venerdì 21 dicembre 2007
lunedì 17 dicembre 2007
Partizan - Flamengo 3-1
Barcellona - Gremio 2-2
Heart of lions - Fulham 2-1
Nottingham Forest - Parma 1-1
CLASSIFICA
Heart of lions 29
Partizan 26
Fulham 21
Nottingham F. 20
Parma 19
Barcellona 19
Gremio 15
Flamengo 15
5a giornata gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Sao Paulo - Parma 1-1
Flamengo - Botafogo 1-1
Classifica: Botafogo 8 Flamengo 7 Sao Paulo 6 Parma 4
_____________________
Blackburn Rovers - Heart of lions 2-2
Partizan - Ifk Goteborg 3-1
Classifica: Partizan 10 Heart of lions 8 Ifk Goteborg 4 Blackburn R. 4
_____________________
Werder Brema - Gremio 1-2
Fulham - Lione 1-1
Classifica: Gremio 10 Fulham 8 Lione 8 Werder Brema 1
_____________________
Amazulu - Nottingham Forest 1-1
Barcellona - Stella Rossa 3-0
Classifica: Amazulu 8 Stella Rossa 7 Nottingham F. 6 Barcellona 6
_____________________
L'editoriale 17 dicembre 2007
Continua nel segno di Fabio il campionato ormai giunto in prossimità della pausa per le feste natalizie. Manca solo una gara alla fine e la squadra guidata da Faso è lanciatissima verso il titolo di campione d'inverno.
Doveva essere il fratellino campione d'Italia uscente uno scoglio difficile da affrontare, ma la capolista non si arena nemmeno stavolta, ed esce dalle difficoltà con l'ennesima vittoria. Il solito killer Cruz timbra il cartellino, ma questa volta non è sufficiente per portare a casa i tre punti. Ecco allora che Fabio tira fuori dal suo rinomato cilindro (ovvero le sue budella....) un bel 72 fradicio fradicio che non guasta mai, facendo inorridire il fratellino, immaginiamo imbestialito più che mai. Queste botte di culo sono basilari per poter essere protagonisti fino alla fine, bravissimo il capoclassifica a saper sfruttare l'occasione, a discapito poi di un avversario molto ostico.
Demis con il suo Partizan si rianima dopo il tornado "Heart forza 7" di domenica scorsa, battendo il Flamengo per 3-1. Questa volta il reparto d'attacco dei serbi, con Pandev e Amauri protagonisti, funziona a meraviglia, permettendo così alla squadra di rimanere in scia del travolgente Faso. Per Milo la vie questa volta non è fantastique anche se ha segnato Mario Frick (che bestia nera!) e così la vittoria è ancora rimandata, facendo piombare la squadra in piena crisi di risultati. Ibra manca come il pane, e il digiuno del tecnico di San Giuliano continua. Ora domenica prossima sfida natalizia piena di pathos contro gli Heart, tirerà fuori il consueto spirito "infrangisogni"?
Seconda passata de bus de cul per Luca, che dopo domenica scorsa, impatta per 2-2 la sfida in trasferta al Camp Nou di Barcellona. Simone si schianta col suo 77,5 contro un Gremio combattivo e "fortunato", che si sta riprendendo dopo le ultime opache sfide. Trezeguet, Cavani e FantaGiovinco sembrano decisivi per Fonsi, ma la doppietta di Cepu Del Piero e il gol di Pisanu rispondono colpo su colpo. Luca raggiunge così Milo in classifica, facendosi compagnia all'ultimo posto, che sia partita la grande rimonta? Il Barcellona si interroga sulla mancanza di continuità dei proprio ragazzi, ma Simone da grande stregone della categoria, ha i mezzi per poter risollevare le sorti della squadra catalana.
Pareggio anche tra Graziano e Walter, in una sfida molto intensa ed incerta. Mutu rientra in squadra e va subito a segno, accompagnato stavolta dalla rete di Bogliacino. Però Rosina rovina tutto col suo 4 in pagella ed il Nottingham vede svanire i tre punti. La squadra ducale guidata da mister Pierucci è guidata dal frignante Cassano e riesce così ad ottenere un pareggio esterno molto importante contro una squadra in salute.
