle pagelle piuttosto scadenti, a cui si aggiungono un solo gol per parte, con Ronaldinho per i padroni di casa e di Mascara per gli ospiti. A questo punto Graziano sta facendo incetta vera e propria di “attenzioni” da parte degli avversari, che sta impallinando senza pietà, conducendo senza avversari la speciale classifica dei fradici. Filippo è stato visto ubriaco alle 5 del mattino che imprecava fuori da un locale….

Pareggio entusiasmante tra Fabio e Walter, che se le danno a più non posso fino al 2-2 finale. Rocchi con la sua doppietta è il principale protagonista per gli Zulu, a cui rispondono Totti, Sculli, Zarate e Iaquinta, che però fallisce dal dischetto, mandando in frantumi il colpaccio esterno ormai riuscito. Queste due squadre sono potenzialmente devastanti, lo dimostrano i numeri che mettono in campo, mancano forse nella continuità di rendimento, ma questo è un problema che riguarda un po’ tutte le compagini del nostro campionato.

Vittoria superba per il Lanus sul campo del Barcellona con un eloquente 3-0. Il Principe Milito vola più che mai in testa alla classifica cannonieri con la sua tripletta e Fonsi deve arrendersi a questa forza della natura. Zitto zitto Luca si porta a ridosso delle posizioni che contano, continuando nella sua cantilena “non mi segna nessuno, faccio al massimo un gol a partita”, ma con questo Milito nulla è impossibile, dando finora ragione a coloro che prevedevano ad inizio stagione ben più di 20 reti per lui. Il mister blaugrana incappa in una giornataccia, ma è già proiettato alla prossima sfida, desideroso di riprendere il buon cammino finora mostrato.

I gironi di Champions hanno avuto in programma battaglie molto avvincenti, anche qui con botte di culo e sfighe epiche: citiamo il 65,5 del Portsmouth a favore del Quito e del 65,5 del Partizan a favore dell’Ajax. Ci sono ancora 5 giornata agguerritissime, quindi ovviamente i giochi sono aperti più che mai.

Importante: data la disputa di Juventus – Genoa di giovedì 13 novembre, formazioni entro le ore 19.30 di giovedì appunto, quindi tutto entro quella data, non dimenticatevi.

lunedì 3 novembre 2008

10a giornata CAMPIONATO

Barcellona - Portsmouth 5-2

Lanus - L.D.U. Quito 1-2

Cotonsport G. - Athletic Bilbao 5-1

Millwall - Zulu Royals 1-1

CLASSIFICA

L.D.U. Quito 19

Barcellona 16

Zulu Royals 15

Portsmouth 13

Millwall 12

Lanus 12

Cotonsport G. 10

Athletic Bilbao 10

Ottavi di finale COPPA ITALIA - ritorno -

L.D.U. Quito - Heart of lions 3-0 qualificato L.D.U. Quito

Barcellona - Gremio 5-1 qualificato Barcellona

Portsmouth - Nottingham F. 2-1 qualificato Portsmouth

Cotonsport G. - Partizan 5-0 qualificato Cotonsport G.

Zulu Royals - Flamengo 1-2 qualificato Flamengo

Millwall - Ajax Amsterdam 1-1 qualificato Millwall

Athletic Bilbao - O. Mvolyè 1-1 qualificato O. Mvolyè

Lanus - Internacional 1-2 qualificato Internacional

L'editoriale 03 novembre 2008

Si è concluso il ciclo terribile di tre gare in soli sette giorni ed i fantallenatori finalmente avranno l'intera settimana per preparare i prossimi match, cercando di allentare una tensione che ha raggiunto livelli di guardia, nonostante siamo solo alla decima giornata.

Primo più che mai l'L.D.U. Quito va a sbancare il campo del Lanus con una prova maiuscola in tutti i suoi interpreti. Quagliarella e Foggia sono i marcatori per mister Bernardi, a cui si aggiungono ottime pagelle del resto della formazione. Il decimatissimo Lanus prova a resistere andando in gol col principe Milito, ma non basta e deve soccombere sotto i colpi della capolista. Un affranto Luca inveisce contro la sorte avversa, ma conoscendolo al primo cenno di risveglio lo ritroveremo in mezzo alla battaglia. Milo invece continua imperterrito nella sua marcia inarrestabile, confermando un primato più che legittimo.

All'inseguimento dell'L.D.U. si ritrova il Barcellona di Fonsi, che disintegra il malcapitato Portsmouth sotto una pioggia di gol. D'Agostino, Conti, Bellucci, Miccoli e Marchionni sono le gocce che inondano Filippo, a dimostrazione di una condizione mentale e fisica veramente eccellente. Il piccolo Godoli non aveva nemmeno fatto una pessima prestazione, impreziosita dai gol di Ronaldinho e Brienza dalla panca, ma contro la compagine blaugrana così in forma non si poteva sperare di ottenere di più.

Scontro frontale tra i due "nuovi" nemici Fabio e Graziano e pareggio elettrizzante per 1-1. Le reti dei padroni di casa inglesi di Maicon e Cavani sembrano avere la meglio sul gol allo scadere di Cordoba, ma l'ex al cianuro Kakà non riesce ad infierire contro il suo padrino e fallisce il match ball dagli undici metri, facendo svanire la vittoria a mister Pompei. Grosse recriminazioni da ambo le parti, che vedono come tutti allontanarsi dalla capolista che sta filando come un Eurostar.

Nel match dei bassifondi di classifica, vittoria orgogliosa e schiacciante del Cotonsport, che sbrana l'Athletic e gli rifila cinque reti. La fame c'è l'hanno i padroni di casa e azzannano i baschi grazie ai gol di Di Vaio, Sculli (entrambi dalla panchina), Vieira e la doppietta di Acquafresca. Gli ospiti, a parte la magistrale prestazione con gol di Del Piero, sono senz'anima e giustamente vengono spappolati da un avversario molto più in palla e desideroso di ottenere l'intera posta in palio. Ora entrambe le compagini si ritrovano ultimi a pari punti, e possiamo definire questo match come spartiacque per entrambi. Risorgere o sprofondare?

In coppa Italia le formazioni di quest'anno la fanno da padrone con cinque qualificazioni su otto. Le uniche tre dello scorso torneo che si qualificano sono Flamengo, O. Mvolyè e Internacional. Grandi prestazioni quindi per Milo, Walter e Filippo che hanno nei quarti di finale che si disputeranno a gennaio ben due formazioni a testa. Per contro, tracollo di Fabio, Luca e Demis che non ne avranno nemmeno una.

Domenica undicesima di campionato e iniziano i gironi di Champions League. Ricordatevi dunque di dare anche la formazione dello scorso anno (chi è ancora in corsa ovviamente) ed un piccolo aiutino al Presidente: se potete, vista la mole di partite che ci saranno tra campionato e Champions, ben 12, cercate di consegnare le vostre formazioni non proprio nell'ultima mezz'ora, per agevolare le operazioni e non intasare troppo verso la chiusura dei termini. Considerate anche che devo pranzare....dai sù, nessuna critica verso nessuno, ma io aiuto voi e voi un pochino aiutate me....grazie a tutti.

giovedì 30 ottobre 2008

9° giornata CAMPIONATO


Zulu Royals – Lanus 1-0

Portsmouth – Cotonsport G. 1-0

L.D.U. Quito – Millwall 3-3

Athletic Bilbao – Barcellona 1-1



CLASSIFICA

L.D.U. Quito 16

Zulu Royals 14

Barcellona 13

Portsmouth 13

Lanus 12

Millwall 11

Athletic Bilbao 10

Cotonsport G. 7


Ottavi di finale COPPA ITALIA – andata –


Heart of lions – L.D.U. Quito 1-3

Gremio – Barcellona 1-1

Nottingham F. – Portsmouth 0-1

Partizan – Cotonsport G. 2-0

Flamengo – Zulu Royals 0-0

Ajax Amsterdam – Millwall 3-3

O. Mvolyè – Athletic Bilbao 2-1

Internacional – Lanus 3-0



L’editoriale 30 ottobre 2008


Un vero e proprio mercoledì da leoni quello di ieri sera! Davanti allo schermo una vera e propria battaglia, ricca di colpi di scena e suspence fino all’ultimo instante.

