lunedì 27 aprile 2009

33a giornata CAMPIONATO

Barcellona - Cotonsport G. 3-0
Portsmouth - Athletic Bilbao 1-1
L.D.U. Quito - Zulu Royals 0-0
Lanus - Millwall 1-4

CLASSIFICA

Zulu Royals 55
Athletic Bilbao 53
Millwall 49
Barcellona 48
Cotonsport G. 42
L.D.U. Quito 39
Lanus 37
Portsmouth 35


Finale COPPA ITALIA - andata -

Barcellona - Flamengo 2-0


L'editoriale 27 aprile 2009

Ennesima giornata ricca di emozioni, con la tensione che si può tagliare a fette, tanto è alta e difficile da controllare. 180 minuti alla fine del campionato, tutto è in gioco, un'intera stagione in così poco tempo, quindi vietato sbagliare.
Gli Zulu Royals incappano in una giornata opaca, facendosi fermare sullo 0-0 dal Quito. Partita molto contratta e nervosa, senza nessuna marcatura da ambo le parti. Fabio si sta giocando tanto in questo momento, mentre mister Bernardi vuole onorare fino in fondo il suo torneo. Non tutto il male viene per nuocere comunque per la capolista, in quanto nonostante lo zero nella casella dei gol segnati ed il conseguente pareggio, il suo vantaggio sull'Athletic rimane immutato.
Ed è stata proprio una grande occasione per i baschi questa volta, che purtroppo per loro non sono riusciti ad approfittare del parziale stop dei ragazzi di Fabio. Proprio il fratellino Filippo è stato colui che ha intralciato la rimonta, bloccando l'Athletic sul pareggio. Sfida caratterizzata dalle reti di Inzaghi e Baptista da una parte, e dalla doppietta di Gilardino per Demis. Grossa amarezza per quest'ultimo, che comunque non si dà per vinto, in vista della volatona finale. Ora Filippo tasterà il polso tricolore al fratello domenica prossima, sarà par condicio o no?
Graziano si conferma in gran forma andando a schiantare nettamente il Lanus sotto una pioggia di gol. Talamonti, Zalayeta, la doppietta di Klaus Kakà Dibiasi e Martinez dalla panchina distruggono Luca, che ha i soli Del Piero e Pellissier da contrapporre. Ora che mister Pompei ha trovato un minimo di condizione nei suoi interpreti, mostra cosa avrebbe potuto fare, ma purtroppo per lui ha avuto un costosissimo passaggio a vuoto nel momento topico della stagione. Il Lanus, non avendo più nulla da chiedere al resto del campionato, avrà come missione cercare di fermare l'Athletic domenica prossima.
Ad un'incollatura da Graziano c'è il Barcellona che lotta strenuamente per arrivare a conquistare la medaglia di bronzo. Vittoria netta contro il Cotonsport per 3-0, sospinto da Conti, la doppietta di D'Agostino e Fantantonio Cassano. Mister Pierucci invece trova la via della rete con Vargas e Di Vaio, ma paga la serataccia di Arthur ed altre pagelle non all'altezza. Sfuma così per lui la possibilità di ambire al gradino più basso del podio, oramai distante 6 punti.
Nel match di andata della finale di Coppa Italia, successo per 2-0 del Barcellona sul Flamengo. Marcatori Conti, Cassano e doppio D'agostino per i padroni di casa, che hanno la meglio sullo squillo di Acquafresca per gli ospiti. Da notare la sfortuna di Milo che è arrivato all'appuntamento decisivo senza poter schierare nemmeno un estremo difensore, in quanto tutti indisponibili. Ma c'è ancora una partita di ritorno da giocare, quindi tutto rimandato di sette giorni.
N.B. anche se si spera che non ce ne sia bisogno, lealtà e correttezza devono regnare da qui alla fine, come sempre del resto. Sia chi si gioca la stagione, sia chi non ha più nulla da dire....

