giovedì 26 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - MATTEO

Ciao Matteo, ecco arrivato il tuo turno per la classica intervista di fine anno....
 

se sono risolti i problemi tecnologici eccoci qua 

Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...


nel complesso sufficiente....esordio con una coppa e quarto posto in campionato direi che è sempre meglio di quello che ha combinato il milan quest'anno, cioè ha fatto schifo!!! Devo però dire che qualche rimpianto c'è...stranamente non tanto per formazioni sbagliate ma per la discontinuità di tanti miei giocatori


Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale




l'obiettivo era di fare una dignitosa stagione e togliermi diverse soddisfazioni dando fastidio un po' a tutti, evitando figuracce ed ultimo posto!! certo, sotto sotto si spera sempre di vincere tutto quanto capita a disposizione, ma ci sta anche da essere battuti da chi è più forte.
Per quanto riguarda la mia strategia, era quella di fare una squadra più forte possibile spendendo poco fino ai centrocampisti, poi cercare tanti attaccanti medio/forti in modo da avere tante possibilità a mia disposizione. Penso che fino al primo punto ho fatto davvero bene, ma poi ho cappellato in modo incredibile in attacco. I miei migliori goleador sono i centrocampisti, davanti hanno fatto tutti pietà...e se penso che ero quello con più crediti all'asta degli attaccanti mi posso solo mangiar le mani!!!



Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?



degli attaccanti non se ne salva uno. berardi doveva strafare per gli europei, peggior stagione in serie A, iturbe non pervenuto, vazquez naufragato col palermo, jovetic #cristallo #fuocodipaglia, callejon più gol in europa league in 3 partite che in 30 di campionato....poi vabbe felipe anderson anche se alla fine i suoi gol li ha fatti.

handanovic ottimo, anche se nelle ultime partite avrei fatto meglio a schierar viviano, soriano ed alex sandro sugli scudi (ma perchè allegri lui e cuadrado li tiene sempre in panca???). reparto arretrato nella media, avrei voluto più gol...


Un commento sui vincitori di campionato e coppe



vincitori di campionato e coppe.....beh, demis e luca hanno sicuramente monopolizzato la stagione, soprattutto dopo la sosta natalizia. nella prima parte campionato molto avvincente, avrei preferito continuasse così ma alla fine son venute fuori le squadre più forti....certo con uno che segna il doppio delle reti degli avversari in squadra sarebbero andati bene tutti (frecciatina a quel porco argentino di higuain!!)
Luca ha avuto un bel culo sinceramente in diverse occasioni....ma azzeccare così tanti giocatori diversi a segno è sintomo di esser sempre sul pezzo ed avere una gran preparazione...non andrà sempre così, e dybala la farà finita di far vincere la juve!!! (seconda frecciatina)

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)

certo, il prossimo anno sarò ancora dei vostri se mi volete!!! vorrei migliorare ovviamente il risultato finale e togliermi altre soddisfazioni, e magari segnare anche qualche gol in più!!!

proposte: son d'accordo con alex sugli assist...noi precedentemente in altri fantacalci li abbiamo sempre utilizzati e mettono quel brio in più, premiando anche i giocatori di classe non necessariamente goleador...

un appunto sul mercato iniziale visto che verso settembre se ne era discusso...sinceramente non saprei nemmeno io se iniziare alla prima giornata con mercato vero aperto e rose conseguentemente rivoluzionate nelle settimane seguenti oppure dopo 1-2 giornate con già alcune possibili sorprese (intendo di giocatori) venute alla luce....di certo vi posso dire che dal 14-15 agosto fino al 26 almeno non dovrei esser disponile!!
 

martedì 24 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - DEMIS

Ciao Demis, tocca al Presidente!

Avanti tutta come sempre!

Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...

Il bilancio va fatto in base a quanto ottenuto in un anno, giusto? Beh allora vediamo cosa ho raccolto…secondo posto in campionato, finalista di coppa Italia, vincitore di Champions, vincitore delle due supercoppe….per qualsiasi allenatore sarebbe un ottimo fatturato, per me pure, non dimenticando però di aver fallito ancora una volta l’assalto a Fort Knox, ovvero il titolo di campione d’Italia, che mi sfugge come anche cani e porci sanno, da 11 anni. Se avessi fatto l’intervista dopo la penultima di campionato, quando ho visto le mie ultime ridotte speranze vanificarsi sotto i colpi di Manolas, sarebbe stata un’intervista ricca di bestemmie e delusione.. poi il fatto di aver trionfato in tre coppe mi ha addolcito la stagione, ma quel cazzo di scudetto non ne vuole sapere di tornare da me. Oramai è un incubo, un’ossessione per la gioia di grandi e piccini…ma quando c’è da lottare per i grandi traguardi tutti devono fare i conti con me ogni anno, dimostrazione del fatto che prima o poi riabbraccerò il tricolore, fosse l’ultima cosa che farò in vita mia.

Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale

Quest’anno come sempre volevo acquistare giocatori che potessero essere continui per tutta la stagione e diciamo che ci sono andato vicino. Non volevo svenarmi per i difensori e fare un attacco atomico, guidato da Higuain, che doveva sdebitarsi con me dopo la non ottima stagione precedente. Gli obiettivi ovviamente erano lo scudetto in primis, ma come tutti ben sanno io ogni singola stagione gioco per vincere tutto, senza lasciare le briciole a nessuno.

Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?

Ci sono state delusioni, ci sono state soddisfazioni e ci sono stati deliri....partendo dalle note dolenti devo menzionare soprattutto i tre centrocampisti che ho pagato di più, sottolineando in maniera marcata che ho proprio scazzato. Bertolacci, Kondogbia e Tino costa sono stati delle diarree continue, focalizzando con le loro pessime prestazioni il mancato apporto del centrocampo. Male anche Djordjevic (sempre infortunato però), ed anche Toni purtroppo non ha dato ciò che poteva. Passando alle note positive, beh qui siamo molto più numerosi....menzioni speciali per Pepe Reina, Consigli, i muri difensivi Acerbi e Koulibaly, Jorginho, i gemelli fantastici dell'empoli Zielinski e Paredes. Diego Perotti mi ha fatto all'inizio incazzare ma poi si è riscattato alla grande. Capitolo a parte per due giocatori in particolare....uno è Ilicic, che finalmente ha fatto una stagione come il suo talento merita di dimostrare, peccato per la testa che non funziona sempre a dovere. L'altro è Mito Klose, un giocatore che ho sempre ammirato, che avrei sempre voluto, che mi ha sempre massacrato, ma che non ha mai perso la mia stima, ed averlo avuto nel finale di stagione, consentendomi di battere Luca nello scontro diretto, segnando poi in finale di Champions e Supercoppa Europea, mi lascia un ricordo indelebile. Poi...chi manca...vediamo un po'...ah si...il mostro....l'iradiddio....il fenomeno....il magico...semplicemente il MIGLIORE....Gonzalo Higuain....ha battuto un record di sessant'anni fa, ha fatto una stagione spaventosa, degna di un giocatore che è un miracolo che giochi in una serie A (juve a parte) di un livello scadente a dir poco. Mi ha fatto godere da bestia, portandomi alla mente le stagioni del mio idolo Batistuta, solo che con Bati vincevo gli scudetti...quindi mi rammarica molto che non sia riuscito ad abbinare alle prestazioni del Pipita la vittoria finale. Ciliegina sulla torta il 10 finale...lacrime!!
ps...ai decerebrati che tirano fuori la storiella “se faceva una stagione normale chissà il Presidente dove finiva”, potete tranquillamente farvi dar nel culo, per voi è più normale una sega che fa 10 gol oppure pigliare continuamente gol dalla panchina, mica ammettere che quando uno è forte è normale che lo dimostri! MERDE!

Un commento sui vincitori di campionato e coppe

Vediamo di mettere i puntini sulle i in maniera chiara su vari aspetti....ho sentito qualcuno che mi ha punzecchiato per non aver reso omaggio a Luca per la sua vittoria tricolore...chiarisco subito che a Luca non si può non rendere omaggio per il trionfo finale, gli applausi al vincitore non devono mai mancare. Se devo commentare la vittoria del Professore, la devo catalogare come il trionfo della costanza e della regolarità, con una mostruosa e seriale maniacalità di NESSUN intoppo in tutto l'anno. Quasi tutti i giocatori di Luca hanno fatto la stagione della vita, penso a Buffon che ha battuto il record di imbattibilità...penso a Pjanic e Nainggolan mai così prolifici e concreti...penso a Dybala, debuttante nella Juve con davanti Morata e Mandzukic, diventato titolare inamovibile, rigorista e goleador. E non posso non pensare a Missiroli, Birsa, Pazzini, Zukanovic, Diakitè, Matri...tutti inseriti da France Football nella lista del Pallone d'Oro....l'unico pelo storto per il Losanna sono stati gli acciacchi di Khedira. STOP. Lungi da me criticare o sminuire la stagione di Luca, il mio rammarico è stato solo per i primi tre mesi, dove prendevo gol a secchiate da tutti (sono stato peggior difesa per un lungo periodo) e mi si sono infortunati Toni e Perotti per circa due mesi, purtroppo per me fatali.
Per ciò che riguarda le coppe, il fatto di aver avuto l'argentino ha indubbiamente giocato a mio favore, ho fatto a pezzi i tre avversari che avevo di fronte e mi sta sul cazzo aver perso la coppa Italia...beh ma in finale Higuain era squalificato vero Luca? Mi sta sul cazzo perchè oltre a volerla vincere, volevo sbatterla in faccia a quel merdoso di Fabio, che continua ad inseguire il grande Slam vanamente.
Faccio i complimenti a Matteo per il suo esordio con vittoria in Europa League, ma devo bastonare Filippo per non aver onorato la finale non dando la formazione! Ovviamente Matteo è già stato annoverato tra i luridi porci rottinculo, vedremo nella prossima stagione di legnarlo a dovere.

