martedì 26 maggio 2015

LE GRANDI INTERVISTE - MILO -

ciao Milo, eccoci qua per l'ultima intervista della tua carriera...ma è davvero così?  
 
Sì, quest’anno mi ritiro, non ce la faccio più a star dietro al calcio “moderno” formato spezzatino, con le giornate che iniziano il venerdì e finiscono il martedì, un continuo andirivieni di giocatori (in serie A ci saranno 100 gomez, moralez, rodriguez e io che non guardo più le partite ne conosco solo uno, quel pippone crucco tanto amato dal Presidente!) …  la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata quando ho perso mezz’ora a dare le 3 formazioni (la squadra attuale e le due vecchie), perché per giocare in 11 ogni volta bisogna controllare chi è rimasto, chi gioca, in che squadra è stato trasferito, i ruoli ecc. ecc. … ed alla fine ho anche rischiato di giocare in 10  perché Cerci, appena rientrato dall’Atletico Madrid, l’avevo schierato nel suo vecchio ruolo di centrocampista al posto di attaccante.

Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa... 

Considero la vittoria della Champions una piccola rivincita rispetto a quando la persi per colpa di un voto assurdo dato dalla merda rosa a Larrivey, che aveva giocato solo 5 minuti.   Inoltre nella stessa occasione ho battuto la mia bestia nera Graziano (miracolo!) e non ce l’avrei mai fatta senza l’aiuto della gufata imperiale di Simone, che gli augurò di essere il suo successore e di vincere la coppa dalle grandi orecchie J … il buon Graziano, da grande gentleman qual’è, lo ringraziò pure J.
 
Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale 

Obiettivo è sempre lo scudetto, le coppe le considero un corollario. I  giocatori che avevo puntato erano innanzitutto un buon portiere…Handanovic il grande pararigori, ma la difesa dell’inter è stata un colabrodo… successivamente volevo dei buoni difensori (Astori Ranocchia Darmian DeVrij), un centrocampo onesto senza strapagare grandi stelle e 3 attaccanti da doppia cifra (Denis, Gervinho e Sau). Sono riuscito nell'impresa di non azzeccare nemmeno una scelta ! Quegli attaccanti hanno segnato col contagocce e Ranocchia è stato quantomeno imbarazzante nelle sue prestazioni..!L
 
Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato? 

Deluso soprattutto da quel paracarro di Denis che si è svegliato solo le ultime giornate (quando mi serviva per la finale di Champions era squalificato per il fattaccio con Tonelli)  e da Gervinho, che l’anno scorso con Graziano sembrava un puma imprendibile, con me si è trasformato in un gatto nero portasfiga...!  Soddisfatto da Ljajic e Dybala che avevo preso come classici “attaccantini di scorta” ed invece si sono rivelati i miei miglior cannonieri  .. soprattuto la Joya che.. ahimè…è già diventato un gobbaccio L

Un commento sui vincitori di campionato e coppe 
 
Quest’anno per lo scudetto è stata proprio una bella lotta, davvero tirata! Da quanto tempo due squadre non finivano a pari punti? Chiedo all’esperto professore statista. Un plauso agli altri vincitori di coppe ed a Luca che mi ha raggiunto nel ristretto club dei vincitori di tutte le competizioni, completando finalmente anche lui il “grande slam”!

Ultimo spazio per te sulla tua esperienza nella Lega Fantacalcio Rimini 1995.... 

Bella bella bella ma il tempo passa (vent’anni !!) e gli impegni aumentano a dispetto del tempo libero che si azzera… un bacione al mio Feyenoord pigliatutto, spero che il record di una squadra con 5 trofei in un solo anno duri a lungo! 
Supercoppa Europea 2015

Fortuna sittard - F.C. Sion   0-0  (1-3 dcr)

F.C. Sion vince la Supercoppa Europea.
Luca entra di diritto nel club di coloro che hanno vinto tutti i trofei almeno una volta.
Benvenuto!  

Prossimo week end supercoppa italiana tra Fabio e Demis per concludere la stagione. Entro oggi partono le interviste per Luca e Milo, rinnovando a Graziano e Filippo l'invito a rispondere quando hanno un minuto libero.

giovedì 21 maggio 2015

LE GRANDI INTERVISTE - SIMONE -

ciao simone, ora è il tuo turno per questo appuntamento diventato un classico di fine anno...
va bene cominciamo.
 
Tracciamo un bilancio sulla stagione appena conclusa...
Beh non c’ è molto da dire: in coppa italia sono uscito subito,in europa league non ho qualificato neanche una squadra, in champions è andata meglio arrivando fino alle semifinali e in campionato(ah se non avessi sbagliato le due ultime partite con te…… e a proposito il vincitore dovrebbe farti un monumento)sarei arrivato al titolo invece sono solo secondo a pari punti con il vincitore. Quindi in definita direi una stagione in chiaro scuro con molti alti in campionato(dove ho comunque la migliore difesa:i soli 37 gol subiti sono un record?Luca puoi indagare per favore?) e in champions e molti bassi nel resto delle competizioni ma dopo la leggendaria stagione scorsa era prevedibile una flessione.
 
