lunedì 29 ottobre 2007

9a giornata CAMPIONATO

Barcellona - Fulham 0-3
Heart of lions - Flamengo 1-0
Partizan - Parma 1-0
Nottingham F. - Gremio 2-1

CLASSIFICA

Partizan 18
Parma 14
Heart of lions 14
Fulham 13
Flamengo 12
Nottingham F. 11
Barcellona 9
Gremio 8


Ottavi di finale COPPA ITALIA - andata -

Botafogo - Parma 0-0
Ifk Goteborg - Partizan 1-1
Sao Paulo - Fulham 0-2
Stella Rossa - Heart of l. 1-0
Lione - Gremio 1-1
Werder Brema - Flamengo 1-0
Blackburn R. - Barcellona 0-0
Amazulu - Nottingham F. 1-2


L'editoriale 29 Ottobre 2007

Questa nona giornata si è contraddistinta per l'avarizia di reti segnate, facendo di conseguenza partorire risultati molto risicati e striminziti. Dopo la scorpacciata di gol della domenica precedente, tutti comprensibilmente hanno tirato il fiato, oppure hanno risparmiato le energie in previsione di un Halloween ricco di suspence....
Nella supersfida di questa tornata, il Partizan capolista batte di misura il suo diretto inseguitore Parma. I ragazzi allenati da Demis, guidati magistralmente da Cristiano Doni, portano a casa tre punti preziosi che li proiettano a +4 sulle seconde in classifica. Ma il campionato è ancora molto lungo e questo provvisorio primo posto dovrà essere mantenuto lottando con i denti, altrimenti gli avversari saranno prontissimi ad approfittarne. Walter incappa in una giornata storta, gli emblemi negativi sono i 4 in pagella di Cassano (ennesima "cassanata"...) e dell'espulso Ambrosini.
Chi vince di misura è anche Fabio che batte il Flamengo dell'eterno rivale Milo. Partita sempre sul filo del rasoio, risolta dalla prodezza di Mascara (dalla panca...eh eh eh Fabiuccio....ci risiamo...). Tutto sommato risultato giusto, in quanto la squadra carioca aveva le pile completamente scariche e non è riuscita a fornire una prestazione "accettabile" (in puro stile Hattrick) ed il mago Ibra si è preso una giornata di riposo, nonostante il 7 in pagella. Gli Heart of lions continuano a lottare con l'emergenza infortuni e la ristrettezza della rosa, chissà se il suo presidente correrà ai ripari in sede di mercato. Ora però avrà una questione ben più "ardente" da risolvere...la mattanza di mercoledì contro Luca!
Una delle squadre più in forma è il Fulham, che sbanca il Nou Camp di Barcellona in maniera inequivocabile per 3-0. La doppietta dagli undici metri di Domizzi ed il gol dalla panca di SuperGargano schiantano nettamente i blaugrana di Fonsi, che non riesce ad uscire dal momento nero. Ora Filippo si trova in quarta posizione, dopo una partenza disastrosa sta inanellando risultati su risultati, quindi occorre fare molta attenzione a lui e al prossimo rientro della sua punta di diamante Ronaldo.
Nella sfida di fondo classifica, Graziano fa tintinnare le manette da sceriffo di Nottingham in maniera inequivocabile e per Luca non c'è speranza. Il grande momento della sorpresa Martinez ed il fiuto del gol di Rosina permettono al Notts di vincere questa partita, che può essere considerata da mister Pompei come una rampa di lancio per la rimonta (e lui ne sa qualcosa....). Il Gremio si consola con la rete di Del Piero ma ora l'ultimo posto in solitario è pura realtà. Mercoledì c'è da scommetterci che avrà il sangue agli occhi e la bile infuocata pur di ritornare alla vittoria.
Gli ottavi di finale di coppa Italia sono stati caratterizzati da risultati anche qui molto incerti e totalmente aperti nelle sfide di ritorno. Nessun pronostico è precluso, ogni match può essere deciso da piccoli episodi e mercoledì avremo i verdetti su chi volerà ai quarti di finale.
Mercoledì sera tutti da Milo alle 20,15 questa volta nella nuova sede (quella del fantamercato per intenderci), poi al termine delle partite mercato di riparazione per i giocatori rimasti e ultime possibilità di scambi tra le società. Il mercato si chiuderà ufficialmente mercoledì per poi riaprire a gennaio 2008. NON MANCATE!!

