giovedì 27 settembre 2007

5a Giornata

CAMPIONATO

Gremio - Flamengo 0-3
Heart of lions - Nottingham F. 2-1
Partizan - Barcellona 3-2
Fulham - Parma 3-2

CLASSIFICA

Parma 10
Partizan 9
Flamengo 8
Barcellona 7
Heart of lions 7
Nottingham F. 6
Gremio 5
Fulham 3



1° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - andata -

Sporting Murata - River Plate 0-1
Maritimo - Everton 2-1
Lecce - Liverpool 1-0
Helsingborg - Amburgo 2-2


L'editoriale 27 settembre 2007

Che turno infrasettimanale ragazzi! Che legnate che si son dati i protagonisti di questa stagione che si annuncia più infuocata che mai....La classifica si accorcia in maniera impressionante e tra due giorni si torna di nuovo in campo, pronti a dare battaglia.
Primo ruzzolone per il Parma capolista, che comunque non lascia la vetta e rimane ancora davanti a tutti. Il Fulham con una reazione d'orgoglio infligge la prima sconfitta ai ducali, schiodandosi finalmente da quota zero. Seedorf è nuovamente un fattore determinante con la sua vena realizzativa, ma la sorpresona della giornata è la mega partita e la tripletta di Borriello, che regala la prima gioia a Filippo. Sarà l'inizio della sua vera stagione? Walter indomito va in rete con Mancini e Miccoli, ma non può evitare la capitolazione, mostrando comunque un grandissimo potenziale di squadra.
A proposito di prima sconfitta stagionale, anche il Nottingham Forest esce dal campo africano degli Heart of lions senza punti. Faso si risolleva dopo alcune prove deludenti e sfodera una grande prova, con la doppietta di Rocchi ed il sigillo di Tyson Loria. Mutu non basta a Graziano, che comunque ha fornito una prova positiva, come del resto dall'inizio della stagione. Gilardino stecca ancora e il fenomeno rumeno non riesce a fare l'ennesimo bambino coi baffi.
Scoppiettante sfida e punteggio pirotecnico tra Partizan e Barcellona, in una sfida che ormai sta diventando una classica. Stavolta i serbi hanno la meglio per 3-2, grazie alle reti di Figo, Cristiano Doni, Reginaldo e Pandev. I blaugrana si affidano alle bocche da fuoco juventine ma Trezeguet, Palladino e Brazzo Salihamidzic non sono sufficienti per strappare un risultato positivo a Belgrado. Non è mai banale questo confronto, tanti trofei in palio e infinite discussioni, chissà se anche quest'anno sarà così.
Chi realizza un tris di reti è anche il corsaro Flamengo, che nel derby carioca con il Gremio, trionfa nettamente per 3-0 in trasferta. Il devastante Ibra ed il solito ed immancabile Giuly dalla panca (fa gol solo così?) sono gli eroi per Milo, che patisce come un cane per metà gara davanti alla tv causa la penuria di centrocampisti, che per sua fortuna entrano tutti e può esplodere in tutta la sua gioia per questa vittoria sonante. Luca non aveva a disposizione i suoi cannonieri Totti e Montella e per giunta gioca in inferiorità numerica, ma ha promesso già fuoco e fiamme per domenica nello scontro con il Partizan.
E' partita anche la Champions League 2007-2008, ovviamente dal turno preliminare che vede impegnate le squadre di due anni fa.
Colpaccio del River che viola il terreno sammarinese del Murata, l'ultradecimato Maritimo riesce nell'impresa di battere l'Everton. Questi i verdetti della parte alta del tabellone.
In quella bassa, il Lecce vince di misura con il Liverpool mentre 2-2 thrilling tra Helsingborg e Amburgo, con il colpetto di mano di Filippo ed il suo bel 72 tondo tondo...
Comunque tutti i risultati sono ancora aperti, nessuno scontro è già deciso e tutto può accadere nelle sfide di ritorno di domenica prossima.
Infine, dobbiamo tutti dire un bel GRAZIE a Milo per averci ospitato ieri sera! Contenere 6 belve assetate (peccato chi non c'era, Filippo solito bidonaro e Graziano purtroppo fuori Rimini) non è affatto facile, facendoci sentire tutti a casa, come sempre del resto.
Alcuni, visto il pauroso FIGAIO del piano di sotto, non volevano saperne delle partite, ma si sa, i party dei Vip son fatti così, gira un sacco di PELOUCHE.....

