mercoledì 7 maggio 2014

35a giornata CAMPIONATO


Chelsea      - Hiroshima           1-0
Fiorentina   - Yeovil town FC      0-0
Malines      - Vfl Osnabruck 1899  2-1
San Lorenzo  - Cobresal            0-0



CLASSIFICA FINALE 2013/2014


                    pts   v  n  p   gf-gs  dr
Yeovil town FC      58   18  4  13  63-47  +16
Vfl Osnabruck 1899  57   17  6  12  50-44  +6
Malines             53   16  5  14  59-51  +8
Fiorentina          51   13  12 10  47-41  +6
San Lorenzo         51   13  12 10  50-55  -5
Chelsea             44   12  8  15  45-49  -4
Hiroshima           41   10  11 14  45-50  -5
Cobresal            34   10  4  21  45-67  -22


Graziano con il suo Yeovil town FC è campione d'Italia per la prima volta della sua storia!!!
Concedetemi due righe di pensiero....
Prima di tutto voglio ringraziare tutti i partecipanti, dopo le porcate dell'anno scorso, in questa stagione bisognava ripartire in maniera impeccabile e così è stato.
Voglio fare un applauso a Graziano, un applauso che è rimasto strozzato da ben sei anni....devo dire che all'inizio, dopo il caso Tevez, non gli davo una lira. Mi son detto "dove cazzo va questo senza il migliore, con quell'attacco dove Llorente non gioca mai e il Negher è stato cacciato a calci in culo dall'Arsenal...". Come sempre a sto punto sono quello che non ci capisce niente....Mister Pompei è partito a razzo, ha tenuto botta ed ha meritato di vincere, mostrando una costanza di rendimento che ha fatto la differenza. Bravo Gra!
Voglio fare un applauso ad Andrea, senza ombra di dubbio il miglior esordiente della storia di questa Lega. Ha perso di un solo punto, all'ultima giornata, anzi all'ultima partita, per un rigore fatto tirare forzatamente dai compagni ad Hamsik. Quando si dice la bellezza ed al tempo stesso la crudeltà di sto gioco, capace con i suoi dettagli di costruire storie meravigliose o tragiche.
Nel caso di Andrea, questa volta non mi sono sbagliato, al mercato iniziale l'ho guardato bene negli occhi e ho capito che per le chiavi del paradiso bisognava fare i conti con lui. Ha dimostrato grande sagacia, specialmente nelle ultime partite, facendo formazioni molto intelligenti, cavalcando giocatori con ancora motivazioni ed escludendo senza problemi magari nomi "pesanti" ma senza obiettivi. Bravo Andrea!
Un applauso anche a Simone, mago delle coppe che ha sbaragliato la concorrenza in questo campo. Una volta qualcuno disse: "in campionato vince il più regolare, nelle coppe quello con più culo, come nella realtà, basta guardare Mourinho...."
Un applauso anche a tutti gli altri però, a Luca che non ha mollato fino alla fine, onorando il suo scudetto dell'anno scorso e concludendo con grande dignità nonostante l'ultimo posto. A Fabio e Milo che si sono scannati per il penultimo posto, uno con i cannoni in attacco, l'altro con la moria perenne davanti. Merito anche per Filippo, da me indicato come il favorito (puntualmente cannando la previsione) ma dall'anno prossimo deve assolutamente sedersi lontano da me, avendomi strappato coi denti una decina di giocatori "opzionati" sul mio foglio per il mercato iniziale. 

Bravi tutti quindi, ora mancano le due supercoppe poi ci vediamo per la cena finale, per tirare le somme, vedere se riusciamo ad esserci anche il prossimo anno. A breve poi partono nelle vostre caselle di posta elettronica le consuete interviste di fine stagione, quindi Andrea preparati ad un fuoco incrociato di domande....

Ciao a tutti

Il Presidente


La penna del Professore... 


Pepepeppeppeeepepeepepepeeppe......Roba da non credere quando anche noi pensavamo che ci potesse essere una coda a questo avvincente campionato succede davvero il finimondo. Lo potremmo collocare come il finale piu' balordo della storia. Andrea era campione fino a 10 minuti dal termine poi incredibilmente accade quello che non ti aspetti.....consegnando il tricolore nelle mani di Graziano che cosi festeggia per la 1° volta nella sua storia il traguardo piu' importante e scrivendo il suo nome nell'elite di questa Lega. Chissa' se nel lontano Sol Levante non stia arrivando uno tsunami inglese....saremmo veramente curiosi di sapere cosa si inventera' mister Pompei per festeggiare lo scudetto.
 
Ora dopo questo piccolo preambolo dovuto e dopo aver letto finalmente l'editoriale del presidente noi ci limiteremo a fare quello che e' piu' consono e cioe' dare i numeri.
Premettiamo una cosa e che a fine stagione avremo una sorta di resoconto finale sulla falsariga dello scorso campionato quindi per adesso ci limiteremo a fare quello settimanale e preparatevi ci sara' da ridere.....
 
Dunque Graziano conclude la stagione con il suo record personale di vittorie 18 ma soprattutto finisce a quota 58 cosa che non succedeva dalla stagione 2008/2009 quando anche Fabio fini' con lo stesso punteggio.......e pensare nelle ultime 4 stagioni la media era di 61 punti e che con questo limite si arrivava al 3° posto. Da non credere vero?.....Miglior attacco 63 reti che e' record per lui.
 
Andrea come detto anche da Demis e' la miglior matricola della Lega al 1° anno. Sfiorare lo scudetto non era mai successo a nessuno (chiediamo venia Simone non vinse nemmeno lui al 1° anno) e vincere la meta' delle partite e' cosa da non sottovalutare...
 
Filippo arriva sul podio migliorando la classifica dello scorso torneo.
 
Ma la notizia della stagione e' Demis che scende dal podio dopo ben 10 stagioni consecutive. Ormai lo scudetto e' una chimera dalla stagione 2004/2005. Miglior difesa.....
 
Simone arriva 5° per differenza reti ma possiamo ormai affibiargli il soprannome di Re di Coppe....
 
Milo 6° in extremis......ora per cronaca dobbiamo essere coerenti ma non pensiamo che gli faccia piacere sapere che dalla stagione 2007/2008 ha come piazzamento migliore solo un 4° posto......
 
Per Fabio invece pensiamo sia il peggior piazzamento della storia......andremo a chiederglielo.
 
Infine Luca che chiude ultimo cosa che non succedeva dalla stagione 2008/2009 per di piu' quest'anno anche da campione. Insieme a Milo e Fabio ha il peggior attacco. Peggior difesa con 67 reti subite che e' il suo record.
 
Siccome pero' non vogliamo essere da meno lo scorso anno dicemmo che un record sarebbe stato difficile da battere invece siamo stati puntualmente smentiti anche perche' nell'ultimo turno si e' verificato una cosa incredibile con ben 3 allenatori che hanno giocato in 10 portando il record a 17 superando le 16 volte della scorsa stagione.
 
Bene ora aspettiamo le ultime 2 finali e poi tireremo le somme........Intanto FACCIAMO ANCORA I COMPLIMENTI A GRAZIANO PER ESSERE FINALMENTE RIUSCITO NELL'INTENTO DI DIVENTARE CAMPIONE D'ITALIA.
 
IL PROF.

Nessun commento:

Posta un commento