TANTI AUGURI A TUTTI PER UN FELICE NATALE!!!!!!
venerdì 21 dicembre 2007
lunedì 17 dicembre 2007
15a giornata CAMPIONATO
Partizan - Flamengo 3-1
Barcellona - Gremio 2-2
Heart of lions - Fulham 2-1
Nottingham Forest - Parma 1-1
CLASSIFICA
Heart of lions 29
Partizan 26
Fulham 21
Nottingham F. 20
Parma 19
Barcellona 19
Gremio 15
Flamengo 15
5a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Sao Paulo - Parma 1-1
Flamengo - Botafogo 1-1
Classifica: Botafogo 8 Flamengo 7 Sao Paulo 6 Parma 4
_____________________
Blackburn Rovers - Heart of lions 2-2
Partizan - Ifk Goteborg 3-1
Classifica: Partizan 10 Heart of lions 8 Ifk Goteborg 4 Blackburn R. 4
_____________________
Werder Brema - Gremio 1-2
Fulham - Lione 1-1
Classifica: Gremio 10 Fulham 8 Lione 8 Werder Brema 1
_____________________
Amazulu - Nottingham Forest 1-1
Barcellona - Stella Rossa 3-0
Classifica: Amazulu 8 Stella Rossa 7 Nottingham F. 6 Barcellona 6
_____________________
L'editoriale 17 dicembre 2007
Continua nel segno di Fabio il campionato ormai giunto in prossimità della pausa per le feste natalizie. Manca solo una gara alla fine e la squadra guidata da Faso è lanciatissima verso il titolo di campione d'inverno.
Doveva essere il fratellino campione d'Italia uscente uno scoglio difficile da affrontare, ma la capolista non si arena nemmeno stavolta, ed esce dalle difficoltà con l'ennesima vittoria. Il solito killer Cruz timbra il cartellino, ma questa volta non è sufficiente per portare a casa i tre punti. Ecco allora che Fabio tira fuori dal suo rinomato cilindro (ovvero le sue budella....) un bel 72 fradicio fradicio che non guasta mai, facendo inorridire il fratellino, immaginiamo imbestialito più che mai. Queste botte di culo sono basilari per poter essere protagonisti fino alla fine, bravissimo il capoclassifica a saper sfruttare l'occasione, a discapito poi di un avversario molto ostico.
Demis con il suo Partizan si rianima dopo il tornado "Heart forza 7" di domenica scorsa, battendo il Flamengo per 3-1. Questa volta il reparto d'attacco dei serbi, con Pandev e Amauri protagonisti, funziona a meraviglia, permettendo così alla squadra di rimanere in scia del travolgente Faso. Per Milo la vie questa volta non è fantastique anche se ha segnato Mario Frick (che bestia nera!) e così la vittoria è ancora rimandata, facendo piombare la squadra in piena crisi di risultati. Ibra manca come il pane, e il digiuno del tecnico di San Giuliano continua. Ora domenica prossima sfida natalizia piena di pathos contro gli Heart, tirerà fuori il consueto spirito "infrangisogni"?
Seconda passata de bus de cul per Luca, che dopo domenica scorsa, impatta per 2-2 la sfida in trasferta al Camp Nou di Barcellona. Simone si schianta col suo 77,5 contro un Gremio combattivo e "fortunato", che si sta riprendendo dopo le ultime opache sfide. Trezeguet, Cavani e FantaGiovinco sembrano decisivi per Fonsi, ma la doppietta di Cepu Del Piero e il gol di Pisanu rispondono colpo su colpo. Luca raggiunge così Milo in classifica, facendosi compagnia all'ultimo posto, che sia partita la grande rimonta? Il Barcellona si interroga sulla mancanza di continuità dei proprio ragazzi, ma Simone da grande stregone della categoria, ha i mezzi per poter risollevare le sorti della squadra catalana.