Partiamo nella nostra consueta analisi dal pirotecnico 3-3 tra la capolista L.D.U. ed il Millwall. Infamato tutta la sera per il suo primato in classifica, mister Bernardi lucida il suo attacco che va a segno con Quagliarella e la stupefacente tripletta del Tanque Denis (qualcuno in estate gli fece proprio la soffiata giusta eh…). Ma Graziano non molla l’osso, risponde colpo su colpo, e sfodera da doppietta di Nedved (la seconda rete è da chiodi…), l’ex al veleno Pandev ed il solito rigorino alquanto inesistente di Kakà. Non sazio mister Pompei pareggia il match con un tonante 78! In questi minuti fiumi di maledizioni stanno percorrendo l’A14 in direzione Bologna…il mister di Quito si sente accerchiato e respinge al mittente l’accusa da parte di tutti di essere un busone, ma dobbiamo dire che questa volta è stato molto sfortunato, d’altra parte comunque Graziano non demorde mai.

Nella classicissima di Halloween Faso batte Luca in un match ricco di defezioni (chissà poi perché…) da ambo le parti. Guarda caso il mister del Lanus gioca in inferiorità numerica vista la penuria di centrocampisti e nonostante la rete di Pellissier deve soccombere. Fabio non trova nessun gol in questa giornata, ma riesce col minimo sforzo a portare a casa tre punti preziosissimi che lo riportano in seconda posizione in classifica. Ora tutti si domandano se l’attività “sulfurea” del mister Zulu è ripresa a pieno regime, visto che non ha perso tempo a maledire tutto e tutti, soprattutto Luca che si è visto spappolare in un colpo solo Cambiasso e Mutu.

Risultato in stile Capello anche per Filippo, che batte di misura Walter. Pippo Indaghi regala i tre punti al piccolo Godoli che fa un balzo in classifica e contemporaneamente anche un pieno di ottimismo in vista degli impegni futuri. Mister Pierucci invece sbaglia tutte le scelte in attacco, lasciando fuori Amoroso, Cacia e Di Vaio e rimanendo a secco. C’è da dire che la sospensione di Roma-Samp lo ha privato di capitan Totti, ma in questo caso sono in molti a poter recriminare per il mancato svolgimento del match all’Olimpico.

Pareggio scialbo tra Athletic e Barcellona, con una grossa occasione persa da entrambe le formazioni di dare un’accellerata alla propria stagione. I bomber di giornata sono Nino Maravilla Sanchez per i padroni di casa e Floccari per i blaugrana, quindi anche in questo aspetto pareggio più che giusto. Entrambi gli allenatori guardano già al prossimo impegno tra tre giorni, desiderosi di agguantare i tre punti che ieri sera sono sfuggiti.

È partita anche la Coppa Italia con gli ottavi di finale. Qualificazioni ancora piuttosto incerte rimandate agli incontri di ritorno in programma nel week end, ma note da sottolineare l’ennesimo 78 di Graziano ai danni dell’Ajax ed il 65,5 del Flamengo contro gli Zulu. Questi risultati non faranno parte della classifica “fradici e impalati”, ma volevamo comunque rendervi edotti di questo.

Domenica decima giornata di campionato e ritorno degli ottavi di Coppa Italia, quindi non dimenticatevi la formazione dell’anno scorso e per tutti i rigoristi, altrimenti come ben sapete sono botte.


Ps. Un doveroso ringraziamento a Milo che ci ha ospitato non facendoci mancare nulla come sempre, ed inoltre a Walter che ci ha deliziato con leccornie facendoci sbaghinare ulteriormente. Grazie!

lunedì 27 ottobre 2008

8a giornata CAMPIONATO

Cotonsport G. - L.D.U. Quito 1-1

Barcellona - Zulu Royals 3-0

Lanus - Portsmouth 2-1

Millwall - Athletic Bilbao 1-1

CLASSIFICA

L.D.U. Quito 15

Barcellona 12

Lanus 12

Zulu Royals 11

Millwall 10

Portsmouth 10

Athletic Bilbao 9

Cotonsport G. 7

2° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - ritorno -

Flamengo - Fc Sion 3-0 qualificato Flamengo

O. Mvolyè - Ifk Goteborg 0-1 qualificato Ifk Goteborg

Ajax Amsterdam - Werder Brema 1-0 (5-3 d.c.r.) qualificato Ajax Amsterdam

Gremio - Amazulu 3-1 qualificato Gremio

L'editoriale 27 ottobre 2008

I sette giorni infuocati hanno avuto inizio, i nervi dei fantallenatori sono tesi come una corda di violino, i muscoli cominciano a dolere, la tensione è alle stelle....ma nessuno mollerà un solo centimetro!

La capolista Quito rimane solitaria in vetta dopo il pareggio in trasferta contro il Cotonsport, in un testa-coda per nulla facile. Totti e Acquafresca sono i bomber di mister Pierucci in questa giornata, a cui risponde per le rime Totò Di Natale con la sua pregevole doppietta. Poteva essere un match ricco di gol, ma le pagelle un pò deficitarie da ambo le parti ha partorito questo 1-1. Entrambe le formazioni sono già proiettate a mercoledì, pronti a fare il salto di qualità: Quito vs Millwall e Cotonsport vs Portsmouth...che sfide!

Con una prova di forza il Barcellona schianta senza attenuanti il campione d'Italia con un perentorio 3-0. L'attacco doriano Bellucci-Cassano guida mister Fonsi ad una vittoria ricca di vitamine, che soprattutto lo proietta in seconda posizione, a tre punti dall'L.D.U. Faso si trova in un periodo molto opaco, pagando le scelte di Mourinho nell'attacco dell'Inter. Pesano molto anche le assenze, tra le più importanti Camoranesi e Rocchi, non proprio gli ultimi arrivati. Ora grandissima occasione di riscatto per gli Zulu: match horror contro Luca! Cosa succederà stavolta? Ancora lo spettro del pappagallo caduto lo scorso anno aleggia su questo confronto....

A pari punti con il Barcellona si issa il Lanus, che batte di misura il Portsmouth. Bomber Mutu trova lo smalto dei giorni migliori con la sua doppietta, accompagnata da buonissime pagelle del resto della formazione. Amauri regala l'ennesima gioia a Filippo, ma questa volta non è sufficiente per portare a casa un risultato positivo. Dopo i colpi di Milo di sette giorni fa, Ronaldinho torna ad essere un morto che cammina e per la compagine inglese è notte fonda. Luca continua ad essere la sua bestia nera dopo la clamorosa debacle della prima giornata.

Dopo che negli ultimi due confronti era sempre uscito un 72 malandrino, questa volta a mister Pompei non riesce il colpo, ed il match tra il suo Millwall e l'Athletic Bilbao termina 1-1. Kakà torna al gol e sembra che sia decisivo ai fini del risultato finale, ma improvvisamente arriva un vero e proprio "colpo di mano" di Gilardino ed il match viene impattato. Grossa amarezza per Graziano, ma stava pregustando l'intera posta in palio, ma lo scippo dell'attaccante biellese gli rovina la domenica. (...ora siamo pari...dopo il 72 dell'altra volta....tiè!)

Finalmente abbiamo le quattro formazioni "vecchie" che accedono al tabellone principale di Champions: Milo fa la parte del leone qualificando sia Ifk che Flamengo; passano anche Ajax ai rigori ed il Gremio. Mister Bernardi è l'unico a poter contare su tre squadre nella fase a gironi, bel colpo!