lunedì 24 settembre 2007

ROYAL RUMBLE N.1

MERCOLEDI' 26
TUTTI A CASA DI MILO
PER IL TURNO INFRASETTIMANALE DI CAMPIONATO
CI VEDIAMO ALLE 20,15 NELLA VECCHIA SEDE
PER DARCELE DI BRUTTO E DI PIU'!!!

4a Giornata

CAMPIONATO

Parma - Heart of lions 1-0
Flamengo - Barcellona 1-1
Nottingham F. - Partizan 2-1
Fulham - Gremio 1-3

CLASSIFICA

Parma 10
Barcellona 7
Nottingham F. 6
Partizan 6
Gremio 5
Flamengo 5
Heart of lions 4
Fulham 0


L'editoriale 24 settembre 2007

E' cominciato il mini ciclo terribile di tre gare in una sola settimana per le nostre otto formazioni, quindi speriamo per loro che abbiano fatto sufficiente scorta di energia, sia fisica che nervosa. Cominciano a delinearsi le vere potenzialità delle varie squadre, i fantallenatori stanno iniziando ad affidarsi più o meno ad un blocco base per schierare la formazione, segno che non è ormai più tempo di esperimenti e tentativi. Sappiamo bene che ottobre e novembre sono mesi fondamentali per mettere fieno in cascina (cioè punti in classifica), per non rimanere eccessivamente staccati in classifica troppo presto. Fin d'ora abbiamo un solido e spietato protagonista: il Parma di Walter.
Infatti i ducali inanellano un'altra vittoria convincente, con un punteggio in puro stile Capello, battendo di misura i leoni ghanesi di Fabio. Nonostante non abbia realizzato nessuna rete, Wischio porta a casa i tre punti meritatamente, ottenendo buone pagelle e sfruttando appieno le carenze attuali della formazione africana, che stenta e manca di lucidità in più di un'occasione. Ora Walter se la vedrà nel turno infrasettimanale di mercoledì con il fanalino di coda Filippo, ottima occasione per spiccare il volo?
Andando ad analizzare proprio il match che vedeva protagonista il campione d'Italia contro il Gremio di Luca, bisogna porre in risalto la prima vittoria di quest'ultimo, che riassapora i tre punti dopo un avvio stentato. Grandi protagonisti per Luca sono i punteros Di Natale e Totti, che flagellano la difesa di Filippo, inerme contro una furia del genere. Da sottolineare la stupefacente prestazione del Totò friulano che prende 9 in pagella, a cui va aggiunta la sopraffina doppietta realizzata. A nulla servono le reti di Seedorf e Zaccardo per il Fulham, che colleziona il 4° stop su altrettante gare. Che il tricolore abbia annebbiato la vista oppure come è già successo si è trattato di uno scudetto in stile "Cometa di Halley"? Mah....
Lo Sceriffo di Nottingham Graziano rimane ancora imbattuto in questa stagione, battendo il Partizan per 2-1, offrendo una prestazione più che convincente. Le reti di Zampagna e Mutu permettono al Nott's di prendere i tre punti in palio, accompagnate da buone prestazioni da parte dei compagni di squadra. Peccato mortale di Demis non aver schierato il pararigori Sereni, ma col senno di poi si è tutti più bravi...Graziano rimane così la bestiaccia nera del Presidente, impedendogli ancora di gioire per la vittoria in uno scontro diretto.
Ma la perla della giornata non può che essere "E BUS DE CUL" di Simone che col suo Barcellona impatta la sfida contro Milo. In che modo è semplice da spiegare, ovvero un 66 tondo tondo (il primo della stagione, Fonsi paga la pizza per tutti....)che lascia di sasso il tecnico del Flamengo. Non basta il doppio Ibra ai brasiliani, che peccano nelle prestazioni del resto della squadra, Natali su tutti. Il centenario Trezeguet salva le terga ai blaugrana, e diciamo pure che questa frase non può essere più esplicativa....
Ora non è tempo di rimuginare o adagiarsi sugli allori, mercoledì ROYAL RUMBLE in via Cenci (nella vecchia sede del calciomercato, in quanto voci di corridoio dicono che al piano di sotto sia in programma un mega party very cool...presenti Paris Hilton, Beyoncè, Lele Mora, Coco, Leone di Lernia, Bobadilla e lo zingaro di Forlimpopoli....). Formazioni entro le ore 19,30 e non dimenticate che parte anche il preliminare di Champions con le formazioni più vecchie!

