21a giornata CAMPIONATO
Millwall - Barcellona 1-0
Portsmouth - L.D.U. Quito 0-3
Lanus - Cotonsport G. 1-2
Zulu Royals - Athletic Bilbao 2-1
CLASSIFICA
Zulu Royals 33
Millwall 32
Athletic Bilbao 30
Cotonsport G. 28
Portsmouth 28
Barcellona 28
L.D.U. Quito 27
Lanus 23
Quarti di finale ritorno - COPPA UEFA -
Lanus - Fc Sion 1-0 qualificato Lanus
Barcellona - O. Mvolyè 1-1 qualificato O. Mvolyè
Ajax Amsterdam - Werder Brema 0-0 (4-3 d.c.r.) qualificato Ajax Amsterdam
L.D.U. Quito - Amazulu 3-2 qualificato Amazulu
L'editoriale 29 gennaio 2009
Turno infrasettimanale di grandissimo livello quello disputato ieri sera, con grandi sfide e forse (dico forse perchè ancora ci sono tante battaglie in programma) con prove di forza di alcune squadre che fanno intravedere chi si giocherà il campionato.
Duello d'altissima quota tra Zulu e Athletic e, come di solito accade in queste circostanze, Fabio non sbaglia mai. Vittoria inequivocabile per i padroni di casa, grazie ai gol di Ibrahimovic e Rocchi, che coronano una prova di sostanza dell'undici africano. Il solo Santana non basta ai baschi, che trovano un ostacolo troppo duro da scavalcare e come accaduto anche nelle ultime due stagioni, vengono sconfitti nello scontro diretto tra capoliste. Grande rammarico tra gli ospiti che sprecano un'occasione incredibile, ma se non sarà in grado di fare il salto di qualità, con questi valori non andrà molto lontano. Fabio invece queste sfide raramente le sbaglia e colleziona un pieno di entusiasmo, oltre alla terza vittoria in fila.
Chi rimane ad un'incollatura è il Millwall, che si sbarazza del Barcellona con una vittoria di misura per 1-0. Questa volta mister Pompei estrae dal cilindro un "fortunoso" 66 di puro c..o, portando a casa tre punti di platino. Del Vecchio è il bomber di giornata per Graziano, che è sufficiente per ottenere il bottino pieno, soprattutto a fronte del rigore fallito di Bellucci per i blaugrana, che rende vano il capolavoro di Fantantonio Cassano. Partita quindi tiratissima, tanti rimpianti per Simone e urla di gioia provenienti da Bologna....
Rialza la testa in maniera imperiosa il Quito, che spappola il Portsmouth con un eloquente 3-0. Colpaccio esterno firmato dai difensori Stankevicius e Mantovani e dall'acuto di Totò Di Natale, dando tanto ossigeno a mister Bernardi, piuttosto incockerito in questo ultimo periodo. Che sia un puro caso che appena l'Udinese sfoggia prove scintillanti, gli ecuadoregni si risvegliano? Filippo invece ha perso brillantezza nelle ultime uscite, smarrendo quella convinzione che aveva trovato e l'aveva portato in vetta poco tempo fa.
Non poteva ulteriormente fallire il Cotonsport se voleva rimanere agganciato coi denti nel gruppo che conta, e così vincendo sul campo del Lanus si riscatta prontamente. Tre punti ottenuti grazie ai gol di Acquafresca, Totti e Stankovic, in un complesso di note positive anche dal resto della squadra. Luca invece, sempre più incazzato e velenoso, non riesce a far punti nonostante Milito e Volpi; infatti lo condannano le partitacce di Frey e Mandelli su tutti, facendolo smoccolare a non finire.
Alle semifinali Uefa approdano Lanus e O. Mvolyè, che si affronteranno nella parte alta del tabellone, e Ajax e Amazulu, sfidanti in quella bassa. L'unico che ha dovuto sudare sette camicie è stato l'Ajax di Fonsi, vittorioso ai rigori ad oltranza.
Nessun riposo, tra due giorni di nuovo in campo...a nostro giudizio comincia da adesso l'ora della verità: chi si ferma adesso è perduto e chi vorrà dimostrare di poter valere le prime posizioni non potrà nascondersi più.