Una nota di cronaca: a seguito della brutta storia che sta coinvolgendo Fabio che vi abbiamo anticipato settimana scorsa, abbiamo alcune scottanti novità. Pare che, dopo essere stato a lungo pedinato da un investigatore privato, sia stato scoperto in dolce compagnia di un tal Spaggiari, Tarcisio Spaggiari. Un tipo gradevole, ben allenato, che alcuni inquirenti ne associano una magnifica affinità con il nostro campione d'Italia. Pesantissima è la droga che sta assumendo, facendolo entrare in questo tunnel senza fine.

Avviso importante: mercoledi giornata di campionato, ottavi di finale di coppa Italia. Quindi: formazione anche dell'anno scorso (non dimenticatevi altrimenti sono botte) entro le 19 poi solito appuntamento HALLOWEEN IN FANTACALCIO da Milo. Chi non viene niente scuse: E' UN FENOCIO.

lunedì 20 ottobre 2008

7a giornata CAMPIONATO

Millwall - Barcellona 1-2

Portsmouth - L.D.U. Quito 2-0

Lanus - Cotonsport G. 1-0

Zulu Royals - Athletic Bilbao 2-3

CLASSIFICA

L.D.U. Quito 14

Zulu Royals 11

Portsmouth 10

Millwall 9

Lanus 9

Barcellona 9

Athletic Bilbao 8

Cotonsport G. 6

2° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - andata -

Fc Sion - Flamengo 0-1

Ifk Goteborg - O. Mvoylè 1-0

Werder Brema - Ajax Amsterdam 1-0

Amazulu - Gremio 2-2

L'editoriale 20 ottobre 2008

Bentornati a tutti voi cari amici, introdotti da Doc Milo ed il suo ritorno al futuro a bordo della DeLorean!

Se possiamo utilizzare un'unica frase per caratterizzare questa settima giornata useremmo: il riscatto dei bassifondi. Infatti delle ultime cinque formazioni, ben quattro trovano il successo, facendo accorciare la classifica e rendendola molto più compatta ed omogenea.

La capolista L.D.U. trova in Filippo uno scoglio insormontabile, che riesce a batterlo in maniera netta, infliggendogli il primo dispiacere della stagione. Ronaldinho con la sua doppietta ("lurido schifoso che gioca da fermo" è stato ribattezzato...) ed Amauri regalano la gioia da tre punti al Portsmouth, che così riesce a collocarsi al terzo posto in classifica. I ragazzi di mister Bernardi questa volta incappano in una giornata storta, ricca di pagelle scadenti, su tutti Carrizo, maledetto lui e tutta la sua generazione futura dal suo allenatore. Ora domenica testa-coda per Milo contro Walter, partita insidiosa e ricca di spunti interessanti.

Poteva approfittarne Fabio della sconfitta del capoclassifica, invece viene piegato sul proprio campo dall'Athletic Bilbao per 3-2. Partita incredibile in tutti i suoi aspetti, primo fra tutti la vittoria di Demis che mancava dal 26/10/2005 contro il suo ormai acerrimo rivale. I baschi trovano la via della rete con Pazzini, Ferreira Pinto e doppio Gilardino, mentre gli africani rispondono con i due sigilli del prestigiatore Ibra e di Marechiaro Hamsik. Questi ultimi non sono sufficienti a Fabio, macroscopicamente penalizzato dall'inferiorità numerica in attacco, dove tra Cruz, Balotelli e Adriano riesce a ricavare solo 7 minuti. Grande sfortuna bisogna dirlo, ma in questa sfida c'è sempre qualcosa di sorprendente e dopotutto, serviva proprio un tale colpo di scena per infrangere un tabù lungo tre anni.

Dopo la sconfitta del primo e del secondo in classifica, ecco anche il capitombolo del terzo, ovvero il Millwall, che precipita in casa di fronte all'orgoglioso Barcellona. Successo ottenuto grazie ai gol di Biava e D'Agostino, che rendono vana la rete di Mascara. Mister Pompei paga alcune brutte prestazioni come quella del proprio estremo difensore Manninger, mentre Fonsi grazie alle sue alchimie tattiche, gioca un tranello niente male al Millwall. Ora domenica sfida ostica tra Demis e Graziano, partita mai banale, soprattutto pensando alle ultime sfide ricche di pathos.

Col carattere e con una determinazione da sangue agli occhi, Luca batte di misura il Cotonsport, dando una scossa alla propria stagione, finora caratterizzata da alti e bassi. In questo match nessuno trova il gol, quindi sono le pagelle a farla da padrone, con il Lanus che viene premiato. Poteva costar cara ai padroni di casa non aver schierato capitan Volpi, ma per sua fortuna Luca non ne ha avuto bisogno, data la sterilità degli africani di mister Pierucci.

Nel secondo turno dei preliminari di Champions, successi casalinghi di misura per Ifk e Werder. Colpo esterno del Flamengo sul campo del Sion, mentre pareggio elettrizzante tra Amazulu e Gremio, arricchito da un 77.5 degli ospiti che grida vendetta. Domenica gare di ritorno, approfittiamo quindi per ricordare di dare i rigoristi!!!

Domenica si aprirà una settimana di fuoco con tre giornate in soli sette giorni, con evento clou la sfida classicissima di Halloween nel turno infrasettimanale tra Faso e Luca. Sappiamo da voci di corridoio che il campione d'Italia è quasi totalmente narcotizzato dalla droga di ultima generazione denominata "Hattrick"; parenti, amici e la moglie sono in ansia per lui, ma speriamo che questa sfida "dell'oltretomba" riesca a farlo tornare tra di noi....

lunedì 6 ottobre 2008

Buona pausa a tutti !


La Liga Deportiva Univesitaria de Quito augura una buona pausa a tutti i fantallenatori !

p.s. sotto quel mucchio selvaggio c'è il nuovo arrivato Quagliarella... :D

6a giornata CAMPIONATO

Athletic Bilbao - Lanus 2-0
L.D.U. Quito - Barcellona 3-2
Cotonsport G. - Millwall 0-0
Zulu Royals - Portsmouth 2-0

CLASSIFICA

L.D.U. Quito 14
Zulu Royals 11
Millwall 9
Portsmouth 7
Lanus 6
Cotonsport G. 6
Barcellona 6
Athletic Bilbao 5

1° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - ritorno -
Fc Sion - Botafogo 1-0 qualificato Fc Sion
Bordeaux - Ifk Goteborg 0-3 qualificato Ifk Goteborg
Werder Brema - Stella Rossa 1-0 (4-2 d.c.r.) qualificato Werder Brema
Amazulu - Caiman D. 1-1 qualificato Amazulu