lunedì 22 ottobre 2007

8a Giornata CAMPIONATO

Flamengo - Partizan 0-3
Gremio - Barcellona 4-0
Fulham - Heart of lions 2-0
Parma - Nottingham F. 2-2

CLASSIFICA

Partizan 15
Parma 14
Flamengo 12
Heart of lions 11
Fulham 10
Barcellona 9
Gremio 8
Nottingham F. 8


Preliminari CHAMPIONS LEAGUE - 2° turno ritorno -

Ifk Goteborg - River Plate 2-1 qualificato Ifk Goteborg
Stella Rossa - Everton 1-1 qualificato Stella Rossa
Lione - Liverpool 2-1 qualificato Lione
Botafogo - Amburgo 2-1 qualificato Botafogo


L'editoriale 22 Ottobre 2007

Bentornati amici! Vi siete subito rigettati nella mischia e avete vissuto nuovamente le incredibili emozioni di questa avvicente stagione? Se lo avete fatto, non potete pentirvene, ogni giornata riserva sempre grandi emozioni, come questa ottava tornata, caratterizzata da tante reti segnate. E la prossima settimana...7 giorni all'insegna dell'horror, con tre partite ed un Hallowen infuocato....
Big match di ieri è stato senza ombra di dubbio la supersfida tra Flamengo e Partizan, ovvero le due inseguitrici del Parma capolista. Colpaccio e vittoria sonante per Demis ed i suoi ragazzi, che stroncano l'undici di Milo con un netto 3-0 in trasferta. Amauri, i velenosissimi ex Cristiano Doni e Pandev ed infine De Rossi spezzano i sogni dei carioca, a cui non serve a nulla la rete di Terlizzi. Con questi tre punti pesantissimi, importanti dal punto di vista psicologico, i serbi ritrovano la vetta e si apprestano proprio all'esame più duro, ovvero la grande battaglia contro Walter di domenica prossima. Dobbiamo unanimemente riconoscere che Milo si è battuto con l'onore delle armi, soprattutto considerando che aveva numerossisime defezioni importanti, Recoba, Iaquinta e Vannucchi per citare solo quelle più importanti. Ora anche il tecnico di San Giuliano avrà una grossa gatta da pelare, ovvero il superderby contro Fabio....
Walter e Graziano sembrano avercela uno con l'altro, infatti ogni loro sfida è sempre caratterizzata da tanti gol, insomma sono scontri senza esclusioni di colpi. Anche questa volta finisce in parità per 2-2 come all'andata, denotando comunque per entrambi un'ottima prestazione. Il redivivo Adriano ed il golletto della panchina di Zalayeta sembrano essere vincenti per il tecnico ducale, ma i gioielli viola Pazzini e Mutu impattano la sfida, decretando un pareggio più che giusto. Ora il Nottingham si ritrova in ultima posizione, che a nostro avviso non è molto veritiera, più che altro caratterizzata dalla perdurante mancanza di quel pizzico di cattiveria in più necessaria per chiudere le partite. Ma l'organico a disposizione di Graziano è più che buono ed alla fine i valori emergeranno, come si stanno distinguendo quelli dei ragazzi di Walter, sempre e comunque molto positivi.
Il derby dei Godoli vede questa volta prevalere il piccolo Filippo, che con la baldanza del campione d'Italia in carica, ottiene un netto successo sul fratello. La doppietta di Bellucci e la rete di Hamsik sono sufficienti al Fulham di tenere schienata la formazione africana, che si sente impotente ed affranta dalla mancanza di risposte adeguate, accentuate dall'assenza di un califfo del calibro di Kakà. Ora Filippo piano piano sta risalendo posizioni in classifica ed è ad un solo punto dagli Heart; molti si augurano che non riesca a ripetere l'incredibile cavalcata dello scorso anno, caratterizzata da una partenza lenta e poi come un diesel continuata nella fuga che lo ha portato al tricolore.
Nell'ultimo match in programma, grande risposta d'orgoglio del Gremio che strapazza il Barcellona per 4-0. L'attacco di Luca gira a meraviglia andando a segno con Totti, Del Piero e Montella (e con un Bobo Vieri in panchina....) e quindi non c'è storia in questo confronto, visto il solo acuto di Matri ed addirittura l'inferiorità numerica dei blaugrana. Fonsi sta attraversando un periodo un pò opaco, comunque conoscendo bene le sue doti, saprà tirare fuori il meglio dai suoi uomini, strigliandoli a dovere in allenamento durante la settimana. Il Gremio finalmente tira fuori una prestazione sopra le righe, lucidando la sua argenteria (ovvero il reparto d'attacco) e mettendo un pò di timore ai suoi avversari. "Tremate gente, tremate...." sembra essere il suo grido di battaglia....
Finalmente abbiamo il quadro completo dei gironi eliminatori della Champions 2007-2008. L'Ifk Goteborg riesce a prevalere sul River Plate e passa, così come la Stella Rossa che elimina l'Everton. Nella sfida più incerta, il Lione fa fuori a sorpresa la corazzata Liverpool, mentre il Botafogo prevale sull'Amburgo. Da notare quindi che hanno passato il turno tutte le squadre dell'anno scorso, eliminando quelle di due stagioni fa. Gallina vecchia non fa tanto buon brodo allora....
Ricordiamo a tutti che il mercato degli scambi è aperto fino alla fine del mese, a breve sul sito troverete tutte le rose delle 8 squadre ed anche il prospetto riepilogativo dell'intera stagione, tutto ciò per rendere un servizio sempre migliore a questa lega ed ai suoi meravigliosi partecipanti....

