35a giornata CAMPIONATO
Clyde F.C. - Atletico Tigre 2-1
L.A. Galaxy - Jomo Cosmos 0-3 a tav.
San Gallo - Numancia 3-3
Portsmouth - Cska Mosca 0-1
CLASSIFICA FINALE
pts gf-gs dr
San Gallo 63 64-40 +24
Cska Mosca 61 55-36 +19
Jomo Cosmos 55 60-60 0
Portsmouth 53 45-45 0
Clyde F.C. 51 52-46 +6
Numancia 47 51-51 0
Atletico Tigre 30 41-53 -12
L.A. Galaxy 26* 25-62 -37
* -2 punti di penalizzazione per ripetute formazioni non consegnate.
IMPORTANTE: turno infrasettimanale in programma con la finale di Champions League tra Simone e Filippo. Mi raccomando limite per la consegna formazioni MARTEDI ORE 19 CON I RIGORISTI. Massimo impegno e rispetto per la competizione.
In giornata partono le interviste di fine stagione per Milo, Fabio, Luca e Graziano. Fate in modo di non farmi pentire di aver impiegato tempo per farle....
La penna del professore....
Clyde F.C. - Atletico Tigre 2-1
L.A. Galaxy - Jomo Cosmos 0-3 a tav.
San Gallo - Numancia 3-3
Portsmouth - Cska Mosca 0-1
CLASSIFICA FINALE
pts gf-gs dr
San Gallo 63 64-40 +24
Cska Mosca 61 55-36 +19
Jomo Cosmos 55 60-60 0
Portsmouth 53 45-45 0
Clyde F.C. 51 52-46 +6
Numancia 47 51-51 0
Atletico Tigre 30 41-53 -12
L.A. Galaxy 26* 25-62 -37
* -2 punti di penalizzazione per ripetute formazioni non consegnate.
IMPORTANTE: turno infrasettimanale in programma con la finale di Champions League tra Simone e Filippo. Mi raccomando limite per la consegna formazioni MARTEDI ORE 19 CON I RIGORISTI. Massimo impegno e rispetto per la competizione.
In giornata partono le interviste di fine stagione per Milo, Fabio, Luca e Graziano. Fate in modo di non farmi pentire di aver impiegato tempo per farle....
La penna del professore....
puntata n°36 anno 2°
Bene ragazzi siamo ai titoli di coda il campionato e' finito
mancano solo le finali di Champions ,di Europa League e supercoppa
Italiana. Certo questo torneo molto combattuto rispetto alle ultime
stagioni si chiude senza non poche polemiche. Ne sono successe di cose
quest'anno e non proprio del tutto positive. Di questo ci dispiace
tantissimo e rovinare il giocattolo cosi tutto sommato non e' bello.
Ora ci dovremmo sedere ad un tavolo, parlare dirci le cose in
faccia come sempre e vedere se dare seguito o no alla Lega piu' gloriosa
mai esistita al mondo. Noi da fuori ce lo auguriamo vivamente ma come
successe nel 2005 crediamo sia giunto l'ora di dare una bella "
rinfrescata " insomma come aprire le finestre quando arriva la
primavera. Se vi state chiedendo il perche' di questo inizio
dell'editoriale beh.....lo capirete a fine stagione ma e' di facile
intuizione.
Intanto torniamo a noi.... Nell'ultimo turno Luca ormai col
tricolore cucito sulle maglie pareggia pirotecnicamente con Filippo. Una
sorta di passaggio di consegne per dirla schietta.....Il prof parte
alla grande ma poi forse per i troppi bagordi dovuti alla vittoria si fa
bucare (ecco cosa mancava la ciliegina sulla torta della tripletta
stagionale contro) dando addio alla possibilita' di avere anche la
miglior difesa. Comunque numeri importanti lo stesso per Luca miglior
attacco con 64 reti ( record personale ) 63 punti ( 2° punteggio mai
raggiunto dallo stesso ) superata la soglia della media scudetto ( 61 )
2° difesa del torneo, miglior differenza reti (+24) e per finire serie
aperta di 9 risultati utili consecutivi. Dall'inizio del 2013 9 vittorie
6 pareggi e solo 2 sconfitte per un totale di 33 punti nessuno ha fatto
meglio.
Demis vince col 5° 1-0 stagionale dimostrando la solidita' della
sua squadra ( miglior difesa con 36 reti al passivo ) e nonostante il
punteggio piu' alto dal 2005 ( 61 punti che e' la media scudetto ) non
riesce a conquistare il titolo. Come gia detto sale sul podio da 10
stagioni di fila a dimostrazione del suo valore. Probabilmente le troppe
defezioni sono la causa ( e non solo quella purtroppo ) del 2° posto.
A completare il podio e' Fabio che grazie a Walter vince a
tavolino ma dobbiamo dire che avrebbe preso una batosta siderale con la
formazione annunciata tanto da stare in tema. Gia perche' il buon Godoli
quest'anno fra rigori sbagliati (9) e goleade stratosferiche ha di che
recriminare. Forse avrebbe avuto lui il miglior attacco ma stare 5
partite ( record assoluto ) senza segnare ha fatto si che venisse
scavalcato da Luca. Nonostante cio' fa 32 punti nel girone di ritorno
secondo dietro Luca a dimostrazione che lui c'e' sempre.
4° arriva Graziano che proprio sul piu' bello fra infortuni e
squalifiche crolla. Lo sforzo fatto per rientrare alla fine si e' fatto
sentire. Un peccato perche' eravamo convinti che con quella squadra
rognosa potesse almeno acciuffare il podio.
5° piazza per Milo che come al solito arriva a ridosso dei
migliori. Qui pero' ce da dire che la squadra era piuttosto leggerina e i
risultati conseguiti sono degni della rosa che aveva. Comunque saremo
piu' precisi alla fine di tutto.
Filippo arriva 6° e per chi aveva il tricolore cucito sulla maglia
peggior piazzamento non poteva esserci. Forse gli errori nel mercato
estivo si sono fatti sentire e rivoluzionare la quasi totalita'
dell'attacco a gennaio molto probabilmente non e' bastato. Comunque puo'
ancora salvare la stagione con la Champions.
A Simone resta solo ( e non e' poco ) la finale di Champions
addirittura con la squadra di 2 anni fa il che significa che in caso di
successo andrebbe a giocarsi la coppa Intercontinentale per stabilire un
record....arriva penultimo salvandosi dalla melma ma questa e' un'altra
storia.
Infine Walter........beh grazie e' stato bello battagliare con te ma putroppo era ora di fare un bel "repulisti".
Bene siamo giunti al termine speriamo di essere stati esaustivi ma
se non vi e' bastato a fine di tutto faremo i bilanci veri e propri (
datemi tempo di controllare qualche altro numero ).
IL PROF.
Nessun commento:
Posta un commento