In Champions League, nella penultima giornata dei gironi eliminatori, cominciano ad arrivare i primi verdetti.
Nel gruppo A ancora grandissimo equilibrio, con tutte e quattro ancora in corsa per la qualificazione. Decisivi gli scontri diretti di domenica.
Nel girone B passano agli ottavi Partizan e Heart of lions (da definire solamente chi sarà primo). Sfida per l'Uefa tra Ifk e Blackburn.
Nel gruppo C sfida a tre per il passaggio del turno tra Gremio, Lione e Fulham con la squadra di Luca leggermente favorita. Werder fuori da tutto.
Nel raggruppamento D situazione simile al girone A con tutti in gioco stile Royal Rumble. Ultimi novanta minuti decisivi.
Prima di farci gli auguri di rito ci aspetta una domenica di grandi sfide prima della sosta: campionato, Champions e campionato del mondo per club.
Faso lunedì vorrà guardare tutti dal tetto del mondo....
lunedì 10 dicembre 2007
Gremio - Parma 2-1
Partizan - Heart of lions 2-7
Flamengo - Fulham 2-2
Nottingham Forest - Barcellona 2-0
CLASSIFICA
Heart of lions 26
Partizan 23
Fulham 21
Nottingham F. 19
Parma 18
Barcellona 18
Flamengo 15
Gremio 14
4a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Sao Paulo - Flamengo 1-1
Parma - Botafogo 1-2
Classifica: Botafogo 7 Flamengo 6 Sao Paulo 5 Parma 3
_____________________
Blackburn Rovers - Partizan 2-2
Heart of lions - Ifk Goteborg 8-1
Classifica: Partizan 7 Heart of lions 7 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 3
_____________________
Werder Brema - Fulham 2-2
Gremio - Lione 2-1
Classifica: Lione 7 Gremio 7 Fulham 7 Werder Brema 1
_____________________
Nottingham Forest - Stella Rossa 2-0
Amazulu - Barcellona 5-1
Classifica: Stella Rossa 7 Amazulu 7 Nottingham Forest 5 Barcellona 3
_____________________
L'editoriale 10 dicembre 2007
Un uomo solo al comando, una corazzata che schiaccia la concorrenza, un uragano che travolge gli avversari: solo così si può descrivere la cavalcata di Fabio e dei suoi ragazzi, che mettono in allarme le altre partecipanti con una mostruosa prova di forza.
Doveva essere una sfida piena di equilibrio, visto che si affrontavano le due capolista Partizan e Heart. Ma la gara non è mai iniziata, anzi i leoni ghanesi hanno infierito e premuto sull'accelleratore fino all'ultima goccia di energia per umiliare la compagine serba. Il poker di Pozzi, le reti di Rocchi, Cordoba, Loria e Cruz stanno a dimostrare la netta superiorità della squadra allenata da Faso, che festeggia nei migliore dei modi il suo ritorno sul suolo italiano dopo la vacanza thailandese. Evidentemente avrà fatto il pieno di energia positiva in questo viaggio....Le reti di Pandev e De Rossi sono come fuscelli inermi contro la tempesta e la gara termina sull'incredibile punteggio di 2-7! Record da menzionare anche i 97 punti totalizzati da Fabio. Tutti in piedi e giù il cappello. Se anche domenica prossima nella sfida fratricida con Filippo dovesse dimostrare ancora tale forza, il campionato avrebbe un padrone inesorabile.
Prova d'orgoglio di Luca che sconfigge il Parma dopo una sfida emozionante. Bel 72 tondo per il Professore che rispolvera così le sue rinomate botte di culo, quest'anno ancora molto molto scarse per la verità. La rete del gioiello Di Natale trascina il Gremio alla vittoria, dando speranza per il futuro all'allenatore viserbese. Walter trova la rete con Zalayeta e Miccoli, ma vede sfumare il risultato positivo proprio in extremis. C'è da dire che a Walter ultimamente non sta girando proprio nulla per il verso giusto....