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)

alcune considerazioni sparse.....
Capitolo assist...mi intrigano, mi stuzzicano, possiamo inserirli senza problemi e a quanto pare lo faremo....ho sempre avuto dubbi in quanto possono essere materia di contestazioni, ad alcuni lo danno ad altri no, come succede per gli autogol, sappiamo benissimo come la Gazzetta sfoderi spesso giudizi e commenti fuori da ogni logica e leggendo i commenti degli utenti, sono in parecchi che si lamentano per le mancate assegnazioni dell'assist o viceversa.
Capitolo Alex...mi dispiace pure a me che smetta dopo solo una stagione....aveva il giusto profilo da “malato di mente” (in senso buono) che serve per stare in questa Lega, ma forse siamo troppo fuori di testa per poterci sopportare....peccato davvero, speriamo di trovare un sostituto all'altezza...voci di corridoio dicono che ci sia quasi...e si chiama Fabio....cazzo un altro???
capitolo data del mercato.....innanzitutto dico che quest'anno mi son divertito un sacco farlo la domenica mattina, per me è stata la miglior soluzione adottata di sempre, è venuto senza intoppi, senza gente stanca morta dal sonno, abbiamo magnato, bevuto e c'è pure scappata la MotoGP....cercheremo di trovare la soluzione anche quest'anno, incastrando impegni e sacrosante ferie. Io da sempre ho vagliato tutte le soluzioni, con un occhio particolare alla stesura del calendario e saltare ben due giornate non è stato mai fatto ed è particolarmente al limite, in quanto a noi servono 36 giornate come minimo. Capisco perfettamente chi vuole fare l'asta con le rose definite dopo il 31 agosto, ma delle volte mi sembra una presa di posizione piuttosto velleitaria, basata su timori che comunque col Fantacalcio sono sempre dietro l'angolo.....
Auguro a tutti una buona estate, ci vediamo alla cena di fine stagione, poi riposatevi che ci aspetta una nuova, ennesima, incredibile ed appassionante stagione, PIU' MATTI CHE MAI!!!

lunedì 23 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - LUCA

Ciao Luca, avanti un altro...sputa il rospo! 
Sono pronto!!!!!

Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
Un bilancio? beh caro presidente il bilancio e' estremamente positivo dopo 2 stagioni anonime o quasi trionfare di nuovo non puo' che essere una goduria disumana. Questa volta ha un sapore particolare perche' devo essere sincero e' stata una sorpresa anche per me. Mi spiego meglio: dopo il 2° scudetto dovevo per forza ripartire da 0 come se si fosse chiuso un ciclo. Invece arrivai ultimo il torneo successivo. Lo scorso anno chiusi il cerchio di chi ha vinto tutto almeno una volta e li dissi tra me e me.....ok da qui devo ripartire migliorando l'attacco. Credo di esserci riuscito appieno ma non pensavo cosi rapidamente. Pero' mi tolgo subito dei sassolini dalle scarpe: Fabio ha detto che ho avuto culo anche tirando su goal dalla panca sbagliando sempre formazione.....Bene ecco cosa rispondo: ok il culo serve e parecchio....ammetto all'inizio avevo sempre goal a grappoli, ma dalla panchina ho tirato su solo 4 reti in tutta la stagione che hanno fruttato 3 vittorie e un pareggio. Voi direte ha ragione Fabio!!!! Beh ecco come sono andate le cose: 2 vittorie di culo ok 1 ininfluente (vinta 4-0) e il pareggio dove ho fatto 77,5 (2-2 finale con Demis). Se si fa un calcolo diciamo 4 punti rubati ad essere onesti......fate voi....Il resto diciamo perche' avevo la squadra piu' equilibrata di tutti e qui devo dare atto a Fabio per aver fatto notare questa cosa.

 

Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale
Come appena detto volevo migliorare l'attacco. Dunque l'anno scorso ho patito molto il non poter schierare almeno 3 attaccanti infatti quando l'ho fatto non dico goal sicuri ma almeno ero li a lottare. In questa stagione,come sempre faccio, dovevo ripartire da alcuni punti fermi migliorando dove era possibile a partire dal portiere. Nella stagione passata cannai di brutto uno dei ruoli essenziali ovvero il portiere, infatti prendevo goal a destra e a manca invece con muro Buffon ho risolto tutto. In difesa il solito goleador Rodriguez che timbra almeno 4 reti sempre da quando e' in Italia doveva essere mio. In mezzo al campo rispetto alla scorsa stagione dovevo puntallare di piu' e la sorpresa (per voi non per me) Khedira beh e' stato un autentico crack. Poi l'attacco e qui sono sincero il vero obiettivo era Dzeko. Arrivando per ultimo insieme a Dybala ho cambiato strategia al volo iniziando a comprare altri attaccanti titolari per non rimanere senza come lo scorso anno giocandomi tutto alla fine. Qui devo ringraziare Simone che me lo ha "fregato" lasciandomi Dybala che di fatto e' diventato il mio bomber. Ecco dopo i primi goal ho capito che avrei potuto fare una stagione da protagonista.

