lunedì 27 gennaio 2014

20a giornata CAMPIONATO


Cobresal           - Malines     2-2
Yeovil town FC     - Hiroshima   3-0
Vfl Osnabruck 1899 - Chelsea     1-0
San Lorenzo        - Fiorentina  1-1


CLASSIFICA


                    pts  v  n  p  gf-gs  dr


Yeovil town FC       38  12  2  6  39-25  +14
Fiorentina           29   8  5  7  27-25  +2
San Lorenzo          28   7  7  6  32-35  -3
Hiroshima            27   7  6  7  31-31   0
Vfl Osnabruck 1899   27   8  3  9  27-29  -2
Malines              26   7  5  8  34-32  +2
Chelsea              26   7  5  8  28-29  -1
Cobresal             21   6  3  11 27-39  -12


Quarti di finale COPPA ITALIA - ritorno -

Jomo Cosmos - San Lorenzo        1-1
qualificato Jomo Cosmos

Numancia    - Vfl Osnabruck 1899 1-0
qualificato Numancia

Fiorentina  - Cobresal           1-1
qualificato Cobresal 

Malines     - Atletico Tigre      3-2
qualificato Atletico Tigre 


La penna del Professore....

 
Siamo giunti alla 20° giornata e ormai e' un puntino lontano vediamo solamente la scia di fumo con se fosse un jet.....Graziano ha preso il largo e si porta a 9 lunghezze sul 2°.
 
Prende a pallonate il povero Fabio....sembra che la sconfitta con Luca abbia avuto effetti devastanti per la capolista, infatti 2 partite 6 goal fatti e 1 subito, 6 punti e distacco praticamente raddoppiato.....miglior attacco , miglior difesa miglior differenza reti +9 punti rispetto la stessa giornata del campionato scorso insomma numeri da capogiro....e ci aggiungiamo 12 vittorie su 20 gare.....con questa media chiudera' a 66/67 punti il che significa quasi battere il record di punti che ricordiamo e' di Demis con 66.....
 
Gia Demis che questa volta vede praticamente di tutto.....gioca in 10 (aggiorniamo siamo a 7 in stagione....) ma alla fine si salva grazie al 66 che compensa il danno subito restando li in 2° piazza aggrappato con le unghie e con i denti a quella che potrebbe essere l'11° stagione sul podio consecutiva. Ha il peggior attacco insieme a LUca cosa stranissima per lui ma le defezioni di questa stagione beh certo non aiutano.....
 
Risale in 3° piazza  Simone che vede sfumare la vittoria sul filo di lana forse stava gia brindando alla 300° partita nella nostra Lega ( complimenti bel traguardo!!!!) , invece deve masticare amaro ma comunque e' li nel gruppo che conta....
 
Dicevamo di Fabio che dopo 2 vittorie in fila perde la 3° di fila con Graziano e non subiva almeno 3 reti con lui dall'11 novembre 2012 quando ne prese addirittura 4. Caso strano che la scorsa stagione le altre 4 gare la aveva vinte tutte.....
 
Andrea si risolleva col 2° 1-0 stagionale e dopo 2 sconfitte anche lui rientra nel gruppo. Dopo 20 gare avere 8 vittorie non e' cosa da poco per essere la 1° stagione ma le sconfitte (9) direi che son troppe.....
 
Poi c'e' Filippo che cosi come Simone vede sfilarsi dalle mani la vittoria e coincidenza anche lui mentre gia stava alzando il calice per brindare alla sua 300° gara ecco Luca che gli rovina la festa....continua il momento no 5 punti nelle ultime 10 partite , se poi andiamo a vedere nelle prime 10 era in testa nelle altre 10 ultimo......boh chi ci capisce e' bravo.
 
Milo perde di rigore e ferma la striscia positiva a 5 e subisce il 2° 1-0 stagionale. Aveva la striscia migliore dell'ultimo periodo ed era ancora l'unico imbattuto dall'inizio dell'anno......Peccato....
 
Infine Luca che si salva in extremis con un bel 72 tonante portando a 3 le partite utili cosa che non avveniva dalla scorsa stagione. Ha sempre il peggior attacco (con Demis ) e la peggior difesa ma il fatto di aver questa piccola striscia positiva da morale per il prosieguo della stagione. Aggiungiamo che sono 16 le gare in fondo al gruppo e la striscia andra' avanti.....
 
...e per concludere abbiamo le semifinaliste della Coppa Italia. Allora guardiamo un po Fabio raggiunge per il 3° anno di fila le semifinali eliminando una delle 2 squadre di Simone che invece manda l'altra avanti buttando fuori una delle 2 di Filippo in un modo rocambolesco segnando in extremis.. Per Simone il traguardo giunge dopo 2 stagioni, mentre per Filippo si verifica addirittura dopo 3 stagioni. Poi....beh lo scontro tra Luca e Demis che vede passare il professore dopo una miriade di polemiche sia nella partita di andata che in quella di ritorno. Certo non siamo abituati a tutto cio' e vogliamo sperare che la cosa termini qui ma purtroppo per colpa di giornalisti dementi forse passa il turno quella che meritava meno ........ La coppa per Luca e' diventata un habitue' in quanto vede le semifinali per la 3° volta nelle ultime 4 edizioni. Ora scontro fratricida tra Fabio e Filippo e tra Luca e Simone nella rivincita dell'Europa League.
 
 
IL PROF.

Nessun commento:

Posta un commento