lunedì 20 aprile 2009

32a giornata CAMPIONATO

Millwall - Portsmouth 3-0
Cotonsport G. - Zulu Royals 2-1
Athletic Bilbao - L.D.U. Quito 1-0
Lanus - Barcellona 3-0


CLASSIFICA

Zulu Royals 54
Athletic Bilbao 52
Millwall 46
Barcellona 45
Cotonsport G. 42
L.D.U. Quito 38
Lanus 37
Portsmouth 34


Finale COPPA UEFA

O. Mvolyè - Amazulu 5-1

L'Olympique Mvolyè vince la Coppa Uefa 2008-2009


L'editoriale 20 aprile 2009

Un palo, un'ammonizione, un cross....ogni minimo particolare vale una fortuna in un finale così combattuto. I protagonisti, ansimanti dai mille scontri passati, si trovano uno di fronte all'altro, in campionato e nelle coppe; nessuna via d'uscita, è l'ora della battaglia!
La capolista Zulu Royals incappa in una giornata storta, andando a sbattere il muso su una formazione in piena energia, ovvero il Cotonsport di Walter. Fabio non riesce a trovare le contromisure adatte, batte un colpo con Supermario Balotelli, ma mister Pierucci non si fa trovare impreparato, rispondendo con la doppietta di Totti, ed i sigilli di Di Vaio ed Ambrosini. Non c'è scampo per il campione d'Italia in carica, sconfitto da questi "acuti" inesorabili. Ora il vantaggio di Fabio è sceso a due punti, pochi o molti nessuno sa dirlo con esattezza, ma una certezza è che gli Zulu hanno ancora il coltello dalla parte del manico, padroni del loro destino. Walter invece non demorde fino in fondo, vedendo il terzo/quarto posto non così lontani. Perchè non provarci?
Approfitta in pieno della sconfitta del primo della classe l'Athletic Bilbao, che batte il Quito, dopo una prestazione tutta nervi, orgoglio ed un pizzico di fortuna, che in questi momenti è necessaria come il pane. L'unico gol di questa sfida porta la firma di Kjaer, lesto e fortunoso nel tocco sottoporta, regalando tre punti di platino a Demis. I ragazzi di mister Bernardi sfoderano una prestazione piuttosto opaca, priva di lampi, con la sconfitta che arriva inesorabile. Ora come ago della bilancia, l'L.D.U. domenica prossima se la vedrà proprio con Fabio, in un match ricco di emozioni a non finire.
Con grande tenacia, Graziano si riprende la terza piazza andando a battere nettamente il Portsmouth. Vittoria senza attenuanti, con protagonisti assoluti Cavani, Mascara e Kakà, permettendo a mister Pompei di scavalcare il Barcellona, dando un preciso segnale che per lui non è finita qui. Filippo non trova nessuna luce in questa domenica buia e tempestosa, lascia ancora in panchina la tripletta di Inzaghi, con l'ultimo posto in classifica che si fa sempre più costante. Occasioni per riscattarsi sono proprio domenica contro l'Athletic Bilbao e tra due settimane contro il fratello. Riuscirà a rovinare la loro stagione?
Brutta sconfitta per Simone, piegato senza attenuanti dal Lanus per 3-0. Un Pellissier in formissima sigla due reti e Jeda mette il sigillo finale ad una partita senza storia. Luca lotterà fino in fondo, allo scopo di raggiungere magari anche il quinto posto, dopo un'annata ad annaspare nei bassifondi. Il Barcellona invece perde una grossa occasione per la lotta al terzo posto, mancando di continuità proprio nel momento topico.
Un grande applauso a Walter per la conquista del suo primo trofeo da quando è arrivato in questa lega! Trionfo roboante per 5-1 nella finale di coppa Uefa proprio contro quel Fabio assoluto dominatore in questa competizione. Successo che porta l'illustre firma di Pippo Inzaghi, mattatore assoluto e per l'Amazulu non c'è scampo.
Domenica prossima 33a giornata di campionato e finale di andata di coppa Italia tra Barcellona e Flamengo, epilogo latino molto interessante.

