- tracciamo un bilancio di questa stagione appena conclusa….Partendo dal presupposto che la vittoria in coppa Italia, la finale di Champions ed il terzo posto a pari merito (poi quarto dopo lo spareggio) ottenuti quest’anno, in molti se lo sognano, posso classificare l’annata come negativa, non altamente, ma per l’ambizione che avevo non posso ritenermi soddisfatto. Sono ormai cinque stagioni che non vinco lo scudetto e la mia società DEVE sempre mirare al massimo. Ho costruito una squadra che non mi piaceva per nulla, tanti errori ho commesso e sapevo già dall’inizio che non sarebbe stata competitiva. Fortunatamente pochi elementi hanno reso piuttosto bene e ho iniziato una piccola rimonta che mi ha portato nei pressi del podio. Lo squadrone dello scorso anno ha vinto la coppa Italia, ha incredibilmente cannato la finale di Champions ed ha sfiorato l’impresa di vincere il mondiale per club. Peccato…ma io voglio sempre di più.
- un commento sui vincitori di campionato e delle coppe….Un applauso a Walter che ha dominato tutto l’anno, con una squadra di per sé non strabiliante (Luca secondo me era molto più forte), ma con la sua mano è riuscito ad ottenerne il meglio giornata dopo giornata. Una volta era il periodo di Vargas, poi Matri, Bojinov, Mesto, Eto’o. Per quello che riguarda le coppe, bravo Filippo che mette in bacheca un altro trofeo mentre per la Champions Fabio non si è smentito.
- quali erano i progetti per quest’anno (obiettivi di mercato, competizioni mirate….)
Il progetto come detto in precedenza è sempre quello: vincere tutto. Il tricolore manca da troppo tempo e questo non è un bene. Gli obiettivi di mercato erano diversi, ma come dicevo ho messo su una squadra che non mi piaceva, e per me questo è una cosa intollerabile, visto che per prima cosa devo essere convinto appieno dei miei giocatori che ho a disposizione.
- quali giocatori ti hanno deluso o eventualmente entusiasmato….Salvo pochi giocatori dal naufragio generale…Borriello ha fatto bene, Bonucci pure, Riise ha fatto tanto ed il capitano Zanetti ha reso bene, ma non come suo solito. Barreto merita un discorso a parte: ha fatto 14 gol ed in certi momenti mi ha esaltato, ma quei maledetti rigori sbagliati mi hanno fatto bestemmiare di brutto. Gilardino poteva fare molto di più, anche se 15 reti non sono da buttare. Il resto della squadra è da bocciare: male Julio Cesar, lontanissimo parente del marziano della stagione scorsa; Iaquinta è partito fortissimo ma s’è spappolato per cinque mesi…insomma non perdo tempo ad elencare tante delusioni cocenti.
- un flash sui momenti più belli della stagione….La vittoria in coppa Italia è stata una bella gioia senza dubbio.
- e se ci sono i momenti peggiori….
Ci sono, ci sono….la mancata competitività in campionato, purtroppo preventivata all’inizio. La finale di Champions buttata nel cesso con una pessima prestazione, persa oltretutto contro una squadra non all’altezza. Il Mondiale per Club accarezzato e poi sfumato ai rigori, con grande gioia di quattro gufi bastardi. Subire gol da delle merde infami come Brocchi, Morrone, Felipe Melo e la DOPPIETTA DI NESTA che ancora mi spappola il fegato. Ed inoltre voglio aggiungere la sessione di mercato di agosto, partita con il piede sbagliato e caratterizzata da un nervosismo per me insolito, che mi ha fatto fare delle cazzate paurose.
- obiettivi per il prossimo anno….Fare una squadra che mi faccia godere, ma soprattutto fare il culo a tutti.
- un identikit sui tuoi colleghi allenatori….
Walter incomincia a raccogliere ciò che ha seminato in questi anni. Ha pagato il noviziato e forse ha capito come muoversi in questa lega ricca di volponi.
Luca è un vecchio lupo di mare, lui sa benissimo come funziona il tutto, ma ancora non ha saputo vincere la cosa più importante, ciò che ti fa passare alla storia. Il tricolore per lui è ancora un miraggio. Giustamente direi per quest’anno, vista l’immane gufata che ricordo ancora alla prima giornata con tanto di fazzoletti. IO NON DIMENTICO.
Milo quest’anno è andata meglio del solito, forse qualche altra cometa sta per passare e pulirà il melo, ma il suo bilancio rimane a quel 2003. Tolto quello è come contare i capelli a Galliani. Forse se la smettesse di lamentarsi in quella maniera cantilenante qualcosa di buono potrebbe farlo.
Filippo piano piano come le formichine porta a casa la sua briciolina, riesce a tirar fuori sempre il meglio dalla rosa a disposizione.
Graziano è ahimè rimasto a quel dannato 2008, con quel finale inspiegabile. Sfortunato questa stagione, ma come Walter secondo me è una mina pronta ad esplodere.
Simone è sempre il solito scienziato pazzo, esperimenti di moduli e giocatori, trova sempre come quadrare il cerchio, forse se aveva una rosa più ampia poteva dire la sua.
Di Fabio ho già detto e chiuso il discorso: uno dei più forti mai affrontati, ma con un culo devastante, mai visto in 15 anni di carriera.
- ed infine uno spazio in cui poter dire qualcosa a piacimento….Scrivete e partecipate sul sito, più opinioni ci sono meglio è!