lunedì 24 settembre 2007

4a Giornata

CAMPIONATO

Parma - Heart of lions 1-0
Flamengo - Barcellona 1-1
Nottingham F. - Partizan 2-1
Fulham - Gremio 1-3

CLASSIFICA

Parma 10
Barcellona 7
Nottingham F. 6
Partizan 6
Gremio 5
Flamengo 5
Heart of lions 4
Fulham 0


L'editoriale 24 settembre 2007

E' cominciato il mini ciclo terribile di tre gare in una sola settimana per le nostre otto formazioni, quindi speriamo per loro che abbiano fatto sufficiente scorta di energia, sia fisica che nervosa. Cominciano a delinearsi le vere potenzialità delle varie squadre, i fantallenatori stanno iniziando ad affidarsi più o meno ad un blocco base per schierare la formazione, segno che non è ormai più tempo di esperimenti e tentativi. Sappiamo bene che ottobre e novembre sono mesi fondamentali per mettere fieno in cascina (cioè punti in classifica), per non rimanere eccessivamente staccati in classifica troppo presto. Fin d'ora abbiamo un solido e spietato protagonista: il Parma di Walter.
Infatti i ducali inanellano un'altra vittoria convincente, con un punteggio in puro stile Capello, battendo di misura i leoni ghanesi di Fabio. Nonostante non abbia realizzato nessuna rete, Wischio porta a casa i tre punti meritatamente, ottenendo buone pagelle e sfruttando appieno le carenze attuali della formazione africana, che stenta e manca di lucidità in più di un'occasione. Ora Walter se la vedrà nel turno infrasettimanale di mercoledì con il fanalino di coda Filippo, ottima occasione per spiccare il volo?
Andando ad analizzare proprio il match che vedeva protagonista il campione d'Italia contro il Gremio di Luca, bisogna porre in risalto la prima vittoria di quest'ultimo, che riassapora i tre punti dopo un avvio stentato. Grandi protagonisti per Luca sono i punteros Di Natale e Totti, che flagellano la difesa di Filippo, inerme contro una furia del genere. Da sottolineare la stupefacente prestazione del Totò friulano che prende 9 in pagella, a cui va aggiunta la sopraffina doppietta realizzata. A nulla servono le reti di Seedorf e Zaccardo per il Fulham, che colleziona il 4° stop su altrettante gare. Che il tricolore abbia annebbiato la vista oppure come è già successo si è trattato di uno scudetto in stile "Cometa di Halley"? Mah....
Lo Sceriffo di Nottingham Graziano rimane ancora imbattuto in questa stagione, battendo il Partizan per 2-1, offrendo una prestazione più che convincente. Le reti di Zampagna e Mutu permettono al Nott's di prendere i tre punti in palio, accompagnate da buone prestazioni da parte dei compagni di squadra. Peccato mortale di Demis non aver schierato il pararigori Sereni, ma col senno di poi si è tutti più bravi...Graziano rimane così la bestiaccia nera del Presidente, impedendogli ancora di gioire per la vittoria in uno scontro diretto.
Ma la perla della giornata non può che essere "E BUS DE CUL" di Simone che col suo Barcellona impatta la sfida contro Milo. In che modo è semplice da spiegare, ovvero un 66 tondo tondo (il primo della stagione, Fonsi paga la pizza per tutti....)che lascia di sasso il tecnico del Flamengo. Non basta il doppio Ibra ai brasiliani, che peccano nelle prestazioni del resto della squadra, Natali su tutti. Il centenario Trezeguet salva le terga ai blaugrana, e diciamo pure che questa frase non può essere più esplicativa....
Ora non è tempo di rimuginare o adagiarsi sugli allori, mercoledì ROYAL RUMBLE in via Cenci (nella vecchia sede del calciomercato, in quanto voci di corridoio dicono che al piano di sotto sia in programma un mega party very cool...presenti Paris Hilton, Beyoncè, Lele Mora, Coco, Leone di Lernia, Bobadilla e lo zingaro di Forlimpopoli....). Formazioni entro le ore 19,30 e non dimenticate che parte anche il preliminare di Champions con le formazioni più vecchie!

4 commenti:

  1. I COLPI DI CULO DEGLI ALTRI (66 OPPURE 72 TONDI) ME LI BECCO SEMPRE CONTRO IO..... !!!!

    -Milo

    RispondiElimina
  2. con questo inizio di autunno, cominciano i fiorire alcune specie tipiche di questa zona, ovvero i PIAGNONI. I PIAGNONI restano nell'ombra per un grande periodo di tempo, per poi sbocciare improvvisamente al primo colpo di vento contrario. Tipica piantagione di PIAGNONI è quella denominata "4 LUGLIUS 1978", sviluppatasi nel continente africano e nel territorio svedese. Queste due stirpi si distinguono per una semplice differenza: il ceppo africano è un tipico PIAGNONE prematuro, ovvero sboccia prima che le condizioni avverse si sviluppino, mentre quello svedese è un esemplare di PIAGNONE consolidato, ovvero sboccia quando il clima è già mutato.

    RispondiElimina
  3. per proseguire ed integrare la lezione di botanica del'esimio Presidente Tosi si precisa che in concomitanza dei PIAGNONI africani e svedesi fioriscono anche i cosidetti " BUSONI " , simili ai finocchi (ma con un culo molto più largo, che crescono in Brasile nella zona del CuLzeiro) e le piante carnivore dette "FANTACALCIUS CANCRENORUM PROFESSORUM" , tipiche del Viserbese...

    RispondiElimina
  4. caro il mio Piero Angela, ti voglio solo ricordare che la piantagione della regione Cruzeiro è stata sterminata due anni fa dai ripetuti pesticidi provenienti da Via Negri e da San Giuliano. Da allora nessun frutto è stato più raccolto!

    RispondiElimina