martedì 14 aprile 2009

31a giornata CAMPIONATO

Portsmouth - Barcellona 0-3
L.D.U. Quito - Lanus 2-1
Cotonsport G. - Athletic Bilbao 1-1
Zulu Royals - Millwall 1-0

CLASSIFICA

Zulu Royals 54
Athletic Bilbao 49
Barcellona 45
Millwall 43
Cotonsport G. 39
L.D.U. Quito 38
Lanus 34
Portsmouth 34


Semifinale CHAMPIONS LEAGUE - ritorno -

Nottingham F. - Athletic Bilbao 1-1 qualificato Athletic Bilbao
Heart of lions - Zulu Royals 0-2 qualificato Zulu Royals

FINALE: Athletic Bilbao - Zulu Royals


L'editoriale 14 aprile 2009

Di ritorno dalle colombe pasquali, ecco il nostro consueto appuntamento sulla cronaca delle avventure dei nostri eroi. Mancano poche maledette domeniche da vivere fino in fondo, e dalla prossima, avremo i primi verdetti, con l'assegnazione del primo trofeo stagionale, ovvero la coppa Uefa.
Fabio ed i suoi Zulu volano più che mai, inarrestabili e giunti alla nona gara consecutiva senza macchia. La vittima di turno è il Millwall, piegato di misura per 1-0. I gol per i padroni di casa portano la firma di Portanova, Ibra e Balotelli, che hanno la meglio sulla rete di Pandev, purtroppo per Graziano sola soletta. Grande tenacia e grande determinazione per il mister africano, che sfrutta appieno le debolezze degli avversari, scappando a +5 sul diretto inseguitore. Mister Pompei invece ha ceduto di netto, essendo di fatto alla quarta sconfitta consecutiva, pagando la precaria forma di alcuni suoi titolari, Kakà in primis.
Demis, dopo aver accorciato le distanze dalla capolista solo sette giorni orsono, vede Fabio fuggire di nuovo, colpa del pareggio contro il Cotonsport. Partita veramente pazza: gol di Pazzini e doppietta di Thiago Motta per i baschi; reti di Mexes, De Rossi, Iaquinta e Vargas dalla panchina per Walter. A tutto questo occorre aggiungere diversi malus, come le quattro pappine prese a testa da entrambi i portieri e le espulsioni di Stovini e Mexes. Insomma, tante emozioni e una partita al cardiopalmo, con tante recriminazioni, che si potrebbe rilevare decisiva per lo scudetto.
Un Quito veramente in forma batte il Lanus e vede non tanto lontano addirittura il quarto posto detenuto dal Millwall. La doppietta di Floro Flores ed il sigillo di Kharja sono decisivi per Milo, che rendono inermi i gol di Del Piero e Bianchi per Luca, ancora ancorato in ultima posizione. E' stata proprio una vittoria di "resurrezione" di Pasqua per mister Bernardi, grazie ai gol udinesi di domenica, lasciando Luca senza parole.
Filippo in fatto di sfiga quest'anno non vuole farsi mancare nulla, e così Fonsi ne approfitta a piene mani. Doppio errore dagli undici metri per Filo (Domizzi e Brienza), mentre mister Fonti fa doppietta di rigore con Cassano, chiudendo il discorso definitivamente e collocandosi in terza posizione, scavalcando Graziano. Il piccolo Godoli invece rimane a braccetto di Luca, speranzoso di finire la stagione il prima possibile.
Abbiamo le due finaliste di Champions: Athletic Bilbao vs Zulu Royals. La sfida si arricchisce di una puntata fantastica, i due rivali ancora uno di fronte all'altro. Demis centra la quarta finale consecutiva e vuole difendere il titolo continentale conquistato dodici mesi fa. Fabio invece vuole vincere tutto...Come finirà?
Domenica prossima 32a giornata di campionato e finale di Coppa Uefa tra O. Mvolyè e Amazulu...occhio ai rigoristi....