 
Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale

Ah beh qui quest'anno e' tutto piu' semplice rispetto lo scorso torneo.....Non critico nessuno perche' non lo devo fare in quanto tutti hanno dato il loro contributo, ma se devo scegliere iniziamo cosi: Buffon in primis autentica saracinesca con tanto di record di imbattibilita' e avere un portiere cosi che non prende mai goal onestamente e' manna dal cielo. In difesa oltre al gia citato Gonzalo la sorpresa di inizio stagione e' stata senza dubbio Marcos Alonso che da bomber consumato era sempre il migliore in campo.....poi con l'andare della stagione ovviamente Rugani finito nel dimenticatoio fino a febbraio diventando un difensore di lusso per la mia squadra. Non posso pero' dimenticare l'urlo in macchina che ho fatto al goal di Diakite' alla prima da titolare.
A centrocampo dove Pjanic e Nainggolan erano i punti fermi, Khedira e i vari Missiroli Hernanes li volevo.....Beh cosa devo dire Miralem si e' confermato il bomber che ho sempre avuto in mezzo negli anni d'oro perche' 10 goal e 11 assist sono tanta roba. Il ninja e' esploso nel ritorno, Khedira ha giocato mezza stagione segnando come un attaccante di razza. Ma la palma della sorpresa la do a Birsa. Poi il "profeta" non posso non nominarlo dai in 4 stagioni che l'ho avuto 3 scudetti!!!!!

Infine l'attacco dove Dybala l'ha fatta da padrone e se non ci fosse stato quel "mostro" avrebbe addirittura vinto la classifica dei bomber......Qui pero' mi do una tozza in testa per aver sprecato ben 9 reti su 11 totali di Thereau (non si puo' aver tutto dalla vita pero'), ma chi piu' chi meno hanno dato alla causa. Paloschi prima che andasse via era titolare inimovibile....una menzione speciale a Pazzini anche lui sempre presente nei 3 titoli, ma qui non do nulla a nessuno in quanto ripeto tutti hanno segnato quindi grazie mille.

 

Un commento sui vincitori di campionato e coppe
Beh sui vincitori c'e' ben poco da dire io e Demis abbiamo dominato lo dicono i numeri. Scudetto e coppa Italia ormai sono diventati prassi per me, ma continuo a non essere sazio perche' come gia dissi l'anno scorso voglio ripetere il grande slam pertanto la prossima stagione oltre che al campionato devo tornare a vincere dopo 20 anni la Champions!!!. Il presidente invece ormai non fa piu' testo c'e' poco da fare ha doppiato tutti nei trofei, anche se devo dire che avrei voluto vedere il suo rendimento senza la stagione monstre di Higuain dove sarebbe finito. Ma la controprova non ce l'ho quindi bravo!!! Infine Matteo che bolla al 1° anno cosa non da tutti. Dobbiamo tenerlo d'occhio in futuro perche' sono convinto che non sara' una meteora......

 

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)
 
Prima di tutto parto col dire che mi dispiace tanto che Alex abbia deciso di lasciarci. Nonostante qualche piccolo intoppo all'inizio si e' dimostrato un malato come noi degno di far parte della Lega. A mio modesto parere personale le porte rimarranno sempre aperte...... Detto cio' siamo alle solite..ogni anno dobbiamo cercare qualcosa per migliorare questa splendida avventura che ormai dura da ben 21 anni. Non e' facile trovare qualcosa che possa dare linfa vitale. Certo gli assist potrebbero essere un crocevia importante , ma secondo me bisognerebbe fare dei distinguo anche se so che complicherebbe non poco le cose. Sia chiaro per me si puo' anche provare......Pero' una cosa dobbiamo mettere ai voti ovvero la questione formazioni per le finali. Matteo ha vinto perche' Filippo non ha dato la squadra ( vinceva uguale ndr) e si era detto partita persa a tavolino. Mettiamo tutto a verbale e aggiungiamo nel regolamento.
Poi dico una cosa e premetto non voglio creare polemiche con nessuno in quanto e' un mio pensiero personale: dunque da quel che ho capito e' assai probabile che la prossima stagione si debba saltare le prime 2 giornate di campionato in quanto alcuni noi hanno le ferie in certi periodi. Sapete da tempo quanto a me scocci saltare le prime 2 in quanto si falsano i valori. IO non discuto le ferie sono sacre e tali devono rimanere e ognuno e' libero di prenderle quando meglio crede. Quello che voglio dire e' che fare come lo scorso anno credo sia la soluzione migliore. Lo so e' troppo presto, ma dovesse accadere un evento tipo non so neve, morti cosa succederebbe? saremmo un po stretti coi tempi. Sia chiaro ribadisco e' un parere personale cosi come non voglio che nessuno lasci la Lega se lo si dovesse fare prima della fine del mercato. Una soluzione comune la si trova.......

