lunedì 3 dicembre 2007

13a giornata CAMPIONATO

Fulham - Nottingham Forest 2-1
Gremio - Partizan 1-2
Parma - Flamengo 1-1
Heart of lions - Barcellona 2-0

CLASSIFICA

Heart of lions 23
Partizan 23
Fulham 20
Parma 18
Barcellona 18
Nottingham F. 16
Flamengo 14
Gremio 11


3a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE

Flamengo - Sao Paulo 1-1
Botafogo - Parma 2-1

Classifica girone A: Flamengo 5 Sao Paulo 4 Botafogo 4 Parma 3
____________________________
Partizan - Blackburn Rovers 2-0
Ifk Goteborg - Heart of lions 1-2

Classifica girone B: Partizan 6 Heart of lions 4 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 2
____________________________
Fulham - Werder Brema 2-1
Lione - Gremio 0-0

Classifica girone C: Lione 7 Fulham 6 Gremio 4 Werder Brema 0
____________________________
Barcellona - Amazulu 1-2
Stella Rossa - Nottingham Forest 1-1

Classifica girone D: Stella Rossa 7 Amazulu 4 Barcellona 4 Nottingham Forest 2
____________________________


L'editoriale 03 dicembre 2007

Come davanti ad uno specchio, il nostro torneo e quello di serie A si specchiano in una realtà quasi simile, vedendo due squadre davanti a tutti, con avversari temibili alle spalle sempre pronti ad approfittare dei passi falsi dei battistrada. Inevitabilmente la supersfida di domenica prossima Partizan - Heart of lions ha gli occhi di tutti puntati addosso, con la speranza che sia un match ricco di emozioni.
Faso ed i suoi leoni battono senza troppa fatica il Barcellona, mostrando una condizione atletica eccellente, con Cambiasso e Carrozzieri sugli scudi. Le reti dell'infallibile Cruz e del già citato Carrozzieri consentono all'allenatore ghanese di trovare tre punti preziosi in vista della partitissima di domenica, mantenendo quindi la testa della classifica in coabitazione con il Partizan. Un applauso in più a Faso, visto che anche dalla Thailandia riesce a guidare i suoi ragazzi in maniera impeccabile.
Tiene il passo di Godoli senior quindi anche il Partizan, che batte di misura il fanalino di coda Gremio per 2-1. Lo straodinario Cristiano Doni di questi tempi e il genietto Pandev guidano alla vittoria Demis, che riparte dopo la sconfitta patita da Fonsi domenica scorsa. Luca non trova lo straccio di un gol, facendo risaltare ancor di più l'anemia del suo decimatissimo attacco. Ora il futuro appare più rosa, visto l'imminente rientro di capitan Totti.
Sfida incertissima fino all'ultimo anche tra Fulham e Nottingham, con il primo che trova la vittoria in maniera sudata e...fraida. Infatti lo sfortunatissimo Graziano incappa in un 71,5 che grida vendetta, facendo invece godere il campione d'Italia. Filippo trova un attacco in grande spolvero, con il trio Bellucci-Quagliarella-Borriello che insaccano quattro volte. Sembrava una gara a senso unico, ma le orride pagelle napoletane del Fulham mettono tutto in discussione. Fortunatamente per lui, le reti di Martinez e Taddei non bastano a mister Pompei, che impreca al cielo per le numerose ammonizioni avute, pagate a carissimo prezzo.
Salomonico pareggio tra due squadre che stanno ultimamente stentando un pò quello tra Parma e Flamengo. Nessuna rete per entrambi, che si affidano quindi alle pagelle dei propri ragazzi, con Cassano, Vannucchi e lo stregone Ibra in formissima. Sia Milo che Walter attendono il salto di qualità, che può avvenire da una domenica all'altra, occorre però trovare la tanto agognata continuità.
In Champions League, situazioni molto equilibrate nei quattro gironi di qualificazione.
Nel gruppo A grande ammucchiata, con il Flamengo in testa ma con tutti ancora in ballo.
Nel girone B svetta il Partizan, ma anche qui grande equilibrio e situazione molto allineata.
Nel raggruppamento C il Lione si conferma in vetta, con il Werder ormai tagliato fuori dai giochi.
Nell'ultimo girone D Stella Rossa capolista, con il Nottingham costretto agli straordinari per rientrare in gioco.
E' quindi partito lo sprint prenatalizio, con le squadre in piena bagarre in vista della pausa per le festività di fine anno. Chi riuscirà a mangiare il panettone da capolista?

IMPORTANTE: per le prossime due gare del Milan, impegnato nella coppa Intercontinentale, che sono state rinviate, come da regolamento si applicherà il voto d'ufficio 6 a tutti i giocatori coinvolti.

Nessun commento:

Posta un commento