Tira fuori gli attributi anche mister Bernardi che impatta la sfida con Filippo, inchiodandolo sul 2-2. Bella prestazione per Milo che grazie alla sola rete del mago Ibra ma soprattutto alle ottime pagelle empolesi ferma una squadra molto in forma come il Fulham, a cui non bastano le reti di Bellucci e del sempre più esplosivo Quagliarella. Ora il Flamengo se la vedrà con l'ammaccato Partizan, mentre il Fulham avrà il big match con il fratello, vero e proprio crocevia della stagione.
Graziano risale inesorabile la classifica, battendo di netto il Barcellona con un secco 2-0. Come avevamo previsto, la squadra di mister Pompei doveva per forza esprime i grandi valori che ha a disposizione, quindi la logica lo porta in alto e ovviamente sale l'attenzione degli altri verso di lui. Questa è la nostra personalissima opinione, ma quest'anno lo vediamo veramente in palla....
Non abbandonateci ragazzi, mancano solo due partite prima della sosta natalizia e soprattutto si decideranno le sorti dei gironi di Champions League. In aggiunta ci sarà fra due domeniche la partitissima del campionato del mondo per club. Fabio è chiamato ad entrare nella storia.....
lunedì 3 dicembre 2007
Fulham - Nottingham Forest 2-1
Gremio - Partizan 1-2
Parma - Flamengo 1-1
Heart of lions - Barcellona 2-0
CLASSIFICA
Heart of lions 23
Partizan 23
Fulham 20
Parma 18
Barcellona 18
Nottingham F. 16
Flamengo 14
Gremio 11
3a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Flamengo - Sao Paulo 1-1
Botafogo - Parma 2-1
Classifica girone A: Flamengo 5 Sao Paulo 4 Botafogo 4 Parma 3
____________________________
Partizan - Blackburn Rovers 2-0
Ifk Goteborg - Heart of lions 1-2
Classifica girone B: Partizan 6 Heart of lions 4 Ifk Goteborg 4 Blackburn Rovers 2
____________________________
Fulham - Werder Brema 2-1
Lione - Gremio 0-0
Classifica girone C: Lione 7 Fulham 6 Gremio 4 Werder Brema 0
____________________________
Barcellona - Amazulu 1-2
Stella Rossa - Nottingham Forest 1-1
Classifica girone D: Stella Rossa 7 Amazulu 4 Barcellona 4 Nottingham Forest 2
____________________________
L'editoriale 03 dicembre 2007
Come davanti ad uno specchio, il nostro torneo e quello di serie A si specchiano in una realtà quasi simile, vedendo due squadre davanti a tutti, con avversari temibili alle spalle sempre pronti ad approfittare dei passi falsi dei battistrada. Inevitabilmente la supersfida di domenica prossima Partizan - Heart of lions ha gli occhi di tutti puntati addosso, con la speranza che sia un match ricco di emozioni.
Faso ed i suoi leoni battono senza troppa fatica il Barcellona, mostrando una condizione atletica eccellente, con Cambiasso e Carrozzieri sugli scudi. Le reti dell'infallibile Cruz e del già citato Carrozzieri consentono all'allenatore ghanese di trovare tre punti preziosi in vista della partitissima di domenica, mantenendo quindi la testa della classifica in coabitazione con il Partizan. Un applauso in più a Faso, visto che anche dalla Thailandia riesce a guidare i suoi ragazzi in maniera impeccabile.
Tiene il passo di Godoli senior quindi anche il Partizan, che batte di misura il fanalino di coda Gremio per 2-1. Lo straodinario Cristiano Doni di questi tempi e il genietto Pandev guidano alla vittoria Demis, che riparte dopo la sconfitta patita da Fonsi domenica scorsa. Luca non trova lo straccio di un gol, facendo risaltare ancor di più l'anemia del suo decimatissimo attacco. Ora il futuro appare più rosa, visto l'imminente rientro di capitan Totti.
Sfida incertissima fino all'ultimo anche tra Fulham e Nottingham, con il primo che trova la vittoria in maniera sudata e...fraida. Infatti lo sfortunatissimo Graziano incappa in un 71,5 che grida vendetta, facendo invece godere il campione d'Italia. Filippo trova un attacco in grande spolvero, con il trio Bellucci-Quagliarella-Borriello che insaccano quattro volte. Sembrava una gara a senso unico, ma le orride pagelle napoletane del Fulham mettono tutto in discussione. Fortunatamente per lui, le reti di Martinez e Taddei non bastano a mister Pompei, che impreca al cielo per le numerose ammonizioni avute, pagate a carissimo prezzo.