lunedì 6 aprile 2009

30a giornata CAMPIONATO

Lanus - Zulu Royals 0-0
Cotonsport G. - Portsmouth 1-0
Millwall - L.D.U. Quito 0-1
Barcellona - Athletic Bilbao 0-4

CLASSIFICA

Zulu Royals 51
Athletic Bilbao 48
Millwall 43
Barcellona 42
Cotonsport G. 38
L.D.U. Quito 35
Portsmouth 34
Lanus 34


Semifinali CHAMPIONS LEAGUE - andata -

Athletic Bilbao - Nottingham Forest 4-1
Zulu Royals - Heart of lions 1-0


L'editoriale 06 aprile 2009

Dopo la sosta per le nazionali , bentornati amici ed a tutti coloro che rimangono incollati a questo rovente finale di stagione, ormai giunto allo sprint finale, ma sicuramente ricco ancora di tante sorprese ed emozioni.
La capolista Zulu stecca parzialmente il suo appuntamento, andando a pareggiare il match contro l'acerrimo nemico Luca. Sfida conclusasi a reti bianche, data la sterilità delle due squadre, forse provate da tante battaglie passate in questi mesi. Il Lanus si mostra combattivo, desideroso di ostacolare la marcia di Fabio, riuscendo a frenarlo, ma non pienamente. Grave colpa l'aver abbandonato ben cinque gol in panchina (doppietta Palombo e tris Pellissier), ma non per questo occorre togliere i meriti a Luca che sta onorando la stagione fino in fondo. Amarezza per Fabio che vede il suo vantaggio in classifica leggermente diminuito, ma ancora gestibile a cinque giornate dalla fine.
L'Athletic Bilbao mette in scena una vera e propria prova di forza, distruggendo il Barcellona sotto un diluvio di reti. Maccarone, Chiellini, Gilardino e Thiago Motta sono i giustizieri di Fonsi, che non può nulla di fronte a questa prestazione superba dell'avversario. Demis accorcia a tre lunghezze il proprio distacco da Fabio, riaprendo in parte i giochi per la volatona finale. Simone invece vede allontanarsi la vetta, ora distante otto punti, ma da uno come lui ci aspettiamo di tutto, quindi le sentenze sono rimandate alla fine.
Speranze diminuite anche quelle di Graziano, che viene mortalmente colpito da Milo, vincitore con il suo 66 per 1-0. Il Millwall paga una prestazione opaca ed il gol di Cavani non è sufficiente a coprire le pecche del resto della squadra, apparsa sottotono. Dall'altra parte invece il Quito si dimostra pimpante e grazie al gol di Jovetic, si schioda dall'ultimo posto in classifica, desideroso di non ritrovarlo più. Mister Pompei colleziona il secondo stop consecutivo, mancando proprio nella fase più calda della stagione, mentre Milo zitto zitto vuole evitare come la peste di finire in fondo al baratro.
Da un pò non se ne sentiva parlare, ed ecco finalmente (purtroppo per lui...) l'ennesima impalata per Filippo, uscito sconfitto per 1-0 nello scontro con il Cotonsport, che sfrutta al massimo il suo 65,5. Walter ringrazia il redivivo Totti ed il folgorante Iaquinta di questo momento, dimostrandosi in piena salute e ansioso di fare bottino pieno da qui al termine. Il mister del Portsmouth invece non riesce più ad aprir bocca per spiegare la sequenza rognosa che sembra non aver fine, anzi non vede l'ora che la stagione si concluda, portandosi via tutto come un temporale estivo.
Nell'andata delle semifinali Champions, netta vittoria dell'Athletic Bilbao sul Nottingham per 4-1 e vittoria di misura nel derby-Faso per gli Zulu Royals. Ancora novanta minuti e sapremo chi si sfiderà in finale, o meglio chi sfiderà Fabio nella partitissima di Roma.
AVVISO IMPORTANTE: visto che la prossima giornata si giocherà a partite dalle 15 di sabato, raccomando tutti la puntualità nella consegna delle formazioni.....