Quali erano i tuoi obiettivi e quali giocatori avevi puntato all'interno della tua strategia iniziale.
Dopo i 6 titoli vinti l’anno scorso il mio unico obiettivo era vincere il campionato e completare il settebello ma gli errori fatali fatti soprattutto nelle partite contro di te(addirittura una giocata in dieci senza portiere cosa che non mi è mai capitato in tanti anni)mi sono costate molto care ma ormai è andata e posso prendermela solo con me. La mia strategia ormai dovrebbe essere chiara per tutti:quando punto un giocatore non è solo per la stagione in corso ma anche per le due successive quindi giocatori conosciuti ma poco apprezzati,giovani o semisconosciuti di grandi prospettive e grande talento e giocatori conosciuti con rendimento costante insomma un mix di gioventù e affidabilità.
 
Chi ti ha deluso dei tuoi e chi invece ti ha soddisfatto o addirittura esaltato?
Partiamo dalle note dolenti:sono soprattutto 4 nomi che non mi hanno soddisfatto per niente in questa stagione il primo il + deludente in assoluto è lestienne non so perché forse l’impatto con un nuovo campionato è stato più duro di quel che pensassi ma non ha reso secondo le mie aspettative,gli altri sono mi spiace dirlo llorente è stato un errore prenderlo pensando che avrebbe ripercorso la stagione scorsa jankovic e infine perché magari coinvolto suo malgrado nella confusione milanista ci metto anche bonaventura sulle cui qualità calcistiche però sono pronto a scommettere anche l’anno prossimo;il rovescio della medaglia è invece la grande compattezza difensiva(solo 37 gol subiti in 35 giornate ricordiamolo) su cui spicca le grandi qualità del giovane rugani che ha un grande futuro davanti a sé, centrocampo e attacco hanno fatto quello che mi aspettavo da loro anzi l’attacco ha forse fatto qualcosina in più. Parlando di singoli hanno fatto benissimo, oltre al già citato rugani, morata perin lamanna soriano gabbiadini eder fino all’infortunio e infine anche il sottovalutato berardi che ha comunque fatto 15 gol anche se metà su rigore ci sono però 2 giocatori almeno una spanna sopra gli altri e almeno uno dei 2 superlativo si tratta ovviamente di luca rigoni pagato solo e sottolineo solo 2 che ha fatto un campionato fantastico e infine quello che reputo il mio migliore giocatore della rosa quello che a mio personale giudizio ho definito erede del grandissimo kakà che guarda caso si chiama come lui RICCARDO SAPONARA campionato strepitoso per lui.
 
Un commento sui vincitori di campionato e coppe
In campionato Fabio ha meritato il titolo anche se arrivato con un po’di fortuna perché è stato in testa per gran parte del campionato e ha avuto anche il miglior attacco avendo anche una squadra ben costruita attorno all’Apache quindi ha meritato anche se alla fine è arrivato a pari punti;per te invece che non vincevi da tempi immemori vale il detto”chi non muore si rivede”era ora che sbloccassi la tua bacheca dei trofei con un altro titolo;avrei preferito vincesse graziano e non Milo la coppa dalle grandi orecchie per 2 soli ragioni non ho niente contro Milo ma se davvero uscisse dalla lega il suo sostituto si troverebbe servito sul piatto d’argento la possibilità di vincere il mondiale e non mi sembra giusto ma se dovesse rimanere come non detto, l’altra ragione è che graziano ha eliminato in semifinale il cosidetto”re di coppa”e speravo potesse essere il mio successore;infine per quando riguardo Luca o’professore anche in una stagione disgraziata come la sua riesce a portarsi a casa un coppa che dire tanto di cappello. P.S. Al momento dell’intervista si devono ancora disputare le due supercoppe.

Ultimo classico pensiero a piacimento sul fantacalcio
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo per fortuna ci hanno già pensato.

martedì 19 maggio 2015

35a giornata CAMPIONATO

Dinamo Zagabria - F.C. Sion         1-4
Erkenschwick    - Boa               4-1
Exeter city     - Fortuna sittard   0-1
San Martin S.J. - Spartak Mosca     4-3


CLASSIFICA

                pts   v    n   p   gf  gs  dr

Boa              59   17   8  10  67  48  +19
San Martin S.J.  59   17   8  10  47  37  +10
Fortuna sittard  48   10  18   7  36  39  -3
Erkenschwick     48   13   9  13  64  48  +16
Spartak Mosca    45   12   9  14  44  50  -4
F.C. Sion        45   12   9  14  37  45  -8
Exeter city      38   10   8  17  45  52  -7
Dinamo Zagabria  37    8  13  14  30  51  -21

