19a giornata CAMPIONATO
Wimbledon - Racing Avellaneda 2-5
F.C. Chiasso - Targu Mures 1-3
Pro Vercelli - Puskas Akademia 2-2
Deportivo Petare - Accrington Stanley 1-0
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 35 10 5 4 44 33 +11
Targu Mures 33 10 3 6 46 25 +21
Deportivo Petare 31 8 7 4 36 26 +10
Accrington S. 31 9 4 6 33 32 +1
Puskas Akademia 25 6 7 6 30 34 -4
Wimbledon 22 6 4 9 30 36 -6
Racing Avellaneda 19 6 1 12 24 42 -18
Pro Vercelli 13 2 7 10 21 36 -15
Mondiale per Club
Flamengo - Vikingur 1-8
Vikingur vince il Mondiale per Club 2018
La penna di "capodanno" del Prof.
...e siamo giunti alla fine del 2018, ma soprattutto alla tanta attesa sosta natalizia. Ora andremo in vacanza per qualche settimana, ma prima dobbiamo regalarvi le solite e consuete statistiche annuali.
Prima diamo uno sguardo veloce alla giornata odierna che si chiude con la clamorosa sconfitta casalinga della capolista Luca che perde l'imbattibilita' interna che durava ormai da fine marzo. Il prof nonostante tutto resta in testa, ma vede gli avversari li ad un tiro di schioppo. Oltre a Graziano sono rientrati anche i 2 tacchini ripieni, ormai tronfi dopo i bagordi natalizi. Luca sembra tirare il fiato dopo un avvio a manetta. Solo 1 vittoria nelle ultima 4 e la sosta capita a fagiolo....
Bise compie l'impresa titanica di vincere sul terreno della capolista, ma del resto in questo momento (come lo scorso anno) e' il piu' in forma. E' in serie positiva da ben 8 turni in cui ha raccolto 18 punti. Vedremo se dopo la sosta continuera' di questo passo....
Sale Giampa che aggancia Graziano. Fra alti e bassi il tacchino ripieno n°1 e' sempre li come una zecca a rompere le uova nel paniere. E' la bestia nera di Graziano, infatti 3 gare 3 vittorie. Il buon eremita lo ha minacciato pubblicamente,benedicendo la sosta considerando che ultimamente lo si era visto attaccato alla bombola d'ossigeno. Sono solo 5 i punti conquistati nelle ultime 6 per mister Pompei.
Dietro rimane Demis che pareggia in extremis sul campo di Matteo. Impatta dopo ben 7 vittorie di fila negli scontri diretti e addirittura l'ultimo pari e' di 2 stagioni fa. Fabio incespica in casa e anche per lui e' la 1° sconfitta casalinga quest'anno.A dargli il dispiacere e' Simone che stranamente si esalta in questo turno infilando 5 pere nella saccoccia del porco di Saludecio. Simone 5 reti tutte insieme le aveva segnate alla 2° giornata del campionato 2015/16. Lui che aveva fin qui il peggior attacco. Fabio dal canto suo non subiva 5 reti da un anno quando il fratellino gliene fece addirittura 6.
In fondo alla classifica, come lo scorso anno e guarda caso con gli stessi punti, Matteo. Non vince da 4 gare.Peggior attacco, addirittura peggio della scorsa stagione.
Altri numeretti: Miglior attacco per Bise che ha anche la miglior difesa. Peggior difesa invece per Simone....
Si e' giocato anche il mondiale per club e al 3° tentativo consecutivo Demis conquista la coppa asfaltando letteralmente la squadra sudamericana. Mai si era verificato un 8-1 in finale. La coppa torna in "Europa" dopo 4 anni. Per Demis si tratta del 2° trofeo dopo ben 18 anni (2000), ma soprattutto vincendo l'Europa League sarebbe il 1° a vincere per la 2° volta tutti i trofei. In ogni caso e' dalla stagione 2014/15 che almeno un trofeo all'anno lo vince.
Infine ecco il regalino di fine anno: per il 2° anno di fila Luca e' quello che ha fatto piu' punti di tutti nell'anno solare, 65 uno in meno dello scorso anno. Eguaglia il record di vittorie (che gia gli apparteneva) 20. Matteo ha invece la palma di chi ha fatto meno punti di tutti ovvero 34. Il re del goal e' Bise che nel corso del 2018 ha fatto ben 73 reti, ma e' anche colui che ha subito meno goal di tutti 45. Chi ha segnato di meno e' Simone con 39 goal fatti ma e' anche quello che ne ha subiti di piu' con 75. Matteo poi ha vinto meno di tutti (8), Simone ha pareggiato solo 3 partite e ancora mister Foraggi 10 pareggi (nessuno come lui). Le sconfitte sono state 10 per Luca e Graziano (meno di tutti),ma attenzione dobbiamo migliorare un record negativo ovvero le sconfitte subite con Simone che ha perso ben 21 partite quest'anno. Chiaramente Giampa non e' stato preso in considerazione in quanto e' arrivato solo questa stagione.
Alla 19° giornata la scorsa stagione sono state segnate 302 reti mentre quest'anno 264 ovvero 38 in meno. Le difese sembrano piu' solide....
Poi siccome siamo in forma ecco qua altri numeri: Graziano e Demis hanno mandato a segno ben 16 giocatori della loro rosa. Fabio invece solo, si fa per dire, 6. Sembra incredibile ma ha fatto peggio dello scorso anno. Per le varie classifiche (assist, ammonizioni etc...diamo appuntamento alla fine del 3° giro cioe' a fine gennaio).
Bene siamo giunti alla fine, ora tutti in vacanza e appuntamento al 19/20 gennaio per la ripresa delle ostilita'.
LA REDAZIONE DELLE STATISTICHE AUGURA A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE UN FELICE E SERENO 2019.