giovedì 11 ottobre 2007

L'angolo degli scambi

In data odierna Demis e Luca effettuano il seguente scambio:
Barzagli e Montolivo passano dal Partizan al Gremio in cambio di Crespo.

lunedì 8 ottobre 2007

7a Giornata CAMPIONATO

Parma - Gremio 2-1
Heart of lions - Partizan 3-2
Fulham - Flamengo 1-1
Barcellona - Nottingham F. 1-1

CLASSIFICA

Parma 13
Flamengo 12
Partizan 12
Heart of lions 11
Barcellona 9
Nottingham F. 7
Fulham 7
Gremio 5



2° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - andata -

River Plate - Ifk Goteborg 1-1
Everton - Stella Rossa 1-2
Liverpool - Lione 3-2
Amburgo - Botafogo 1-1



L'editoriale 08 Ottobre 2007

Siamo giunti alla seconda sosta per gli impegni della nazionale, i tecnici quindi avranno queste due settimane per tirare un pò il fiato e riorganizzare le idee ai proprio giocatori dopo un inizio molto faticoso e stressante. Il mercato è aperto ed è stato inaugurato da Milo e Walter che tuttavia hanno solamente fatto uno scambio di contorno, ovvero tra i portieri di riserva Curci e Toldo. Solamente sette giornate sono state disputate, verdetti e le cosidette "griglie" sono totalmente inutili in questo momento; c'è solamente da lavorare e far punti!
Iniziamo la nostra consueta cronaca della giornata con la partita tra Parma e Gremio. Walter con una superba prestazione del suo talentuosissimo e prolifico centrocampo (Ambrosini, Mancini e Mauri) schianta ogni velleità di Luca e del suo bomber Totti, che realizza una inutile doppietta. Con questo successo i ducali ritornano in vetta alla graduatoria, riprendendosi dopo alcune opache prestazioni. Il problema principale di Walter l'anno scorso era stata proprio la mancanza di continuità di risultati, questa stagione invece sembra aver imboccato la strada giusta, merito anche della maggior esperienza acquisita. Il Professore Luca invece non riesce ad uscire dalla crisi che lo attanaglia, ma siamo certi che ha le carte in regola per risollevarsi, a patto che lo faccia al più presto. Deve togliersi un pò di ruggine e riabituarsi alla competitività di questa lega che lo ha visto protagonista negli anni passati.
Partitissima anche nel continente nero, ovvero il regno incontrastato di Faso e dei suoi leoni ghanesi, che battono di prepotenza l' ex capolista Partizan, in un match sempre ricco di tensione ed attriti. Dopo aver faticato in attacco nelle precedenti partite, Fabio sfodera una grande prestazione grazie alla rete di Di Vaio ed alla doppietta di Kakà, vera e propria bestia nera di Demis. Quest'ultimo offre una buona gara, va in gol con Amauri e Maccarone, ma non basta contro la voglia di vittoria degli africani.