domenica 22 maggio 2016

Le maxi statistiche del Professore

Eccoci qua come promesso per tirare i resoconti finali....La stagione e' stata piena di sorprese a cui nemmeno noi sottrarci...

Dunque andiamo con ordine: Luca come gia scritto vince il suo 3° scudetto e lo fa sfatando un tabu' che durava da tempo ovvero chi era in testa alla 12° giornata poi vinceva sempre. Simone ha avuto l'onore di essere il 1° a non vincere lo scudetto. Il prof eguaglia il suo record di punti (65) ma non eguaglia il record di vittorie (20) in una stagione che gia gli appartiene. Luca pero' fa il suo record di punti nel girone di ritorno (37 punti) che e' anche quello di chi poi ha trionfato alla fine. Dobbiamo altresi dire che il miglior girone di ritorno della storia lo detiene Fabio che nella stagione 2010/11 fece addirittura 39 punti sfiorando una rimonta clamorosa su Luca. Il prof ha anche trionfato nella classifica punti fatti e subiti dimostrando la costanza di rendimento avuta in stagione. Ha mandato in rete ben 19 giocatori senza contare quelli non messi in campo. 

Dietro Demis che grazie al "mostro" argentino ha tenuto il passo fino alla fine vincendo ben 3 coppe. Mai nella storia della Lega un attaccante aveva segnato tanto e lui di bomber se ne intende. Il presidente compie l'impresa di fare ben 17 risultati utili consecutivi lasciando la striscia aperta e avvicinando il record di Filippo che dura da ben quasi 4 stagioni in cui fece il miglior girone d'andata e il peggior girone di ritorno..... Resta comunque una statistica ormai consolidata il fatto che non vince il tricolore da ben 11 stagioni.

Fabio conquista il podio cosa che nelle ultime 6 stagioni e' sempre avvenuta tranne nel 2013/14. Si conferma ai vertici della Lega, ma per lui purtroppo abbiamo poco da dire....Ah si rimane tabu' la Coppa Italia unico trofeo che gli manca per completare l'album. Paradossale poi come sia quello che ha subito piu' punti di tutti....

Matteo alla 1° stagione centra subito un trofeo ponendo di fatto il nome nella storia della Lega. Non male per un novizio....

Simone invece come gia detto del tabu' 12° giornata infila il suo peggior girone di ritorno con soli 12 punti. Il record e' sfiorato in quanto e' detenuto da Walter con ben 9 punti!!!! Ha avuto la peggior difesa...

Alex fa un clamoroso girone di ritorno migliorando l'andata diventando la bestia nera di Demis. Un peccato abbia deciso di lasciarci....

Filippo con la peggior media punti fatta dimostra con i numeri di aver avuto il peggior attacco... Strano pero' come abbia dopo il Prof la miglior media punti subiti. Nelle ultime 4 stagioni dopo il suo trionfo solo un podio. Scelte poco azzeccate????

Infine Graziano a cui dobbiamo subito dare a Cesare quel e' di Cesare. Mister Pompei eguaglia la stagione 2008/2009 quando fece il suo peggior girone di ritorno con ben 13 punti. Poi in quell'anno alla fine d'andata era addirittura in testa e chiuse penultimo. Insieme a Demis sono gli unici ad avere mandato a segno solo (si fa per dire) 13 giocatori.

Bene siamo arrivati dunque al termine della stagione, speriamo di essere stati abbastanza esaustivi nelle statistiche e diamo appuntamento al prossimo anno. La Redazione delle Statistiche va in vacanza dopo un anno lungo ed estenuante augurando a tutti voi una FELICE ESTATE!!!!!!!!! BUONE VACANZE!!!!!!!!

IL PROF.

giovedì 19 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - SIMONE

Ciao Simone, ecco arrivato il tuo turno per la classica intervista di fine anno....


Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
La mia stagione si può tranquillamente dividere in due e dargli un titolo:Tormento e Estasi sottotitolato Prima e Dopo Eder.
Mi spiego meglio:con Eder alla Sampdoria (12 gol) la prima parte di stagione diciamo fino a metà Gennaio è andata molto bene visto che ero in testa e avevo vinto le prime 5 partite di fila (record) con 31 punti in 17 giornate poi la seconda parte si è trasformata in un incubo senza fine dove nelle stesse giornate ho fatto solo 15 punti esattamente la metà delle prime 17 e per questo devo pubblicamente ringraziare la premiata ditta Ferrero-Montella che lo hanno venduto a una squadra di Milano dove non ha replicato le prestazioni di Genova giocando poco e segnando un gol nelle ultime partite.
Comunque anche in una stagione difficile come questa ho stabilito dei record:il primo le prime 5 partite vinte il secondo ho sfatato il mito della 12 giornata(chi era in testa qui vinceva sempre il campionato)il terzo il portiere in campo con il punteggio negativo più basso(Mirante -1 contro il Napoli).
Nelle coppe è difficile fare un bilancio dato che sono uscito quasi subito sia nella Coppa Italia che in Champions League.


Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale
Beh gli obiettivi erano quelli di tutti credo portare a casa qualche trofeo e visto l’uscita prematura dalle coppe e dopo la partenza sprint avevo cullato il sogno di vincere finalmente un campionato ma è andata come è andata.
La mia strategia era quella di puntare difensori affidabili che ogni tanto la buttassero dentro e giocatori come de silvestri e d’ambrosio si sono rivelati azzeccati;centrocampisti dai piedi buoni da una decina di gol a stagione e da questo punto di vista la partenza di saponara aveva fatto ben sperare ma poi si è spento come una candela al vento, bonaventura ha avuto degli sprazzi a metà stagione e fernando è stato un ottimo acquisto ma non l’ho sfruttato a pieno;un attaccante da 15-20 ed eder all’inizio sembrava essere quel giocatore ma poi….
Avevo pensato a lui e a dzeko per guidare l’attacco ma il bosniaco, di cui comunque prevedevo un periodo di ambientamento e quindi le difficoltà iniziali,non si è rivelato il giocatore che speravo fosse.



Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Partiamo da chi ha deluso di più: un nome spicca sugli altri anche perché è il giocatore che ho pagato di più Dzeko,con il segno di poi non spenderei 300 per un attaccante che ha segnato solo due tre gol visto che ha segnato grappoli di gol ovunque abbia giocato solo in Italia ha fallito mah…. poi chi ha parzialmente deluso per i motivi di cui sopra è Eder .
Passiamo ai lati positivi nonostante la deludente stagione la mia fama di talent scout ha colpito ancora: romagnoli nonostante la disastrosa stagione del milan ha fatto il suo i due esterni d’ambrosio e de silvestri hanno fatto benissimo segnando anche, bernardeschi è bravo ma segna un po’ poco, fernando ha dimostrato di essere un ottimo giocatore e le ultime scoperte lemina, viviani, di gaudio  e lollo sono dei giovani di sicuro valore peccato che gli ultimi tre siano retrocessi con Carpi e Verona e a meno che non vengano acquistati da club di Seria A non potrò averli l’anno prossimo.
Un discorso a parte meritano tre giocatori: Saponara dopo un brillante avvio si è spento Bonaventura può e deve fare meglio di quanto fatto in stagione però diciamo che questi due hanno 50% deluso e 50% soddisfatto e sono in mezzo al guado, il terzo ha superato le mie aspettative ma partendo sempre dalla panchina non sono riuscito a sfruttarlo al meglio e per lui vale lo stesso discorso di lollo e di gaudio ma ha sicuramente un futuro e sentiremo parlare di lui anche in futuro.
Sto parlando di Kevin Lasagna.



Un commento sui vincitori di campionato e coppe
A parte chi ha vinto l’Europa League senza giocare, visto l’assenza dell’avversario, il bravissimo Matteo a cui va dato comunque il merito di aver vinto un trofeo da debuttante e non è da tutti, la stagione è vissuta sull’infinito duello tra il c….o del  professore e l’argentino(che il guru Fabio e lo stesso Luca non sono riusciti a rompere) del presidente alla fine ha prevalso il pres. con tre trofei(Champions e le due supercoppe) con possibilità del quarto a dicembre sui due del prof(Terzo Campionato per lui e la sua coppa).
A entrambi un grazie per l’avvincente duello e congratulazioni vivissime ai tre vincitori.

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)
Prima di tutto un caloroso saluto ad alex che ci lascia con l’augurio che dopo l’anno sabbatico torni con noi fresco e riposato. Non è facile fare fantacalcio con tutti gli impegni che ognuno di noi ha e il campionato sempre più spezzatino  ma la passione per questo gioco deve essere più forte quindi per l’anno prossimo spero in un maggior impegno e attenzione.
Alla prossima stagione.


mercoledì 18 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - FABIO -

Ciao fabio, avanti un altro...sputa il rospo!


Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...Pessimo! Zero tituli come disse qualcuno....ma d'altronde contro quei 2 culirotti quest'anno c'era poco da fare. Mi resta ancora lo smacco della coppa Italia che, ripeto, è il mio primo obiettivo per raggiungere il grande slam: la vedo dura, esattamente come per Demis rivincere uno scudetto...Ma so che prima o poi ce la farò, costi quel che costi!



Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale

Gli obiettivi erano 2: coppa Italia in primis e campionato, ma mi sono beccato Ioli in stile cometa di Halley....resta un forte rammarico per il campionato perchè ero convinto di giocarmela fino in fondo se non fosse stato per un inizio disastroso complice la Juve ed Icardi. Quest'anno ho iniziato dall'8° turno il fantacalcio ed ero arrivato a -3 dalla vetta, poi il culo infinito di Ioli e la sfiga colossale che ho avuto mi hanno tolto dai giochi (difficile vincere se prendi praticamente sempre 2 goal a partita contro!). Ma questo è il fantacalcio e si sa, il fattore C vale almeno il 50% dell'opera....
Per quanto riguarda i giocatori non avevo una strategia ben precisa: l'unica certezza è che puntavo ad uno tra Icardi ed Higuain: giudicate voi!
D'altronde le annate si vedono da subito: pronti e via: 1° giornata e Matteo mi spezza Icardi dopo 4 minuti, Hamsik mi sbaglia un rigore e lui vince di scapuzzo con goal di merda jovetic al 93°....la mia annata si traduce così....




Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?

La prima grande delusione è stata ICARDI: una marea di insufficienze e pochi goal fatti, complice anche un allenatore di merda che lo ha fatto giocare da solo per tutto il campionato.
Parolo poi è stata un'altra grande delusione: l'ombra della bestia che mi fece vincere il tricolore l'anno prima.
Mentre gli altri giocatori sostanzialmente mi hanno reso in base alle aspettative, forse il solo Maccarone lo elevo tra gli esaltanti: un bomber di altri tempi! Peccato per Gervinho che se n'è andato quando mi stavo rilanciando in un'annata dove sembrava aver ritrovato la porta....anche sta cosa mi è rimasta sul gozzo.



Un commento sui vincitori di campionato e coppe

Per quanto possa andare controcorrente e a discapito di quanto ho sempre dichiarato, ritengo che Luca abbia ampiamente meritato il titolo, per una serie di ragioni: culo a parte che è indiscutibile, ha avuto il miglior attacco ed io ho da sempre sostenuto che chi ha il miglior attacco ha la migliore squadra. Inoltre è stato il più costante, il più continuo e quello con la rosa più equilibrata. Non me ne voglia Demis, ma se Higuain fosse stato "normale" avrebbe fatto molti punti in meno e quindi non ci sarebbe stata partita. Pertanto un BRAVO sincero a Luca con l'augurio che possa pagare per i prossimi 5 anni tutto il culo che ha avuto quest'anno!
L'unica cosa che mi ha fatto davvero imbestialire è vedere Luca sbagliare formazione e segnare ripetutamente coi panchinari....sta cosa col senno di poi ha fatto la differenza nelle 35 giornate.
Sulle coppe c'è poco da dire: con quel mostro di Higuain non si può non vincere e senza dubbio Demis ha sfruttato appieno il suo potenziale meritando i titoli.
Matteo invece si candida di diritto come il più sfondo degli sfondi! E' la mia nuova bestia nera!


Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)
 
E' la mia droga domenicale, mi riempie la settimana, mi fa sentire gli amici vicini anche se il più delle volte li "infamo" perchè sono dei fradici. Non ci si può rinunciare per nessuna ragione al mondo! Per quest'altra stagione non escluderei di prendere in considerazione anche gli assist....darebbe un tocco di novità alle formazioni e la cosa mi stuzzica parecchio. PENSIAMOCI!
Concludo dicendo che mi dispiace un casino chee Alex abbia deciso di lasciarci per prendersi un anno di tregua, a me sta simpaticissimo e lo ringrazio pubblicamente della sua serietà dopo un inizio dove ci ha fatto venire un po' di brividi.
Ma la lega va avanti ed andrà avanti per anni ed anni ancora, quindi sotto a chi tocca e pronti a scannarci come sempre: noi non facciamo sconti a nessuno!

lunedì 16 maggio 2016

Supercoppa Italiana 2016

Losanna      - Dinamo Zagabria     2-5


Dinamo Zagabria vince la Supercoppa Italiana!

La mini mini mini penna del Professore


E fan 31!!! Demis demolisce anche Luca e diventa "re di coppe". Bissa il successo dello scorso anno e conquista la sua 8° supercoppa Italiana. Partita pirotecnica tra i 2 infatti nella storia di questo trofeo mai si erano verificate cosi tante reti.
Luca prova ad opporre resistenza, ma molto probabilmente la fame di vittoria di Demis ha avuto il sopravvento. Il prof, euforico ed ebbro di alcool per la vittoria in campionato, forse stava gia in vacanza.
Dobbiamo dire che questa stagione Luca e Demis l'hanno fatta da padroni lasciando praticamente solo le briciole ai loro avversari. Il solo Matteo e' riuscito a conquistare un trofeo....