IL PROF.
domenica 30 dicembre 2018
giovedì 27 dicembre 2018
18a giornata CAMPIONATO
Accrington Stanley - F.C. Chiasso 1-1
Racing Avellaneda - Puskas Akademia 1-2
Targu Mures - Pro Vercelli 2-0
Deportivo Petare - Wimbledon 3-2
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 35 10 5 3 43 30 +13
Accrington S. 31 9 4 5 33 31 +2
Targu Mures 30 9 3 6 43 24 +19
Deportivo Petare 28 7 7 4 35 26 +9
Puskas Akademia 24 6 6 6 28 32 -4
Wimbledon 22 6 4 8 28 31 -3
Racing Avellaneda 16 5 1 12 19 40 -21
Pro Vercelli 12 2 6 10 19 34 -15
Accrington Stanley - F.C. Chiasso 1-1
Racing Avellaneda - Puskas Akademia 1-2
Targu Mures - Pro Vercelli 2-0
Deportivo Petare - Wimbledon 3-2
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 35 10 5 3 43 30 +13
Accrington S. 31 9 4 5 33 31 +2
Targu Mures 30 9 3 6 43 24 +19
Deportivo Petare 28 7 7 4 35 26 +9
Puskas Akademia 24 6 6 6 28 32 -4
Wimbledon 22 6 4 8 28 31 -3
Racing Avellaneda 16 5 1 12 19 40 -21
Pro Vercelli 12 2 6 10 19 34 -15
domenica 23 dicembre 2018
17a giornata CAMPIONATO
F.C. Chiasso - Wimbledon 3-1
Pro Vercelli - Deportivo Petare 1-1
Targu Mures - Racing Avellaneda 4-0
Puskas Akademia - Accrington Stanley 0-2
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 34 10 4 3 42 29 +13
Accrington S. 30 9 3 5 32 30 +2
Targu Mures 27 8 3 6 41 24 +17
Deportivo Petare 25 6 7 4 32 24 +8
Wimbledon 22 6 4 7 26 28 -2
Puskas Akademia 21 5 6 6 26 31 -5
Racing Avellaneda 16 5 1 11 18 38 -20
Pro Vercelli 12 2 6 9 19 32 -13
La penna del professore
Carissimi finocchi eccoci arrivati al giro di boa...Siamo a meta' stagione e soprattutto e' iniziato il trittico natalizio (mai visto nella storia della Lega). Dunque questa puntata sara' una specie di resoconto quindi mettetevi comodi prima di ingozzarvi come dei maiali.
Luca e' campione d'inverno (lo era gia da una settimana) e come lo scorso anno gira a 34 punti (nel torneo precedente insieme a Bise ndr). Miglior attacco per il prof che non sembra avere rivali. Chiunque giochi contro di lui puntualmente si smerda. Incredibile poi quello accaduto in questa giornata con Fabio che a malapena ha racimolato 11 titolari. Altro dato in suo favore e' che quando ha girato davanti a meta' campionato ha poi sempre trionfato alla fine. Ma siccome siamo qui a dare i numeri in questa stagione in casa Luca e' veramente un bunker infatti solo Demis e' uscito indenne strappando un pareggio. Nell'ultimo anno solare solo il presidente e Simone (vincendo) sono riusciti a strappare punti in casa del prof.
Dietro tiene botta Graziano che dopo un periodo di appannamento torna al successo. Nelle ultime 3 aveva raccolto solo 1 misero punticino. Anche lui ha gli stessi punti dello scorso anno e ora provera' ad accorciare nel turno di Santo Stefano nello scontro diretto. Mister Pompei sta facendo l'impossibile per tenere testa al campione anche se e' molto difficile visto il deretano del prof.
Sale di gran carriera Bise che nell'ultimo periodo sembra tornato ai livelli dello scorso anno. Casualmente arriva l'autunno e lui si trasforma. Infatti come lo scorso anno verso l'11/12 giornata comincia ad ingranare. Nelle ultime 6 4 vittorie e 2 pareggi recuperando ben 6 punti al prof. Nessuno ha fatto meglio. L'ultimo a dargli un dispiacere e' stato Matteo che guarda caso andra' a fargli visita nel turno post Natale. Da notare che Bise in casa con Matteo ha perso solo al debutto nella Lega 3 stagioni fa.
Comincia a perdere colpi il tacchino ripieno Giampa forse alla sua 1° vera crisi. Una sola vittoria nelle ultime 5 gare e 2 punti nelle ultime 3. Forse la sindrome Luca comincia a farsi sentire. Lui e Bise hanno la miglior difesa, ma non sappiamo ancora per quanto. Ora scontro in casa con mister Godoli che pare abbia rispolverato la mascherina voodoo. Lancia messaggi a Luca, ma secondo noi farebbe meglio a pensare ad altro visto che anni fa una contromacumba ha fatto si che si ritrovasse nei bassifondi. Ma noi siamo qui per dare numeri non per queste cazzate. Fabio e' altalenante infatti in casa non perde un colpo 6 vittorie e 2 pareggi, mentre fuori e' un disastro. Solo 2 pareggi e ben 7 sconfitte di cui 5 consecutive. Ma il bello e' che non vince fuori casa da quasi 2 anni (26 giornata 2016/17 in casa di Luca) ovvero 24 gare.
Altalenante anche il presidente Demis che proprio non riesce a dare una svolta alla sua stagione. 1 sola vittoria nelle ultime 5. Non perdeva con Graziano in casa dallo scorso gennaio. Sono ben 4 i punti in meno rispetto lo scorso torneo. Dobbiamo risalire alla stagione 2014/2015 per vederlo cosi in basso.
Peggior attacco per Simone che dopo aver rifilato 3 pere alla capolista ne becca 4 da Bise. Mister Fonti ha anche la peggior difesa. Sono 4 le sconfitte nelle ultime 5 e pensare che 2 stagioni or sono era 2° finendo ai piedi del podio.
Infine Matteo che viaggia sui livelli della scorsa stagione. 2 sono i punti in piu' ma pur sempre ultimo posto. L'unica consolazione e' aver migliorato la difesa con addirittura 18 goal subiti in meno.
Ora andiamo a vedere qualche altro numero.... Al giro di boa l'anno passato sono state segnate 274 reti, mentre quest'anno 236 dato in controtendenza rispetto a 2 stagioni fa. Insomma si segna di meno. Sono 6 gli 1-0 contro gli 8 della scorsa stagione. Da notare che mister 1-0 Luca e' ancora a secco (era a 2 lo scorso anno).
Ora passiamo alla Champions League che ha decretato le squadre che si andranno a giocare la coppa e qui subito notiamo, con stupore, l'eliminazione del campione in carica Demis che da 3 stagioni dominava il torneo. Dovra' accontentarsi della coppa minore con la squadra di quest'anno.Era dalla stagione 2011/12 che non arrivava ai quarti. Bise e' l'unico ad avere 2 squadre, lui che lo scorso torneo perse la finale col presidente. Ci riprovera' ancora.... Da notare che ci sara' uno scontro che vista la portata delle 2 formazioni sembra una finale anticipata ovvero la sfida tra lo Spennymoor di Graziano e il Chiasso di Luca. Ci vogliamo sbilanciare, perche' a nostro avviso chi passera' avra' grandi chance di vittoria....
