lunedì 26 aprile 2010

33a giornata CAMPIONATO

Servette - Swindon Town 2-2
Monomatapa Utd. - Banfield 2-1
Milo F.C. Kankan - Lione 1-2
L.A. Galaxy - Shonan Bellmare 0-0

CLASSIFICA

L.A. Galaxy 59
Servette 49
Milo F.C. Kankan 49
Banfield 49
Lione 47
Monomatapa Utd. 40
Shonan Bellmare 34
Swindon Town 34


Finale COPPA ITALIA - ritorno -

Athletic Bilbao - L.A. Galaxy 4-0

Athletic Bilbao vince la coppa Italia 2009-2010


L'editoriale 26 aprile 2010

Pepè pepepepe pepepepe pepepep è partito il treninoooooooo!!!!!Un applauso ai Galaxy campioni d'Italia 2009-2010!!!!Brasiiiiiiiiiiiiiiiiilllll...lalalalalalalallal!!!!!!Aio un birel che pesa un chiiiiillllll!!!!!!!
Un punto serviva ed punto è arrivato e così Walter ed i suoi uomini si laureano campioni dopo un torneo stradominato, guidato da tantissimo tempo, senza che nessuna squadra sia riuscita seriamente ad avvicinarsi. Squadra mostruosamente costante, con pochissimi passaggi a vuoto che ha approfittato anche delle occasioni mancate dagli inseguitori, che si sono tolti preziosi punti a vicenda. C'è stata un pò di paura ed apprensione in questo primo match ball per i californiani, ma lo 0-0 partorito consente di far partire la festa. Lo Shonan si rivela avversario ostico, andando a segno con Hernandez, ma complice l'infortunio di Lavezzi rimane in dieci senza avere nessun attaccante in panchina. Ma anche se fosse arrivata la sconfitta per la capolista, sarebbe stato scudetto ugualmente, in quanto i diretti inseguitori sono capitolati nelle loro rispettive gare. Quindi ribadiamo le congratulazioni a mister Pierucci!!
Chi poteva avere solamente la matematica a dargli qualche speranza era Filippo, ma nel derby con il fratello viene impalato sanguinosamente dal 72 avversario e viene sconfitto 2-1. A nulla serve la doppietta di Di Vaio, che viene superata dai gol di Di Natale e Sanchez e per Fabio è un ottimo preludio alla finale di Champions tra sette giorni. Gli argentini ormai sono allo strenuo delle forze, logorati dal tentativo di rimonta, ma possono ritenersi soddisfatti da un periodo d'oro in cui sembravano volare letteralmente.
Chi viene impalato è anche Milo con il suo 71,5 dal Lione che lo sconfigge in un match sempre carico di tensioni e polemiche. Le reti di Totti e Miccoli non bastano a mister Bernardi, che viene trafitto dal tanto amato ex Iaquinta e da Biabiany. Milo in sala stampa è un fiume in piena, maledendo a gran voce il "ritorno dei morti", che contro di lui segnano cani e porci e tante altre carinerie del genere, a testimonianza che questa partita varrà sempre tantissimo anche se la posta in palio sarà nulla.
Bottarella di culo anche per Luca con il suo 72, che gli consente di pareggiare la sfida con lo sfortunatissimo Graziano di questi tempi. Pareggio sancito dai gol di Del Piero e Milito per mister Ioli e dalla doppietta di Pazzini e da Chivu per mister Pompei. Con questo risultato Luca ritorna per la differenza reti in seconda posizione, in piena bagarre per collocarsi dietro al campione d'Italia Walter.
Nel ritorno della finale di Coppa Italia, i festeggiamenti per il tricolore si fanno sentire e Walter capitola in maniera rovinosa, venendo sconfitto nettamente dall'Athletic Bilbao per 4-0 ed abbandonando la possibilità di fare l'accoppiata dei trofei nazionali. I baschi sono troppo in palla, guidati da Pazzini e Milito ribaltano la sconfitta di misura dell'andata, e per Demis è il primo trofeo della stagione, mettendo così in bacheca la quarta Coppa Italia della sua storia. Queste due formazioni si ritroveranno nella kermesse conclusiva della stagione per la Supercoppa Italiana, occasione per mister Pierucci di vendicarsi.
Prossimo week end in programma la finale di Champions League tra Monomatapa ed Athletic e penultima giornata di campionato, valida ormai per le posizioni dietro al nuovo campione.

Nessun commento:

Posta un commento