martedì 17 marzo 2015

26a giornata CAMPIONATO

Fortuna sittard - F.C. Sion     0-0
Spartak Mosca   - Erkenschwick  0-6
San Martin S.J. - Boa           3-0
Dinamo Zagabria - Exeter city   0-1


CLASSIFICA

                 pts   v   n   p  gf  gs  dr

Boa               45  13   6   7  49  34  +15
San Martin S.J.   43  12   7   7  33  26  +7
Erkenschwick      34   9   7  10  48  35  +13
Exeter city       33   9   6  11  39  43  -4
Fortuna sittard   32   6  14   6  26  31  -5
Dinamo Zagabria   31   7  10   9  26  35  -9
F.C. Sion         31   8   7  11  26  36  -10
Spartak Mosca     30   7   9  10  33  40  -7


Semifinali COPPA ITALIA - ritorno -

F.C. Sion     - Fiorentina   0-0 (3-4 d.c.r.)
qualificato Fiorentina

Spartak Mosca - Exeter city  0-1
qualificato Exeter city     


La Penna del Professore... 


Clamoroso al Cibali diceva un radiocronista secoli fa!!!!! Simone riapre il campionato (noi siamo coerenti rimaniamo della nostra idea) e lo fa in modo roboante...... Mister Fonti prende a pallate la capolista portandosi a -2 dalla vetta a 9 gare dal termine. Simone vola in questo periodo infatti ha fatto 19 punti nelle ultime 7 solo Milo gli ha strappato un pari. Nessuno ha fatto meglio nell'ultimo mese e mezzo.....e ci aggiungiamo che per vedere vittorioso Simone a marzo con Fabio dobbiamo tornare indietro di ben 5 anni..... Aggiungiamo che erano a confronto il miglior attacco e la miglior difesa..bene quest'ultima ha avuto la meglio. Da notare che Fabio andava a bersaglio da 13 gare di fila e guarda caso l'ultima volta che non ha segnato e' stato proprio contro Fonti. Mister Godoli inciampa per la 2° domenica consecutiva chissa' se e' l'inizio della crisi che ha colpito un po tutti......bah lo vedremo nel prossimo turno che lo vedra' opposto alla bestia nera Luca.
Chi esce dal pantano e' Andrea che gioca a tennis con Filippo portandosi in 3° posizione. Per lui 13 punti nelle ultime 5 partite e 3° vittorie di fila. Tra l'altro ha segnato qualcosa come 18 reti e subendone solo 4......paraddossale poi come la 3° forza del torneo abbia piu' o meno fatto come la capolista in fatto di gaol fatti e subiti e sia a -11 dalla vetta. Andrea infila il 2° 6-0 della stagione, mentre per Filippo e' la peggior sconfitta casalinga della sua storia. Forse troppa euforia per la vittoria col fratello nel turno precedente.
Sale Graziano che di voler mollare il tricolore proprio non ne vuol sapere. Era in programma lo scontro col presidente o meglio la peggior difesa con uno dei peggior attacchi del campionato e come sempre chi sta peggio ha la meglio. Il campione in carica infila la 2° vittoria consecutiva rilanciandosi prepotentemente......
Per Demis invece continua la striscia negativa arrivata alla 4° gara giocata in 10 (e siamo a 9 stagionali) iniziata dopo la sua ultima vittoria. 1 solo punticino conquistato 9 reti subite e solo 1 fatta..... lo possiamo dire e' crisi profonda. Se poi fa pure 65,5 beh allora.......
Crisi profonda anche per Luca che non va oltre al pareggio con Milo.....Erano in campo 2 dei peggiori attacchi e ne esce fuori uno scialbo 0-0 addirittura il 3° tra i 2 che in questa stagione sembrano proprio non volersi far del male. E' l'8° volta che si verifica in stagione e per Milo e' addirittura il 4° stagionale. Per mister Bernardi e' il 14° pareggio in campionato e ricordiamo che il record e' di 16 che appartiene a Luca. In ogni caso per Milo e' la 10° partita senza squilli di tromba....peccato non festeggiare la gara n° 550 con una vittoria. Per tornare a Luca poi diciamo che per lui e' la 5° gara senza successi in cui ha raccolto solo 2 punticini e all'orizzonte arriva la capolista......
Nel prossimo turno Andrea contro Simone scontro al vertice tra i 2 piu' in forma.......
 
Infine abbiamo la finaliste della Coppa Italia che sono Demis e Graziano. E per non farci mancare nulla anche qui ne succedono di ogni, ma come sempre andiamo a descrivere......Graziano compie l'impresa e va a vincere in casa di Filippo estromettendolo dalla competizione......e raggiungendo per la 1° volta la finale!!! Nell'altra semifinale invece Demis si vendica di Luca che lo aveva buttato fuori in Europa League, ma anche qui senza non poche polemiche...... Gia perche Luca esce ai rigori tradito dai suoi pupilli, mentre Demis nonostante l'impalata (65,5) ritorna dopo ben 5 stagioni in finale. Poi diciamo che quando e' arrivato in fondo in questa competizione ha poi sempre trionfato.......e se dovesse accadere sarebbe la 5° volta in quanto al momento detiene 4 coppe Italia come Luca. Ora prossimo turno prima della sosta semifinali di andata di Champions League.
 
IL PROF.

Nessun commento:

Posta un commento