Ciao Pres
ecco l'intervista e in più il nome per la prossima stagione:
Patronato
Buon week-end e ci vediamo alla cena
un bilancio della stagione appena conclusa
Se devo essere sincero mi aspettavo molto di più delle semplici semifinali di Coppa Italia considerando che credevo di aver fatto una buona rosa ma tant’è e anche questa stagione è andata esattamente come le ultime, ennesima figuraccia in entrambe le compeitizioni europee infatti uscito subito ai primi turni di finale(sono lontani I fasti di un tempo), meglio in campionato dove almeno per un breve periodo ho anche cullato il sogno di agguantare il terzo posto sono sempre stato lì lì ma mi è sempre mancato il quid il guizzo e le suddette semifinali una anche con la squadra dell’anno scorso sono una magra consolazione. Troppo poco per considerare la stagione positiva.
quali giocatori ti hanno soddisfatto e quali ti hanno deluso
Parlando per ogni singolo reparto partendo dalla difesa iniziamo dai portieri: uno, Dragowski, è mancato per una buona fetta di tempo e non mi sento di esprimere un giudizio e questo mi ha permesso di scoprire un buon portiere, Terracciano,non un fenomeno ma comunque di sicuro affidamento, ha fatto qualche cappella certo ma anche qualche rigore parato perciò nell’arco di tempo direi che sono soddisfatto, I 2 doriani sufficienti quasi mai impiegati con qualche exploit (rigore parato a criscito nel derby tanto per dire una). In difesa faccio solo tre nomi up:i due interisti Bastoni e Di Marco. Uno, Di Marco, fin dai tempi del verona è quasi sempre stato con me e non avevo certo bisogno di questa stagione per sapere che siamo di fronte a un ottimo elemento che ha sfruttato in più di un occasione bonus che sia un gol o sia un assist ma anche qualche malus ma nel complesso molto soddisfatto del suo rendimento. Lo stesso vale per Bastoni a dire la verità non lo conoscevo molto l’avevo preso a riserva dell’altro ma ha giocato molto spesso più lui qualche bonus qua e là quindi bene cosi. Il terzo nome è una autentica rivelazione voti quasi sempre buoni rendimento ottimo nell’arco del campionato metteteci qualche gol e pagato anche relativamente poco e capirete che è stato un affarone,avete capito no? Gioca nel Torino ruolo centrale il suo nome:Bremer. Avrei voluto fare anche un quarto nome ma ha saltato l’intera stagione per la rottura del tendine d’achille agli Europei.Peccato. La delusione più grande è stata Demiral ha giocato poco e sempre perchè mancava qualcuno a Bergamo gli hanno sempre preferito o Palomino o Djmsitj e questo non gli ha permesso di entrare in forma. Gli altri, bolognesi a parte sufficienti, acquisti sbagliati o insufficienti.
In mezzo al campo trovare qualcuno di soddisfacente è un po’ difficile tra infortuni più o meno lunghi, chi è andato a sprazzi e chi troppo giovane. Sicuramente facendo la media tra la prima e seconda parte di stagione Barella è uno dei pochi che si salva nella prima parte è andato a mille segnando assistendo dimostrandosi uno dei migliori centrocampisti in circolazione il rovescio della medaglia è che nella seconda parte è andato in carenza di ossigeno e le sue prestazioni sono vistosamente calate ma nel complesso ha disputato una buona stagione. Barak è un altro nome da spendere negli up buona prima parte un po’ meno nella seconda condizionato anche da qualche infortunio di troppo memorabile comunque una sua tripletta contro…….Sufficiente Orsolini a cui non do spesso lo spazio che merita che comunque il suo lo fa, Bonaventura e Pereyra hanno fatto bene quando chiamati in causa anche loro però condizionati da lunghi infortuni che ne hanno minato le prestazioni,Rovella e Fagioli rimandati devono farsi le ossa anche se Fagioli in serie B in quel di Cremona ha dimostrato di essere all’altezza della serie maggiore. Tra I down ci sono sicuramente Sensi e sopratutto Locatelli: il primo in terra doriana mi aspettavo facesse molto di più visto che è partito titolare molte volte sì ha segnato fatto assist ma da un giocatore come lui mi aspetto di più, il secondo ha subito certamente il grande salto dalla provincia alla grande città,è arrivato in un ambiente nuovo e in difficoltà e giocato in un ruolo non suo (è una mezzala non un centrale) tutto quello che volete ma la sua stagione non è stata all’altezza di quella passata in maglia neroverde. In attacco è presto detto: il duo neroverde ha superato le mie più rosee aspettative Scamacca era partito come riserva una scommessa si è invece rivelato un bomber di razza un’autentico gioiellino,Berardi è un giocatore fantastico che mi è sempre piaciuto un sacco e finalmente quest’anno sono riuscito a prenderlo e lui ha ripagato alla stragrande doppia cifra sia per gol che per assist grandi giocate e grandi prestazioni nell’arco di tutta la stagione e ciliegina sulla torta quest’anno nessun rigore sbagliato tra quelli tirati unica pecca Ie 9 ammonizioni che per un attaccante sono troppe. Poi ci sono anche Morata e Spedy:il primo non segna tanto è vero ma fornisce comunque dei bonus con I tanti assist e gioca sempre dando tutto quello che ha e sono contento anche del rendimento del secondo una piazza come Firenze non è facile ma ha contribuito con gol,assist e buone gare all’ottimo campionato della viola. Non va ne su ne giù perchè non ha praticamente mai giocato ma è un grandissimo e mi auguro che riesca a risolvere I problemi che l’hanno attanagliato in questi anni due anni e torni a divertirci in campo come ha sempre fatto.Io lo aspetto.