L'editoriale 06 ottobre 2008

La nostra comitiva giunge alla sosta per le nazionali dopo aver disputato sei agguerritissime giornate; diciamo pure che per le condizioni psicofisiche dei partecipanti questo stop è proprio un toccasana....
Si godrà due settimane di solitudine in vetta l'L.D.U. di Milo, che continua a mantenere la propria imbattibilità battendo con qualche patema il Barcellona. Nonostante una incessante e martellante pantomima dal titolo "Prendo sempre un sacco di schiaffoni, mi segnano contro tutti, non vinco mai 1-0", gli ecuadoregni continuano nella loro striscia positiva, grazie alle reti di Lavezzi, Palladino e la doppietta del nuovo acquisto Quagliarella. Fonsi lotta come un leone e cerca in ogni modo di contrastare la capolista, ma a nulla servono i gol di Paolucci (poi scioccamente espulso), Miccoli ed il Pibe de Bari Cassano, anch'egli ex e doppiettista. Fatali ai blaugrana le 4 pappine incassate da Mirante. Mister Bernardi continua ad indovinare ogni mossa e sarà dura stargli dietro se continua così, mentre Simone si conferma squadra molto ostica da affrontare.
Rimane a tre lunghezze di distanza Fabio, che batte nel derby fratricida il Portsmouth per 2-0. Match deciso dalle reti di OudinIBRA ed il suo tacco volante, il rinato Adriano e Cristiano Doni (vendilo vendilo, tanto fa schifo...), mentre dall'altra parte i ragazzi di Filippo incappano in una anonima prestazione, uscendo battuti meritatamente. Il campione d'Italia quindi si rialza dopo la sconfitta contro l'L.D.U. di domenica scorsa nonostante qualche pagelle piuttosto scadente, mentre il piccolo Godoli non riesce a trovare la continuità tanto ambita.
Scialbo incontro a reti bianche tra Walter e Graziano, all'insegna di "primo non prenderle". Da un lato può essere un buon punto che muove la classifica, dall'altro una mancata occasione per dare un'accellerata decisa; nulla di fatto con il Cotonsport che paga le disastrose (molto basse) pagelle della Roma, mentre mister Pompei evidenzia questa volta una penuria nel reparto offensivo.
Trova finalmente i primi tre punti della stagione l'Athletic che sconfigge Luca in un match che si può tranquillamente definire un classico. Demis viene portato alla vittoria dai gol dei suoi gioielli d'attacco Gilardino e Del Piero che finalmente si sblocca, mentre il Lanus non può festeggiare a dovere l'arrivo con tanto di gol del Principe Milito (beh...un doriano che esulta ai gol dell'idolo dei grifoni è tutto dire...poteri del fantacalcio). Infatti l'inferiorità numerica patita in difesa dagli argentini è determinante, ma non decisiva in senso assoluto. Dopo la sosta scontro frontale Demis-Fabio, visti i danni patiti dopo l'ultimo confronto preparatevi ad un uragano di emozioni.
Primi verdetti in Champions League con Fc Sion, Ifk Goteborg, Werder Brema e Amazulu che passano al turno successivo, ultimo ostacolo per arrivare agli ambitissimi gironi di qualificazione. Qualificazioni abbastanza agevoli per queste squadre, ad eccezione del Werder che deve arrivare ai rigori per aver ragione della Stella Rossa.
Ora buon riposino a tutti, ricaricate le batterie perchè poi fino a Natale non ci sarà un'attimo di tregua.....

lunedì 29 settembre 2008

Denis ? Ma chi è 'sto Denis ? ma 'ndo cacchio gioca?

Adesso lo sai dove gioca EL TANQUE !

Gustavo "El Tanque" Denis

detto "o'carroarmato"

degno erede de "EL PAMPA" Sosa

indimenticato e indimenticabile

come la sua tripletta contro l' Inter !!

5a giornata CAMPIONATO

Barcellona - Cotonsport G. 1-2
Portsmouth - Athletic Bilbao 2-1
L.D.U. Quito - Zulu Royals 1-0
Lanus - Millwall 1-1

CLASSIFICA

L.D.U. Quito 11
Millwall 8
Zulu Royals 8
Portsmouth 7
Lanus 6
Barcellona 6
Cotonsport G. 5
Athletic Bilbao 2


1° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE
Botafogo - Fc Sion 0-0
Ifk Goteborg - Bordeaux 2-2
Stella Rossa - Werder Brema 1-0
Caiman D. - Amazulu 1-2


L'editoriale 29 settembre 2008

Siamo giunti al termine di queste intensissima settimana, caratterizzata da ben tre match in soli 7 giorni. Le prime impressioni si fanno mano a mano più convincenti, ma le sole cinque giornate disputate non sono sufficienti per emanare verdetti definitivi.
Nel big match della giornata tra le due capolista, emerge vittorioso l'L.D.U. di mister Bernardi per 1-0. Partita tiratissima decisa dalla rete dalla panca del Tanque Denis (qualcuno ha fatto notare che non poteva essere che lui ha ferire Fabio, visto il nome....), in una classica mai banale e sempre sentitissima. Gli Zulu non riescono a trovare contromisure sufficienti, non trovando la via della rete e collezionando così la prima sconfitta stagionale. Ora i ragazzi di Faso avranno la possibilità di rifarsi nel derby fratricida di domenica prossima contro Filippo.
Pareggio tra Lanus e Millwall, con mister Pompei che aggancia i Royals al secondo posto in classifica. Partita del "vorrei ma non posso" tra queste due toste formazioni, con marcatori di giornata Panucci per Luca e il sempre inesorabile Pandev per Graziano. Entrambi i mister speravano in meglio in questi novanta minuti, ma hanno confermato ciò che di buono hanno fatto intravedere in questo primo scorcio di stagione.
Torna alla vittoria, caricandosi come un toro per il derby di domenica, Filippo con il suo Portsmouth, che sconfigge il sempre più deludente Athletic. Vucinic con la sua rete e le ottime pagelle del resto della formazione permettono ai padroni di casa di trovare tre punti preziosissimi dal punto di vista morale e di fare un balzo in classifica notevole. Dal canto suo, Demis non riesce in nessun modo a trovare la via d'uscita da questa crisi che sembra non avere fine, con il solito Gilardino che non basta a risolvere la situazione, che si sta facendo sempre più tragica.
Colpaccio esterno del Cotonsport al Camp Nou di Barcellona, con Walter che trova la prima gioia da tre punti del torneo. Successo che ha l'emblema di Maurito Zarate, sempre più sorpresa ma sempre più capocannoniere, vero e proprio crack per mister Pierucci. Fondamentale anche la rete pescata dalla panca di Amoruso, a cui nulla possono le reti di Paolucci e Miccoli. Fonsi è ancora alla ricerca della continuità di risultati, peculiarità che manca per poter ambire a grandi traguardi. Ma ancora la strada è lunga e impervia per tutti....
E' partita anche la Champions League, con la sola vittoria interna della Stella Rossa. Blitz esterno dell'Amazulu sul campo del Caiman e pareggio a reti bianche per Botafogo e Fc Sion. Pareggio pirotecnico tra Ifk e Bordeaux. Sfide comunque ancora aperte ad ogni risultato, quindi ancora tutto in gioco.
RICORDIAMO A TUTTI....
1)Mercoledì apre il mercato di riparazione che chiuderà il 31 ottobre
2)Venerdì 3 ottobre ore 21 presso Ristorante Bella Rimini pizzata (o tortellata, tagliatellata fate voi) mercato per i giocatori rimasti. Fate avere vostra adesione al presidente.....

giovedì 25 settembre 2008

4a giornata CAMPIONATO

Millwall - Portsmouth 3-1

Cotonsport G. - Zulu Royals 0-1

Athletic Bilbao - L.D.U. de Quito 1-1

Lanus - Barcellona 0-1

CLASSIFICA

Zulu Royals 8

L.D.U. de Quito 8

Millwall 7

Barcellona 6

Lanus 5

Portsmouth 4

Cotonsport G. 2

Athletic Bilbao 2

L'editoriale 25 settembre 2008

La serata intitolata "TUTTI CONTRO IL PRESIDENTE" come ormai una tradizione, è stata caratterizzata da suspence e lotte all'ultimo respiro. E' chiaro che queste serate vengono appositamente organizzate per riunire le faide più estremiste e criminali con l'unico scopo di tifare contro una sola squadra, preoccupandosi in maniera molto marginale del risultato della propria compagine. Ma come una piccola imbarcazione nella furia della tempesta, la dirigenza presidenziale non si lascerà travolgere da gente così becera, anzi rimarrà distaccata e impassibile di fronte a queste pochezze. Difatti ha appena dichiarato un opportuno silenzio stampa.

Dopo questa doverosa precisazione, veniamo all'analisi di questo turno infrasettimanale.