Bene siamo dunque giunti al termine della stagione ed e' ora di trarre le conclusioni quindi diamo appuntamento per le STATISTICHE FINALI a lunedi 23 maggio (le prepareremo il giorno prima ma le leggerete il 23).

PS: RICORDIAMO A TUTTI LE INTERVISTE A CUI RISPONDERE!!!!!!


IL PROF.

martedì 10 maggio 2016

LE GRANDI INTERVISTE - ALEX

Ciao Alex, battesimo di fuoco per la tua prima intervista nella Lega Fantacalcio...
Con un pò di ritardo ma eccomi...


Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
Alura come obiettivo iniziale essendo un novello nella vostra competizione puntavo ovviamente a non finire ultimo, finire nei primi 4 era un miraggio però sotto sotto.. puntavo ampliamente sul mio trio di attacco Bacca - Mandzukic - Pavoletti e sui bonus di Moralez che poi mi ha abbandonato come una moglie che saluta il marito pescatore sapendo non tornerà mai più..

Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Deluso considerevolmente da DiNatale e ciccio Cassano anche per i crediti sganciati ziocane.. ma grazie alle sorprese Insigne - Pavoletti - Rincon e Ansaldi qualche sorriso mi è affiorato..

Un commento sui vincitori di campionato e coppe
Mi brucia aver fatto harakiri non dando le formazioni quelle due giornate, mea culpa, al campionato non puntavo ma forse forse sulle coppe qualcosa in più sì quindi mi limito ad un COMPLIMENTI AI VINCITORI e ciao ciao..

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio (proposte, cose che non vanno eccetera...)
Considerazioni generali....... siete un branco di fissati ahahahah ma lo dico con cuore perchè lo sono io stesso, mi son trovato davanti ragazzi simpatici, alla mano, gentili e rispettabili per il lavoro fatto in questo torneo.. avendo fatto altri fantacalcio mi sento di invitarvi ad introdurre i bonus degli assist, alla fine col pagellone del martedì della gazzetta non ci sarebbero problemi di conteggio e darebbe al tutto quel pizzico in più che non guasta, anche perchè potrebbe risultare decisivo quel +1 di un assist vedendo quanti scontri si son risolti con anche solo mezzo punto di differenza..
Sperando di aver adempiuto con onore alla sua intervista la saluto e la ringrazio  ossequi, Alex..
 

lunedì 9 maggio 2016

Supercoppa Europea 2016


Az Alkmaar     - Telford united    3-0


Az Alkmaar vince la Supercoppa europea!

La mini mini mini penna del Professore

E sono 30!!! Demis spazza via anche Matteo nella finale di supercoppa Europea e mette in bacheca il trofeo n° 30, il 5° in questa competizione. L'ultimo successo era datato 2013. Da notare che da quando esiste la coppa Uefa/Europa League il presidente ha sempre fatto l'accoppiata nel senso 4 Champions 4 supercoppe 1 Europa League 1 supercoppa.
Matteo mastica amaro ma del resto con Demis cosi in forma era praticamente impossibile centrare l'obiettivo.

Ora domenica prossima ci sara' l'ultimo atto della stagione con la supercoppa Italiana tra Luca neo vincitore e Demis con la squadra dello scorso anno. Vedremo come andra' a finire in quanto per la cronaca il prof quando vince il campionato poi trionfa sempre anche nella supercoppa, mentre Demis che ne e' il detentore lottera' per mettere in bacheca l'8 coppa di specialita'.

Ps: ATTENDIAMO CON TREPIDAZIONE LE PRIME INTERVISTE!!!!!!

IL PROF.

martedì 3 maggio 2016

Finale Champions League 2015/2016

Az Alkmaar     - Muzinga       4-0 


Az Alkmaar campione d'Europa!

La mini mini penna del Professore.

Lo ha asfaltato!!!! Demis vince la sua 6° Champions League, la 2° contro Fabio. Gia perche' i 2 si sono scontrati 3 volte in finale e il bilancio ora pende a favore del presidente con 2 vittorie a 1.
Partita senza storia quella odierna. Se poi andiamo a ritroso da notare come anche nell'altra finale vinta mister Tosi gli rifilo' 4 pere. Insomma Fabio forse non ne aveva per competere contro la voglia del presidente di rimanere il piu' vincente in assoluto. Ora finale di Supercoppa Europea contro Matteo per provare a mettere in bacheca il trofeo n°30!!!!
Diciamo anche che a Demis mancano solo 2 trofei per essere il 1° a vincere tutto per 2 volte e ci provera' la prossima stagione col mondiale per club.

Mancano ancora 2 settimane alla fine della stagione e nel prossimo turno ci sara' la supercoppa Europea tra Demis e Matteo.

IL PROF.