Salomonico pareggio tra due squadre che stanno ultimamente stentando un pò quello tra Parma e Flamengo. Nessuna rete per entrambi, che si affidano quindi alle pagelle dei propri ragazzi, con Cassano, Vannucchi e lo stregone Ibra in formissima. Sia Milo che Walter attendono il salto di qualità, che può avvenire da una domenica all'altra, occorre però trovare la tanto agognata continuità.
In Champions League, situazioni molto equilibrate nei quattro gironi di qualificazione.
Nel gruppo A grande ammucchiata, con il Flamengo in testa ma con tutti ancora in ballo.
Nel girone B svetta il Partizan, ma anche qui grande equilibrio e situazione molto allineata.
Nel raggruppamento C il Lione si conferma in vetta, con il Werder ormai tagliato fuori dai giochi.
Nell'ultimo girone D Stella Rossa capolista, con il Nottingham costretto agli straordinari per rientrare in gioco.
E' quindi partito lo sprint prenatalizio, con le squadre in piena bagarre in vista della pausa per le festività di fine anno. Chi riuscirà a mangiare il panettone da capolista?
IMPORTANTE: per le prossime due gare del Milan, impegnato nella coppa Intercontinentale, che sono state rinviate, come da regolamento si applicherà il voto d'ufficio 6 a tutti i giocatori coinvolti.
lunedì 26 novembre 2007
Flamengo - Gremio 1-4
Nottingham Forest - Heart of lions 1-0
Barcellona - Partizan 1-0
Parma - Fulham 3-0
CLASSIFICA
Partizan 20
Heart of lions 20
Barcellona 18
Parma 17
Fulham 17
Nottingham F. 16
Flamengo 13
Gremio 11
2a giornata Gironi eliminatori CHAMPIONS LEAGUE
Parma - Sao Paulo 2-1
Botafogo - Flamengo 1-1
Heart of lions - Blackburn R. 0-0
Ifk Goteborg - Partizan 1-0
Gremio - Werder Brema 5-1
Lione - Fulham 1-0
Nottingham F. - Amazulu 0-0
Stella Rossa - Barcellona 2-1
L'editoriale 26 novembre 2007
Finalmente il campionato torna ed, aggiungiamo noi, speriamo che torni con esso anche la voglia di poter cambiare questo mondo, ormai saturo di violenza e odio. Una piccola speranza non costa nulla....
Siamo ritornati nella grande incertezza del nostro campionato di Fantacalcio, con un effetto gigliottina sulla testa del campionato ed il conseguente accorciamento della classifica, con tutte le otto compagini ristrette in soli nove punti.
Il match di cartello di questa dodicesima tornata era quello che vedeva impegnato Faso ed i suoi leoni nel terribile campo di Nottingham. Come avevamo anticipato alcune settimane fa, battere Graziano quest'anno sarà veramente dura, infatti mister Pompei sconfigge gli africani di misura per 1-0. Gilardino è il match winner, ma ciò che più impressiona è la costante solidità della formazione inglese, ostica e coriacea come poche se ne sono viste finora. A Fabio non basta la rete del sempre presente Cruz, infatti tutto viene vanificato dall'errore dagli undici metri di Kakà, spompato dalle nazionali. Questa sconfitta dovrà far riflettere il mister africano (in viaggio "di lavoro" in Thailandia per scoprire nuovi talenti...o nuove macumbe....)ma sarà più facile farlo essendo rimasto in testa alla classifica a pari punti con il Partizan.
Proprio la squadra serba non riesce ad approfittarne, capitolando al Camp Nou di Barcellona. Fonsi stringe le maglie della difesa ed ottiene tre punti fondamentali per il proseguio del cammino. Il Partizan offre una prova opaca, senza la miseria di un gol realizzato, quindi al tecnico blaugrana basta ed avanza la rete del solito, infallibile Trezeguet. Simone ora vede avvicinarsi la vetta della graduatoria, dopo un periodo appannato, sembra aver trovato la quadratura del cerchio, mentre Demis deve assolutamente ritrovarsi, essendo reduce da tre partite senza vittoria.