La capolista Quito impatta il proprio match contro il fanalino di coda Athletic, con vere e proprie scariche di elettricità scaturite negli infuocati novanta minuti. Solamente Pepe è riuscito a trovare la via della rete in questo acido confronto, ma l'1-1 può considerarsi un risultato equo. Sappiamo benissimo che dopo un match avrà strascichi pesantissimi, ma le polemiche non finiranno mai, così come l'acqua della fontana di Trevi....

Balza in testa il campione d'Italia Fabio, fresco di ritorno in patria e caricato a pallettoni da un mese di astinenza dal clima del nostro torneo. Vittoria che vale una tonnellata quella carpita nel derby africano contro Walter, suggellata dalla perla di Hamsik, battezzato l'erede di Kakà. Infatti la sola rete di De Rossi per mister Pierucci non serve ad evitare la sconfitta, determinata da scadenti pagelle e dalle tre pere incassate da Doni. Da parte sua, i ragazzi di Faso sfoderano la solita prestazione tutta sostanza e ottimi voti, conseguendo un "capelliano" 1-0.

Zitto zitto quatto quatto, mister Pompei incamera altri tre punti nella sfida contro Filippo, con una prestazione esaltante dal punto di vista realizzativo. Gli eroi di giornata sono Zalayeta, Borriello (la dura legge dell'ex...), Pandev e Mauri, che neutralizzano i due gol di Pato e Amauri siglati dal Portsmouth. Ora Graziano si trova ad una sola lunghezza dalla vetta della classifica, dimostrando compattezza e brillantezza, mentre il piccolo Godoli deve scacciare le nubi sfortunate che stanno incombendo sulla sua rosa.

Colpaccio del Barcellona che sbanca lo stadio del Lanus per 1-0. Le reti di Miccoli e Floccari e le serpentine micidiali di Giovinco sono le armi che distruggono la resistenza di Luca, inerme di fronte alla sterilità del proprio reparto d'attacco. Vittoria del cuore quella di Fonsi, con una dedica speciale all'illustre assente Trezeguet. Il Lanus aspetta come il pane il mercato di riparazione, con all'orizzonte un "Principe" che potrebbe risolvere tanti ma tanti problemi....

Ora importanti comunicazioni:

1) domenica prossima quinta di campionato e 1° turno preliminare di Champions con le formazioni più vecchie (Filippo mi raccomando perdi di nuovo il foglio delle rose eh!.....)

2) il mercato ufficialmente riapre mercoledì 1 ottobre, con lo scambio già formalizzato Quagliarella - Cassano tra Fonsi e Milo.

3) venerdì 3 ottobre pizzata e mercato con i giocatori rimasti presso la pizzeria "Bella Rimini" ore 21. Comunicare la vostra adesione o meno al presidente. fate i bravi....

lunedì 22 settembre 2008

3a giornata CAMPIONATO

Portsmouth - Barcellona 1-0
L.D.U. de Quito - Lanus 1-1
Athletic Bilbao - Cotonsport G. 2-2
Zulu Royals - Millwall 3-3

CLASSIFICA

L.D.U. de Quito 7
Lanus 5
Zulu Royals 5
Millwall 4
Portsmouth 4
Barcellona 3
Cotonsport G. 2
Athletic Bilbao 1

L'editoriale 22 settembre 2008

Cari amici rieccoci qui per raccontare le nostre gesta in questo inizio di campionato che si preannuncia molto combattuto.
La capolista Quito ospitava l'ostico Lanus guidato da Luca e come nelle tradizioni i big match si concludono con un tirato pareggio. L'ispirato Caserta va ancora in gol ma viene impattato dal gol in mischia di Panucci. Mister Bernardi quindi rallenta dopo due vittorie consecutive, ma sta azzeccando tutte le scelte di formazione, meritando in pieno il primo posto. La compagine argentina invece riesce a trovare mille energie nascoste nonostante la ristrettezza della rosa, rimanendo ancora imbattuto e insidiosissimo per tutti.
Il veleno scorre a fiumi nella partitissima tra Fabio e Graziano. Nella riedizione dello scontro scudetto della scorsa stagione, risultato pirotecnico e scintille tra i due duellanti, a quanto pare divisi da una rivalità sempre più accesa. I Royals africani vanno in gol con Zambrotta, Ibrahimovic e Seedorf ma il Millwall risponde con il tagliente e clamoroso ex Kakà e turbo Maicon. Gli ospiti trovano il pareggio soprattutto grazie a pagelle sontuose, sinonimo di squadra in salute, facendo in modo che la sfida si risolva con una vera e propria prova di forza per entrambe, lanciando la sfida al resto dei contendenti.
Vittoria di misura per il Portsmouth che sconfigge il Barcellona. Grazie al gol di "giocoperchètrezeguetèrotto" Amauri, Filippo trova i primi tre punti della stagione, lasciando al palo i blaugrana, nonostante la rete di Paolucci dalla panchina. Come sottolineato in precedenza, l'assenza di Trezegol è tremendamente pesante, ma Fonsi ci ha abituato a trovare alchimie inaspettate dal proprio cilindro, a volte sotto forma di botte di culo paurose, tipo Volpato....Il piccolo Godoli quindi si mette in marcia, ora mercoledì dovrà ripetersi per mantenere aperta la striscia positiva.
Pareggio molto entusiasmante tra Athletic e Cotonsport che se le danno di santa ragione fino al 2-2 finale. La rete di Gilardino per i padroni di casa, associato a ottime pagelle, consentono a Demis di trovare il primo punticino dell'anno e forse di cominciare seriamente questo campionato che finora ha riservato solo amarezze. Walter come sempre in passato si esalta in questa partita, va in gol con Aquilani e il nuovo fenomeno Zarate, sfiorando la vittoria ma anche la sconfitta, visto che poteva giocare in inferiorità numerica. Comunque ottima prestazione per entrambi.
Ora mercoledì valanga di schiaffoni nel turno infrasettimanale (tutti da Milo? è da confermare....restate in contatto sul sito). Mi raccomando FORMAZIONI ENTRO LE ORE 19.00 DI MERCOLEDI'.....

lunedì 15 settembre 2008

2a giornata CAMPIONATO

Lanus - Zulu Royals 1-1

Cotonsport Garroua - Portsmouth 1-1

Barcellona -Athletic Bilbao 2-0

Millwall - L.D.U. de Quito1-2

CLASSIFICA

L.D.U. de Quito 6

Lanus 4

Zulu Royals 4

Barcellona 3

Millwall 3

Cotonsport G. 1

Portsmouth 1

Athletic Bilbao 0

Un sentito ringraziamento al Presidente che ci segue anche dall'alta montagna...

Milo_

domenica 7 settembre 2008

La nostra storia


Tutto ebbe inizio nel lontano gennaio 1995….
Tra i banchi di scuola del Valturio di Rimini, sei ragazzi decisero di intraprendere l’avventura del Fantacalcio, inconsapevoli che quello sarebbe stato un lungo cammino che ancora oggi prosegue.
Incredibile il primo mercato, fatto durante le lezioni (!), con passavoce e bigliettini…
Si cominciò dal girone di ritorno della stagione 1994/1995, esattamente il 29 gennaio 1995, come ovvio che fosse essendo agli albori, il tutto era organizzato in maniera approssimativa e da principianti, ma la volontà non mancava di certo.
Dopo alcuni passaggi di consegne, Demis dopo un anno prese il comando delle operazioni, nominato Presidente di Lega, ruolo che tutt’ora ricopre con orgoglio.
Liti ed incomprensioni, unite a sfottò e festeggiamenti, erano all’ordine del giorno e chi entrava a far parte della Lega si immergeva subito in un clima di passione e competizione ad altissimo livello.
Cominciarono ad affacciarsi le prime partite di Coppa, che unite al campionato davano un gusto ancora più particolare alla stagione.
Un altro cambiamento epocale fu nell’estate del 2001, quando la Lega passò da 6 a 8 partecipanti, modifica resa ormai necessaria per motivare ulteriormente tutti, dando grande entusiasmo anche con la nascita di nuove faide tra grandi rivali.
Finché non si arrivò alla spaccatura dell’estate 2005….tensioni e scontri anche a carattere personale portarono il Presidente sull’orlo delle dimissioni ed altri ben oltre il ritiro. Si arrivò dopo alcune peripezie alla perdita di metà elementi in organico, dando vita ad una sorta di “nuova” Lega Fantacalcio, priva magari di veleni che avevano caratterizzato gli ultimi tempi.
Dopo alcune difficoltà mostrate nel “riavvio”, l’organizzazione ha ripreso a pieno regime, innovandosi e rinnovandosi anno dopo anno.
Nel 2007 c’è stata l’introduzione del sito internet, migliorato e reso più godibile l’anno successivo con un nuovo provider, avendo l’opportunità di inserire commenti, formazioni e chi più ne ha più ne metta.

