lunedì 27 settembre 2010

5a giornata CAMPIONATO

Boroboro Tigers - A.C. Pesaro 3-0
Servette - Leyton Orient 1-4
Portland Timbers - Pachuca 2-0
Drogheda Utd. - Sparta Czech 1-1

CLASSIFICA

Drogheda Utd. 11
Leyton Orient 10
Servette 9
Boroboro Tigers 7
Pachuca 6
Portland Timbers 6
Sparta Czech 5
A.C. Pesaro 3


1° turno preliminare CHAMPIONS LEAGUE - andata -

Lanus - Zulu Royals 0-2
Cotonsport G. - Mogi Mirim 0-1
L.D.U. Quito - Millwall 1-1
Portsmouth - Athletic Bilbao 0-0


L'editoriale 27 settembre 2010

In vista della sosta per le nazionali, ogni tre giorni si va in campo, a sputare sangue ed anima per riuscire ad ingranare e dar fuoco alle polveri. Le corazzate hanno già cominciato a mettere in campo i loro valori, chissà se saranno in grado di portare avanti le loro maiuscole prestazioni.
La capolista Drogheda incappa in un parziale stop non previsto, pareggiando la sfida con lo Sparta. Gara decisa dalla doppietta di Cavani per i padroni di casa e dal rigore di Barreto per gli ospiti, lasciando ad entrambi un pò di amaro in bocca per l'occasione fallita. Filippo è ancora imbattuto, ma da dietro arrivano di gran carriera gli avversari, soprattutto il Leyton Orient che lo sfiderà tra sette giorni in un match spettacolare. Lo Sparta deve trovare ancora la retta via, districandosi tra molti infortuni e tante scelte sbagliate che si stanno rivelando fatali.
Fantastica progressione degli uomini di Graziano, che spappola il Servette per 4-1. E' tornato lo zingaro Nedved, ah no!...è Krasic che continua nella "mitologia della tripletta"...dopo Vigiani e Mascara, mister Pompei crivella Luca con il triplo serbo! Si aggiungono tanto per gradire anche Bonucci in mischia ed il rigore parato da Andujar, proprio a Di Vaio di Luca. Sfida scoppiettante, il Leyton sarà protagonista fino in fondo secondo gli addetti ai lavori, e chissà se riuscirà a giocare per il bersaglio grosso. Mister Ioli è verde di rabbia, sputa colpi senza fine e riprende a zampillare come una fontana...facciamo qualcosa per lui....
Ottima prestazione per Fabio che sconfigge Walter in maniera inequivocabile per 3-0. La doppietta di Matri ed il penalty di Hamsik sono letali per mister Pierucci, che rimane inerme a fronte di tanta rabbia e determinazione degli uomini africani. Ora domenica prossima superderby per Fabio che affronterà Milo, mentre sfida da bassifondi per Walter contro lo Sparta, ultima contro penultima.
Botta di Viagra per Milo, che batte nettamente il Pachuca di Fonsi, interrompendo la sua striscia negativa di tre sconfitte consecutive. Bomber Pinilla e addirittura De Silvestri (additato di essere il terzino più forte del mondo....) sono gli eroi per il Portland, con Fonsi che non riesce a trovare nessun gol all'attivo. Ora entrambe le squadre sono appaiate in classifica, alla ricerca di quella continuità necessaria per puntare in alto.
Successi esterni per gli Zulu Royals e Mogi Mirim nell'andata del primo turno preliminare di Champions. Pareggi nelle altre due sfide, con botta di culo di Milo, che usufruisce del 71,5 del Millwall di Graziano. Prossimo week end in programma il ritorno di questi match (RICORDATEVI I RIGORISTI) prima dell sosta della settimana dopo.
Cominciamo a scaldarci...i colpi viaggiano che è una meraviglia!!!!!

venerdì 24 settembre 2010

4a giornata CAMPIONATO

Sparta Czech - Servette 1-2
A.C. Pesaro - Pachuca 4-0
Leyton Orient - Portland Timbers 4-0
Drogheda Utd. - Boroboro Tigers 1-1


CLASSIFICA

Drogheda Utd. 10
Servette 9
Leyton Orient 7
Pachuca 6
Sparta Czech 4
Boroboro Tigers 4
A.C. Pesaro 3
Portland Timbers 3

lunedì 20 settembre 2010

3a giornata CAMPIONATO

Servette - Boroboro Tigers 2-0
Portland Timbers - Drogheda Utd. 0-4
Leyton Orient - A.C. Pesaro 2-1
Pachuca - Sparta Czech 4-1


CLASSIFICA

Drogheda Utd. 9
Pachuca 6
Servette 6
Leyton Orient 4
Sparta Czech 4
Boroboro Tigers 3
Portland Timbers 3
A.C. Pesaro 0



