LE GRANDI INTERVISTE - SIMONE -
un bilancio della stagione appena conclusa
Alla fine di ogni stagione si mettono sulla bilancia aspirazioni e risultati e si fanno i conti quindi la mia stagione è quasi sufficiente, in campionato sono stato nella parte alta segno di una certa competitività che si è palesata anche in Champions dove sono uscito ai quarti solo per la regola dei gol in trasferta,in coppa Luca sono ormai anni che esco ai primi turni quindi non ci faccio più caso e a salvare un pò la situazione è arrivata la finale, ahimè persa, di Europa League.
quali giocatori ti hanno soddisfatto e quali ti hanno deluso
In difesa direi due nomi su tutti: Milenkovic sempre sicuro e affidabile ma sopratutto Mattia l’Olandese Volante che dopo un incerto avvio si è ripreso dimostrandosi per il giocatore che è, piena sufficienza per mancini,spinazzola per il poco che ha giocato e gagliolo, insufficienti tutti gli altri,non giudicabile demiral per il semplice fatto che non l’ho mai avuto a disposizione;
anche a centrocampo ci sono due nomi sopra gli altri che però non sono arrivati subito:
arrivato a gennaio tramite scambio (non so se poi matteo si sia pentito aspetterò la sua intervista) Malinovskyi si è rivelato un grande affare che ha portato quello che mancava all’inizio, ma quello che ha portato di più è stato un altro arrivo a gennaio che ancora fa rosicare il suo precedente allenatore sto parlardo ovviamente di Mhkitaryan che con me si è trasformato,mai infortunato sempre titolare e che con le sue giocate, i suoi gol e i suoi assist ha cambiato volto al centrocampo,sufficienza per Il Magnifico e Jack di cuori che potevano dare molto di più e Perotti non sfruttato a dovere, non pervenuti gli altri;
tra gli attaccanti che si sono distinti ci sono sicuramente la Joya che sembrava dover partire e per fortuna è rimasto, il Cholito che ha disputato una delle sue migliori stagioni, e infine non pienamente sfruttato non senza qualche rimpianto Muriel,sufficiente Sanabria, insufficienti gli altri.
Capitolo a parte per il Mago che prima della sospensione stava giocando alla grandissima ma che verso la fine è sparito, se giudico la prima parte benissimo, se giudico tutto boh? Mistero.
quali erano i tuoi obiettivi all'inizio della stagione
Ogni anno parto con il presupposto di allestire una rosa all’altezza e competitiva per provare a vincere il campionato e qualche coppa anche se ormai da qualche anno è terreno di caccia di qualcun'altro. Questo anno sono stato molto contento della rosa che ho avuto a disposizione, ho centrato tutti gli obiettivi (tranne due che comunque sono arrivati a gennaio) che avevo fissato per tutti reparti: i tre dell’attacco(a proposito 2 dietro Giampa) Dybala,Ilicic,Kouame anche se poi uno è stato fermo per quasi tutta la stagione e fatto vedere solo nelle ultime partite di cosa è capace e l’altro nell’ultimo mese è sparito dai radar; il centrocampo all’inizio forse non era come programmato ma a gennaio lo è diventato con Malinovskyi e Mhkitaryan (vero pres?); la difesa era stata pensata su tre pilastri ma Demiral purtroppo si è fatto male subito.
un giudizio sui vincitori di campionato e coppe
Vincere è assai difficile ma riconfermarsi lo è ancor di più per cui onore al merito:
a Bise che forse sulla carta non aveva la squadra più forte ma si è rivelata tale cammin facendo e ha bissato(cosa non da tutti visto che ci sono riusciti solo lui e altri due) con regolarità e molta fortuna,cosa molto importante in questo gioco ,nello stesso identico modo dell’anno prima segno che è molto ben visto dalla Dea fortuna;
a il Pres che ricorda un po’il Milan degli anni 80-90 che non vinceva quasi mai il campionato ma faceva sfracelli in Europa vincendo coppe su coppe e l’anno prossimo punterà deciso alla Desima Champions altro che divertirsi.
Complimenti anche al cavaliere del lavoro il Doc che questo anno,ahimè,si è portato a casa l’Europa League dimostrando ancora una volta competitività e che nelle finali c’è sempre.
Last but non least applausi meritati anche al Er Professor che ci ha creduto fino in fondo e lottato come un Lione in campionato e portato a casa supercoppa e la coppa che ormai da anni porta il suo nome facendo molto rumore(scusate la battuta finale).
pensi che lo stop per il covid ti abbia favorito o danneggiato?
In termini di numeri(punti,goal fatti e subiti)ho mantenuto piu o meno lo stesso ritmo che avevo prima dello stop quindi nè l’uno nè l’altro, se invece parliamo di giocatori penso di essere stato un po’danneggiato dal momento che nell’ultimo mesetto ho dovuto fare a meno di uno dei 2 fondamenti dell’attacco comunque ben sostituito.
in generale, la cosa più bella e quella più brutta di questa annata 19/20
Come ha sottolineato il pres la cosa bella è aver portato a termine questo travagliato campionato, che comunque a mio modesto avviso risulta falsato a prescindere dal vincitore.
Di contro la più brutta sono ovviamente questa pandemia che ci hai colpiti in modo cosi violento e le conseguenze che questo virus ha portato.
obiettivi per la stagione 2020/2021
Allestire un rosa competitiva come credo di aver fatto quest’anno, provare a vincere qualcosa che non guasta mai ma sopratuttto continuare,come dice il pres.,a divertirmi.
Nessun commento:
Posta un commento