Pareggio anche tra Graziano e Walter, in una sfida molto intensa ed incerta. Mutu rientra in squadra e va subito a segno, accompagnato stavolta dalla rete di Bogliacino. Però Rosina rovina tutto col suo 4 in pagella ed il Nottingham vede svanire i tre punti. La squadra ducale guidata da mister Pierucci è guidata dal frignante Cassano e riesce così ad ottenere un pareggio esterno molto importante contro una squadra in salute.
In Champions League, nella penultima giornata dei gironi eliminatori, cominciano ad arrivare i primi verdetti.
Nel gruppo A ancora grandissimo equilibrio, con tutte e quattro ancora in corsa per la qualificazione. Decisivi gli scontri diretti di domenica.
Nel girone B passano agli ottavi Partizan e Heart of lions (da definire solamente chi sarà primo). Sfida per l'Uefa tra Ifk e Blackburn.
Nel gruppo C sfida a tre per il passaggio del turno tra Gremio, Lione e Fulham con la squadra di Luca leggermente favorita. Werder fuori da tutto.
Nel raggruppamento D situazione simile al girone A con tutti in gioco stile Royal Rumble. Ultimi novanta minuti decisivi.
Prima di farci gli auguri di rito ci aspetta una domenica di grandi sfide prima della sosta: campionato, Champions e campionato del mondo per club.
Faso lunedì vorrà guardare tutti dal tetto del mondo....
Partizan - Flamengo 3-1
Barcellona - Gremio 2-2
Heart of lions - Fulham 2-1
Nottingham Forest - Parma 1-1
CLASSIFICA
Heart of lions 29
Partizan 26
Fulham 21
Nottingham F. 20
Parma 19
Barcellona 19
Gremio 15
Flamengo 15
5a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Sao Paulo - Parma 1-1
Flamengo - Botafogo 1-1
Classifica: Botafogo 8 Flamengo 7 Sao Paulo 6 Parma 4
_____________________
Blackburn Rovers - Heart of lions 2-2
Partizan - Ifk Goteborg 3-1
Classifica: Partizan 10 Heart of lions 8 Ifk Goteborg 4 Blackburn R. 4
_____________________
Werder Brema - Gremio 1-2
Fulham - Lione 1-1
Classifica: Gremio 10 Fulham 8 Lione 8 Werder Brema 1
_____________________
Amazulu - Nottingham Forest 1-1
Barcellona - Stella Rossa 3-0
Classifica: Amazulu 8 Stella Rossa 7 Nottingham F. 6 Barcellona 6
_____________________
L'editoriale 17 dicembre 2007
Continua nel segno di Fabio il campionato ormai giunto in prossimità della pausa per le feste natalizie. Manca solo una gara alla fine e la squadra guidata da Faso è lanciatissima verso il titolo di campione d'inverno.
Doveva essere il fratellino campione d'Italia uscente uno scoglio difficile da affrontare, ma la capolista non si arena nemmeno stavolta, ed esce dalle difficoltà con l'ennesima vittoria. Il solito killer Cruz timbra il cartellino, ma questa volta non è sufficiente per portare a casa i tre punti. Ecco allora che Fabio tira fuori dal suo rinomato cilindro (ovvero le sue budella....) un bel 72 fradicio fradicio che non guasta mai, facendo inorridire il fratellino, immaginiamo imbestialito più che mai. Queste botte di culo sono basilari per poter essere protagonisti fino alla fine, bravissimo il capoclassifica a saper sfruttare l'occasione, a discapito poi di un avversario molto ostico.
Demis con il suo Partizan si rianima dopo il tornado "Heart forza 7" di domenica scorsa, battendo il Flamengo per 3-1. Questa volta il reparto d'attacco dei serbi, con Pandev e Amauri protagonisti, funziona a meraviglia, permettendo così alla squadra di rimanere in scia del travolgente Faso. Per Milo la vie questa volta non è fantastique anche se ha segnato Mario Frick (che bestia nera!) e così la vittoria è ancora rimandata, facendo piombare la squadra in piena crisi di risultati. Ibra manca come il pane, e il digiuno del tecnico di San Giuliano continua. Ora domenica prossima sfida natalizia piena di pathos contro gli Heart, tirerà fuori il consueto spirito "infrangisogni"?
