mercoledì 31 maggio 2017

LE GRANDI INTERVISTE - SIMONE

Ecco arrivato il tuo turno per la classica intervista di fine anno....
Sono qua e come dice Criscitiello su sportitalia siamo pronti partiamo
Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
è presto detto l'anno scorso era tormento ed estasi quest'anno la fortuna ci vede bene per alcuni ma la sfiga ci vede benissimo per altri.
Questa stagione è andata ben al di sotto delle mie aspettative anche per colpa della sfortuna che mi ha privato di giocatori importanti nei momenti decisivi della stagione. In campionato ho cullato il sogno almeno per il podio ma è svanito sul finale e nelle due coppe se possibile ho fatto anche peggio eliminato ai primi turni.
Il traguardo della finale di Champions non salva una stagione molto deludente. 


Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale
In questa stagione l’obiettivo primario,dato che ne ho vinto uno solo, era quello di vincere il campionato e bissare tutti i trofei vinti.

La mia strategia era quella di sempre:puntare sempre sui giovani e affiancarli a gente un po’più esperta. In dettaglio una difesa sufficiente, un centrocampo abbastanza affidabile con giocatori con gol in tasca e un bel attacco con buone bocche di fuoco.
Credo di essere riuscito a formare la squadra che avevo in mente e al di là dei risultati mancati sono soddisfatto della rosa che avevo. 


Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Consapevole del fatto che puntare sempre sui giovani al primo anno può non portare a risultati immediati come in effetti è stato quest’anno perché possono avere alti e bassi durate la stagione devo dire che anche quest’anno il mio fiuto di talent scout non mi ha tradito e ho scoperto ragazzi davvero interessanti primi fra tutti i ragazzi terribili della DEA.

 In difesa dove fino al mercato invernale li avrei appesi tutti al muro, tranne i due esterni de silvestri che aveva cominciato bene ma poi si e fatto male e ha giocato poco ,d’ambrosio anche lui fino a gennaio giocato poco ma bene e esploso da gennaio in avanti e il laziale hoedt a cui ho dato poco spazio ma meritava sicuramente di più,proprio a gennaio ho trovato i due diamanti che hanno fatto la differenza e spiccato sugli altri è ovvio che parli di conti e caldara che hanno sicuramente superato le mie aspettative.

 A centrocampo, dove mi aspettavo sicuramente di più da kessie e locatelli che dopo un brillante avvio sono letteralmente scomparsi,spiccano quelli che erano quasi i titolari:chicco bernardeschi ha dato quello che mi aspettavo e anche gagliardini ha dato il suo contributo fino a che non si allineato al rendimento dei suoi nuovi compagni di gennaio e le due grandi sorprese di quest’anno la nuova perla nera fofana fino al grave infortunio che lo ha tolto di mezzo e ovviamente l’atalantino spinazzola una vera rivelazione.
 In attacco ,pagato un miseria dove l’anno scorso ho sborsato 300 e ha fatto schifo,stagione da incorniciare da standing ovation  per la resurrezione di Edin Dkezo conclusa col titolo di capocannoniere. Da applausi. L’altro titolare la JOYA doveva e poteva fare sicuramente di più dei suoi dieci gol ma è stato rallentato all’inizio da un infortunio che ne ha condizionato la prima parte. Gli altri attaccanti secondo le previsioni. 


Un commento sui vincitori di campionato e coppe
Complimenti a Filippo per il campionato vinto anche se.…… Bene bene Graziano che zitto zitto si porta a casa due coppette e benissimo l’eterno presidente che vince la sua septima coppa dalle grandi orecchie. Infine dato che ha finalmente vinto la sua ossessione do il benvenuto nella stanza dei bottoni, anche se si sta stretti, a Fabio.

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno, oppure quello che ti pare...)
Speriamo di ritrovarci anche l’anno prossimo e vi lascio con una proposta e un usare la monetina,il consiglio invece è per demis cercare di cambiare le domande dell’intervista perché sono sempre le stesse.
Bene l’intervista è consiglio: la proposta è che magari solo per le finali in caso di parità anche ai rigori si potrebbe rigiocarla la domenica dopo e solo in caso di seconda parità finita vi saluto e vado in incognito a seguire le giovanili in cerca di nuovi talenti.
Buona estate a tutti

Nessun commento:

Posta un commento