Campionato terminato, ora prossimo week end supercoppa europea tra Luca e Milo (con rigoristi). Entro breve partono le interviste per Simone, Andrea, Filippo e Graziano. Buttate un occhio alle vostre caselle di posta che tra oggi e domani arrivano e vi prego di dare una risposta cospicua e celere.
Poi cominciamo a pensare alla cena di fine stagione...chi ha qualche proposta si faccia avanti che ormai è ora... 

martedì 12 maggio 2015

34a giornata CAMPIONATO

Spartak Mosca   - Exeter city      1-0
Boa             - F.C. Sion        1-1
Fortuna sittard - Dinamo Zagabria  0-0
San Martin S.J. - Erkenschwick     3-2


CLASSIFICA

                 pts  v   n   p  gf  gs  dr

Boa              59  17   8   9  66  44  +22
San Martin S.J.  56  16   8  10  43  34  +9
Erkenschwick     45  12   9  13  60  47  +13
Fortuna sittard  45   9  18   7  35  39  -4
Spartak Mosca    45  12   9  13  41  46  -5
F.C. Sion        42  11   9  14  33  44  -11
Exeter city      38  10   8  16  45  51  -6
Dinamo Zagabria  37   8  13  13  29  47  -18 


Boa è campione d'Italia 2014/2015.
Infatti, pur mancando una giornata al termine, anche in caso di arrivo a pari punti, Boa è in vantaggio 3-2 negli scontri diretti con San Martin S.J.

giovedì 7 maggio 2015

33a giornata CAMPIONATO


F.C. Sion    - Fortuna sittard   0-2
Erkenschwick - Spartak Mosca     0-1
Boa          - San Martin S.J.   2-0
Exeter city  - Dinamo Zagabria   0-0


CLASSIFICA

                pts    v   n   p  gf  gs  dr

Boa              58  17   7   9  65  43  +22
San Martin S.J.  53  15   8  10  40  32  +8
Erkenschwick     45  12   9  12  58  44  +14
Fortuna sittard  44   9  17   7  35  39  -4
Spartak Mosca    42  11   9  13  40  46  -6
F.C. Sion        41  11   8  14  32  43  -11
Exeter city      38  10   8  15  45  50  -5
Dinamo Zagabria  36   8  12  13  29  47  -18


Finale CHAMPIONS LEAGUE

Fortuna sittard - Exeter city    2-1

Fortuna sittard vince 
la Champions League 2014/2015


La penna del Professore... 

-2 alla fine o meglio 180 minuti al traguardo ma ormai lo possiamo dire il campionato e' finito!!!!!!!!!! Fabio si prende i 3 punti nello scontro diretto con Simone e allunga a +5 a sole 2 gare dal termine, potrebbe gia festeggiare il tricolore domenica nello scontro con Luca ( sua bestia nera pero'). Simone dal canto suo deve solo vincere le ultime 2 e sperare in 2 passi falsi della capolista assai improbabili secondo noi..... Fabio infila la 2° vittoria di seguito la 17° stagionale, miglior attacco con 63 reti fatte e qui dobbiamo dare alcune nozioni statistiche , ma per farlo si devono togliere le ragnatele..... Allora mister Godoli quando mancano 2 partite al termine sta scrivendo un quasi record perche' fino ad ora nessuno aveva segnato tanto dalla stagione 2002/2003. Infatti andando a ritroso (ecco spiegato le ragnatele) solo Roberto e Demis avevano bollato di piu' o meglio Roberto nella stagione 2001/2002 ne fece 67 ma in 28 gare. Demis invece sempre 67 ma in 30 nella stagione 1998/1999. Un'eternita'!!!! Quindi Fabio dovesse segnare almeno 5 reti nell prossime 2 distruggerebbe tutti i record di segnature.
Dicevamo di Simone che viene meno sul piu' bello forse la rincorsa si e' fatta sentire. Miglior difesa.
Dietro Filippo torna al successo col 4° 1-0 personale (26° stagionale) e battendo Andrea fa si che i giochi per la 3° piazza siano ancora aperti. Ora Andrea sara' l'arbitro dello scudetto avendo prima Simone e poi Fabio anche se dubitiamo possa essere decisivo. Si ferma a 4 la striscia positiva per lui.
Milo si rilancia smentendoci ancora una volta. Avevamo detto che ormai era allo sbando e invece piazza la zampata portandosi ad una sola lunghezza da Andrea. Ora avra' il presidente e Graziano nelle ultime 2 quindi buone possibilta' di arrivare a podio.
Luca perde ancora  dando probabilmente addio ai sogni di raggiungere perlomeno il 3° posto, forse la testa e' a quella benedetta coppa che ancora gli manca.
Infine nello scontro tra gli ultimi 2 ne esce fuori la classica impalata. A farne le spese e' Graziano che col 65,5 impatta con Demis che nonostante l'11° gara in 10 di fila (17° stagionale record eguagliato) non va oltre il risultato ad occhiali. Peggior difesa per Graziano e peggior attacco per Demis
 