Seconda passata de bus de cul per Luca, che dopo domenica scorsa, impatta per 2-2 la sfida in trasferta al Camp Nou di Barcellona. Simone si schianta col suo 77,5 contro un Gremio combattivo e "fortunato", che si sta riprendendo dopo le ultime opache sfide. Trezeguet, Cavani e FantaGiovinco sembrano decisivi per Fonsi, ma la doppietta di Cepu Del Piero e il gol di Pisanu rispondono colpo su colpo. Luca raggiunge così Milo in classifica, facendosi compagnia all'ultimo posto, che sia partita la grande rimonta? Il Barcellona si interroga sulla mancanza di continuità dei proprio ragazzi, ma Simone da grande stregone della categoria, ha i mezzi per poter risollevare le sorti della squadra catalana.
Pareggio anche tra Graziano e Walter, in una sfida molto intensa ed incerta. Mutu rientra in squadra e va subito a segno, accompagnato stavolta dalla rete di Bogliacino. Però Rosina rovina tutto col suo 4 in pagella ed il Nottingham vede svanire i tre punti. La squadra ducale guidata da mister Pierucci è guidata dal frignante Cassano e riesce così ad ottenere un pareggio esterno molto importante contro una squadra in salute.
In Champions League, nella penultima giornata dei gironi eliminatori, cominciano ad arrivare i primi verdetti.
Nel gruppo A ancora grandissimo equilibrio, con tutte e quattro ancora in corsa per la qualificazione. Decisivi gli scontri diretti di domenica.
Nel girone B passano agli ottavi Partizan e Heart of lions (da definire solamente chi sarà primo). Sfida per l'Uefa tra Ifk e Blackburn.
Nel gruppo C sfida a tre per il passaggio del turno tra Gremio, Lione e Fulham con la squadra di Luca leggermente favorita. Werder fuori da tutto.
Nel raggruppamento D situazione simile al girone A con tutti in gioco stile Royal Rumble. Ultimi novanta minuti decisivi.
Prima di farci gli auguri di rito ci aspetta una domenica di grandi sfide prima della sosta: campionato, Champions e campionato del mondo per club.
Faso lunedì vorrà guardare tutti dal tetto del mondo....
lunedì 10 dicembre 2007
14a giornata CAMPIONATO
Gremio - Parma 2-1
Partizan - Heart of lions 2-7
Flamengo - Fulham 2-2
Nottingham Forest - Barcellona 2-0
CLASSIFICA
Heart of lions 26
Partizan 23
Fulham 21
Nottingham F. 19
Parma 18
Barcellona 18
Flamengo 15
Gremio 14
4a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Sao Paulo - Flamengo 1-1
Parma - Botafogo 1-2
Classifica: Botafogo 7 Flamengo 6 Sao Paulo 5 Parma 3
_____________________
Blackburn Rovers - Partizan 2-2
Heart of lions - Ifk Goteborg 8-1
Classifica: Partizan 7 Heart of lions 7 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 3
_____________________
Werder Brema - Fulham 2-2
Gremio - Lione 2-1
Classifica: Lione 7 Gremio 7 Fulham 7 Werder Brema 1
_____________________
Nottingham Forest - Stella Rossa 2-0
Amazulu - Barcellona 5-1
Classifica: Stella Rossa 7 Amazulu 7 Nottingham Forest 5 Barcellona 3
_____________________
L'editoriale 10 dicembre 2007
Un uomo solo al comando, una corazzata che schiaccia la concorrenza, un uragano che travolge gli avversari: solo così si può descrivere la cavalcata di Fabio e dei suoi ragazzi, che mettono in allarme le altre partecipanti con una mostruosa prova di forza.