Ritorno di fiamma grazie ad una prova maiuscola per il Parma, che distrugge il team più in forma del momento, ovvero il Fulham. Nonostante l'inferiorità numerica dovuta alla penuria di attaccanti, mister Pierucci ricava dalle uniche due punte a disposizione, Tavano e Zalayeta, una doppietta a testa, vincendo agevolmente una sfida delicata. Filippo trova solamente un gol da Bellucci, dimenticandosi (o no?) in tribuna lo scatenato Quagliarella di questi tempi. Ora le due formazioni sono appaiate in classifica, volenterose di collezionare risultati positivi in serie.
Il fanalino di coda Gremio, nella partita che per lui valeva una sorta di ultima spiaggia, sfodera una gran partita nel derby carioca contro il Flamengo, andando a sbancare per 4-1 il terreno di Milo. Grazie alle grandi prestazioni del duo d'attacco Di Natale - Del Piero e dai gol di Panucci e Pirlo, Luca trova tre punti ormai insperati, visto il periodo a dir poco allucinante dei suoi ragazzi. Prova quindi ricca d'orgoglio per loro, che fanno piombare il tecnico di San Giuliano in piena crisi. Non basta la rete di Iaquinta a Milo, incapace di reagire al momento delicato e povero di risultati.
Nella seconda giornata dei gironi di Champions League, troviamo solamente due squadre a punteggio pieno, ovvero l'Ifk nel girone B e la Stella Rossa nel gruppo D. Questo è sinonimo di grande equilibrio, ed è ovviamente ancora presto per poter emanare verdetti. Già da domenica comunque la situazione sarà più chiara.
Per concludere, invitiamo tutti a lasciare un commento (o più d'uno) in fondo a questo editoriale, per poter rendere questo sito sempre più attivo e coinvolgente per tutti coloro che ne fanno visita!
venerdì 23 novembre 2007
Aggiornamento completato!
giovedì 15 novembre 2007
LE SQUADRE 2024/2025
COMO (all. Matteo) crediti 1
PORTIERI
AUDERO 6
FALCONE 9
GOLLINI 16
REINA 1
TURATI 8
DIFENSORI
BIRAGHI 23
DAWIDOWICZ 2
DEMBELE’ 1
DODO’ 26
GOSENS 23
MARIPAN 2
MASINA 7
MAZZOCCHI 7
PARISI 8
RRHAMANI 35
SABELLI 2
SCHUURS 3
VARANE 3
VOJVODA 6
ZANOLI 5
CENTROCAMPISTI
BARAK 1***
EDERSON D.S. 78
GUENDOUZI 14
MALEH 1
SAMARDZIC 95
SOTTIL 4
SULEMANA 1
VECINO 1
ZACCAGNI 140
ZANIOLO 31
ZIELINSKI 22
ATTACCANTI
ALMQUIST 3
DE KETELAERE 59
KRSTOVIC 15
KVARATSKHELIA 146
LEAO 191
POHJANPALO 3
REBIC 1
_______________________________________________________________________
CHELTENHAM TOWN (all. Graziano) crediti 32
PORTIERI
BRANCOLINI 1
DE GEA 58
MARTINELLI T. 1
TERRACCIANO 10
VASQUEZ 15
