martedì 14 gennaio 2014

18a giornata CAMPIONATO

Chelsea            - Fiorentina      1-1
Vfl Osnabruck 1899 - San Lorenzo     1-2
Cobresal           - Yeovil town FC  3-2
Malines            - Hiroshima       0-1

 
CLASSIFICA


                   pts   v  n  p   gf-gs  dr

Yeovil town FC     32   10  2  6   33-24  +9
Fiorentina         28    8  4  6   24-21  +3
San Lorenzo        27    7  6  5   30-31  -1
Malines            25    7  4  7   31-28  +3
Hiroshima          24    6  6  6   28-26  +2
Vfl Osnabruck 1899 24    7  3  8   24-26  -2
Chelsea            23    6  5  7   26-27  -1
Cobresal           17    5  2  11  22-35  -13


Quarti di finale EUROPA LEAGUE - ritorno -

Numancia    - Granada      2-1
qualificato Numancia

Yeovil town FC - H.F.C. Haarlem 4-1
qualificato Yeovil town FC

Cobresal   - Atletico Tigre 3-2
qualificato Atletico Tigre

Chelsea    - L.A. Galaxy    1-0
qualificato Chelsea


La penna del Professore... 


Lo avevamo detto e come sempre la ragione e' dalla nostra parte. Le sorprese non finiscono mai e chi scrive ammette di essere stato pessimista sull'esito del testa-coda ma ricordando le tavole delle leggi beh......
 
Gia perche' Luca pensando appunto alle tavole ("MAI DARE PER MORTO IL PROFESSORE DEFUNTO SI MA MORTO MAI") gioca un brutto scherzo a Graziano che gia forse pregustava i 3 punti. Il prof cerca di dare una svolta alla sua mera stagione cambiando in corsa e i panchinari lo accontentano. Non segnava 3 reti da ben 9 turni, ha ancora il peggior attacco e la peggior difesa ma forse il morale ora e' un piu' alto. Non pareggia da 6 partite.
 
Graziano incappa forse in una giornata storta vedremo piu' avanti se sara' cosi...ha il miglior attacco, ma si ferma dopo 3 partite utili. La cosa importante per lui e' comunque sapere che dietro non approfittano dello svarione avuto.
 
Infatti solo Demis fa punti pareggiando sul campo di Milo del resto con la miglior difesa diventa praticamente impossibile bucarlo spesso ma ahinoi rimane il problema dell'attacco in quanto ha la 2° peggior difesa. Erano 5 partite che non pareggiava....e domenica arriva Luca (altre sorprese?)
 
E se il presidente non ne approfitta dietro vediamo spuntare Simone che vince in casa di Andrea tornando a prendere i 3 punti dopo ben 5 gare, sempre con lo stesso punteggio e sempre fuori casa. 4° risultato utile di fila.
 
Chi e' veramente in crisi e' Filippo che prosegue nel periodo no. 4 punti nelle ultime 8, non segna da 2 gare e soprattutto solo 2 reti in 4 partite....e pensare che era stato designato come potenziale vincitore.
 
Nella melma del centroclassifica ecco spuntare Fabio che approfittando delle cappelle del fratello e soprattutto del 65,5 torna alla vittoria dopo la sconfitta nel turno precedente. Cammino altalenante quello di mister Godoli ma del resto senza attacco e' gia un miracolo che e' li...2° 1-0 stagionale e per la precisione non accadeva dalla 5° giornata contro Andrea.
 
Appunto Andrea che dopo 2 vittorie rivede il buio venendo aggianciato da Fabio. Troppo discontinuo per sperare in qualcosa di grande . Dopo Luca ha il peggior attacco nonostante quelli davanti ma probabilmente il problema e' dietro.
 
Infine Milo che inciampa in casa ma mantiene comunque la striscia positiva giunta a 4 risultati utili con 3 pareggi in fila. Forse sarebbe ora di spingersi un po piu' in la e cercare i 3 punti.
 
E per concludere abbiamo le semifinaliste di Europa League. Per iniziare diciamo che l'unico che riesce a ribaltare il risultato dell'andata e' Milo che butta fuori Andrea mentre Simone resiste agli attacchi di Luca salvandosi in extremis col goal qualificazione. Filippo manda il Numancia avanti mentre dopo la cappella della 1° gara Milo viene preso a schiaffoni da Graziano. Probabilmente sarebbe uscito ugualmente ma cosi facendo la capolista ha voluto ribadire chi doveva passare. Ora competizione di nuovo in letargo e spazio alla coppa Luca ops pardon Coppa Italia......
 
IL PROF.

Nessun commento:

Posta un commento