venerdì 21 settembre 2007

REGOLAMENTO FANTACALCIO

Come principio fondamentale, i partecipanti a questa manifestazione, dovranno innanzi tutto attenersi alle regole prestabilite,

mantenere un comportamento di lealtà e sportività,

evitando così spiacevoli incidenti di percorso. Pertanto, dopo un’attenta visione e successiva accettazione (eventuali richieste saranno formalizzate attraverso la canonica votazione), questo regolamento sarà firmato da tutti i 10 fantallenatori. Successivamente a questo, ai singoli partecipanti saranno consegnati i calendari delle varie manifestazioni (Champions League, Campionato ecc..) con l’augurio che siano seguiti e compilati durante lo svolgimento della stagione.
Effettuando ogni operazione di sorteggio, compilazione, successiva consegna delle varie formazioni e di calcolo dei definiti risultati, ribadiamo il concetto di totale lealtà e trasparenza da parte di tutti.

Dopo questa doverosa postilla, veniamo a menzionare le norme principali.

Il torneo vedrà protagoniste 10 squadre, che disputeranno per il Campionato 36 giornate complessive. 
Queste dieci squadre saranno costituite dopo una sessione di calciomercato, cui dovranno essere presenti tutti i partecipanti, non sono quindi ammesse deleghe per tale sessione, a meno di impossibilità sopraggiunte in accordo preventivo valevole solo per l'asta. In questa operazione ogni allenatore avrà a disposizione la somma di 1.000 crediti. 
Ovviamente si potrà spenderne di meno ma è altrettanto ovvio che non se ne potranno spendere di più.
Si partirà dalla classica asta suddivisa per ruoli (portieri, difensori…), con i singoli giocatori chiamati a turno dai partecipanti (cosiddetta asta a chiamata), partendo da un valore minimo di 1 credito per ogni giocatore. 

La rosa dovrà essere formata da un numero limitato di calciatori, con suddivisione di ruoli così distinta:

5 portieri
15 difensori
15 centrocampisti
10 attaccanti

Ovviamente un allenatore potrà scegliere se comprare il massimo consentito o fermarsi ad un numero inferiore, l’importante che non superi i limiti imposti.

Durante e dopo la sessione di calciomercato (cioè il giorno stesso) non saranno possibili scambi fra le società, per evitare confusione ed un migliore controllo delle operazioni.

Chi purtroppo sforerà il tetto dei 1000 crediti di spesa, avrà come penalità la perdita immediata del giocatore pagato di più nella sessione di mercato, senza nessun rimborso.
Quindi anche utilizzare un solo credito oltre il budget iniziale prevederà questa forte penalizzazione di organico.
Ogni formazione settimanale dovrà essere composta da 11 titolari e 10 riserve (con schieramento libero senza parametri fissi).

I moduli consentiti sono:

5-3-2   5-4-1
4-5-1   4-4-2   4-3-3
3-5-2   3-4-3  

Non sono consentiti altri moduli.