Nell'Europa League invece Fabio, Matteo e Giampa, con 2 formazioni, proveranno a buttare fuori Demis e Luca con 1 sola squadra.
Ora uno sguardo alle varie classifiche: dunque in quella dei cannonieri beh la sorpresa della stagione non che essere Piatek di Graziano che con i suoi 13 goal la fa padrone facendo le sue fortune. Bise ha l'attacco piu' prolifico con 25 reti(CR7,Mandzukic e Defrel) tallonato dalla capolista Luca(Immobile,Insigne e Zapata) con 24.
Per quel riguarda gli assist beh qui ci sono veramente delle sorprese. Se da un lato Matteo e' quello che ha usufruito di soli 11 regali, Fabio ha raccolto ben 20 pacchi dono , che a quanto pare non sembrano essere serviti a molto. Comunque classifica molto equilibrata quest'anno.
Tra i cattivi la spunta per poco Simone con 29 gialli e 2 rossi, mentre tra i buoni (si fa per dire)Demis con 20 gialli e 3 rossi. Anche qui comunque regna l'equilibrio nella distribuzione dei cartellini.
Nella classifica a punti fatti beh...Luca sta vincendo per distacco a quanto pare con 1303 punti alla media di quasi 77 punti. Simone e' quello che ne ha fatti meno con 1171 alla media di quasi 69 punti.
Invece in quella dei punti subiti Bise con 1210 sta subendo meno di tutti (media di 71 punti poco piu'), mente Simone con 1269 (quasi 75 punti) le sta prendendo.
Bene questa e' stata una puntata bella ricca, ma non si va in vacanza anzi subito in campo per Santa Stefano con un turno infrasettimanale con sotto l'albero lo scontro al vertice traa Graziano e Luca. Intanto LA REDAZIONE DELLE STATISTICHE AUGURA UN SERENO NATALE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE.
IL PROF.
F.C. Chiasso - Wimbledon 3-1
Pro Vercelli - Deportivo Petare 1-1
Targu Mures - Racing Avellaneda 4-0
Puskas Akademia - Accrington Stanley 0-2
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 34 10 4 3 42 29 +13
Accrington S. 30 9 3 5 32 30 +2
Targu Mures 27 8 3 6 41 24 +17
Deportivo Petare 25 6 7 4 32 24 +8
Wimbledon 22 6 4 7 26 28 -2
Puskas Akademia 21 5 6 6 26 31 -5
Racing Avellaneda 16 5 1 11 18 38 -20
Pro Vercelli 12 2 6 9 19 32 -13
La penna del professore
Carissimi finocchi eccoci arrivati al giro di boa...Siamo a meta' stagione e soprattutto e' iniziato il trittico natalizio (mai visto nella storia della Lega). Dunque questa puntata sara' una specie di resoconto quindi mettetevi comodi prima di ingozzarvi come dei maiali.
Luca e' campione d'inverno (lo era gia da una settimana) e come lo scorso anno gira a 34 punti (nel torneo precedente insieme a Bise ndr). Miglior attacco per il prof che non sembra avere rivali. Chiunque giochi contro di lui puntualmente si smerda. Incredibile poi quello accaduto in questa giornata con Fabio che a malapena ha racimolato 11 titolari. Altro dato in suo favore e' che quando ha girato davanti a meta' campionato ha poi sempre trionfato alla fine. Ma siccome siamo qui a dare i numeri in questa stagione in casa Luca e' veramente un bunker infatti solo Demis e' uscito indenne strappando un pareggio. Nell'ultimo anno solare solo il presidente e Simone (vincendo) sono riusciti a strappare punti in casa del prof.
Dietro tiene botta Graziano che dopo un periodo di appannamento torna al successo. Nelle ultime 3 aveva raccolto solo 1 misero punticino. Anche lui ha gli stessi punti dello scorso anno e ora provera' ad accorciare nel turno di Santo Stefano nello scontro diretto. Mister Pompei sta facendo l'impossibile per tenere testa al campione anche se e' molto difficile visto il deretano del prof.
Sale di gran carriera Bise che nell'ultimo periodo sembra tornato ai livelli dello scorso anno. Casualmente arriva l'autunno e lui si trasforma. Infatti come lo scorso anno verso l'11/12 giornata comincia ad ingranare. Nelle ultime 6 4 vittorie e 2 pareggi recuperando ben 6 punti al prof. Nessuno ha fatto meglio. L'ultimo a dargli un dispiacere e' stato Matteo che guarda caso andra' a fargli visita nel turno post Natale. Da notare che Bise in casa con Matteo ha perso solo al debutto nella Lega 3 stagioni fa.
Comincia a perdere colpi il tacchino ripieno Giampa forse alla sua 1° vera crisi. Una sola vittoria nelle ultime 5 gare e 2 punti nelle ultime 3. Forse la sindrome Luca comincia a farsi sentire. Lui e Bise hanno la miglior difesa, ma non sappiamo ancora per quanto. Ora scontro in casa con mister Godoli che pare abbia rispolverato la mascherina voodoo. Lancia messaggi a Luca, ma secondo noi farebbe meglio a pensare ad altro visto che anni fa una contromacumba ha fatto si che si ritrovasse nei bassifondi. Ma noi siamo qui per dare numeri non per queste cazzate. Fabio e' altalenante infatti in casa non perde un colpo 6 vittorie e 2 pareggi, mentre fuori e' un disastro. Solo 2 pareggi e ben 7 sconfitte di cui 5 consecutive. Ma il bello e' che non vince fuori casa da quasi 2 anni (26 giornata 2016/17 in casa di Luca) ovvero 24 gare.
Altalenante anche il presidente Demis che proprio non riesce a dare una svolta alla sua stagione. 1 sola vittoria nelle ultime 5. Non perdeva con Graziano in casa dallo scorso gennaio. Sono ben 4 i punti in meno rispetto lo scorso torneo. Dobbiamo risalire alla stagione 2014/2015 per vederlo cosi in basso.