Di aneddoti e storie particolari quindi ce ne sarebbero una vagonata, magari un giorno uscirà un libro, l’importante comunque è rendere il Fantacalcio la malattia che ci accompagna nella vita e non ci abbandona mai.

lunedì 1 settembre 2008

1a giornata CAMPIONATO

L.D.U de Quito - Cotonsport Garroua 3-2
Zulu Royals - Barcellona 2-0
Portsmouth - Lanus 0-3
Athletic Bilbao - Millwall 1-2


CLASSIFICA

Lanus 3
Zulu Royals 3
L.D.U. de Quito 3
Millwall 3
Cotonsport G. 0
Athletic Bilbao 0
Barcellona 0
Portsmouth 0


L'editoriale 01 settembre 2008

Un caloroso bentornato a tutti voi cari amici!
Eccoci ancora qui per raccontare l'ennesima stagione che ci vede protagonisti, uniti dall'amore per il nostro fantacalcio (dai su...un pò di miele per cominciare non guasta, ci aspettano 9 mesi di colpi e maledizioni....)
Cominiciamo la cronaca partendo dal match del campione d'Italia Fabio, fresco sposino in luna di miele nel continente australiano. Nonostante la lontananza, il tecnico africano riesce a partire col piede giusto, battendo nettamente Simone per 2-0. Decisive le reti di Ibra e Hamsik, che prevalgono sulla sterilità della formazione blaugrana. L'assenza di Trezeguet infatti pesa come un macigno e Fonsi spera concretamente di recuperarlo durante la sosta per le nazionali. Anche Faso aveva qualche assenza importante, ma è riuscito a trovare gli acuti giusti per portare a casa i tre punti.
Fa la voce grossa (AAH-EEEH ndr) anche il tecnico di Quito, ovvero la figa smanatissima Milo che batte di misura Walter. Partita dalle difese allegre, attacchi in piena forma e risultato scoppiettante. I padroni di casa vanno in gol con il doppio fenomenale Di Natale, l'ex al curaro Pasqualino Foggia e il fedelissimo Italiano. Mister Pierucci cerca di rispondere con Ambrosini, Aquilani e il ritrovato Di Vaio, ma si infrange sulle chiappe insormontabili di Milo, sotto forma di un bel 77,5 sfortunatissimo. Oltretutto senza poter schierare capitan Totti! Ma il campo ha sempre ragione, quindi vittoria all'esordio per mister Bernardi. Il buongiorno si vede dal mattino? Chissà...Forse la smetterà di piangere come una fontana come l'amico Faso, ma non perde mai l'occasione di lamentarsi, anche adesso che l'editoriale sta tardando....
Esordio vincente anche per Graziano contro Demis, in un match molto tirato e sul filo di lana. Nonostante l'assenza fondamentale di Kakà, il mister del Millwall fa il colpaccio esterno grazie ai gol di Nedved, Mascara e Pandev. Per non essere da meno in fatto di gol dell'ex, l'Athletic risponde con Gilardino e Rosina, ma anche in questo caso, il buco del cXXo ha la meglio, con un fantasmagorico 72 di mister Pompei. Non vi raccontiamo la reazione del mister di casa, questo blog lo leggono anche i bambini, quindi meglio sorvolare....'TACCI TUA GRAZIA'!!!! (scusate il piccolo sfogo....)
Ma forse la sorpresona della giornata è la rovinosa caduta casalinga di Filippo, ad opera del vecchio marpione Luca. Sembra di rivivere il film di Milan-Bologna, con il superattacco del piccolo Godoli contro il rimaneggiato Lanus capitanato da Valiani...ed infatti di fronte alla sterilità del Portsmouth, ecco i gol di Larrivey dalla panchina, Inler e proprio l'ex gioiello riminese, che infondono in Luca ritrovata fiducia, gasandolo al massimo. Filippo da diversi giorni vede materializzarsi nelle sue notti insonni l'incubo Sheva, ma la sua voglia di riscatto si farà presto sentire.
Ora subito una pausa per le nazionali, in attesa di riprendere alla grande con quattro giornate in tre settimane. Soprattutto in attesa di un mercato di riparazione di ottobre ricchissimo, basti pensare a Quaresma, Sheva, Bianchi, Milito (?) e chi sa chi altro...
P.S. a breve verranno aggiornate le rose nel consueto link sulla pagina principale sul nostro sito, così ognuno di noi potrà confrontarle e vedere se i conti tornano con i crediti eventualmente rimasti. Se avete qualche annotazione su possibili differenze, non mancate di farcelo notare.
Inoltre parte una nuova rubrica, accessibile sempre dalla home page; sarà "FRADICI e IMPALATI", in cui verranno minuziosamente esaminati i risultati caratterizzati dalle rinomate botte di culo. A fine anno vedremo chi vincerà il titolo di questa gustosissima classifica.....

venerdì 8 agosto 2008

SI PARTE!!

Sabato 16 agosto ore 21 presso casa dei genitori di Milo (quindi al piano di sopra....)
MERCATO FANTACALCIO 2008-2009
Affilate le armi e, per chi non lo avesse ancora fatto, comunicate il nome della squadra (o delle squadre in caso di cambio di tutte e tre) a Demis prima possibile, in quanto è imminente l'uscita dei fatidici calendari.

venerdì 11 luglio 2008

AUGURI PROFESSORE!!!!

TANTI AUGURI AL NOSTRO MITICO E INSUPERABILE PROFESSORE....
ORMAI LE CANDELINE COMINCIANO A DIVENTARE UN PO' TROPPE,
MA COME SI SA LA SAGGEZZA E' LA MIGLIOR VIRTU'.....
QUALCUNO CHISSA' PER REGALO GLI AUGURERA' DI TRIONFARE FINALMENTE
IN CAMPIONATO...
L'ANATEMA DURERA' ANCORA????
ANCORA AUGURI DI BUON COMPLEANNO
LUCA 36
P.S. TI RICORDIAMO TUTTI QUANTI CHE L'ODIATO ZIDANE E' PIU' GIOVANE DI TE, ANCHE SE DI POCHI MESI......

venerdì 4 luglio 2008

TANTI AUGURI!!!!

BUON COMPLEANNO AI DUE FRADICI E PIU' PORCI DELLA LEGA FANTACALCIO!!!
AUGURI FASO E MILO
30!!!!

sabato 7 giugno 2008

Ora riposo e poi....

