martedì 22 maggio 2018

La penna finale del professore

Eccoci arrivati ai numeri finali, quelli che rimarranno impressi nella storia e che solo il destino potra' cambiare.
Dunque partiamo dalle reti segnate che sono 505, dato che non migliora quello dello scorso anno, infatti nella scorsa stagione si erano segnate 14 reti in piu'. Nemmeno l'avvento del modificatore di difesa ha fatto si che si potesse migliorare questo dato. E pensare che Graziano ha pure battuto il record di reti segnate (80) che apparteneva a Demis (75 lo scorso torneo). Forse il fatto che Simone ha avuto il peggior attacco (38) ha contribuito e non poco.Ancora una volta chi ha avuto il miglior bomber non ha poi trionfato. Sembra una specie di maledizione....Gia i bomber....e qui dobbiamo dare atto che Graziano ci ha preso eccome. Immobile, Quagliarella e successivamente Antenucci gli hanno regalato qualcosa come 57 reti (e' conteggiato solo la classifica marcatori ndr). Peccato per lui non aver vinto e anche qua dobbiamo dire che chi aveva fatto oltre 60 punti ha poi sempre trionfato. Aggiungiamo che nelle ultime stagioni e' capitato 2 volte che il 2° classificato aveva fatto almeno 60 punti (Fabio nella stagione 2010/11 e Demis 61 punti nel 2012/13) e chi vinse beh....lasciamo stare ne parleremo a breve. Graziano ha fatto un campionato sopra le righe migliorandosi in lungo e in largo, in quanto ha fatto il suo record di punti, il suo record di vittorie eppure non e' bastato. Possiamo dire che avrebbe seriamente meritato di vincere, ma purtroppo ha incontrato sul suo cammino Luca che si e' inventato la stagione della vita.
Gia Luca che scrive la storia migliorando il record di punti (67) che durava dalla stagione 2004/2005 (Demis 66 punti). Migliora anche il numero di vittorie in una sola stagione (22) record che gia gli apparteneva. Nessuno era riuscito a vincere il campionato pareggiando solo 1 partita. 12 sconfitte pero' non rappresentano un record per chi vince, infatti Graziano vinse il titolo perdendone 13. In ogni caso Luca nelle ultime 8 stagioni ha visto apporre in bacheca 4 scudetti. Sembra un dominio....Rimane il fatto che la fortuna e' stata senza dubbio dalla sua parte.
Qualche altro dato: Matteo batte il record di reti subite ben 84 riuscendo a far peggio di Fabio che lo scorso anno ne aveva prese 78. Bise ha fatto ben 17 punti in piu' dello scorso torneo. Simone 16 in meno... Nel girone di ritorno Graziano ha fatto ben 35 punti 2 in piu' di Luca che ha raccolto 1 punto in meno rispetto all'andata.
Ora andiamo a dare un'occhiata alle varie classifiche: in quella dei bomber beh come gia detto Graziano l'ha fatta da padrone vincendo con "Ciro a papa'". In quella delle ammonizioni ed espulsioni abbiamo fatto una botta di conti e...sembra incredibile ma Matteo e' quello che ha avuto meno cartellini di tutti (29 gialli 2 rossi), mentre Simone e' stato il piu' cattivo con ben 56 (54 gialli 2 rossi). Entrando nello specifico Simone ha avuto nei difensori(23) e centrocampisti(21) i piu' colpiti da sanzioni disciplinari. Fabio invece ha dovuto vedere sventolare piu' volte i cartellini ai suoi attaccanti(12)
Nella classifica degli assist vince anche qui Matteo con ben 48 regali. Sembra incredibile vedere l'ultimo vincere le classifiche di rendimento. Questo comunque e' un dato globale perche' nello specifico Filippo ha avuto ben 13 doni dai difensori, Matteo 26 dai centrocampisti e Luca 20 dai suoi attaccanti. Fabio e' quello che ha ricevuto meno bonus di tutti con soli 16 assist.
Nella classifica a punti fatti Graziano vince con 2645( media 75,57) e fa meglio di Luca di ben 51 punti. Per il resto diciamo che rispecchia l'andamento della stagione.Simone e' ultimo staccato di 240 punti. In quella dei punti subiti Luca ha avuto la meglio su tutti con 2486,5 punti subiti(media 71,04), mentre Matteo ne ha subiti 130 in piu' (2616,5).
Infine andiamo a vedere le coppe: per il 3° anno consecutivo Demis vince la Champions (8° volta su 13 finali). Non era mai accaduto. Graziano vince la sua 1° coppa Italia, ma perde per la 2° volta la supercoppa Italiana e sempre ai rigori. L'Europa League torna nelle mani di Matteo che alla 3° finale di fila infila il 2° successo, facendo l'accoppiata con la supercoppa Europea centrando l'obiettivo al 2° tentativo vendicando la sconfitta di 2 anni prima subita sempre da Demis. Infine Luca centra la 4° supercoppa Italiana. In ben 3 occasioni su 4 tentativi ha fatto l'accoppiata scudetto/supercoppa. Solo nella stagione 2015/16 non ci riusci'.

Bene siamo arrivati alla fine della stagione e come sempre vi auguriamo una splendida estate, anche perche' se ci saranno i mondiali a noi non freghera' una beata mazza visto che li dovremmo guardare in poltrona. La Redazione delle Statistiche andra' in vacanza per un po' e vi da appuntamento per la prossima stagione.
BUONA ESTATE A TUTTI.

IL PROF.

Nessun commento:

Posta un commento