mercoledì 26 giugno 2024

LE GRANDI INTERVISTE - SIMONE

Un bilancio della stagione appena conclusa


Qui non saprei cosa risponderti perché da un lato c'è un campionato finalmente competitivo con un bel 5 posto con 2 migliore difesa dietro a te Presidente(complimenti per il record di 21 partite) il che significa che la rosa era competitiva peccato che la flessione di qualcuno nella seconda parte mi abbia recluso sogni di gloria perchè ero convinto di arrivare almeno sul podio ma ciò non è successo anche per mancanza di continuità di risultati, dall'altra uscito subito ai quarti sia in Champions che in Coppa Ioli. Facendo una media direi 5.

Quali giocatori ti hanno soddisfatto e quali ti hanno deluso


Tra i migliori di questa stagione vanno menzionati Carnesecchi, che però non è una mia scoperta ma di Filippo e gliene va dato atto, gila e patric che si sono comportati molto bene quando chiamati in causa, jack bonaventura ma limitato da parecchi infortuni, su orsolini posso sempre contare, nico gonzales sempre positivo e le 3 rivelazioni anzi 4 maldini,soulè, zirkzee e infine arrivato a gennaio Noslin. Può sembrare paradossale visto che li ho messi tra i migliori ma li metto anche tra quelli che mi hanno un pochino deluso e sono soulè e zirkzee perchè nella seconda parte hanno avuto un calo di rendimento soprattutto soulè, da lucca e balzanzi mi aspettavo di più so che Roma non è Empoli vero che ha giocato poco ma qualcosa in più poteva fare viste le sue qualità e infine lazzari che non ha avuto una buona stagione così come faraoni.

 

Quali erano i tuoi obiettivi all'inizio della stagione

Come scriverò anche successivamente l'obiettivo primario per questa stagione era e sarà per le successive vincere il campionato e a metà stagione ti dirò che ci avevo anche creduto ma poi la flessione di alcuni giocatori chiave mi hanno allontanato dalla lotta al vertice. 

 

Un giudizio sui vincitori di campionato e coppe


Vincere è già di per sè difficile ma riconfermarsi ancora di più e anche se in alcune situazioni è stato molto fortunato e non aveva sicuramente la rosa più forte ha vinto secondo quello più continuo bravo Fabio. Bise ha finalmente vinto la Champions bravo anche lui ma il vero pigliatutto ancora una volta come capita ormai molto spesso è il Professore che si porta a casa ben 4 trofei compresa l'ennesima coppa che ormai porta il suo nome infatti non la chiamo più Coppa Italia ma Coppa Ioli e anche se in 2 finali su 4 è stato avvantaggiato dagli avversari( uno non ha dato i rigoristi l'altro giocava in 8) non è certo stata colpa sua e come diceva qualcuno le finali vanno vinte non importa come.Bravissimo

Congratulazioni a tutti.

 

In generale, la cosa più bella e quella più brutta di questa annata 23/24.

 

La rincorsa del Presidente che ha messo un po' di pepe nel culo al vincitore e riaperto un campionato che a Natale sembrava già chiuso e in cassaforte.

Non dare la formazione o i rigoristi non è una bella cosa si rischia di falsare qualche partita per ciò mi auguro che ci sia maggior attenzione d'ora in avanti.

 

Obiettivi per la stagione 2024/2025


Da tanti anni non vinco più un campionato per cui l'obiettivo per la prossima stagione e per le successive rimane il campionato se poi arriva qualche coppetta non mi lamento sia chiaro ma la priorità resta il campionato


In puro stile Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta


E' fortunato perchè vince o vince perchè è fortunato?

Entrambe le cose anche se la fortuna non capita mai per caso, bisogna inseguirla, corteggiarla, provocarla.


Proposte, consigli, cose da eliminare....


Alla cena abbiamo approvato proposte molto interessanti per migliorare anche se l'ultima proposta fatta da Bise nella sua intervista non è male bisognerebbe rifletterci su secondo me.

Grazie e buona giornata a tutti



Nessun commento:

Posta un commento