Peggior attacco per Simone che dopo aver rifilato 3 pere alla capolista ne becca 4 da Bise. Mister Fonti ha anche la peggior difesa. Sono 4 le sconfitte nelle ultime 5 e pensare che 2 stagioni or sono era 2° finendo ai piedi del podio.
Infine Matteo che viaggia sui livelli della scorsa stagione. 2 sono i punti in piu' ma pur sempre ultimo posto. L'unica consolazione e' aver migliorato la difesa con addirittura 18 goal subiti in meno.
Ora andiamo a vedere qualche altro numero.... Al giro di boa l'anno passato sono state segnate 274 reti, mentre quest'anno 236 dato in controtendenza rispetto a 2 stagioni fa. Insomma si segna di meno. Sono 6 gli 1-0 contro gli 8 della scorsa stagione. Da notare che mister 1-0 Luca e' ancora a secco (era a 2 lo scorso anno).
Ora passiamo alla Champions League che ha decretato le squadre che si andranno a giocare la coppa e qui subito notiamo, con stupore, l'eliminazione del campione in carica Demis che da 3 stagioni dominava il torneo. Dovra' accontentarsi della coppa minore con la squadra di quest'anno.Era dalla stagione 2011/12 che non arrivava ai quarti. Bise e' l'unico ad avere 2 squadre, lui che lo scorso torneo perse la finale col presidente. Ci riprovera' ancora.... Da notare che ci sara' uno scontro che vista la portata delle 2 formazioni sembra una finale anticipata ovvero la sfida tra lo Spennymoor di Graziano e il Chiasso di Luca. Ci vogliamo sbilanciare, perche' a nostro avviso chi passera' avra' grandi chance di vittoria....
Nell'Europa League invece Fabio, Matteo e Giampa, con 2 formazioni, proveranno a buttare fuori Demis e Luca con 1 sola squadra.
Ora uno sguardo alle varie classifiche: dunque in quella dei cannonieri beh la sorpresa della stagione non che essere Piatek di Graziano che con i suoi 13 goal la fa padrone facendo le sue fortune. Bise ha l'attacco piu' prolifico con 25 reti(CR7,Mandzukic e Defrel) tallonato dalla capolista Luca(Immobile,Insigne e Zapata) con 24.
Per quel riguarda gli assist beh qui ci sono veramente delle sorprese. Se da un lato Matteo e' quello che ha usufruito di soli 11 regali, Fabio ha raccolto ben 20 pacchi dono , che a quanto pare non sembrano essere serviti a molto. Comunque classifica molto equilibrata quest'anno.
Tra i cattivi la spunta per poco Simone con 29 gialli e 2 rossi, mentre tra i buoni (si fa per dire)Demis con 20 gialli e 3 rossi. Anche qui comunque regna l'equilibrio nella distribuzione dei cartellini.
Nella classifica a punti fatti beh...Luca sta vincendo per distacco a quanto pare con 1303 punti alla media di quasi 77 punti. Simone e' quello che ne ha fatti meno con 1171 alla media di quasi 69 punti.
Invece in quella dei punti subiti Bise con 1210 sta subendo meno di tutti (media di 71 punti poco piu'), mente Simone con 1269 (quasi 75 punti) le sta prendendo.
Bene questa e' stata una puntata bella ricca, ma non si va in vacanza anzi subito in campo per Santa Stefano con un turno infrasettimanale con sotto l'albero lo scontro al vertice traa Graziano e Luca. Intanto LA REDAZIONE DELLE STATISTICHE AUGURA UN SERENO NATALE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE.
IL PROF.
mercoledì 19 dicembre 2018
16a giornata CAMPIONATO
Deportivo Petare - Puskas Akademia 1-1
Racing Avellaneda - F.C. Chiasso 3-2
Accrington Stanley - Pro Vercelli 1-1
Wimbledon - Targu Mures 1-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 31 9 4 3 39 28 +11
Accrington Stanley 27 8 3 5 30 30 0
Targu Mures 24 7 3 6 37 24 +13
Deportivo Petare 24 6 6 4 31 23 +8
Wimbledon 22 6 4 6 25 25 0
Puskas Akademia 21 5 6 5 26 29 -3
Racing Avellaneda 16 5 1 10 18 34 -16
Pro Vercelli 11 2 5 9 18 31 -13
Deportivo Petare - Puskas Akademia 1-1
Racing Avellaneda - F.C. Chiasso 3-2
Accrington Stanley - Pro Vercelli 1-1
Wimbledon - Targu Mures 1-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 31 9 4 3 39 28 +11
Accrington Stanley 27 8 3 5 30 30 0
Targu Mures 24 7 3 6 37 24 +13
Deportivo Petare 24 6 6 4 31 23 +8
Wimbledon 22 6 4 6 25 25 0
Puskas Akademia 21 5 6 5 26 29 -3
Racing Avellaneda 16 5 1 10 18 34 -16
Pro Vercelli 11 2 5 9 18 31 -13
lunedì 10 dicembre 2018
15a giornata CAMPIONATO
Pro Vercelli - Racing Avellaneda 2-1
Puskas Akademia - Wimbledon 3-1
F.C. Chiasso - Deportivo Petare 5-1
Targu Mures - Accrington Stanley 2-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 31 9 4 2 37 25 +12
Accrington Stanley 26 8 2 5 29 29 0
Targu Mures 23 7 2 6 36 23 +13
Deportivo Petare 23 6 5 4 30 22 +8
Wimbledon 21 6 3 6 24 24 0
Puskas Akademia 20 5 5 5 25 28 -3
Racing Avellaneda 13 4 1 10 15 32 -17
Pro Vercelli 10 2 4 9 17 30 -13
6a giornata gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Puskas Akademia - Accrington Stanley 3-1
Salamina - Morther city 1-1
Classifica finale:
Morther city 10
Salamina 9
Puskas Akademia 8
Accrington Stanley 5
Morther city e Salamina ai quarti di Champions, Puskas Akademia in Europa League.
Girone B
Wimbledon - Deportivo Petare 2-1
Union - Spennymoor town FC 1-2
Classifica finale:
Spennymoor town FC 9
Deportivo Petare 8
Wimbledon 8
Union 7
Spennymoor town FC e Deportivo Petare ai quarti di Champions, Wimbledon in Europa League.
Girone C
F.C. Chiasso - Targu Mures 5-1
Nadroga F.C. - Huracan 0-1
Classifica finale:
Targu Mures 13
F.C. Chiasso 12
Nadroga F.C. 5
Huracan 4
Targu Mures e F.C. Chiasso ai quarti di Champions, Nadroga F.C. in Europa League.