Doveva essere una sfida piena di equilibrio, visto che si affrontavano le due capolista Partizan e Heart. Ma la gara non è mai iniziata, anzi i leoni ghanesi hanno infierito e premuto sull'accelleratore fino all'ultima goccia di energia per umiliare la compagine serba. Il poker di Pozzi, le reti di Rocchi, Cordoba, Loria e Cruz stanno a dimostrare la netta superiorità della squadra allenata da Faso, che festeggia nei migliore dei modi il suo ritorno sul suolo italiano dopo la vacanza thailandese. Evidentemente avrà fatto il pieno di energia positiva in questo viaggio....Le reti di Pandev e De Rossi sono come fuscelli inermi contro la tempesta e la gara termina sull'incredibile punteggio di 2-7! Record da menzionare anche i 97 punti totalizzati da Fabio. Tutti in piedi e giù il cappello. Se anche domenica prossima nella sfida fratricida con Filippo dovesse dimostrare ancora tale forza, il campionato avrebbe un padrone inesorabile.
Prova d'orgoglio di Luca che sconfigge il Parma dopo una sfida emozionante. Bel 72 tondo per il Professore che rispolvera così le sue rinomate botte di culo, quest'anno ancora molto molto scarse per la verità. La rete del gioiello Di Natale trascina il Gremio alla vittoria, dando speranza per il futuro all'allenatore viserbese. Walter trova la rete con Zalayeta e Miccoli, ma vede sfumare il risultato positivo proprio in extremis. C'è da dire che a Walter ultimamente non sta girando proprio nulla per il verso giusto....
Tira fuori gli attributi anche mister Bernardi che impatta la sfida con Filippo, inchiodandolo sul 2-2. Bella prestazione per Milo che grazie alla sola rete del mago Ibra ma soprattutto alle ottime pagelle empolesi ferma una squadra molto in forma come il Fulham, a cui non bastano le reti di Bellucci e del sempre più esplosivo Quagliarella. Ora il Flamengo se la vedrà con l'ammaccato Partizan, mentre il Fulham avrà il big match con il fratello, vero e proprio crocevia della stagione.
Graziano risale inesorabile la classifica, battendo di netto il Barcellona con un secco 2-0. Come avevamo previsto, la squadra di mister Pompei doveva per forza esprime i grandi valori che ha a disposizione, quindi la logica lo porta in alto e ovviamente sale l'attenzione degli altri verso di lui. Questa è la nostra personalissima opinione, ma quest'anno lo vediamo veramente in palla....
Non abbandonateci ragazzi, mancano solo due partite prima della sosta natalizia e soprattutto si decideranno le sorti dei gironi di Champions League. In aggiunta ci sarà fra due domeniche la partitissima del campionato del mondo per club. Fabio è chiamato ad entrare nella storia.....
Gremio - Parma 2-1
Partizan - Heart of lions 2-7
Flamengo - Fulham 2-2
Nottingham Forest - Barcellona 2-0
CLASSIFICA
Heart of lions 26
Partizan 23
Fulham 21
Nottingham F. 19
Parma 18
Barcellona 18
Flamengo 15
Gremio 14
4a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Sao Paulo - Flamengo 1-1
Parma - Botafogo 1-2
Classifica: Botafogo 7 Flamengo 6 Sao Paulo 5 Parma 3
_____________________
Blackburn Rovers - Partizan 2-2
Heart of lions - Ifk Goteborg 8-1
Classifica: Partizan 7 Heart of lions 7 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 3
_____________________
Werder Brema - Fulham 2-2
Gremio - Lione 2-1
Classifica: Lione 7 Gremio 7 Fulham 7 Werder Brema 1
_____________________
Nottingham Forest - Stella Rossa 2-0
Amazulu - Barcellona 5-1
Classifica: Stella Rossa 7 Amazulu 7 Nottingham Forest 5 Barcellona 3
_____________________
L'editoriale 10 dicembre 2007
Un uomo solo al comando, una corazzata che schiaccia la concorrenza, un uragano che travolge gli avversari: solo così si può descrivere la cavalcata di Fabio e dei suoi ragazzi, che mettono in allarme le altre partecipanti con una mostruosa prova di forza.