Milo continua nella sua striscia positiva andando a pareggiare in Inghilterra sul campo del Fulham. Filippo continua a sfruttare la vena realizzativa di Borriello, vera e propria sorpresa di questo scorcio di campionato. Il Flamengo ovviamente si aggrappa alle magie di Ibrahimovic ed alla rete di Iaquinta, andando a trovare il sesto risultato utile consecutivo fatto di tre vittorie e tre pareggi. Ora dopo la pausa si scontrerà con l'unico che è riuscito a batterlo, e non senza polemiche, ovvero il Partizan. Mentre il Fulham avrà il derby fratricida con Faso...mamma mia che partite!
Il Barcellona di Fonsi non riesce a far bottino pieno contro il Nottingham, un pò come la Juve che fallisce la vittoria contro la Fiorentina. Amoruso è sempre molto affidabile nei sedici metri finali, ma questa volta Graziano ritrova il suo proverbiale orgoglio e nonostante il rigore fallito da Zampagna, va a pareggiare grazie alla rete del fenomeno Mutu e a numerosi ottimi voti in pagella. Queste sono due squadre ostiche e veramente molto competitive, in grado di essere protagoniste fino alla fine.
Nell'andata del secondo turno preliminare di Champions, quello che dà l'ingresso nella prestigiosissima coppa europea più importante, le partite disputate sono state contraddistinte dal grande equilibrio. River e Ifk impattano sull'1-1, mentre la Stella Rossa sbanca lo stadio dell'Everton, nonostante l'inferiorità numerica. Il Liverpool, indicato da molti come vera e propria superpotenza, vince sudando non poco per 3-2 contro il Lione, mentre Luca si grattugia un pò il culo e piazza un bel 66 in trasferta ad Amburgo, andando quindi a pareggiare in extremis. Gare quindi ancora aperte, con ogni risultato ancora possibile.
Come avrete notato, quest'anno la nostra redazione mette in notevole risalto le rinomate Botte di Culo dei fantallenatori (66, 72, 78 ecc...), senza offesa e senza risparmiare nessuno. Alla fine ci piacerebbe stilare una classifica di questi "meriti" e dare una sorta di titolo al miglior Sfondo della stagione....
Ora buona sosta, e ci vediamo tra due settimane!

lunedì 1 ottobre 2007

L'angolo degli scambi

01/10/2007 : Si perfeziona la trattativa già conclusa in sede di fantamercato , Milo e Walter si scambiano oggi i portieri Toldo e Curci .

6a Giornata

CAMPIONATO

Nottingham Forest - Fulham 1-2
Partizan - Gremio 1-0
Flamengo - Parma 2-0
Barcellona - Heart of lions 2-2

CLASSIFICA

Partizan 12
Flamengo 11
Parma 10
Barcellona 8
Heart of lions 8
Nottingham F. 6
Fulham 6
Gremio 5


1° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - ritorno -

River Plate - Sporting Murata 3-0 qualificato River Plate
Everton - Maritimo 3-0 qualificato Everton
Liverpool - Lecce 5-0 qualificato Liverpool
Amburgo - Helsingborg 1-0 qualificato Amburgo