Girone D
Pro Vercelli - Racing Avellaneda 2-1
Viserba F.C. - F.C. Mendrisio 0-2
Classifica finale:
Pro Vercelli 10
Racing Avellaneda 8
F.C. Mendrisio 8
Viserba F.C. 6
Pro Vercelli e Racing Avellaneda ai quarti di Champions, F.C. Mendrisio in Europa League.
Pro Vercelli - Racing Avellaneda 2-1
Puskas Akademia - Wimbledon 3-1
F.C. Chiasso - Deportivo Petare 5-1
Targu Mures - Accrington Stanley 2-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 31 9 4 2 37 25 +12
Accrington Stanley 26 8 2 5 29 29 0
Targu Mures 23 7 2 6 36 23 +13
Deportivo Petare 23 6 5 4 30 22 +8
Wimbledon 21 6 3 6 24 24 0
Puskas Akademia 20 5 5 5 25 28 -3
Racing Avellaneda 13 4 1 10 15 32 -17
Pro Vercelli 10 2 4 9 17 30 -13
6a giornata gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Puskas Akademia - Accrington Stanley 3-1
Salamina - Morther city 1-1
Classifica finale:
Morther city 10
Salamina 9
Puskas Akademia 8
Accrington Stanley 5
Morther city e Salamina ai quarti di Champions, Puskas Akademia in Europa League.
Girone B
Wimbledon - Deportivo Petare 2-1
Union - Spennymoor town FC 1-2
Classifica finale:
Spennymoor town FC 9
Deportivo Petare 8
Wimbledon 8
Union 7
Spennymoor town FC e Deportivo Petare ai quarti di Champions, Wimbledon in Europa League.
Girone C
F.C. Chiasso - Targu Mures 5-1
Nadroga F.C. - Huracan 0-1
Classifica finale:
Targu Mures 13
F.C. Chiasso 12
Nadroga F.C. 5
Huracan 4
Targu Mures e F.C. Chiasso ai quarti di Champions, Nadroga F.C. in Europa League.
Girone D
Pro Vercelli - Racing Avellaneda 2-1
Viserba F.C. - F.C. Mendrisio 0-2
Classifica finale:
Pro Vercelli 10
Racing Avellaneda 8
F.C. Mendrisio 8
Viserba F.C. 6
Pro Vercelli e Racing Avellaneda ai quarti di Champions, F.C. Mendrisio in Europa League.
martedì 4 dicembre 2018
14a giornata CAMPIONATO
Wimbledon - Accrington Stanley 5-2
Pro Vercelli - F.C. Chiasso 2-2
Racing Avellaneda - Deportivo Petare 1-2
Targu Mures - Puskas Akademia 1-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 28 8 4 2 32 24 +8
Accrington Stanley 26 8 2 4 28 27 +1
Deportivo Petare 23 6 5 3 29 17 +12
Wimbledon 21 6 3 5 23 21 +2
Targu Mures 20 6 2 6 34 22 +12
Puskas Akademia 17 4 5 5 22 27 -5
Racing Avellaneda 13 4 1 9 14 30 -16
Pro Vercelli 7 1 4 9 15 29 -14
5a giornata gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Morther city - Puskas Akademia 2-1
Accrington Stanley - Salamina 1-1
Classifica: Morther city 9 Salamina 8 Puskas Akademia 5 Accrington Stanley 5
Girone B
Spennymoor town FC - Wimbledon 3-3
Deportivo Petare - Union 3-1
Classifica: Deportivo Petare 8 Union 7 Spennymoor town 6 Wimbledon 5
Girone C
Huracan - F.C. Chiasso 1-2
Targu Mures - Nadroga F.C. 1-0
Classifica: Targu Mures 13 F.C. Chiasso 9 Nadroga F.C. 5 Huracan 1
Girone D
F.C. Mendrisio - Pro Vercelli 1-3
Racing Avellaneda - Viserba F.C. 1-1
Classifica: Racing Avellaneda 8 Pro Vercelli 7 Viserba F.C. 6 F.C. Mendrisio 5
La penna del professore
Ussingnur!!!!! Pensavamo che il campionato fosse gia chiuso a settembre(come disse qualcuno), invece e' vivo e vegeto. Gia perche' dopo la scorpacciata di goal nello scontro diretto di qualche settimana fa, Luca rallenta il ritmo indiavolato facendo si che gli altri accorcino le distanze. Il prof nelle ultime 3 conquista solo 2 pareggi, cosa strana quest'anno e considerato lo scorso torneo. Ricordiamo che e' stato per ben una stagione intera senza pareggiare. Ha 6 punti in meno rispetto la scorsa stagione, ma dobbiamo dire che parti' nel 3° giro con 3 sconfitte. Non sappiamo se recuperera' i punti persi , ma il pareggio con l'ultima della classe fa ben sperare.
Anche Graziano e' in crisi. Perso per moccoli il suo bomber(che tra l'altro recuperera' nella prossima giornata) il buon eremita e' in ogni caso li a galleggiare tra la vetta e l'ingorgo dietro. Solo 3 punti nelle ultime 4 con addirittura 12 reti subite, lui che ne aveva prese 15 in 10 gare. Insomma non un bel ruolino di marcia. Anche lui forse sta rifiatando.
In 3° piazza resta il tacchino ripieno Giampa che si stropiccia gli occhi nel veder sempre piu' vicini quei 2 davanti. Andando a spulciare qualche dato abbiamo notato che il novizio e' la miglior matricola dopo 14 partite. Insomma una sorpresa, perche' nessuno si era trovato 3° a questo punto della stagione. Il campionato pero' e' ancora lungo e gia dalla prossima andra' a far visita al prof (che voci di corridoio lo danno con la bava alla bocca e il sangue agli occhi).
Risale zitto zitto il suino di Saludecio. Fabio nelle ultime 5 infila ben 10 punti tenendo una media scudetto. Era dai tempi del suo trionfo che non lo si vedeva almeno nelle prime posizioni. Sappiamo che ancora e' innocuo , ma se parte in quarta qualcuno dovra' preoccuparsi.
Bise viene scavalcato dal suino e si rammarica dell'impalata subita in questo turno. Ha il miglior attacco (la miglior difesa e' di Giampa),ma la troppa discontinuita' e' forse il suo handicap in questa stagione.
