giovedì 19 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - SIMONE

Ciao Simone, ecco arrivato il tuo turno per la classica intervista di fine anno....


Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
La mia stagione si può tranquillamente dividere in due e dargli un titolo:Tormento e Estasi sottotitolato Prima e Dopo Eder.
Mi spiego meglio:con Eder alla Sampdoria (12 gol) la prima parte di stagione diciamo fino a metà Gennaio è andata molto bene visto che ero in testa e avevo vinto le prime 5 partite di fila (record) con 31 punti in 17 giornate poi la seconda parte si è trasformata in un incubo senza fine dove nelle stesse giornate ho fatto solo 15 punti esattamente la metà delle prime 17 e per questo devo pubblicamente ringraziare la premiata ditta Ferrero-Montella che lo hanno venduto a una squadra di Milano dove non ha replicato le prestazioni di Genova giocando poco e segnando un gol nelle ultime partite.
Comunque anche in una stagione difficile come questa ho stabilito dei record:il primo le prime 5 partite vinte il secondo ho sfatato il mito della 12 giornata(chi era in testa qui vinceva sempre il campionato)il terzo il portiere in campo con il punteggio negativo più basso(Mirante -1 contro il Napoli).
Nelle coppe è difficile fare un bilancio dato che sono uscito quasi subito sia nella Coppa Italia che in Champions League.


Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale
Beh gli obiettivi erano quelli di tutti credo portare a casa qualche trofeo e visto l’uscita prematura dalle coppe e dopo la partenza sprint avevo cullato il sogno di vincere finalmente un campionato ma è andata come è andata.
La mia strategia era quella di puntare difensori affidabili che ogni tanto la buttassero dentro e giocatori come de silvestri e d’ambrosio si sono rivelati azzeccati;centrocampisti dai piedi buoni da una decina di gol a stagione e da questo punto di vista la partenza di saponara aveva fatto ben sperare ma poi si è spento come una candela al vento, bonaventura ha avuto degli sprazzi a metà stagione e fernando è stato un ottimo acquisto ma non l’ho sfruttato a pieno;un attaccante da 15-20 ed eder all’inizio sembrava essere quel giocatore ma poi….
Avevo pensato a lui e a dzeko per guidare l’attacco ma il bosniaco, di cui comunque prevedevo un periodo di ambientamento e quindi le difficoltà iniziali,non si è rivelato il giocatore che speravo fosse.



Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Partiamo da chi ha deluso di più: un nome spicca sugli altri anche perché è il giocatore che ho pagato di più Dzeko,con il segno di poi non spenderei 300 per un attaccante che ha segnato solo due tre gol visto che ha segnato grappoli di gol ovunque abbia giocato solo in Italia ha fallito mah…. poi chi ha parzialmente deluso per i motivi di cui sopra è Eder .
Passiamo ai lati positivi nonostante la deludente stagione la mia fama di talent scout ha colpito ancora: romagnoli nonostante la disastrosa stagione del milan ha fatto il suo i due esterni d’ambrosio e de silvestri hanno fatto benissimo segnando anche, bernardeschi è bravo ma segna un po’ poco, fernando ha dimostrato di essere un ottimo giocatore e le ultime scoperte lemina, viviani, di gaudio  e lollo sono dei giovani di sicuro valore peccato che gli ultimi tre siano retrocessi con Carpi e Verona e a meno che non vengano acquistati da club di Seria A non potrò averli l’anno prossimo.
Un discorso a parte meritano tre giocatori: Saponara dopo un brillante avvio si è spento Bonaventura può e deve fare meglio di quanto fatto in stagione però diciamo che questi due hanno 50% deluso e 50% soddisfatto e sono in mezzo al guado, il terzo ha superato le mie aspettative ma partendo sempre dalla panchina non sono riuscito a sfruttarlo al meglio e per lui vale lo stesso discorso di lollo e di gaudio ma ha sicuramente un futuro e sentiremo parlare di lui anche in futuro.
Sto parlando di Kevin Lasagna.



Un commento sui vincitori di campionato e coppe
A parte chi ha vinto l’Europa League senza giocare, visto l’assenza dell’avversario, il bravissimo Matteo a cui va dato comunque il merito di aver vinto un trofeo da debuttante e non è da tutti, la stagione è vissuta sull’infinito duello tra il c….o del  professore e l’argentino(che il guru Fabio e lo stesso Luca non sono riusciti a rompere) del presidente alla fine ha prevalso il pres. con tre trofei(Champions e le due supercoppe) con possibilità del quarto a dicembre sui due del prof(Terzo Campionato per lui e la sua coppa).
A entrambi un grazie per l’avvincente duello e congratulazioni vivissime ai tre vincitori.

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)
Prima di tutto un caloroso saluto ad alex che ci lascia con l’augurio che dopo l’anno sabbatico torni con noi fresco e riposato. Non è facile fare fantacalcio con tutti gli impegni che ognuno di noi ha e il campionato sempre più spezzatino  ma la passione per questo gioco deve essere più forte quindi per l’anno prossimo spero in un maggior impegno e attenzione.
Alla prossima stagione.


Nessun commento:

Posta un commento