ciao Luca, fresco fresco vincitore della Supercoppa europea, qua non si passa dallo champagne che scorre a fiumi....
Cosa ha voluto dire per te entrare nel club di coloro che hanno vinto tutto?
Beh sto ancora realizzando il tutto e' una sensazione strana, le
dico quando ho avuto conferma della vittoria ho dato un cazzotto sul
tavolo pensando di essermi rotto una mano dalla potenza con cui l'ho
fatto. Si insomma sono felicissimo ho salvato la mia stagione ho messo
in bacheca altri 2 trofei, certo sono quelli minori quelli che tutti
dicono non valgono un cazzo, ma sono pur sempre trofei e chi vince
ha sempre ragione. Ora pero' fatemi un po di spazio porto la poltrona
lo sa che si sta proprio bene li dentro.....
Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
Un bilancio? beh come appena detto ho salvato la stagione grazie al
successo in quella benedetta supercoppa che per me era diventata un
incubo. Certo non sono comunque contento perche' uno come il
sottoscritto deve sempre ambire al massimo e dopo l'ultima posto dello
scorso anno volevo solo lo scudetto. Non ci sono riuscito e aggiungo che
e' stato piuttosto frustrante giocare praticamente senza attacco per
buona parte della stagione. Mi spiego meglio: a Natale ero in piena
lotta per il titolo, certo avevo perso lo scontro con Fabio, ma con
tutto il girone di ritorno 3 punti si potevano recuperare facilmente.
Poi dopo la sosta al ritorno in campo di colpo mi sono ritrovato a
giocare sempre con uno o due attaccanti. Qualche centrocampista che fino
li erano stati fantastici si sono fermati ed io sono inesorabilmente
crollato. Poi quando all'improvviso mi sono ritrovato qualche attaccante
toh di punto in bianco sono ritornati i risultati. Resta in ogni caso
il fatto che il 6° posto finale dopo tutte le peripezie finali
rispecchia l'andamento della mia stagione anche se mi rimane il
rammarico in quanto non ho la controprova di dove sarei potuto
arrivare a ranghi completi per tutto l'anno. Se mi dovessi dare un voto
sarebbe un 6 ma solo per quello che ho fatto chiudendo con i 2 trofei.
Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale
Gli obiettivi iniziali erano quelli di migliorare la rosa dello scorso
anno e sicuramente non ci voleva molto. Volevo dei portieri che
alternandoli prendessero pochi goal senza svenarmi.....bene perfetto
ogni volta che li mettevo erano goal subiti..si insomma mai azzeccato il
portiere di giornata. In difesa come sempre il goleador non puo'
mancare e quest'anno volevo ad ogni costo Gonzalo (7 reti come Glik ndr)
scelta ampiamente ripagata peccato per quei rigori sbagliati. Comunque
la retroguardia ha fatto il suo. A centrocampo il Ninja, Pjanic e
soprattutto il Profeta li volevo. I primi 2 hanno fatto un girone
d'andata mostruoso poi come normale che sia una flessione ci poteva
stare, ma a me e' mancato tantissimo Hernanes che come e' tornato a
giocare di colpo il mio centrocampo ne ha giovato. Ora pero' arriviamo
all'attacco e qui volevo fare un buon mix di giocatori ok perfetto un
flop clamoroso. Giocatori che hanno cambiato maglia da titolari a corpi
estranei.
Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Come appena detto salvo quei 6/7 giocatori che hanno reso quello che mi
aspettavo. Le sorprese dell'anno sono state pochissime diciamo per la
difesa Mario Rui (una sorta di 6 politico), in mezzo Keita' pagato uno e
bollato come vecchione invece sempre uno dei migliori, mentre davanti
Okaka ma solo fino a Natale quando non hanno iniziato le sirene di
mercato. Delusioni ah qui c'e' l'imbarazzo della scelta il primo e' De
Sanctis che con la difesa della Roma colabrodo totale. In difesa Maicon,
Dodo', in mezzo De Guzman ( anche se ha segnato qualche rete) da lui mi
aspettavo di piu'......In attacco bah Iturbe e Cerci. Il primo ha
segnato il goal decisivo in supercoppa ma solo 2 reti dopo la splendida
stagione scorsa.....l'altro una pippa assurda. Invece salvo Pinilla
bomber dell'anno e Pazzini decisivo nei 2 trofei vinti. Gli altri non
pervenuti.......