Leggermente staccato il presidente Demis che ancora non riesce a carburare. Nonostante questo non perde da 6 partite e nel prossimo turno se la vedra' col suo acerrimo nemico Godoli.
Simone ha il peggior attacco e la peggior difesa con soli 3 punti raccolti nelle ultime 3.
Infine Matteo che da sfoggio della sua' onesta' fermando la capolista che gia pregustava i 3 punti. E' la sua peggior stagione fin qua nella Lega. Sono addirittura 4 i punti in meno rispetto la scorsa stagione.
Ora uno sguardo veloce alla Champions....Dunque nel Girone A Bise qualificato, mentre per il 2° posto Fabio favorito a cui basta un pari col gia qualificato Morther City. Demis e Graziano devono vincere e sperare, ma il rischio di uscire e' grande.
Nel B tutto aperto con Giampa, che scavalcando Simone, mette quasi 2 piedi ai quarti. Fabio deve vincere col tacchino ripieno con almeno 5 goal di scarto(sconfitta per 5-1 all'andata) oppure sperare in un pari tra Simone e Graziano, che a loro volta devono vincere per passare. Insomma un bel casino....
Nel girone C beh possiamo gia sorvolare in quanto l'ultimo turno e' inutile. Gia tutto deciso: Bise 1°, Luca 2°, Matteo in Europa League e Demis sul divano.
Nel girone D e' un po come il il girone B: Luca deve vincere con Bise e sperare almeno in un pari tra Simone e Matteo. Cosi Simone passerebbe, mentre Luca andrebbe ai quarti per lo scontro diretto a favore con Matteo. Comunque vedremo nell'ultimo turno.
Ci scusiamo se siamo scarni nei commenti statistici, ma in questo periodo abbiamo pochissimo tempo e se dio vuole per Natale ne avremo un po di piu'. In ogni caso teniamo sempre sotto controllo le varie classifiche (assist, ammonizioni etc..) e come ogni anno a fine andata tireremo un po le somme e.....rimanete in contatto a fine anno il classico regalino annuale.
IL PROF.
Wimbledon - Accrington Stanley 5-2
Pro Vercelli - F.C. Chiasso 2-2
Racing Avellaneda - Deportivo Petare 1-2
Targu Mures - Puskas Akademia 1-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 28 8 4 2 32 24 +8
Accrington Stanley 26 8 2 4 28 27 +1
Deportivo Petare 23 6 5 3 29 17 +12
Wimbledon 21 6 3 5 23 21 +2
Targu Mures 20 6 2 6 34 22 +12
Puskas Akademia 17 4 5 5 22 27 -5
Racing Avellaneda 13 4 1 9 14 30 -16
Pro Vercelli 7 1 4 9 15 29 -14
5a giornata gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Morther city - Puskas Akademia 2-1
Accrington Stanley - Salamina 1-1
Classifica: Morther city 9 Salamina 8 Puskas Akademia 5 Accrington Stanley 5
Girone B
Spennymoor town FC - Wimbledon 3-3
Deportivo Petare - Union 3-1
Classifica: Deportivo Petare 8 Union 7 Spennymoor town 6 Wimbledon 5
Girone C
Huracan - F.C. Chiasso 1-2
Targu Mures - Nadroga F.C. 1-0
Classifica: Targu Mures 13 F.C. Chiasso 9 Nadroga F.C. 5 Huracan 1
Girone D
F.C. Mendrisio - Pro Vercelli 1-3
Racing Avellaneda - Viserba F.C. 1-1
Classifica: Racing Avellaneda 8 Pro Vercelli 7 Viserba F.C. 6 F.C. Mendrisio 5
La penna del professore
Ussingnur!!!!! Pensavamo che il campionato fosse gia chiuso a settembre(come disse qualcuno), invece e' vivo e vegeto. Gia perche' dopo la scorpacciata di goal nello scontro diretto di qualche settimana fa, Luca rallenta il ritmo indiavolato facendo si che gli altri accorcino le distanze. Il prof nelle ultime 3 conquista solo 2 pareggi, cosa strana quest'anno e considerato lo scorso torneo. Ricordiamo che e' stato per ben una stagione intera senza pareggiare. Ha 6 punti in meno rispetto la scorsa stagione, ma dobbiamo dire che parti' nel 3° giro con 3 sconfitte. Non sappiamo se recuperera' i punti persi , ma il pareggio con l'ultima della classe fa ben sperare.
Anche Graziano e' in crisi. Perso per moccoli il suo bomber(che tra l'altro recuperera' nella prossima giornata) il buon eremita e' in ogni caso li a galleggiare tra la vetta e l'ingorgo dietro. Solo 3 punti nelle ultime 4 con addirittura 12 reti subite, lui che ne aveva prese 15 in 10 gare. Insomma non un bel ruolino di marcia. Anche lui forse sta rifiatando.
In 3° piazza resta il tacchino ripieno Giampa che si stropiccia gli occhi nel veder sempre piu' vicini quei 2 davanti. Andando a spulciare qualche dato abbiamo notato che il novizio e' la miglior matricola dopo 14 partite. Insomma una sorpresa, perche' nessuno si era trovato 3° a questo punto della stagione. Il campionato pero' e' ancora lungo e gia dalla prossima andra' a far visita al prof (che voci di corridoio lo danno con la bava alla bocca e il sangue agli occhi).
Risale zitto zitto il suino di Saludecio. Fabio nelle ultime 5 infila ben 10 punti tenendo una media scudetto. Era dai tempi del suo trionfo che non lo si vedeva almeno nelle prime posizioni. Sappiamo che ancora e' innocuo , ma se parte in quarta qualcuno dovra' preoccuparsi.
Bise viene scavalcato dal suino e si rammarica dell'impalata subita in questo turno. Ha il miglior attacco (la miglior difesa e' di Giampa),ma la troppa discontinuita' e' forse il suo handicap in questa stagione.
Leggermente staccato il presidente Demis che ancora non riesce a carburare. Nonostante questo non perde da 6 partite e nel prossimo turno se la vedra' col suo acerrimo nemico Godoli.
Simone ha il peggior attacco e la peggior difesa con soli 3 punti raccolti nelle ultime 3.
Infine Matteo che da sfoggio della sua' onesta' fermando la capolista che gia pregustava i 3 punti. E' la sua peggior stagione fin qua nella Lega. Sono addirittura 4 i punti in meno rispetto la scorsa stagione.