Per concludere abbiamo anche il campione d'Europa che e' Milo che torna a vincere la Champions League dopo 12 stagioni. Ora contendera' la supercoppa Europea a Luca in una sorta di rivincita infatti i 2 si scontrarono della finale di Europa League 3 stagioni or sono con mister Bernardi vincente. Staremo a vedere cosa accadra'.......intanto lasciamo i prossimi 2 turni alle ultime 2 di campionato e poi di seguito le 2 supercoppe.....
 
IL PROF.



 

venerdì 1 maggio 2015

32a giornata CAMPIONATO

Dinamo Zagabria - Erkenschwick     0-4
Fortuna sittard - San Martin S.J.  0-3
Spartak Mosca   - Boa              1-3
Exeter city     - F.C. Sion        0-1


CLASSIFICA

                pts   v   n  p   gf  gs  dr  

Boa              55  16   7   9  63  43  +20
San Martin S.J.  53  15   8   9  40  30  +10
Erkenschwick     45  12   9  11  58  43  +15
Fortuna sittard  41   8  17   7  33  39  -6
F.C. Sion        41  11   8  13  32  41  -9
Spartak Mosca    39  10   9  13  39  46  -7
Exeter city      37  10   7  15  45  50  -5
Dinamo Zagabria  35   8  11  13  29  47  -18


Finale COPPA ITALIA

Fiorentina - Exeter city     1-1  (4-1 dcr)

Fiorentina vince la Coppa Italia 2014/2015. 


La penna del Professore...

Prima o poi doveva succedere!!!Abbiamo sbagliato un pronostico......in tempi non sospetti dicemmo che lo scontro diretto non sarebbe stato decisivo, invece molto probabilmente lo sara'!!!!! Ma prima di parlarne dobbiamo rendervi conto di una serata a dir poco storica ovvero la grande Royal Rumble che si e' disputata in quel di Saludecio dove tra un crostino e una piada, tra un cane finocchio e un presidente aggredito dal quattro zampe i colpi partivano a destra e a manca...... Un doveroso ringraziamento va a Fabio e Chiara per la bella serata. Ma ora torniamo a noi.....Fabio s'ingroppa il fratello sul divano e lo disintegra sin dalle prime battute. E' un corpo a corpo il derby in famiglia ma il miglior attacco della capolista fa si che continui nel viaggio verso la vittoria finale.
Ma Simone non e' da meno dopo lo scivolone con Demis fa un sol boccone di Milo sempre piu' allo sbando.....Del resto la miglior difesa del torneo sembra impossibile da perforare. Mister Fonti sembra immune da qualsiasi colpo chissa' domenica.......
Ci scusiamo se per i primi 2 non abbiamo dato statistiche, ma a questo punto del torneo conta solo la testa......
 
Come volevasi dimostrare Andrea polverizza il presidente con 4 schiaffoni...2° attacco del campionato 3° vittoria nelle ultime 4 la 2° consecutiva 4° risultato utile si insomma e' il probabile 3° della classifica finale.Come dicevamo Milo e' allo sbando nonostante qualche risultato positivo ma la pochezza della sua squadra alla distanza sta venendo fuori.....Dopo aver battuto il record di pareggi sembra non volerne piu' sapere di impattare. Ora avra' Luca che infila il 5° 1-0 stagionale (record per lui e 25° in totale) 2° peggior attacco del campionato.
Filippo sta ancora curando le ferite subite dai colpi del fratello 3° sconfitta consecutiva in cui ha segnato solo un misero gollettino. L'ex campione Graziano dopo aver fermato la capolista inciampa col prof.. Forse la troppa euforia e' stata deleteria......peggior difesa.
Infine il presidente che porta a 10 le gare consecutive giocate in 10 (16° stagionale), peggior attacco del torneo.......
Chiediamo ancora scusa se siamo stati un po scarni , ma incombe lo scontro diretto tra Fabio e Simone che nel prossimo turno la fara' da padrone........altro che Nepal.
 
Infine si e' disputata la finale di Coppa Italia e la conquista Demis ai rigori. 27° trofeo in bacheca il 5° in questa competizione. Stacca Luca in questa speciale classifica. Mette un trofeo in bacheca dop 2 stagioni. Ora aspetta il vincitore dello scudetto per incontrarlo nella finale di Supercoppa Italiana. A farne le spese Graziano che deve rinviare alla Champions nel prossimo turno il tentativo di vincere qualcosa. Infatti contendera' a Milo il trofeo........
 
IL PROF.