Un bilancio della stagione appena conclusa
Alla fine di ogni annata, si pesano i risultati con le aspettative. Quest’anno ho portato a casa la MIA coppa per eccellenza, la Champions, la NONA della mia carriera, a cui sono molto affezionato. Grande soddisfazione senza dubbio, suggellato poi dalla finale in famiglia con le mie due squadre (mai successo nella storia di questa competizione). In aggiunta ho rifinito con la conquista ai rigori della Supercoppa Europea, ulteriore prestigio al mio palmares. Ma ovviamente non può passare in secondo piano il fallimento in campionato, un sesto posto anonimo, deludente, senza anima. La squadra al termine dell’asta di settembre non era di mio gradimento ed i risultati ottenuti sono stati la logica conseguenza. Da quattro anni non riesco nemmeno più ad allestire una rosa competitiva, non dico vincente, ma nemmeno in grado di essere la davanti a giocarsela.
Quali giocatori ti hanno soddisfatto e quali ti hanno deluso
La delusione più grossa viene dall’attacco pre lockdown, con quel porco panzone di merda argentino che non ne ha azzeccata una, panchinato fisso dal maestro di calcio di sto grandissimo cazzo. Poi il nano coleroso, 5 gol in tutta la stagione, la consistenza di una mozzarella scaduta da 3 anni (però con altri faceva il fenomeno da 18 gol…).
Diarrea acida da Pulgar, ci tengo particolarmente a sottolinearlo.
Prendono una sufficienza molto stiracchiata chi sicuramente poteva dare di
più per capacità in serbo, ovvero Strakosha, Milinkovic, Correa.
La nota lieta sono i colpi di mercato invernale in attacco, da Boga a
Berardi, passando per Rebic e Barrow. Matteo non se ne faceva un cazzo, li ho
presi altrimenti sarei arrivato ultimo sicuro.
Capitolo a parte Mkhitaryan, con me 4 mesi e mezzo di tribuna, fradicio.
Appena lo vendo, titolare fisso, sanissimo con gol e assist a nastro.
Quali erano i tuoi obiettivi all'inizio
della stagione
Vincere il campionato che domande. Alcuni giocatori li avevo appuntati da prendere e ce l’ho fatta, Milinkovic e Correa su tutti. Volevo Immobile, dovevo prenderlo ma per un motivo o per un altro ho fallito. Ho speso quasi 200 crediti in un lottatore di sumo, mi ha ingannato il golazo che ha fatto alla seconda giornata. Poi è scoppiato come scoppia un pachiderma ripieno di merda.
Un giudizio sui vincitori di campionato e
coppe
Il campionato lo vince la squadra più costante, che a volte è quella sulla carta più forte ed attrezzata. Ma deve avere un culo della madonna per reggere 35 lunghissime giornate. Abbiamo visto tutti chi si è giocato il titolo, con quali giocatori e che circostanze favorevoli hanno sfruttato. Chi fa una squadra di merda è logico che rimanga nei bassifondi di classifica, ma negli ultimi anni si verificano degli episodi agghiaccianti, dove si vede chiaramente che la dea bendata punisce da una parte e santifica all’ennesima potenza dall’altra.
Onore comunque a Fabio Biserni, bis scudetto consecutivo solo io e quell’altro
lo abbiamo fatto nella storia. Puzza parecchio inserirlo in questo novero, ma
il campo ha decretato questo. Poi averlo fatto in maniera identica all’anno
prima, ovvero vincere per DIFFERENZA RETI è il chiaro segno che quando lassù
decidono una cosa, non ci sono cazzi. DA COLICA.
Menzione speciale nelle coppe per Graziano, era sempre li nelle fasi
finali, sinonimo di competitività che invece in campionato non si è vista.
Pensi che lo stop per il covid ti abbia
favorito o danneggiato?
Né una né l’altra, avevo rifatto l’attacco ai primi di febbraio nell’asta di riparazione, quindi non sapremo mai se senza lo stop forzato avrebbero reso meglio o peggio.
E’ stato un anno eccezionale, rivoluzionato, indelebile. Una volta deciso
di ripartire abbiamo concluso la stagione, nel miglior modo possibile, anche se
ci sarà sempre qualcuno che recrimina, ma come ho sempre detto, noi abbiamo
agito come meglio non si poteva.
In generale, la cosa più bella e quella
più brutta di questa annata 19/20
La cosa più bella è stata riuscire a portare avanti ancora questa Lega, giunta a 25 anni di gloria, ricorrenza purtroppo macchiata dal Covid, e questa non può che essere l’evento più brutto, non tanto perché ha minato la continuità della Lega, ma per tutto il tremendo corredo che ben tutti sappiamo.
Obiettivi per la stagione 2020/2021
Divertirmi. E’ più che sufficiente.
Nessun commento:
Posta un commento