Un commento sui vincitori di campionato e coppe
Beh Fabio ha meritato il titolo ma ripeto a ranghi completi forse sarei
stato li pure io ma non ho la controprova quindi complimenti. Vincere
pero' uno scudetto quando un tuo avversario fa i tuoi stessi punti io
non salterei tanto. Demis ha fatto il suo nonostante una stagione
storta. Milo lascia con un trofeo buon per lui......poi il sottoscritto
che dopo un avvio dell'anno disastroso chiude sfatando il tabu' salvando
il salvabile. Infine Simone che vince anche il mondiale per club
sfiorando il grande slam con lo scudetto beh tanto di cappello.
Per ultimo, ora facci sognare e spara qualcosa di eclatante su quello che ti pare....
Oh allora non so se essere leggero oppure pesante in quanto sapete
bene che a me non piacciono i soliti VOLEMOSE BENE. Dunque si conclude
la 20° stagione un traguardo incredibile a cui nemmeno io pensavo si
potesse raggiungere. Ma ora viene il bello perche' finalmente e qui lo
dico onestamente era ora di dare una svecchiata si insomma una sorta
di cambiamento. E' innegabile che ogni 10 anni succede sempre un mezzo
pandemonio. Il 2005 fu un anno epocale, ma nemmeno il 2015 non e' da
meno. Perdiamo Milo e siamo onesti non ce ne voglia ma siamo contenti
perche' sinceramente di piagnistei ne avevo piene le scatole. Sempre le
solite tiritere, sempre la solita menata del Feyenord che ormai durava
da 12 anni. Io mi sono preso una sorta di piccola rivincita. Basta era
giunta l'ora di una ventata di aria nuova. Ma soprattutto speriamo di
non avere menagrami come Andrea che io ho portato e di cui faccio ancora
ammenda scusandomi pubblicamente per l'errore commesso. Non pensavo
avesse un impatto cosi diverso dal nostro e pensare che mi chiese lui di
entrare perche' desideroso di confrontarsi con nuove realta'. Io lo
avverti' che si facevano le coppe (da lui bollate come una stronzata
colossale) e dopo 2 stagioni ho capito che personaggio era. Mi dispiace
ma non fa per lui la "Nostra Lega" dove ribadisco la DEMOCRAZIA REGNA
SEMPRE SOVRANA!!!!!!. Io ho bisogno di stimoli per proseguire questa
fantastica avventura, ho bisogno di sentire il pathos che questa Lega mi
da che non ho visto mai da nessuna parte. Ho bisogno di confrontarmi
sempre con persone la cui competenza calcistica e' superiore alla media,
ho bisogno di QUESTA LEGA!!!!!
Quindi non vedo l'ora di ricominciare perche' voglio rifare il
giro per la seconda volta in quanto nessuno ha vinto tutto almeno 2
volte e lo vorrei fare partendo dalla Champions che non vinco dal mio
primo anno.......
ed ora statistiche di fine stagione...
"Dunque dove eravamo rimasti"?......diceva un certo presentatore
appena uscito giustamente dalla galera.... Non vi possiamo lasciare soli
un minuto che succede un pandemonio!!!!! Ma andiamo per gradi: Fabio
vince il suo 3° scudetto ma lo fa col brivido finale. Lo vince con una
giornata d'anticipo solo ed esclusivamente grazie agli scontri diretti
perche' al termine delle giornate nessuno era arrivato a pari punti.
Simone si mangi le mani per i punti buttati al vento nelle partite col
presidente altrimenti forse eravamo qui a scrivere ben altro. Fabio
eguaglia il record di segnature 67 mentre per Simone non e' record le 37
reti subite ( Demis col Cruzeiro e Filippo col Banfield hanno fatto
meglio 36) anche se ci e' andato vicino. Il nuovo campione chiude la
stagione con una scoppola clamorosa forse dovuta al fiato corto venuto a
mancare dopo la vittoria nello scontro diretto. Invece per Simone 2
vittorie di fila e scudetto sfilato sotto le unghie. In ogni caso gia
immaginiamo i festeggiamenti di Fabio a Saludecio perche' erano 6
stagioni che non vinceva il titolo. Ora ci aspetteremo di tutto alla
cena......