Doveva essere una sfida piena di equilibrio, visto che si affrontavano le due capolista Partizan e Heart. Ma la gara non è mai iniziata, anzi i leoni ghanesi hanno infierito e premuto sull'accelleratore fino all'ultima goccia di energia per umiliare la compagine serba. Il poker di Pozzi, le reti di Rocchi, Cordoba, Loria e Cruz stanno a dimostrare la netta superiorità della squadra allenata da Faso, che festeggia nei migliore dei modi il suo ritorno sul suolo italiano dopo la vacanza thailandese. Evidentemente avrà fatto il pieno di energia positiva in questo viaggio....Le reti di Pandev e De Rossi sono come fuscelli inermi contro la tempesta e la gara termina sull'incredibile punteggio di 2-7! Record da menzionare anche i 97 punti totalizzati da Fabio. Tutti in piedi e giù il cappello. Se anche domenica prossima nella sfida fratricida con Filippo dovesse dimostrare ancora tale forza, il campionato avrebbe un padrone inesorabile.
Prova d'orgoglio di Luca che sconfigge il Parma dopo una sfida emozionante. Bel 72 tondo per il Professore che rispolvera così le sue rinomate botte di culo, quest'anno ancora molto molto scarse per la verità. La rete del gioiello Di Natale trascina il Gremio alla vittoria, dando speranza per il futuro all'allenatore viserbese. Walter trova la rete con Zalayeta e Miccoli, ma vede sfumare il risultato positivo proprio in extremis. C'è da dire che a Walter ultimamente non sta girando proprio nulla per il verso giusto....
Tira fuori gli attributi anche mister Bernardi che impatta la sfida con Filippo, inchiodandolo sul 2-2. Bella prestazione per Milo che grazie alla sola rete del mago Ibra ma soprattutto alle ottime pagelle empolesi ferma una squadra molto in forma come il Fulham, a cui non bastano le reti di Bellucci e del sempre più esplosivo Quagliarella. Ora il Flamengo se la vedrà con l'ammaccato Partizan, mentre il Fulham avrà il big match con il fratello, vero e proprio crocevia della stagione.
Graziano risale inesorabile la classifica, battendo di netto il Barcellona con un secco 2-0. Come avevamo previsto, la squadra di mister Pompei doveva per forza esprime i grandi valori che ha a disposizione, quindi la logica lo porta in alto e ovviamente sale l'attenzione degli altri verso di lui. Questa è la nostra personalissima opinione, ma quest'anno lo vediamo veramente in palla....
Non abbandonateci ragazzi, mancano solo due partite prima della sosta natalizia e soprattutto si decideranno le sorti dei gironi di Champions League. In aggiunta ci sarà fra due domeniche la partitissima del campionato del mondo per club. Fabio è chiamato ad entrare nella storia.....
lunedì 3 dicembre 2007
13a giornata CAMPIONATO
Fulham - Nottingham Forest 2-1
Gremio - Partizan 1-2
Parma - Flamengo 1-1
Heart of lions - Barcellona 2-0
CLASSIFICA
Heart of lions 23
Partizan 23
Fulham 20
Parma 18
Barcellona 18
Nottingham F. 16
Flamengo 14
Gremio 11
3a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Flamengo - Sao Paulo 1-1
Botafogo - Parma 2-1
Classifica girone A: Flamengo 5 Sao Paulo 4 Botafogo 4 Parma 3
____________________________
Partizan - Blackburn Rovers 2-0
Ifk Goteborg - Heart of lions 1-2
Classifica girone B: Partizan 6 Heart of lions 4 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 2
____________________________
Fulham - Werder Brema 2-1
Lione - Gremio 0-0
Classifica girone C: Lione 7 Fulham 6 Gremio 4 Werder Brema 0
____________________________
Barcellona - Amazulu 1-2
Stella Rossa - Nottingham Forest 1-1
Classifica girone D: Stella Rossa 7 Amazulu 4 Barcellona 4 Nottingham Forest 2
____________________________
L'editoriale 03 dicembre 2007
Come davanti ad uno specchio, il nostro torneo e quello di serie A si specchiano in una realtà quasi simile, vedendo due squadre davanti a tutti, con avversari temibili alle spalle sempre pronti ad approfittare dei passi falsi dei battistrada. Inevitabilmente la supersfida di domenica prossima Partizan - Heart of lions ha gli occhi di tutti puntati addosso, con la speranza che sia un match ricco di emozioni.