Ora uno sguardo veloce alla Champions....Dunque nel Girone A Bise qualificato, mentre per il 2° posto Fabio favorito a cui basta un pari col gia qualificato Morther City. Demis e Graziano devono vincere e sperare, ma il rischio di uscire e' grande.
Nel B tutto aperto con Giampa, che scavalcando Simone, mette quasi 2 piedi ai quarti. Fabio deve vincere col tacchino ripieno con almeno 5 goal di scarto(sconfitta per 5-1 all'andata) oppure sperare in un pari tra Simone e Graziano, che a loro volta devono vincere per passare. Insomma un bel casino....
Nel girone C beh possiamo gia sorvolare in quanto l'ultimo turno e' inutile. Gia tutto deciso: Bise 1°, Luca 2°, Matteo in Europa League e Demis sul divano.
Nel girone D e' un po come il il girone B: Luca deve vincere con Bise e sperare almeno in un pari tra Simone e Matteo. Cosi Simone passerebbe, mentre Luca andrebbe ai quarti per lo scontro diretto a favore con Matteo. Comunque vedremo nell'ultimo turno.
Ci scusiamo se siamo scarni nei commenti statistici, ma in questo periodo abbiamo pochissimo tempo e se dio vuole per Natale ne avremo un po di piu'. In ogni caso teniamo sempre sotto controllo le varie classifiche (assist, ammonizioni etc..) e come ogni anno a fine andata tireremo un po le somme e.....rimanete in contatto a fine anno il classico regalino annuale.
IL PROF.
martedì 27 novembre 2018
13a giornata CAMPIONATO
Deportivo Petare - Targu Mures 1-2
Wimbledon - Pro Vercelli 2-0
Accrington Stanley - Racing Avellaneda 2-1
F.C. Chiasso - Puskas Akademia 1-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 27 8 3 2 30 22 +8
Accrington Stanley 26 8 2 3 26 22 +4
Deportivo Petare 20 5 5 3 27 16 +11
Targu Mures 19 6 1 6 33 21 +12
Wimbledon 18 5 3 5 18 19 -1
Puskas Akademia 16 4 4 5 21 26 -5
Racing Avellaneda 13 4 1 8 13 28 -15
Pro Vercelli 6 1 3 9 13 27 -14
4a giornata Gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Morther city - Accrington Stanley 1-2
Puskas Akademia - Salamina 1-1
Classifica: Salamina 7 Morther city 6 Puskas Akademia 5 Accrington Stanley 4
Girone B
Spennymoor town - Deportivo Petare 2-1
Wimbledon - Union 3-0
Classifica: Union 7 Deportivo Petare 5 Spennymoor town 5 Wimbledon 4
Girone C
Huracan - Targu Mures 1-2
F.C. Chiasso - Nadroga F.C. 1-0
Classifica: Targu Mures 10 F.C. Chiasso 6 Nadroga F.C. 5 Huracan 1
Girone D
F.C. Mendrisio - Racing Avellaneda 1-1
Pro Vercelli - Viserba F.C. 1-0
Classifica: Racing Avellaneda 7 Viserba F.C. 5 F.C. Mendrisio 5 Pro Vercelli 4
Deportivo Petare - Targu Mures 1-2
Wimbledon - Pro Vercelli 2-0
Accrington Stanley - Racing Avellaneda 2-1
F.C. Chiasso - Puskas Akademia 1-1
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 27 8 3 2 30 22 +8
Accrington Stanley 26 8 2 3 26 22 +4
Deportivo Petare 20 5 5 3 27 16 +11
Targu Mures 19 6 1 6 33 21 +12
Wimbledon 18 5 3 5 18 19 -1
Puskas Akademia 16 4 4 5 21 26 -5
Racing Avellaneda 13 4 1 8 13 28 -15
Pro Vercelli 6 1 3 9 13 27 -14
4a giornata Gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Morther city - Accrington Stanley 1-2
Puskas Akademia - Salamina 1-1
Classifica: Salamina 7 Morther city 6 Puskas Akademia 5 Accrington Stanley 4
Girone B
Spennymoor town - Deportivo Petare 2-1
Wimbledon - Union 3-0
Classifica: Union 7 Deportivo Petare 5 Spennymoor town 5 Wimbledon 4
Girone C
Huracan - Targu Mures 1-2
F.C. Chiasso - Nadroga F.C. 1-0
Classifica: Targu Mures 10 F.C. Chiasso 6 Nadroga F.C. 5 Huracan 1
Girone D
F.C. Mendrisio - Racing Avellaneda 1-1
Pro Vercelli - Viserba F.C. 1-0
Classifica: Racing Avellaneda 7 Viserba F.C. 5 F.C. Mendrisio 5 Pro Vercelli 4
lunedì 12 novembre 2018
12a giornata CAMPIONATO
Racing Avellaneda - Wimbledon 3-1
Targu Mures - F.C. Chiasso 5-1
Puskas Akademia - Pro Vercelli 2-1
Accrington Stanley- Deportivo Petare 0-1
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 26 8 2 2 29 21 +8
Accrington Stanley 23 7 2 3 24 21 +3
Deportivo Petare 20 5 5 2 26 14 +12
Targu Mures 16 5 1 6 31 20 +11
Wimbledon 15 4 3 5 16 19 -3
Puskas Akademia 15 4 3 5 20 25 -5
Racing Avellaneda 13 4 1 7 12 26 -14
Racing Avellaneda - Wimbledon 3-1
Targu Mures - F.C. Chiasso 5-1
Puskas Akademia - Pro Vercelli 2-1
Accrington Stanley- Deportivo Petare 0-1
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 26 8 2 2 29 21 +8
Accrington Stanley 23 7 2 3 24 21 +3
Deportivo Petare 20 5 5 2 26 14 +12
Targu Mures 16 5 1 6 31 20 +11
Wimbledon 15 4 3 5 16 19 -3
Puskas Akademia 15 4 3 5 20 25 -5
Racing Avellaneda 13 4 1 7 12 26 -14
Pro Vercelli 6 1 3 8 13 25 -12
3a giornata gironi Champions League
Gir. A
Accrington Stanley- Morther City 1-4
Salamina - Puskas Akademia 2-1
Gir. B
Deportivo Petare - Spennymoor Town 2-2
Union - Wimbledon 3-1
Gir. C
Targu Mures - Huracan 5-0
Nadroga F.C. - F.C. Chiasso 3-1
Gir. D
Racing Avellaneda - F.C. Mendrisio 3-2
Viserba F.C. - Pro Vercelli 0-0
martedì 30 ottobre 2018
11a giornata CAMPIONATO
F.C. Chiasso - Accrington Stanley 5-2
Puskas Akademia - Racing Avellaneda 4-0
Pro Vercelli - Targu Mures 3-1
Wimbledon - Deportivo Petare 2-1
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 26 8 2 1 28 16 +12
Accrington Stanley 23 7 2 1 24 20 +4
Deportivo Petare 17 4 5 2 25 14 +11
Wimbledon 15 4 3 4 15 16 -1
Targu Mures 13 4 1 6 26 19 +7
Puskas Akademia 12 3 3 5 18 24 -6
Racing Avellaneda 10 3 1 7 9 25 -16
IL PROF.