L'editoriale 20 settembre 2010

Ogni tre giorni si scende in campo...le forze cominiciano a delinearsi ed i primi protagonisti vogliono fare già la voce grossa per far capire agli avversari che per quest'anno per loro sarà molto dura.
Prosegue a vele spiegate la marcia di Filippo e del suo Drogheda, che batte anche Milo a domicilio con un inequivocabile 4-0. La perla di Diamanti, l'ennesimo gol di Cavani ed un colpo di remo del gommone dello scafista Bogdani sono le gioie per il piccolo Godoli, che punta dritto dritto al tricolore senza mezzi termini. La sola gemma di Quagliarella non basta a mister Bernardi, abbacchiato come un cocker bastonato e già prodigo di dichiarazioni sulla propria stagione da buttare nel cesso. Filippo mercoledì nel turno infrasettimanale avrà il derby fratricida, ottimo banco di prova per tastare il suo polso, mentre Milo se la vedrà contro Graziano ed il suo leone africano Eto'o. Che sfide!
Con un ennesimo colpo di fazzoletto, non vergognandosi nemmeno un pò ("....i rigori non li tira Vargas???uè uè....")Luca vince ancora , questa volta contro l'acerrimo rivale Fabio, quest'anno sempre più fantasma indelebile, dopo aver dichiarato di non avere particolari stimoli che lo sollecitano a dovere. La doppietta di Di Vaio e la rete di Borriello hanno la meglio sul solo gol di Hamsik e per il mister viserbese è una vera e propria esplosione di goduria degna di Blackhammer. Ora Luca nel turno infrasettimanale avrà la sfida con Demis, con quest'ultimo già pronto a ricevere la solita cantilena (ti giocano tutti in casa...non mi segna nessuno...).
Bella prestazione per Graziano e prima vittoria per lui, condita da tante note positive in generale. La vittima in questo caso è il fanalino di coda nonchè campione d'italia Walter, che viene trucidato dalla doppietta del fenomeno Eto'o. Iaquinta non basta a mister Pierucci, che rimane inchiodato a zero in classifica, facendo seguito alla profezia del Culo di Gomma che ha previsto che la fortuna quest'anno è girata....
Favoloso Fonsi e favoloso Pachuca che annienta lo Sparta per 4-1. Con le reti di Ledesma, Cassano, Marchisio e Zaccardo il mister di casa rulla senza mezzi termini gli ospiti, che con il solo rigore di Ljajc non riesce ovviamente ad ottenere un risultato positivo. I messicani si confermano quindi formazione in piena salute, con tante novità ma tante belle sorprese in questo inizio di stagione, guidati dallo scienziato pazzo che finora sta trovando ottime soluzioni, mentre per lo Sparta è una brutta battuta d'arresto, soprattutto per la penuria offensiva mostrata è un vero campanello d'allarme.
Ora ATTENZIONE: mercoledì turno infrasettimanale, FORMAZIONI ENTRO LE ORE 18,00 MI RACCOMANDO! Milo ci ha cortesemente invitato alla consueta Royal Rumble in via Cenci, chi viene??????

lunedì 13 settembre 2010

2a giornata CAMPIONATO

Drogheda Utd. - Pachuca 2-1
A.C. Pesaro - Servette 1-2
Sparta Czech - Portland Timbers 1-0
Boroboro Tigers - Leyton Orient 3-2


CLASSIFICA

Drogheda Utd. 6
Sparta Czech 4
Pachuca 3
Portland Timbers 3
Boroboro Tigers 3
Servette 3
Leyton Orient 1
A.C. Pesaro 0


L'editoriale 13 settembre 2010

Dopo la sosta per le nazionali, ritorna il campionato con la prima giornata di un durissimo tour in cui le squadre saranno impegnate, conteggiando anche il turno infrasettimanale del 22 settembre prossimo.
Vola Filippo che rimane a punteggio pieno, sconfiggendo il Pachuca di Fonsi per 2-1. Il tecnico del Drogheda sfrutta i gol di Caracciolo, Cavani e Giaccherini dalla panca, portandosi in vetta alla classifica in solitaria. Simone cerca di resistere alla forza dei padroni di casa, ma il solo gol di Cassano non basta per evitare la sconfitta. Proclami di trionfo giungono dall'entourage di Filo, gasato come un porco da questo inizio scoppiettante, mentre il mister del Pachuca sta già serrando le fila in vista del prossimo impegno.
Partita tesissima e ricca di colpi quella tra Sparta Czech e Portland. Vittoria di misura per i ragazzi di Demis, che sfruttano i gol di Giovinco e Barreto dalla panca (poi spappolato dalle maledizioni....PUTRIDO MAIALE GUFO DI MERDA). Gli uomini di Milo offrono una prestazione poco convincente, non trovano nessuna rete all'attivo, anzi lasciando marcire in panca Quagliarella e Mascara. Ha provato a disintegrare di accidenti l'ultimo attaccante disponibile in panchina per Demis, ma l'ha fatto in ritardo e dopo essere stato sodomizzato proprio dal brasiliano del Bari. Insomma questo match non annoia mai, anzi.....
Riscatto per Fabio, che dopo la sconfitta all'esordio, batte in un match scoppiettante il Leyton per 3-2. Andando a segno con Rocchi, De Rossi e la doppietta di Matri, il Boroboro si assicura tre punti sudati, che fanno molto morale in classifica e consentono di sconfiggere un avversario come sempre ostico. Graziano infatti non demorde, va in gol con "WaterFresh" Acquafresca, Lazzari, Pastore e Lucio, ma Kung Fu Burdisso ed il suo 3 in pagella frantumano i sogni di ottenere un risultato positivo. Brutta cosa segnare 4 gol e tornare a casa con un pugno di mosche in mano....
Luca si era caricato a dovere, sapendo di affrontare il campione d'Italia Walter. Prestazione eccellente per il Servette e vittoria in trasferta che lascia l'A.C. Pesaro inchiodato a zero punti in classifica. Con le reti di Hernanes, Balzaretti e Cannavaro (!!!!!!!!) mister Ioli calma la sua infinita crisi di pianto che lo ha colpito dalla scorsa stagione, che pare non aver mai fine....Mister Pierucci sfrutta il sigillo di Pepe dalla panca, ma alcuni brutti voti (il 4 di Motta su tutti), lo condannano ad una sconfitta bruciante, per giunta tra le mura amiche.
Appuntamento tra sette giorni, siamo ancora in rodaggio, ma i primi scontri di fuoco stanno andando a bersaglio!!!!!!!