Le tabelle per il conteggio dei punteggi è il canonico del Fantacalcio ed è il seguente:

OGNI GOL REALIZZATO         +3
OGNI GOL SUBITO             -1
OGNI RIGORE PARATO          +3 
OGNI RIGORE FALLITO         -3
AMMONIZIONE                 -0,5
ESPULSIONE                  -1
AUTOGOL                     -2
ASSIST                      +1
PORTIERE IMBATTUTO        +1(con un tempo minimo di 15 minuti giocati e senza subire reti)

------------------------------------------------------------

Come ulteriore bonus, viene adottato il modificatore difesa così strutturato:
-   Obbligo di schieramento della difesa a 4 (per poter usufruire degli eventuali bonus sotto riportati)
-  Vengono considerati il voto del portiere e dei migliori tre difensori
-   Vengono considerati i voti senza bonus e malus
-   Se la media dei quattro giocatori (portiere+3 difensori) è 6 il bonus è +1, se la media è 6,5 il bonus è +2, se la media è 7 il bonus è +3

Ogni squadra che giocherà la partita in casa avrà il tradizionale +2 da aggiungere al proprio punteggio totale.

L’orario stabilito per la consegna delle formazioni è 15 minuti prima della prima partita di giornata in programma.

Ribadiamo massima ristrettezza sull’orario di consegna, anche un solo minuto oltre il limite comporta la non accettazione delle formazioni.

La fonte dei voti e tabellini ufficiali è Fantacalcio.it

Nel caso in cui un allenatore non consegni la formazione o la consegni fuori dell’orario stabilito, verrà adottato il seguente sistema: alla prima occasione di formazione non consegnata verrà ritenuta valida quella della domenica precedente di campionato; alla seconda occasione verrà adottato lo 0-3 a tavolino. 
Alla terza penalità, oltre allo 0-3 a tavolino, si applicherà una multa di Euro 5, con immediata penalizzazione di un punto da scontare in classifica, e così ogni volta dopo il terzo mancamento.

Nelle coppe invece la formazione verrà confermata nei gironi eliminatori, mentre negli scontri di andata/ritorno la squadra che non verrà schierata perderà direttamente il turno. Nelle finali in partita unica verrà applicato il 3-0 a tavolino. In caso di mancato inserimento dei rigoristi nelle partite che lo prevedono, se la partita si deciderà ai rigori, la squadra che non li ha consegnati, subirà sconfitta a tavolino.

Le fasce di calcolo per le reti realizzate sono anche queste le classiche e cioè:


FASCIA DI PUNTEGGIO
RETI REALIZZATE
0- 65,5
0
66-71,5
1
72-77,5
2
78-83,5
3
84-89,5
4
90-95,5
5
96-101,5
6
Ecc…
Ecc..


In aggiunta, per ogni divario di 12 punti tra le due squadre, si aggiungerà un gol in più. Esempio:

La squadra A totalizza 82 punti, la sua avversaria B 65 punti. Il risultato sarà di 4-0, quindi non di 3-0 perché fra le due compagini c’è un divario di 17 punti. Nel caso in cui la squadra A avesse totalizzato 89 punti, il risultato sarebbe stato di 6-0, per un divario totale di 24 punti.


ALCUNI CASI PARTICOLARI

·         In caso di partita rinviata, posticipata o sospesa, i giocatori in causa saranno valutati con un punteggio di 6 d’ufficio (squalificati esclusi).

