26a giornata CAMPIONATO
Cotonsport G. - Barcellona 1-1
Athletic Bilbao - Portsmouth 1-0
Zulu Royals - L.D.U. Quito 1-1
Millwall - Lanus 1-0
CLASSIFICA
Zulu Royals 43
Millwall 42
Athletic Bilbao 40
Barcellona 36
L.D.U. Quito 32
Cotonsport G. 31
Portsmouth 31
Lanus 26
Semifinali COPPA UEFA - andata -
Lanus - O. Mvolyè 1-0
Ajax Amsterdam - Amazulu 0-0
L'editoriale 02 marzo 2009
Divampano le polemiche come un incendio impazzito; la tensione e il livello di adrenalina sono a mille, la palla comincia a scottare anche se mancano ancora 9 partite alla fine.
Nel derby del 4 luglio Faso stecca e Milo lo costringe al pareggio, interrompendo la sua serie di vittorie che lo hanno condotto in vetta alla classifica. Emblema di questo scontro tesissimo è la rete del DRAMMATICAMENTE INUTILE Bonazzoli, un vero e proprio coltello al fegato per il campione d'Italia, che puntualmente lo punisce ogni volta che se ne presenta l'occasione. Il mister ecuadoregno non si lascia sfuggire l'occasione di schierarlo, il tutto condotto da una particolare goduria tipica di questi momenti. Ad onor del vero, Faso do Nascimento arriva a questo appuntamento dilaniato dalle assenze (Ibrahimovic, Doni, Camoranesi....mica male...), ma come qualcuno di recente ha predetto, i colpi sono puntualmente arrivati a destinazione e il meglio deve ancora venire. Sappiamo tutti di chi stiamo parlando, soprattutto il mister africano, e proprio per questo sta schiumando bile dalla bocca, desideroso di spappolare tutto e tutti.
Approfitta prontamente il Millwall, che con una vittoria tutto cuore sul Lanus, accorcia le distanze dalla vetta ad un solo punto. Successo targato dal funambolo Mascara, che copre le magagne dei compagni e guida mister Pompei a tre punti sudatissimi. Luca cerca di rispondere con le unghie e con i denti, ma stavolta abbandona in panca Pellissier e Morimoto, lasciando la sua faretra senza frecce e quindi senza speranze. Graziano deve ancora fare in conti con la pesantissima assenza di Kakà, ma con grande nerbo sta guidando il resto della truppa. Da via Celli invece ci sono ancora quintali e quintali di recriminazioni, che sicuramente non finiranno fino all'ultimo minuto dell'ultima gara.
Con tanta fortuna esce vittorioso l'Athletic Bilbao dallo scontro con il Portsmouth, non nuovo ad episodi notevolmente contrari e sfigati. I baschi, guidati dall'ennesimo sigillo di Pazzini, trovano i tre punti soprattutto grazie all'inferiorità numerica in mezzo al campo dei ragazzi di Filippo. Non basta quindi la gemma di Pato per sopperire a questa mancanza, e per Demis è tutto grasso che cola. Ora per lui la vetta è distante tre lunghezze, quindi tutto in gioco, nonostante la guerra atomica giuratagli da Fabio.
Pareggio anche qui, con molta delusione da ambo le parti, tra Cotonsport e Barcellona, che si elidono a vicenda e si dividono la posta in palio. Walter pesca il jolly Zarate dalla panchina, ma Fonsi è pronto a rispondere con la zuccata di Cassano. I blaugrana vedono ancora il primo posto distante sette punti, conoscendo Simone non ha certo tirato i remi in barca, anzi fino all'ultimo sarà della partita. Mister Pierucci, rinvigorito dalla goleada di sabato nel suo arroccatissimo 4-4-2 hattricckiano, dimostra che non sarà per nulla facile togliergli punti di qui alla fine.
Semifinali di Coppa Uefa molto incerte, con ultimi novanta minuti decisivi. Vittoria di misura per Luca ed il suo Lanus, mentre pareggio a reti bianche tra Ajax e Amazulu.
Domenica prossima 27a di campionato e ritorno appunto di Uefa, quindi per coloro che vi sono impegnati, mi raccomando i rigoristi!!!
Nessun commento:
Posta un commento