Faso ed i suoi leoni battono senza troppa fatica il Barcellona, mostrando una condizione atletica eccellente, con Cambiasso e Carrozzieri sugli scudi. Le reti dell'infallibile Cruz e del già citato Carrozzieri consentono all'allenatore ghanese di trovare tre punti preziosi in vista della partitissima di domenica, mantenendo quindi la testa della classifica in coabitazione con il Partizan. Un applauso in più a Faso, visto che anche dalla Thailandia riesce a guidare i suoi ragazzi in maniera impeccabile.
Tiene il passo di Godoli senior quindi anche il Partizan, che batte di misura il fanalino di coda Gremio per 2-1. Lo straodinario Cristiano Doni di questi tempi e il genietto Pandev guidano alla vittoria Demis, che riparte dopo la sconfitta patita da Fonsi domenica scorsa. Luca non trova lo straccio di un gol, facendo risaltare ancor di più l'anemia del suo decimatissimo attacco. Ora il futuro appare più rosa, visto l'imminente rientro di capitan Totti.
Sfida incertissima fino all'ultimo anche tra Fulham e Nottingham, con il primo che trova la vittoria in maniera sudata e...fraida. Infatti lo sfortunatissimo Graziano incappa in un 71,5 che grida vendetta, facendo invece godere il campione d'Italia. Filippo trova un attacco in grande spolvero, con il trio Bellucci-Quagliarella-Borriello che insaccano quattro volte. Sembrava una gara a senso unico, ma le orride pagelle napoletane del Fulham mettono tutto in discussione. Fortunatamente per lui, le reti di Martinez e Taddei non bastano a mister Pompei, che impreca al cielo per le numerose ammonizioni avute, pagate a carissimo prezzo.
Salomonico pareggio tra due squadre che stanno ultimamente stentando un pò quello tra Parma e Flamengo. Nessuna rete per entrambi, che si affidano quindi alle pagelle dei propri ragazzi, con Cassano, Vannucchi e lo stregone Ibra in formissima. Sia Milo che Walter attendono il salto di qualità, che può avvenire da una domenica all'altra, occorre però trovare la tanto agognata continuità.
In Champions League, situazioni molto equilibrate nei quattro gironi di qualificazione.
Nel gruppo A grande ammucchiata, con il Flamengo in testa ma con tutti ancora in ballo.
Nel girone B svetta il Partizan, ma anche qui grande equilibrio e situazione molto allineata.
Nel raggruppamento C il Lione si conferma in vetta, con il Werder ormai tagliato fuori dai giochi.
Nell'ultimo girone D Stella Rossa capolista, con il Nottingham costretto agli straordinari per rientrare in gioco.
E' quindi partito lo sprint prenatalizio, con le squadre in piena bagarre in vista della pausa per le festività di fine anno. Chi riuscirà a mangiare il panettone da capolista?
IMPORTANTE: per le prossime due gare del Milan, impegnato nella coppa Intercontinentale, che sono state rinviate, come da regolamento si applicherà il voto d'ufficio 6 a tutti i giocatori coinvolti.