Tutti impegnati a ricaricare le batterie in vista della prossima annata
Da oggi sul sito potrete dare la vostra adesione ed in aggiunta potrete già mettere i nomi delle vostre tre squadre 2008-2009, lasciando un semplice post.
Ovvio che prima le mettrete, prima avrete la certezza che nessun altro le possa avere uguali alle vostre....
Se avete inoltre qualche suggerimento, non esitate...il sito è di tutti noi...anche durante la pausa estiva!
Nella cena di fine stagione di ieri sera, peccato per l'assenza di Graziano e di Walter, vi siete persi la stupefacente maglietta celebrativa di Fabio....

martedì 3 giugno 2008

Cena di fine stagione

Venerdì ore 21 ristorante pizzeria Bella Rimini
cena di fine stagione Lega Fantacalcio Rimini 1995
non mancate!
per fare in modo di trovare un giorno ideale per tutti
è stato scelto questo giorno, certi di aver fatto nella maniera migliore....

lunedì 19 maggio 2008

Supercoppa Italiana

Heart of lions - Fulham 0-1

Il Fulham vince la Supercoppa Italiana 2007-2008.


L'editoriale 19 maggio 2008

Cala il sipario sulla quattrordicesima stagione della Lega Fantacalcio Rimini 1995. Un'altra annata appassionante, ricca di colpi di scena e di suspence. Nell'ultimo atto, come da tradizione consolidata, la disputa della Supercoppa Italiana, che vedeva di fronte il neo campione d'Italia Fabio e Filippo, vincitore della coppa Italia. E proprio quest'ultimo trionfa, rovinando la festa per l'ennesima volta al fratello, giunto per la verità stremato dopo la volata scudetto.

Ora, dopo l'esordio della scorsa stagione, ecco le temutissime pagelle di fine anno.....

Fabio - voto 8,5 -
Trionfa dopo tanti tentativi in campionato, competizione che sembrava stregata dopo innumerevoli secondi posti beffa del passato. Ha il grande merito di rimontare (in stile Feyenoord....) il Nottingham nelle ultime tre sfide decisive, non si arrende mai come suo solito. Come determinazione e grinta non è mai secondo a nessuno e questo prestigioso successo è il giusto premio a tanti anni di vertice del Fantacalcio. Si gusta anche l'ennesima coppa Uefa (o meglio...coppa Fabio...), vincendola per la quarta volta, record assoluto. Un unico piccolissimo neo a nostro avviso: la trance agonistica da rimonta l'ha portato a qualche sbavatura nelle sue dichiarazioni. Nulla di grave, il suo titolo deve goderselo appieno, così come l'applauso da parte di tutti noi.
Demis - voto 7/8 -
La sua stagione è positiva, trionfa in Champions League a distanza di sette anni dall'ultimo alloro continentale, ci aggiunge la vittoria in Supercoppa Europea e mette nel mirino il campionato del mondo per club, che da tanti anni sta sfuggendo alle nostre compagini. In campionato è nella bagarre fino alla fine, ma la discontinuità, che purtroppo per lui non è mai mancata, lo colloca in terza posizione. Rimane comunque molto soddisfacente il suo bilancio, pronto a dare battaglia come sempre ogni anno.
Filippo - voto 7,5 -
Quest'anno il campione d'Italia uscente ha allestito una squadra potenzialmente devastante, e con questa riesce a portare a casa due titoli, ovvero la coppa Italia e la Supercoppa Italiana. In un certo periodo del campionato, sembra avviato a bissare il successo tricolore, ma nel vivo il suo attacco si spegne come un cerino al vento e perde il treno per la vittoria finale. Comunque colleziona un'altra annata vincente, grande merito a lui, soprattutto considerando che un allenatore alle prime armi ed ha già vinto più di alcuni anziani. Cenno di merito anche alla sua professionalità e correttezza fino alla fine.
Graziano - voto 7 -
La sua stagione era da 9, a pochi metri dal traguardo era in testa al campionato ed in finale di Champions, ed addirittura eguaglia il record di risultati utili consecutivi detenuto da Luca con 14, ma improvvisamente la luce si è spenta e tutto è volato via, in maniera crudele e imprevista. Subisce la rimonta di Fabio nelle ultime tre giornate ed affronta l'ultima giornata completamente svuotato di energie, dopo la "celeberrima" penultima giornata. Si sente tradito da chi doveva essere corretto fino in fondo, onorando come tutti devono fare il campionato e gli stessi partecipanti. E noi sotto questo aspetto siamo solidali con Graziano, e speriamo che voglia continuare a far parte della nostra Lega, speranzosi che un comportamento becero non provochi la sua partenza.
Walter - voto 6 -
Dopo una partenza a razzo, in cui col suo centrocampo mette davvero paura, il nostro formidabile (molto alto) fix-you rallenta e verso metà campionato viene falcidiato nel reparto d'attacco, rimanendo spesso con un solo elemento a disposizione. Nonostante tutto, conclude la stagione al quinto posto senza vincere nulla, ma riesce ad avere la miglior difesa del campionato e soprattutto ribadisce la sua lealtà fino all'ultimo turno in calendario.
Milo - voto 5,5 -
Sembra la fotocopia della scorsa stagione l'annata di mister Bernardi, con pochissime luci e tante ombre. Nonostante la presenza del mago Ibra, che finisce col predicare nel deserto e pagare poi le fatiche di coppa, il suo campionato finisce nell'anonimato, rimanendo all'asciutto anche nelle coppe. Il mito della cometa continua a reggere, chissà che il prossimo anno un cataclisma avvenga e ci travolga tutti quanti....
Luca - voto 5,5 -
Al rientro dopo due stagioni di stop, il boss del Lago Riviera mostra qualche ruggine comprensibile, anche se c'è da dire che qualche suo rinomato colpo riesce alla perfezione (vedi Del Piero capocannoniere....). Stranamente nelle coppe è alquanto abulico, finendo la stagione con un attacco atomico che però permette solamente di raccogliere le briciole. Consideriamo normale questo anno di adattamento, convinti che già dall'anno prossimo il famoso sangue agli occhi torni protagonista, desideroso magari di scucire il tricolore all'acerrimo rivale Fabio. Unica soddisfazione della stagione è il record parzialmente salvato ed eguagliato da Graziano. Elogio finale per la professionalità dimostrata.
Simone - voto 4,5 -
La storia dice finalista di coppa Italia e finalista di Coppa Uefa, traguardi appena sufficienti che però vengono travolti da una totale mancanza di correttezza nel finale di stagione. Non ne vogliamo parlare più, rischiamo di essere ripetitivi e noiosi, quindi speriamo di non vedere più queste cose orripilanti.

Un caloroso arrivederci a tutti, speriamo di avervi fatto cosa gradita, non avendo visto commenti in questa stagione sul nostro operato.....Per il bene di questo gioco, per la voglia di rimanere tutti insieme, noi siamo qui....

P.S. rimanete in contatto sul sito per la cena di fine stagione!

lunedì 12 maggio 2008

Supercoppa Europea

Partizan - Amazulu 2-1

Il Partizan vince la Supercoppa Europea 2007-2008.

Domenica prossima ultimo atto con la Supercoppa Italiana tra Heart of lions e Fulham.

venerdì 9 maggio 2008

CONSIGLI PER LA CENA DI FINE STAGIONE

Cari amici,
avete un idea per la classica cena di fine stagione? avete un posto particolare dove chiudere questo 2007-2008 del nostro Fantacalcio? Beh, questo è il posto che fa per voi....mettere un commento qui nel post, indicando il luogo, la tipologia di cucina (pizza, carne ecc....) e se eventualmente prendervi l'onere di organizzare e prenotare. Ogni suggerimento è ben accetto.....

Nel suddetto incontro, troveremo il modo di stemperare un pò la tensione e risolvere gli eventuali problemi.....
Grazie per la collaborazione.....

lunedì 5 maggio 2008

35a giornata CAMPIONATO

Parma - Gremio 3-0

Heart of lions - Partizan 3-2

Fulham - Flamengo 1-1

Barcellona - Nottingham F. 2-0

CLASSIFICA FINALE 2007-2008

Heart of lions 60

Nottingham Forest 57

Partizan 53

Fulham 51

Parma 48

Gremio 41

Flamengo 41

Barcellona 31

Gli Heart of lions vincono il campionato 2007-2008.