quali erano i tuoi obiettivi all'inizio della stagione
Allestire una buona squadra e credevo di esserci riuscito ma I risultati hanno detto il contrario, vincere il campionato ed essere il primo a bissare ma il pres mi ha preceduto e infine brindare per un successo ma ho dovuto rimettere lo champagne anzi scusate visto che non bevo alcolici la coca in cantina a invecchiare ancora come il whisky. Beh pazienza.
un giudizio sui vincitori di campionato e coppe
Innanzitutto complimenti a tutti i vincitori di quest’anno ma non so perchè forse l’aria forse il fosso forse il cibo boh ma la metà dei trofei è andata in terra viserbese è un fatto curioso no? Partiamo dal successo secondo me più importante quello del Pres che vincendo l’Europa League ha firmato il Double Grand Slam che lo ha consegnato alla storia della Lega, tra l’altro uno dei fondatori della stessa e sempre presente, e davanti ai grandi come da educazione bisogna togliersi il cappello Chapeau inoltre l’ennesimo secondo posto in campionato che equivale al fatto che non lo vince da anni non sminuisce il suo operato ma ne certifica il suo valore sul campo. Storico
I tricolori del Prof sono talmente tanti come i colpi che manda, e sta diventando come una squadra a strisce che odia tanto, che ormai non sono più una novità semmai la novità sarà quando non lo vincerà a quanti siamo?5 in 6 anni 4 in 5 anni boh ho perso il conto di quanti sono da tanti che ne ha e come se non bastasse si aggiunge anche la SI mancando il tripletino per colpa della selvaggina (leggesi fagiano) ciò non toglie il fatto che il Prof ha dimostrato ancora una volta che il famigerato metodo con lui funziona anche se non ho ancora ben capito cosa sia. Metodico
Si parlava prima di selvaggina nella fattispecie di fagiano e questo porta a Giampa. Quest’ultimo oltre al Mondiale, ha vinto per la seconda volta di fila la CI e ha impedito all’asso pigliatutto di realizzare il tripletino e non è cosa di poco conto contro il Prof, colui che negli ultimi anni ha dimostrato di essere uno dei migliori se non il migliore ed è arrivato anche sul gradino più basso del podio dimostrandosi ancora una volta competitivo e competente. Bbq
Infine least but least il terzo doubler di questa stagione il buon Matteo. Ha finalmente vinto la Champions dopo un lungo inseguimento e ha completato l’opera vincendo anche la SE forse anzi senza forse ha avuto molta sfortuna negli anni passati ma ha tenuto duro e quest’anno si è rifatto con gli interessi, sono molto contento per lui. Resistente
in generale, la cosa più bella e quella più brutta di questa annata 21/22
La cosa più bella,piccola soddisfazione, l’aver battuto il Campione d’Italia con la squadra dell’anno scorso nella semifinale d’andata della Coppa Italia.
Il rovescio della medaglia è aver visto un campionato vinto senza avversari e chiuso praticamente a Natale e sia ben chiaro che non è certo colpa del vincitore se come dice il Pres rubandoci punti l’un l’altro non si è stato in grado per lo meno di contrastarlo.
obiettivi per la stagione 2022/2023
Mi piacerebbe raggiungere il Pres nella stanza dei bissatori e visto che a manca solo un tricolore d’ora in avanti e fino al suo raggiungimento sarà questo questo il mio obiettivo, continuare a divertirmi e leggere in chat le vostre “punzecchiature” se così le vogliamo chiamare.Siete uno spasso
in puro stile Marzullo, fatti una domanda e datti una risposta
Il più grande rischio nella vita è non rischiare nulla o rischiare sempre avendo paura di rischiare? Quando decidi di rischiare c’è sempre una certa paura ma se non rischi almeno un po’ superando quella paura non puoi ottenere quello che pensi di ottenere non rischiando
proposte, consigli, cose da eliminare....
Si potrebbe provare a introdurre un bonus di +1 per il gol decisivo a condizione sine qua non che la partita finisca con un solo gol di differenza tipo 1-0 2-1 3-2 e così via ma l’importante è andare avanti così continuando a divertirsi.
Nessun commento:
Posta un commento