17a giornata CAMPIONATO
F.C. Chiasso - Wimbledon 3-1
Pro Vercelli - Deportivo Petare 1-1
Targu Mures - Racing Avellaneda 4-0
Puskas Akademia - Accrington Stanley 0-2
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 34 10 4 3 42 29 +13
Accrington S. 30 9 3 5 32 30 +2
Targu Mures 27 8 3 6 41 24 +17
Deportivo Petare 25 6 7 4 32 24 +8
Wimbledon 22 6 4 7 26 28 -2
Puskas Akademia 21 5 6 6 26 31 -5
Racing Avellaneda 16 5 1 11 18 38 -20
Pro Vercelli 12 2 6 9 19 32 -13
La penna del professore
Carissimi finocchi eccoci arrivati al giro di boa...Siamo a meta' stagione e soprattutto e' iniziato il trittico natalizio (mai visto nella storia della Lega). Dunque questa puntata sara' una specie di resoconto quindi mettetevi comodi prima di ingozzarvi come dei maiali.
Luca e' campione d'inverno (lo era gia da una settimana) e come lo scorso anno gira a 34 punti (nel torneo precedente insieme a Bise ndr). Miglior attacco per il prof che non sembra avere rivali. Chiunque giochi contro di lui puntualmente si smerda. Incredibile poi quello accaduto in questa giornata con Fabio che a malapena ha racimolato 11 titolari. Altro dato in suo favore e' che quando ha girato davanti a meta' campionato ha poi sempre trionfato alla fine. Ma siccome siamo qui a dare i numeri in questa stagione in casa Luca e' veramente un bunker infatti solo Demis e' uscito indenne strappando un pareggio. Nell'ultimo anno solare solo il presidente e Simone (vincendo) sono riusciti a strappare punti in casa del prof.
Dietro tiene botta Graziano che dopo un periodo di appannamento torna al successo. Nelle ultime 3 aveva raccolto solo 1 misero punticino. Anche lui ha gli stessi punti dello scorso anno e ora provera' ad accorciare nel turno di Santo Stefano nello scontro diretto. Mister Pompei sta facendo l'impossibile per tenere testa al campione anche se e' molto difficile visto il deretano del prof.
Sale di gran carriera Bise che nell'ultimo periodo sembra tornato ai livelli dello scorso anno. Casualmente arriva l'autunno e lui si trasforma. Infatti come lo scorso anno verso l'11/12 giornata comincia ad ingranare. Nelle ultime 6 4 vittorie e 2 pareggi recuperando ben 6 punti al prof. Nessuno ha fatto meglio. L'ultimo a dargli un dispiacere e' stato Matteo che guarda caso andra' a fargli visita nel turno post Natale. Da notare che Bise in casa con Matteo ha perso solo al debutto nella Lega 3 stagioni fa.
Comincia a perdere colpi il tacchino ripieno Giampa forse alla sua 1° vera crisi. Una sola vittoria nelle ultime 5 gare e 2 punti nelle ultime 3. Forse la sindrome Luca comincia a farsi sentire. Lui e Bise hanno la miglior difesa, ma non sappiamo ancora per quanto. Ora scontro in casa con mister Godoli che pare abbia rispolverato la mascherina voodoo. Lancia messaggi a Luca, ma secondo noi farebbe meglio a pensare ad altro visto che anni fa una contromacumba ha fatto si che si ritrovasse nei bassifondi. Ma noi siamo qui per dare numeri non per queste cazzate. Fabio e' altalenante infatti in casa non perde un colpo 6 vittorie e 2 pareggi, mentre fuori e' un disastro. Solo 2 pareggi e ben 7 sconfitte di cui 5 consecutive. Ma il bello e' che non vince fuori casa da quasi 2 anni (26 giornata 2016/17 in casa di Luca) ovvero 24 gare.