DIFENSORI
ANGELINO 18
BELLANOVA 42
CUADRADO 10
DAHL 1
DJIMSITI 10
GODFREY 12
HIEN 20
KAMARA H. 1
KOLASINAC 17
KOSSOUNOU 21
KRISTENSEN T. 1
MINA J. 2
RUGGERI 40
SCALVINI 10
CENTROCAMPISTI
AEBISCHER 12
DUNCAN 1
EKKELENKAMP 3
FERGUSON 17
FOFANA 17
ILING JUNIOR 15
KONE’ M. 12
MALDINI 27
MARCHWINSKI 35
MCTOMINAY 138
PESSINA 48
TETE MORENTE 3
ATTACCANTI
COLOMBO 33
DJURIC 15
ESPOSITO SE. 6
GYTKJAER 1
KEAN 57
PELLEGRI 1
PETAGNA 1
RETEGUI 140
SOLBAKKEN 1
SOULE’ 95
_______________________________________________________________________
SUKHOTHAI (all. Claudio) crediti 0
PORTIERI
CAPRILE 1
CONTINI 1
JORONEN 8
MERET 106
STANKOVIC F. 1
DIFENSORI
ABDULHAMID 2
CABAL 23
CALABRIA 3
COULIBALY W. 3
DE SCIGLIO 2
EMERSON ROYAL 33
GIANNETTI 2
HERNANDEZ T. 71
HOLM 5
LUPERTO 3
PAVARD 35
TCHATCHOUA 3
TERRACCIANO F. 1
ZAMPANO 1
ZEMURA 1
CENTROCAMPISTI
ADLI 5
BADELJ 1
BENNACER 1
CHUKWUEZE 28
FABBIAN 28
FORSON 1
MIRETTI 2
MUSAH 3
NICOLUSSI CAVIGLIA 16
PAZ N. 13
REIJNDERS 50
RUI MODESTO 4
TCHAOUNA 21
ZAMBO ANGUISSA 4
ZURKOWSKI 4
ATTACCANTI
ABRAHAM 71
CUTRONE 14
DYBALA 142
GUDMUNDSSON 73
LUKAKU 203
SIMEONE 11
_______________________________________________________________________
DUSSELDORF (all. Filippo) crediti 0
PORTIERI
CARNESECCHI 63
RAVAGLIA 1
RUI PATRICIO 7
SKORUPSKI 36
DIFENSORI
BIJOL 16
BIRINDELLI 1
BISSECK 21
CASALE 2
GABBIA 1
IOVINE 1
KALULU 7
MAGNANI 3
MANCINI 15
MARTINEZ QUARTA 16
MIRANDA J. 3
RANIERI L. 3
THIAW 1
CENTROCAMPISTI
BOVE 4
CASTROVILLI 15
GILMOUR 8
EL SHAARAWY 6
FRATTESI 61
HARROUI 10
KARLSSON 6
MAN 101
NDOYE 26
ORISTANIO 9
PULISIC 157
SAELEMAEKERS 11
ATTACCANTI
DOVBYK 196
PINAMONTI 121
RASPADORI 10
THAUVIN 37
VITINHA 25
_______________________________________________________________________
GO AHEAD EAGLES (all. Simone) crediti 9
PORTIERI
CHICHIZOLA 1
SUZUKI 41
DIFENSORI
BASCHIROTTO 3
CANDELA 5
COPPOLA D. 5
DELPRATO 1
DOSSENA 7
FRESE 1
GALLO 10
GILA 6
IZZO 1
LUKUMI’ 1
MORENO A. 6
POSCH 14
ROMAGNOLI 11
SAVONA 10
SERGI ROBERTO 27
CENTROCAMPISTI
BERNABE’ 50
BRESCIANINI 83
CONCEICAO 32
FAGIOLI 4
FREULER 17
GAETANO 35
LE FEE 23
MAKOUMBOU 1
OUDIN 5
PAREDES 32
PAYERO 2
PELLEGRINI LO. 94
SERDAR 1
THURAM K. 55
VLASIC 86
ATTACCANTI
BRAVO 3
CASTELLANOS 101
DALLINGA 32
ISAKSEN 9
LOOKMAN 101
MBANGULA 24
MOTA 12
NOSLIN 26
ODGAARD 1
OKAFOR 12
_______________________________________________________________________
ATALANTA (all. Demis) crediti 0
PORTIERI
DI GENNARO 1
MARTINEZ JO. 7
SOMMER 130
DIFENSORI
ACERBI 26
BANI 7
BASTONI A. 50