·         Se una giornata sarà caratterizzata da rinvii di più di una partita (maltempo, eventi tragici ecc.) si procederà come segue: 3 partite rinviate = turno omologato; oltre le 3 partite rinviate turno da annullare e da recuperare.
·         Se il portiere riceve il senza voto (s.v.) di valutazione, avrà come punteggio 6, al quale verranno eventualmente tolti gol subiti, ammonizioni ecc. Per gli altri giocatori, quindi l’eccezione vale solo per il portiere, questi saranno sostituiti dal loro rispettivo cambio in panchina. Si riterrà valido il primo cambio panchinaro del suo ruolo; se anche questo non ha ricevuto nessun giudizio o non avrà giocato, allora si prenderà in considerazione il secondo cambio, sempre dello stesso ruolo. Nel caso in cui un giocatore avrà ricevuto un’ammonizione o un’espulsione ma non abbia ricevuto il giudizio (s.v. – n.g.), verrà considerato il voto del suo cambio in panchina.
·         Se una formazione viene schierata in maniera errata si procede come segue: in caso di schieramento di soli 10 giocatori titolari o meno la formazione verrà ritenuta valida come consegnata. In caso di giocatori doppi (schierati in campo ed in panchina) sarà valido solo il titolare, con un “buco” in panchina quindi. In caso di schieramento di 12 giocatori titolari, verrà eliminato il dodicesimo uomo messo in campo.
·         In caso di contestazioni riguardanti ammonizioni mancanti od errate riportate da Fantacalcio.it, dopo aver comunicato al Presidente l’intenzione di voler procedere per ulteriore conferma, farà riferimento il comunicato ufficiale della Lega Calcio che esce generalmente il martedì successivo alle partite di campionato, riportante i referti definitivi.
·         Per stabilire la classifica finale per ciò che riguarda i gironi di Champions League, in caso di parità di punti si terrà conto nell’ordine: scontro diretto, miglior differenza reti, maggior numero di gol segnati ed infine la monetina.
·         In caso di arrivo a pari merito tra due squadre in campionato si terrà conto degli scontri diretti poi differenza reti totale poi maggior numero di gol fatti ed infine spareggio. In caso di arrivo a tre squadre o più varrà la classifica avulsa.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------  

Durante l’anno si potranno effettuare degli scambi di giocatori fra le varie società, autorizzati però solamente nei periodi che riguardano il mese di ottobre ed infine nel mese di gennaio come periodo conclusivo. Nelle aste di riparazione di ottobre e gennaio, quando i fantallenatori si incontrano per trattative e acquisto giocatori rimasti, è preferibile il non utilizzo di whatsapp, preferendo la presenza o al massimo la delega ad un altro partecipante.

Il termine ultimo per le trattative di mercato sarà il 31 gennaio, data oltre la quale non si potranno più effettuare transazioni.


Durante l’anno, ma comunque non oltre il termine del 31 gennaio, alcuni giocatori facenti parte delle rose dei fantallenatori, cambieranno squadra, cioè si trasferiranno all’estero oppure nelle serie minori del campionato italiano di serie A. In questi casi per i partecipanti è prevista una compensazione, un rimborso per una somma pari alla metà del prezzo pagato in sede di mercato. Tale indennizzo è calcolato sempre per difetto, quindi un calciatore pagato un solo credito non avrà diritto a nessun rimborso.

Inoltre tale normativa si applica nel caso un fantallenatore decida durante la stagione di tagliare dalla propria rosa uno o più giocatori, quindi gli verrà riconosciuto un indennizzo pari alla metà della somma pagata in sede di mercato.

Nel caso in cui si decida di tagliare un giocatore, il fantallenatore non potrà riacquistare nella medesima sessione di mercato l’elemento tagliato. Questo per evitare che si verifichino operazioni bluff, ovvero tagli di giocatori pagati molti crediti (da poter reinvestire subito) per poi ricomprare il calciatore data l’enorme disponibilità acquisita.

Per ciò che riguarda la gestione delle squadre degli anni precedenti, illustriamo una doverosa postilla. Essendo squadre formate in mercati passati, queste rose potranno avere a disposizione il cosiddetto “fittizio”. Ovvero, quando non avranno giocatori a disposizione in campo e successivamente in panchina, si provvederà a dare un punteggio pari a 4 per il giocatore mancante   (o più di uno).

Per la partecipazione alla Lega Fantacalcio, si dovrà versare la somma di 80 €, da consegnare obbligatoriamente la sera del mercato iniziale di agosto. La quota di partecipazione è strutturata in questa maniera: 60 € per i premi + 20 € di cauzione per cautelarsi da eventuali multe . 
Ovviamente in caso di anno senza penalità, la cauzione verrà restituita a fine stagione. 
Il montepremi totale sarà successivamente distribuito per i vari premi che, come ogni anno, vanno ai vincitori ed ai piazzati nelle varie manifestazioni.

Per chi si piazzerà all’ultimo posto in campionato, è previsto un ulteriore versamento di 10 € da consegnare alla squadra che ha totalizzato il maggior punteggio complessivo in campionato.