Ma se in vetta non si era mai verificato l'arrivo a pari punti beh
quello che e' accaduto all'ultimo turno ha letteralmente
dell'incredibile!!!! Milo arriva clamorosamente sul podio a discapito di
Andrea che inveisce contro tutti gridando al complotto. Milo chiude la
sua avventura nella Lega con 3 risultati utili di fila vincendo l'ultima
con un 66 tonante ma soprattutto approfittando della cappella di
Graziano col il portiere che lo ha costretto a giocare in 10 (18°
stagionale e non finisce qui). Addirittura l'ex campione fa un solo
punto nelle ultime 4 senza segnare nemmeno uno straccio di un goal. E
siccome siamo bastardi ci mettiamo pure che ha pure la peggior difesa
del torneo.
Andrea come dicevamo manda messaggi minatori a tutti soprattutto
prendendo di mira il presidente additato di voler far fuori tutti (cosa
falsa e tendenziosa!!!!!) e crediamo che anche per lui la storia nella
"nostra Lega" sia giunta al capolino. Forse era una cosa piu' grande di
lui o forse non si era reso conto di cosa aveva per le mani........
Poi abbiamo Luca che aggancia Filippo al 5° posto ma per i giochi
degli scontri diretti anche lui scende di una piazza. Chiude la stagione
con una vittoria segnando 4 reti cosa successa solo una volta in questa
stagione alla 2° giornata con Andrea. Migliora la posizione rispetto lo
scorso anno, ma poco cambia qui conta vincere e di questo parleremo tra
poco. Filippo chiude con una sconfitta la sua stagione scendendo dal
podio e possiamo dire che non e' stata molto produttiva. Dopo 2 stagioni
all'asciutto siamo sicuri tornera' a vincere.....
Infine Demis che finalmente chiude la sua stagione con la 13° gara
consecutiva giocando in 10 ( record aggiornato a 20 stagionali )peggior
attacco cosa peraltro mai accaduta. Se fosse stato a ranghi completi
probabilmente sarebbe arrivato sul podio o comunque giu di li.
Aggiungiamo per completezza di informazione un altro record ovvero
quello delle gare vinte 1-0 che sono 28 sintomo che le partite sono
sempre piu' tirate. E se vogliamo andarci pesante allora diamo a Cesare
quel che e' di Cesare e nello specifico Simone che batte il record delle
partite vinte 1-0 portandolo a 7 (e pensare che Demis nonostante le
defezioni ne ha fatti 6 migliorando anche lui).
Per concludere sono state assegnate anche le 2 supercoppe e anche
qui accade l'incredibile!!! Luca dopo aver trionfato in Europa League
vince ai rigori quella benedetta supercoppa Europea che ancora gli
mancava e completando l'album entra di diritto nella stanza dei bottoni
di chi ha vinto tutti i trofei almeno per una volta. Ora sono in 4
dentro quella stanza (sarebbero 5 ma Roberto non c'e' piu'). Da quando
ha sfatato il tabu' scudetto 5 stagioni orsono i trofei sono raddoppiati
per lui (7) solo Simone ha fatto meglio (8) ma lui li ha concentrati
nell ultime 3 stagioni.
L'altra supercoppa la fa sua il presidente che bissa il successo
in Coppa Italia e allunga in classifica albo d'oro a 28 trofei.
Ricordiamo che ormai il suo ultimo titolo massimo e' datato 2005.......
Bene siamo arrivati alla fine anche di questa stagione la 20° (
chi l'avrebbe mai detto).......sicuramente cambieranno molte cose Milo
ci lascia lo ringraziamo per quello che ha fatto nella Lega , ma forse
era giunto il momento di separarci. Sicuramente lascera' anche Andrea
che non si e' ambientato per nulla in questo contesto. Probabilmente era
per un fantacalcio piu' amichevole invece qui dove la democrazia regna
sempre sovrana ha fatto bene a farsi da parte. Ora avremmo la cena
finale dove decideremo il futuro di questo splendido gioco dove avremmo
sempre la possibilita' di confrontarci ridere scherzare e come sempre
mandarci colpi a vicenda. Molto probabilmente cambiera' qualcosa nel
sito visto che gia e' stato tolto il CBOX per ovvi motivi...vedremo se
ci saranno dei miglioramenti in ogni caso abbiamo sempre il gruppo
whatsapp dove stare sempre sul pezzo.
La Redazione delle Statistiche finalmente andra' in vacanza con la
speranza di poter tornare a scrivere per voi sempre nel limite del
possibile. Quest'anno abbiamo avuto delle defezioni dovute al poco tempo
disponibile ce ne scusiamo, ma purtroppo non e' dipeso dalle nostre
volonta'. Con questo chiudiamo la stagione e vi diamo appuntamento alla
prossima.
BUONA ESTATE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!
IL PROF.