DE VRJI 21
DE WINTER 19
ERLIC 7
LAZZARI 16
N’DICKA 5
TAVARES N. 6
VAN DER BREMPT 1
VITI 1
ZAPPACOSTA 29
CENTROCAMPISTI
BARELLA 104
DE ROON 3
DOUGLAS LUIZ 105
FOLORUNSHO 1
FRENDRUP 17
HENDERSON 5
ILIC 35
LOBOTKA 6
MKHITARYAN 75
PERRONE 11
ATTACCANTI
BANDA 2
MARTINEZ L. 291
PEDRO 1
ROCHA LIVRAMENTO 15
SANABRIA 3
_______________________________________________________________________
YOUNG BOYS (all. Luca) crediti 2
PORTIERI
DI GREGORIO 150
PERIN 1
PINSOGLIO 1
DIFENSORI
AZZI 1
CALDIROLA 1
CARLOS AUGUSTO 30
DI LORENZO 56
DUMFRIES 31
GOLDANIGA 1
KAYODE 6
MARI’ P. 1
MARIN R. 24
MARTIN 13
PALACIOS 6
TOLOI 2
VALERI 10
CENTROCAMPISTI
DELE BASHIRU 20
KARLSTROM 30
LOVRIC 22
MALINOVSKYI 24
MAZZITELLI 1
ORSOLINI 133
PASALIC 70
POBEGA 12
VERDI 3
VIOLA 2
WEAH 10
ATTACCANTI
BELOTTI 56
CAMARDA 2
CAPRARI 3
DIA 62
LUCCA 26
MORATA 157
NGONGE 1
SCAMACCA 3
SHOMURODOV 1
TAREMI 26
_______________________________________________________________________
RIVER PLATE (all. Bise) crediti 0
PORTIERI
MAIGNAN 98
MONTIPO’ 9
SPORTIELLO 1
TORRIANI 1
DIFENSORI
AUGELLO 2
BEUKEMA 6
CAMBIASO 75
CELIK 3
EHIZIBUE 1
ISMAJLI 2
KYRIAKOPOULOS 1
LAZARO 10
OLIVERA 33
PONGRACIC 5
SOSA B. 40
SPINAZZOLA 26
CENTROCAMPISTI
BONDO 1
COLPANI 85
DUDA 1
KOOPMEINERS 151
LAZOVIC 35
LINETTY 1
LOCATELLI 8
MESSIAS 32
RAFIA 2
RADAMANI 1
ROVELLA 1
SOHM 1
STREFEZZA 22
ATTACCANTI
BONNY 41
BRENNER 2
MOSQUERA 3
PAVOLETTI 1
SANCHEZ 7
TENGSTEDT 1
YILDIZ 140
ZAPATA D. 151
_______________________________________________________________________
ASTANA F.C. (all. Giampa) crediti 0
PORTIERI
MANDAS 1
MILINKOVIC SAVIC 75
PALEARI 1
PROVEDEL 40
DIFENSORI
BALOGH 1
BUONGIORNO 34
COCO 40
DANILO 14
DARMIAN 33
MATTURRO 1
PAVLOVIC 39
PEDERSEN 3
VASQUEZ 11
ZORTEA 11
CENTROCAMPISTI
DA CUNHA 23
FELICI 3
HERNANI 1
KEITA M. 7
MANDRAGORA 7
NERES 145
POLITANO 71
RICHARDSON 18
SUSLOV 30
TAMEZE 1
ATTACCANTI
BELTRAN 9
CASTRO S. 15
DAVIS 1
GONZALEZ N. 53
JOVIC 1
MIHAILA 8
VLAHOVIC 303
_______________________________________________________________________
SA BULO BULO (all. Fabio) crediti 1
PORTIERI
OKOYE 18
PADELLI 1
RYAN 1
SCUFFET 10
SVILAR 62
DIFENSORI
BREMER 60
CIRCATI 1
D’AMBROSIO 1
DIMARCO 83
DORGU 25
GATTI 25
KABASELE 1
MARUSIC 2
PATRIC 1
SMALLING 2***
TOMORI 18
CENTROCAMPISTI
ASSLANI 1
BALDANZI 10
CALHANOGLU 156
CRISTANTE 2
FAZZINI 21
GYASI 11
IKONE’ 1
LOFTUS CHEEK 82
MARIN 29
MCKENNIE 1
RICCI S. 23
ATTACCANTI
ADAMS C. 37
ARNAUTOVIC 5
BENEDYCZAK 16
CANCELLIERI 6
LUVUMBO 15
MILIK 2
PICCOLI 27
THURAM 244