ciao
simone, ora è il tuo turno per questo appuntamento diventato un
classico di fine anno...
va bene cominciamo.
va bene cominciamo.
Tracciamo un
bilancio sulla stagione appena conclusa...
Beh non c’ è
molto da dire: in coppa italia sono uscito subito,in europa league
non ho qualificato neanche una squadra, in champions è andata meglio
arrivando fino alle semifinali e in campionato(ah se non avessi
sbagliato le due ultime partite con te…… e a proposito il
vincitore dovrebbe farti un monumento)sarei arrivato al titolo invece
sono solo secondo a pari punti con il vincitore. Quindi in definita
direi una stagione in chiaro scuro con molti alti in campionato(dove
ho comunque la migliore difesa:i soli 37 gol subiti sono un
record?Luca puoi indagare per favore?) e in champions e molti bassi
nel resto delle competizioni ma dopo la leggendaria stagione scorsa
era prevedibile una flessione.
Quali erano i tuoi
obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua
strategia iniziale.
Dopo i 6 titoli
vinti l’anno scorso il mio unico obiettivo era vincere il
campionato e completare il settebello ma gli errori fatali fatti
soprattutto nelle partite contro di te(addirittura una giocata in
dieci senza portiere cosa che non mi è mai capitato in tanti
anni)mi sono costate molto care ma ormai è andata e posso
prendermela solo con me. La mia strategia ormai dovrebbe essere
chiara per tutti:quando punto un giocatore non è solo per la
stagione in corso ma anche per le due successive quindi giocatori
conosciuti ma poco apprezzati,giovani o semisconosciuti di grandi
prospettive e grande talento e giocatori conosciuti con rendimento
costante insomma un mix di gioventù e affidabilità.
Chi ti ha deluso dei
tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Partiamo dalle note
dolenti:sono soprattutto 4 nomi che non mi hanno soddisfatto per
niente in questa stagione il primo il + deludente in assoluto è
lestienne non so perché forse l’impatto con un nuovo campionato è
stato più duro di quel che pensassi ma non ha reso secondo le mie
aspettative,gli altri sono mi spiace dirlo llorente è stato un
errore prenderlo pensando che avrebbe ripercorso la stagione scorsa
jankovic e infine perché magari coinvolto suo malgrado nella
confusione milanista ci metto anche bonaventura sulle cui qualità
calcistiche però sono pronto a scommettere anche l’anno
prossimo;il rovescio della medaglia è invece la grande compattezza
difensiva(solo 37 gol subiti in 35 giornate ricordiamolo) su cui
spicca le grandi qualità del giovane rugani che ha un grande futuro
davanti a sé, centrocampo e attacco hanno fatto quello che mi
aspettavo da loro anzi l’attacco ha forse fatto qualcosina in più.
Parlando di singoli hanno fatto benissimo, oltre al già citato
rugani, morata perin lamanna soriano gabbiadini eder fino
all’infortunio e infine anche il sottovalutato berardi che ha
comunque fatto 15 gol anche se metà su rigore ci sono però 2
giocatori almeno una spanna sopra gli altri e almeno uno dei 2
superlativo si tratta ovviamente di luca rigoni pagato solo e
sottolineo solo 2 che ha fatto un campionato fantastico e infine
quello che reputo il mio migliore giocatore della rosa quello che a
mio personale giudizio ho definito erede del grandissimo kakà che
guarda caso si chiama come lui RICCARDO SAPONARA campionato
strepitoso per lui.
Un commento sui
vincitori di campionato e coppe
In campionato Fabio
ha meritato il titolo anche se arrivato con un po’di fortuna perché
è stato in testa per gran parte del campionato e ha avuto anche il
miglior attacco avendo anche una squadra ben costruita attorno
all’Apache quindi ha meritato anche se alla fine è arrivato a pari
punti;per te invece che non vincevi da tempi immemori vale il
detto”chi non muore si rivede”era ora che sbloccassi la tua
bacheca dei trofei con un altro titolo;avrei preferito vincesse
graziano e non Milo la coppa dalle grandi orecchie per 2 soli ragioni
non ho niente contro Milo ma se davvero uscisse dalla lega il suo
sostituto si troverebbe servito sul piatto d’argento la possibilità
di vincere il mondiale e non mi sembra giusto ma se dovesse rimanere
come non detto, l’altra ragione è che graziano ha eliminato in
semifinale il cosidetto”re di coppa”e speravo potesse essere il
mio successore;infine per quando riguardo Luca o’professore anche
in una stagione disgraziata come la sua riesce a portarsi a casa un
coppa che dire tanto di cappello. P.S. Al momento dell’intervista
si devono ancora disputare le due supercoppe.
Ultimo classico
pensiero a piacimento sul fantacalcio
Se non ci fosse
bisognerebbe inventarlo per fortuna ci hanno già pensato.
Nessun commento:
Posta un commento