Altalenante anche il presidente Demis che proprio non riesce a dare una svolta alla sua stagione. 1 sola vittoria nelle ultime 5. Non perdeva con Graziano in casa dallo scorso gennaio. Sono ben 4 i punti in meno rispetto lo scorso torneo. Dobbiamo risalire alla stagione 2014/2015 per vederlo cosi in basso.
Peggior attacco per Simone che dopo aver rifilato 3 pere alla capolista ne becca 4 da Bise. Mister Fonti ha anche la peggior difesa. Sono 4 le sconfitte nelle ultime 5 e pensare che 2 stagioni or sono era 2° finendo ai piedi del podio.
Infine Matteo che viaggia sui livelli della scorsa stagione. 2 sono i punti in piu' ma pur sempre ultimo posto. L'unica consolazione e' aver migliorato la difesa con addirittura 18 goal subiti in meno.
Ora andiamo a vedere qualche altro numero.... Al giro di boa l'anno passato sono state segnate 274 reti, mentre quest'anno 236 dato in controtendenza rispetto a 2 stagioni fa. Insomma si segna di meno. Sono 6 gli 1-0 contro gli 8 della scorsa stagione. Da notare che mister 1-0 Luca e' ancora a secco (era a 2 lo scorso anno).
Ora passiamo alla Champions League che ha decretato le squadre che si andranno a giocare la coppa e qui subito notiamo, con stupore, l'eliminazione del campione in carica Demis che da 3 stagioni dominava il torneo. Dovra' accontentarsi della coppa minore con la squadra di quest'anno.Era dalla stagione 2011/12 che non arrivava ai quarti. Bise e' l'unico ad avere 2 squadre, lui che lo scorso torneo perse la finale col presidente. Ci riprovera' ancora.... Da notare che ci sara' uno scontro che vista la portata delle 2 formazioni sembra una finale anticipata ovvero la sfida tra lo Spennymoor di Graziano e il Chiasso di Luca. Ci vogliamo sbilanciare, perche' a nostro avviso chi passera' avra' grandi chance di vittoria....
Nell'Europa League invece Fabio, Matteo e Giampa, con 2 formazioni, proveranno a buttare fuori Demis e Luca con 1 sola squadra.
Ora uno sguardo alle varie classifiche: dunque in quella dei cannonieri beh la sorpresa della stagione non che essere Piatek di Graziano che con i suoi 13 goal la fa padrone facendo le sue fortune. Bise ha l'attacco piu' prolifico con 25 reti(CR7,Mandzukic e Defrel) tallonato dalla capolista Luca(Immobile,Insigne e Zapata) con 24.
Per quel riguarda gli assist beh qui ci sono veramente delle sorprese. Se da un lato Matteo e' quello che ha usufruito di soli 11 regali, Fabio ha raccolto ben 20 pacchi dono , che a quanto pare non sembrano essere serviti a molto. Comunque classifica molto equilibrata quest'anno.
Tra i cattivi la spunta per poco Simone con 29 gialli e 2 rossi, mentre tra i buoni (si fa per dire)Demis con 20 gialli e 3 rossi. Anche qui comunque regna l'equilibrio nella distribuzione dei cartellini.
Nella classifica a punti fatti beh...Luca sta vincendo per distacco a quanto pare con 1303 punti alla media di quasi 77 punti. Simone e' quello che ne ha fatti meno con 1171 alla media di quasi 69 punti.
Invece in quella dei punti subiti Bise con 1210 sta subendo meno di tutti (media di 71 punti poco piu'), mente Simone con 1269 (quasi 75 punti) le sta prendendo.
Bene questa e' stata una puntata bella ricca, ma non si va in vacanza anzi subito in campo per Santa Stefano con un turno infrasettimanale con sotto l'albero lo scontro al vertice traa Graziano e Luca. Intanto LA REDAZIONE DELLE STATISTICHE AUGURA UN SERENO NATALE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE.
IL PROF.
Nessun commento:
Posta un commento