Le formazioni di ogni giornata dovranno essere pubblicate sul sito della Lega Fantacalcio nell’apposito spazio protetto da username e password, così ognuno avrà la completa visione e si eviteranno spiacevoli inconvenienti. Altro canale di consegna è la chat apposita di whatsapp, preferendo comunque la prima ipotesi appena descritta. In casi estremi, è tuttavia possibile comunicare la formazione via mail, via sms o telefonicamente al Presidente che provvederà a pubblicarla/e sul sito per consentirne la visione plenaria a tutti.


Infine, concludiamo certi di aver fatto a tutti i partecipanti un gradito e ottimo lavoro nell’organizzare l’intero sistema, ed auguriamo a tutti un buon campionato.



                                                                                              Lega Fantacalcio Rimini 1995

                                                                                                       Il Presidente




martedì 18 settembre 2007

ONORE AL PAPPAGALLO CADUTO


- ONORE AL PAPPAGALLO CADUTO -
che si è immolato a difesa del padrone Fasoman dai colpi secchi fulminanti del Professore....

lunedì 17 settembre 2007

3a giornata

CAMPIONATO

Heart of lions - Gremio 0-0
Partizan - Fulham 1-0
Nottingham F. - Flamengo 1-1
Barcellona - Parma 0-1

Classifica

Parma 7
Barcellona 6
Partizan 6
Flamengo 4
Heart of lions 4
Nottingham F. 3
Gremio 2
Fulham 0


L'editoriale 17 settembre 2007

Finalmente si riprende dopo la sosta della nazionale e la caratteristica principale di questa giornata è la pochezza di reti segnate, probabilmente dovuta alla grande tensione e dall'importanza della posta in palio.
Come incontro di cartello, non possiamo che mettere la supersfida al cianuro, protagonisti i maghi del colpo istantaneo, ovvero Faso contro Luca. Gli africani e gli uomini del Professore, si promettono sangue e morte, ma il loro match finisce a reti inviolate. Faso da parte sua incappa in una giornata nerissima, in cui gioca in dieci uomini a causa delle defezioni in porta (Ballotta e Manninger)e si vede spappolare Camoranesi...chissà chi sarà stato...ma soprattutto...totalizza un bel 65,5! Aspettatevi tuoni e fulmini!Il Gremio invece realizza due reti con Crespo e Totti ma incredibilmente fallisce due volte dagli undici metri con Milanetto e Castellini (quest'ultimo dalla panca...).Altra scarica di saette!! Come prima sfida tra questi due santoni non c'è male, anzi altra benzina sul fuoco di questa interminata rivalità.
Come importanza, era alta anche la posta in palio tra Barcellona e Parma. Colpaccio dei ducali che violano il Camp Nou per 1-0. La rete del panterone Zalayeta consente a Walter di ottenere la vetta della classifica, scalzando proprio Fonsi, che paga la brutta prestazione degli juventini e di saponetta Castellazzi. Bella performance dei parmigiani che vincono nonostante le assenze di Foggia e Mancini, mentre i blaugrana incappano nella prima sconfitta della stagione.
Il Partizan si risolleva dopo la sconfitta col Parma, vincendo una sfida delicata contro i campioni d'Italia, che rimangono ancora ancorati a zero punti in classifica. Cristiano Doni condanna Filippo con la sua magistrale punizione, ma è imperdonabile l'errore dell'allenatore del Fulham che lascia in panca Hamsik. Terza sconfitta su altrettante partite quindi per il piccolo Godoli, che deve immediatamente riprendere la retta via smarrita nel maggio scorso.
Pareggio nella sfida tra Graziano e Milo, che non riescono ad esprimersi ai massimi livelli, probabilmente a causa dei nazionali stanchi dai viaggi infrasettimanali. Le reti di Simplicio per il Nottingham e di Recoba per il Flamengo decidono quindi questo incontro, terminato quindi con un giusto pareggio. Graziano realizza il terzo pareggio consecutivo, dimostrandosi formazione di grande carattere e spessore che deve trovare la giusta alchimia di squadra. Milo ha ingranato dopo la sconfitta dell'esordio, guardando con ottimismo al futuro.
Domenica inizia il mini ciclo terribile di tre partite in una settimana, infatti ci sarà il turno infrasettimanale mercoledì 26. Già dopo queste tre gare così ravvicinate avremo una situazione più chiara....sempre che la nebbia rigonfia di colpi e maledizioni si diradi un pò....