Fulham - Nottingham Forest 2-1
Gremio - Partizan 1-2
Parma - Flamengo 1-1
Heart of lions - Barcellona 2-0
CLASSIFICA
Heart of lions 23
Partizan 23
Fulham 20
Parma 18
Barcellona 18
Nottingham F. 16
Flamengo 14
Gremio 11
3a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Flamengo - Sao Paulo 1-1
Botafogo - Parma 2-1
Classifica girone A: Flamengo 5 Sao Paulo 4 Botafogo 4 Parma 3
____________________________
Partizan - Blackburn Rovers 2-0
Ifk Goteborg - Heart of lions 1-2
Classifica girone B: Partizan 6 Heart of lions 4 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 2
____________________________
Fulham - Werder Brema 2-1
Lione - Gremio 0-0
Classifica girone C: Lione 7 Fulham 6 Gremio 4 Werder Brema 0
____________________________
Barcellona - Amazulu 1-2
Stella Rossa - Nottingham Forest 1-1
Classifica girone D: Stella Rossa 7 Amazulu 4 Barcellona 4 Nottingham Forest 2
____________________________
L'editoriale 03 dicembre 2007
Come davanti ad uno specchio, il nostro torneo e quello di serie A si specchiano in una realtà quasi simile, vedendo due squadre davanti a tutti, con avversari temibili alle spalle sempre pronti ad approfittare dei passi falsi dei battistrada. Inevitabilmente la supersfida di domenica prossima Partizan - Heart of lions ha gli occhi di tutti puntati addosso, con la speranza che sia un match ricco di emozioni.
Faso ed i suoi leoni battono senza troppa fatica il Barcellona, mostrando una condizione atletica eccellente, con Cambiasso e Carrozzieri sugli scudi. Le reti dell'infallibile Cruz e del già citato Carrozzieri consentono all'allenatore ghanese di trovare tre punti preziosi in vista della partitissima di domenica, mantenendo quindi la testa della classifica in coabitazione con il Partizan. Un applauso in più a Faso, visto che anche dalla Thailandia riesce a guidare i suoi ragazzi in maniera impeccabile.
Tiene il passo di Godoli senior quindi anche il Partizan, che batte di misura il fanalino di coda Gremio per 2-1. Lo straodinario Cristiano Doni di questi tempi e il genietto Pandev guidano alla vittoria Demis, che riparte dopo la sconfitta patita da Fonsi domenica scorsa. Luca non trova lo straccio di un gol, facendo risaltare ancor di più l'anemia del suo decimatissimo attacco. Ora il futuro appare più rosa, visto l'imminente rientro di capitan Totti.
Sfida incertissima fino all'ultimo anche tra Fulham e Nottingham, con il primo che trova la vittoria in maniera sudata e...fraida. Infatti lo sfortunatissimo Graziano incappa in un 71,5 che grida vendetta, facendo invece godere il campione d'Italia. Filippo trova un attacco in grande spolvero, con il trio Bellucci-Quagliarella-Borriello che insaccano quattro volte. Sembrava una gara a senso unico, ma le orride pagelle napoletane del Fulham mettono tutto in discussione. Fortunatamente per lui, le reti di Martinez e Taddei non bastano a mister Pompei, che impreca al cielo per le numerose ammonizioni avute, pagate a carissimo prezzo.
Salomonico pareggio tra due squadre che stanno ultimamente stentando un pò quello tra Parma e Flamengo. Nessuna rete per entrambi, che si affidano quindi alle pagelle dei propri ragazzi, con Cassano, Vannucchi e lo stregone Ibra in formissima. Sia Milo che Walter attendono il salto di qualità, che può avvenire da una domenica all'altra, occorre però trovare la tanto agognata continuità.
In Champions League, situazioni molto equilibrate nei quattro gironi di qualificazione.
Nel gruppo A grande ammucchiata, con il Flamengo in testa ma con tutti ancora in ballo.
Nel girone B svetta il Partizan, ma anche qui grande equilibrio e situazione molto allineata.
Nel raggruppamento C il Lione si conferma in vetta, con il Werder ormai tagliato fuori dai giochi.
Nell'ultimo girone D Stella Rossa capolista, con il Nottingham costretto agli straordinari per rientrare in gioco.
E' quindi partito lo sprint prenatalizio, con le squadre in piena bagarre in vista della pausa per le festività di fine anno. Chi riuscirà a mangiare il panettone da capolista?
IMPORTANTE: per le prossime due gare del Milan, impegnato nella coppa Intercontinentale, che sono state rinviate, come da regolamento si applicherà il voto d'ufficio 6 a tutti i giocatori coinvolti.
Iscriviti a:
Post (Atom)