L'editoriale 01 ottobre 2007

Si è concluso il mini ciclo estenuante di tre gare in una sola settimana. Il campo di battaglia ha lasciato molti feriti, ma possiamo tranquillamente dire che tutti hanno ancora la possibilità di rifarsi visto il lungo cammino da qui alla fine. E' appena iniziato il mese di ottobre, la classifica non dice ancora nulla, non c'è nessun ammazza-campionato, in definitiva finora l'equilibrio lo fa da padrone.
Cominiciamo l'analisi di questa sesta giornata con il nuovo capoclassifica, ovvero il Partizan, che ha sconfitto in un match molto tirato il Gremio di Luca. Vittoria di misura senza nessuna rete realizzata da ambo le parti, sinonimo di gara tesissima e incerta. I migliori voti dei serbi consentono a Demis ed ai suoi ragazzi di portare a casa l'intera posta in palio, lasciando i brasiliani a tribolare per l'ennesima opaca prestazione ma soprattutto per l'ultimo posto in classifica. Siamo certi che questo team non meriti l'attuale posizione, considerando il suo parco attaccanti di tutto rispetto. Secondo successo per 1-0 per il Partizan dall'inizio della stagione, già qualcuno ha iniziato a lamentarsi come una fontana, preferendo guardare in casa d'altri piuttosto che in casa propria, ma lo sappiamo benissimo che questo è uno sport molto diffuso.....vedremo già da domenica, infatti è in programma Heart of lions - Partizan!
Chi è in forma strepitosa è il Flamengo, che infilza l'ennesimo risultato positivo, battendo l'ex capolista Parma per 2-0. Guidati dalla mitraglia Ibrahimovic, in gol per l'ennesima volta, i carioca si avvalgono questa volta delle reti dei centrocampisti di lusso, che non possono essere che Ciccio Cozza, Vannucchi e Santana. Walter prova a reagire con le reti di Zapata dalla panchina e del bomber Foggia, ma nulla può questa volta e si deve inchinare di fronte ad un Milo schiacciasassi. Sembra proprio che attualmente l'unico problema per quest'ultimo sia il diverbio accesissimo intrapreso con il mister della Reggina Ficcadenti, reo di non schierare titolare il pupillo Cozza. Ormai i due sono ai ferri corti, anzi si è passati ormai alle mani ed ai colpi più infradicianti.....
Avevamo decantato il "lato B" del Barcellona e del suo mister Simone che ecco che ci riserva un'altra prova spettacolare....pareggio shock con Faso, caratterizzato dalle reti di Trezeguet al 93' (e fin qui tutto normale...) e di Kolarov dalla panchina! Il missile del terzino laziale è come una pugnalata nel cuore dei ragazzi africani, che assaporavano la vittoria visti i gol di Cordoba, Kakà e Pozzi. In sala stampa abbiamo visto un Faso molto abbacchiato e deluso, ma sappiamo che può ritrovare la carica agonistica in ogni momento.
Nell'ultima gara in programma, il campione d'Italia Filippo deve essersi svegliato improvvisamente dal torpore, infatti trova una preziosa vittoria in trasferta sul campo del Nottingham Forest. Domizzi, Perrotta, Bellucci ed il ritrovato Quagliarella sono gli eroi di giornata per il Fulham, che sembra un'altra formazione rispetto agli undici sbandati di inizio stagione. Secondo stop consecutivo per Graziano, che sembra aver smarrito le manette da sceriffo che ingabbiavano gli avversari nelle prime partite.
Il primo turno preliminare di Champions ha emesso i suoi verdetti: il River Plate passeggia contro il Murata, così come l'Everton che strapazza il povero decimatissimo Maritimo; entrambi avanzano al secondo turno. Il Liverpool tritura il Lecce e va avanti, così come l'Amburgo che vince di misura sull'Helsingborg.
Vogliamo ricordare che da oggi apre il mercato di riparazione, con scambi possibili fino alla mezzanotte del 31 ottobre. Siamo ancora all'inizio, ma ogni giornata è ricca di emozioni e di colpi di scena, quindi seguiteci!!!!