Finale CHAMPIONS LEAGUE 2007-2008

Nottingham Forest - Partizan 0-3

Il Partizan è campione d'Europa 2007-2008

mercoledì 30 aprile 2008

dalla lettera di San Graziano apostolo....
a parte gli scherzi, ecco una lettera di Graziano indirizzata a tutti noi.....

".....ragazzi vi scrivo una mail sui fatti dell'ultima giornata del nostro fantacalcio, purtroppo ho problemi col post perchè dal lavoro non mi permettono di accedere al link con il mio account, e qua a bologna non ho un pc a casa...tra l'altro non ho la mail di simone, quindi qualcuno gliela giri questa mia per favore...comunque...
1) ci sono rimasto malissimo, e vedere il risultato della "coppa italia" (barcellona-fulham 3-2!!!!!.....) non ha contribuito a migliorare il mio umore...
2) concordo in pieno con l'"editoriale" di demis: comportarsi così non è scorretto tanto verso questo o quel partecipante, quanto verso la regolarità del campionato, quindi verso tutti quanti vi partecipano...
3) non so quale "risultato" volesse ottenere il mister del barcellona schierando tutte le riserve, comunque non si fa così... all'improvviso una decisione così "bizzarra",alla fine, e in una delle più importanti giornate del campionato? scusa, ma il fatto che avrebbe potuto falsarlo, cambiando addirittura il nome del vincitore, non gli è neanche passato per la testa? non gliene frega niente? e se lo avessero fatto a lui?...cosa direbbe lui adesso nei miei panni?... via dai, niente puttanate del tipo "tutti schierano la formazione che vogliono", anche se questa fa schifo, ragionare così è la morte del fantacalcio, perchè in questo modo si può giocare "contro" la vittoria finale di qualcuno, e allora nelle ultime giornate sarebbe la guerra, con alleanze del tipo "contro tizio che mi sta simpatico metto i brocchi perchè il titolo non voglio che lo vinca il suo rivale caio che mi sta sul cazzo..." e finiremmo per litigare e non giocare più...e i discorsi tipo "poteva vincere lo stesso anche con le riserve" regge poco, lo sanno tutti che far giocare kakà non è come far giocare tristan, siamo seri....
4) un risultato simone l'ha ottenuto di sicuro: togliermi il divertimento per l'ultima giornata, qualsiasi formazione dovesse schierare (perchè è chiaro che, comunque vada, qualcuno avrà da recriminare)....beh, credo che avessi diritto ad uno sfogo.........e fabio non ti preoccupare, lo so che non c'entri niente...che dirti? vinca il migliore, certo che così ci sarà meno gusto...

ciao ciao graziano

meditate gente....meditate.....

lunedì 28 aprile 2008

34a giornata CAMPIONATO

Nottingham Forest - Fulham 2-2

Partizan - Gremio 0-2

Flamengo - Parma 1-5

Barcellona - Heart of lions 0-2

CLASSIFICA

Nottingham Forest 57

Heart of lions 57

Partizan 53

Fulham 50

Parma 45

Gremio 41

Flamengo 40

Barcellona 28

Finale - ritorno - COPPA ITALIA

Barcellona - Fulham 3-2

FULHAM VINCE LA COPPA ITALIA 2007-2008

L'editoriale 28 aprile 2008

Non volevamo scrivere questo editoriale. Volevamo solo decantare il finale infuocato di questa palpitante stagione. Volevamo solo raccontare gli animi trepidanti dei nostri protagonisti. Invece...

Tutto si deciderà negli ultimi 90 minuti, Fabio contro Graziano. Questo volevamo raccontare.

Ma dobbiamo invece riportarvi, perchè vogliamo far venire a conoscenza ciò che è accaduto, il motivo per cui si è arrivati a questo finale. Graziano pareggia il match contro un orgoglioso Filippo, che onora fino al termine la sua stagione. Lo fa con un 72 sanguinario che pugnala la capolista, quando ormai sembrava fatta.

Mentre Fabio batte nettamente Simone per 2-0. Come? Beh...cercando di spiegarla nel miglior modo possibile. Il mister del Barcellona, ultimo ormai anche per la matematica, decide di schierare una formazione "sperimentale", infarcita per la sua totalità di "seconde linee", nascondendosi dietro la motivazione...."tanto ormai sono ultimo...". CHIARENDO CHE OGNUNO DI NOI PUO' DARE LA FORMAZIONE CHE VUOLE (lungi da noi a portare questa accusa), ed escludendo CATEGORICAMENTE dei possibili favori verso questo o quell'altro, ci sentiamo di dire che rimaniamo basiti e soprattutto delusi del comportamento di Simone. Sia chiaro, non ha schierato in maniera schifosamente fraudolenta squalificati, infortunati o morti di vario genere. Ha deliberatamente deciso di mettere 11 giocatori chiamiamoli pure "non titolari". E, attenzione, non siamo qui a fare le pulci su chi poteva o doveva mettere, o a confrontare le formazioni a risultati avvenuti (se metteva Tizio, Caio ecc....). No, noi non guardiamo assolutamente a questo. Noi rimaniamo malissimo dal comportamento di un allenatore che da un giorno all'altro decide di non schierare più la sua pseudo formazione titolare, proprio nel momento peggiore, ovvero quando ci sono ben tre squadre che si giocano lo scudetto. Noi crediamo che questo non sia un comportamento giusto da tenere, nei confronti di tutti coloro che partecipano. Filippo ha dato il massimo e ha fermato Graziano, Luca ha fatto altrettanto con Demis negandogli la possibilità di lottare fino in fondo. Ripetiamo, non valutiamo la formazione in sè che ha dato il Barcellona (che magari con questi "esperimenti" vinceva contro Fabio 5-0...a fantacalcio come tutti ben sanno tutto può accadere), noi non capiamo l'atteggiamento tenuto nei confronti di chi ancora lotta per qualcosa di importante. Di finali così, ovvero squadra che ormai non ha più nulla da dire contro squadra che si gioca tutto, ne abbiamo visti a bizzeffe, ma per esperienza personale (anche da ultimissimo in classifica!)il sottoscritto non si è mai permesso di agire in questo modo, onorando l'impegno fino al fischio finale dell'ultima partita. Proprio ora mister Pompei via sms mi scrive..."mi raccomando, domenica prossima non mi deludere presidente....". Eh già....domenica prossima manderò in campo contro Fabio tutti coloro che hanno avuto poco spazio in questa stagione, tanto ormai sono fuori dai giochi.....

A nostro parere, tutti rimangono danneggiati da questo atteggiamento, anche lo stesso Fabio, che sta lottando con tutto il cuore per lo scudetto, e se lo merita tanto quanto Graziano. Appunto per questo il finale di campionato 2007-2008 non doveva avere questo epilogo.

Ora ognuno di voi la penserà a modo suo, dicendo che non c'è nulla di strano in questi finali, essendo liberi di dare la formazione che si vuole, ormai se non si hanno più stimoli....beh...per noi la correttezza è un'altra cosa.

N.B. in caso di arrivo a pari punti tra Fabio e Graziano per il primo posto, oppure tra Demis e Filippo per la terza piazza, scontro secco con rigori la domenica successiva 12 maggio. Purtroppo lo slittamento che abbiamo fatto per l'omicidio Sandri di qualche mese fa, ha tolto una giornata "libera" e, dovendo disputare la supercoppa Italiana nell'ultima domenica di campionato di serie A, non è umanamente possibile fare andata e ritorno. Sempre per lo stesso motivo, domenica ci sarà anche la finale di Champions League tra Graziano e Demis (caro sceriffo domenica c'hai tanto da fà....).