martedì 4 settembre 2007

2a giornata




Campionato


Fulham - Barcellona 1-2
Flamengo - Heart of lions 3-2
Parma - Partizan 4-0
Gremio - Nottingham F. 2-2

Classifica

Barcellona 6
Parma 4
Flamengo 3
Heart of lions 3
Partizan 3
Nottingham F. 2
Gremio 1
Fulham 0


L'editoriale 04/09/2007

L'atmosfera scottante di questi giorni, aggiunta alla grande tensione che caratterizza le sfide tra i fantallenatori, si fa sempre più elettrica. Ora i partecipanti avranno la sosta della Nazionale per ricaricare le pile, immaginiamo che si ripartirà più carichi che mai.

Chi è partito meglio di tutti è il Barcellona di Fonsi, a punteggio pieno e con il morale alle stelle. Grande affermazione dei blaugrana che violano il campo dei campioni d'Italia del Fulham, grazie alle prestazioni del capocannoniere Trezeguet, di Chiellini ed Amoruso. Filippo cerca di opporre resistenza grazie alla rete di Domizzi, ma non c'è nulla da fare contro una compagine in formissima. I campioni dello scorso anno sono così ancora al palo, saranno forse le quintalate di maledizioni che ha preso questa estate?
La prestazione migliore di questa seconda giornata però è di Walter con il suo Parma, che schianta le ossa al Partizan. "El pibe de Cagliari" Foggia, il Romario del Salento Miccoli e Aquilani distruggono ogni velleità della formazione serba, che si aggrappa miseramente al golletto di Amauri. I parmigiani sono formazione molto temibile da affrontare, con un centrocampo assai letale ed un attacco imprevedibile. Il Partizan deve immediatamente rimboccarsi le maniche e mettersi alle spalle questa partitaccia, dopo la sosta infatti ha una partita molto delicata con Filippo.
Superderby tra Milo e Fabio che vede vincitore il primo in una partita sentitissima. Oudinì Ibra con la sua doppietta, Ciccio Cozza ed il panchinaro Giuly sono i principali protagonisti nelle file del Flamengo, che si riscatta dopo la sconfitta dell'esordio. Gli Heart of Lions vanno in gol con Kakà e Carrozzieri, ma non riescono a strappare un risultato positivo. Stranamente non vediamo il solito furioso Faso che conosciamo, chissà se la batosta dell'anno scorso lo ha reso molto più mansueto.
Pareggio spettacolare tra Gremio e Nottingham, che se le danno di santa ragione, senza risparmiarsi e alla disperata ricerca della prima vittoria della stagione. La scarpa d'oro Totti e Del Piero segnano per Luca, ma il battagliero Graziano risponde con Mutu, Zampagna e Rosina. Entrambe le formazioni sono da prendere con le molle, avendo tra le loro fila numerose alternative per essere competitive per tutta la stagione.
Ora come dicevamo ci sarà la sosta, tutti saranno concentrati per recuperare le energie dopo un avvio sprint. Soprattutto in vista del turno infrasettimanale del 26 settembre, in cui sarà una vera e propria Royal Rumble. Tanti veleni e polemiche stanno riempiendo questi giorni, soprattutto tra i due arcirivali Milo e Demis, che non risparmiano una stilla di energia pur di prevalere sull'altro. E non andiamo troppo nei particolari, altrimenti scatterebbe la censura!

Una nota per tutti: per le formazioni del prossimo turno in programma il 15 settembre, la presidenza riceverà le formazioni ESCLUSIVAMENTE via sms, in quanto è di ritorno dalle meritate vacanze.