F.C. Chiasso - Accrington Stanley 5-2
Puskas Akademia - Racing Avellaneda 4-0
Pro Vercelli - Targu Mures 3-1
Wimbledon - Deportivo Petare 2-1
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Chiasso 26 8 2 1 28 16 +12
Accrington Stanley 23 7 2 1 24 20 +4
Deportivo Petare 17 4 5 2 25 14 +11
Wimbledon 15 4 3 4 15 16 -1
Targu Mures 13 4 1 6 26 19 +7
Puskas Akademia 12 3 3 5 18 24 -6
Racing Avellaneda 10 3 1 7 9 25 -16
Pro Vercelli 6 1 3 7 12 23 -11
2a giornata gironi Champions League
Gir. A
Puskas Akademia - Morther City 4-0
Salamina - Accrington Stanley 5-2
Gir. B
Wimbledon - Spennymoor Town 2-2
Union - Deportivo Petare 1-1
Gir. C
F.C. Chiasso - Huracan 5-2
Nadroga F.C. - Targu Mures 1-1
Gir. D
Pro Vercelli - F.C. Mendrisio 2-5
Viserba F.C. - Racing Avellaneda 4-0
La penna del professore
Ehi ci siete ancora?... Scusate il ritardo, ma il tempo e' sempre meno e ci dobbiamo adeguare. "Dunque dove eravamo rimasti" disse qualcuno in tempi non sospetti....Ah si alla 3° giornata (azz...)e pare non essere cambiato nulla.....E' sempre corsa a 2 tra Luca e Graziano. Quei 2 hanno veramente rotto. Ovviamente come volevasi dimostrare mister Pompei ha battuto Luca nello scontro diretto fermando a 5 le vittorie di seguito della capolista. Pero' il prof poi non ha piu' perso e addirittura si e' preso la rivincita nell'ultimo turno prendendo a pallate il povero Graziano, portando a 7 la striscia positiva. Miglior attacco per il prof. Dal canto suo Graziano, pur perdendo (dopo 6 turni) rimane li a 3 lunghezze. I 2 contendenti hanno un punto in piu' rispetto lo scorso anno alla stessa giornata.
In 3° piazza c'e' la sorpresa della stagione ovvero il novizio tacchino ripieno Giampa che dopo aver perso all'esordio con Luca aveva infilato ben 9 risultati utili. Nessuno ci era mai riuscito nella prima stagione nella Lega. Poi pero' arriva il suino di Saludecio e il gioco e' fatto. Miglior difesa per BBQ Giampa.
Sale al 4° posto Fabio che scavalca Bise. Mister Godoli va a corrente alternata, ma in ogni caso e' la miglior partenza da 3 stagioni a questa parte. Infatti quando vinse il suo ultimo titolo nella stagione 2014/15 a questo punto del torneo era in testa con 20 punti.
Bise e' alla 2° sconfitta di fila, ma soprattutto il peggior avvio da quando e' arrivato. Costanza di rendimento pero' acclarata in quanto a questo punto del torneo lo troviamo sempre in 4° piazza. Ora pero' arriva a fargli visita il rullo compressore Luca.
Balzo in avanti del presidente Demis che 3 risultati utili di fila non li faceva da aprile scorso. Da notare poi che e' dalla stagione 2013/14 che non lo vediamo nelle primissime posizioni. Sono ben 5 stagioni che lo vediamo annaspare nelle posizioni di rincalzo. Sembra proprio aver perso lo smalto dei tempi d'oro.
Continua nel suo trend Simone, infatti in trasferta ha raccolto solo un punto all'esordio con Matteo. Non e' nuovo a robe del genere. Ci aggiungiamo che ha segnato la miseria di 2 reti fuori casa e che viene da 5 sconfitte di fila fuori dalle mura amiche e ha subito la bellezza di 18 goal. Insomma numeri da far paura. Ha la peggior difesa e il peggior attacco. Non proprio da esserne felici.
Matteo sembra ricalcare la scorsa stagione. Stessi punti con quasi la meta' dei goal subiti in meno pero'. Dobbiamo aggiungere che ha dovuto aspettare l'11° gara per vincere la sua prima stagionale. Nessuno era mai riuscito a stare 10 partite senza vittorie all'inizio della stagione. L'ultimo hurra' lo fece nell'ultimo turno della scorsa stagione.
Ora veniamo alle coppe... Partiamo con la coppa Italia che ha visto giocare gli ottavi. Si parte subito con delle sorprese, infatti mister Godoli e' gia fuori con entrambe cosa che non accadeva dalla stagione 2014/2015. Eliminato con tutte e 2 la formazioni anche Simone per il 2° anno di fila e anche qui ha del clamoroso. Perdono una formazione Luca (che torna ai quarti dopo essere stato buttato fuori con entrambe lo scorso torneo), Demis (l'ultima volta che manco' i quarti fu nella stagione 2011/12), Bise (manco' i quarti solo nella sua 1° stagione) e Matteo (buco' i quarti solo nella 1° stagione in Lega, ma in ogni caso mai arrivato in semifinale). Portano avanti entrambe la squadre sia Graziano (2° anno di fila , ultima volta che manco' i quarti fu nel 2013/14), sia Giampa (1° volta per lui).
Siamo gia al 2° turno dei gironi di Champions, ma andiamo a vedere partendo dai preliminari. Vanno fuori al 1° turno Luca (per il 3° anno di fila manca il 2° turno), Simone (anche per lui fuori per il 3° anno di fila), Graziano (non porta 3 squadre nei gironi dal 2009/10) e Demis (eliminata la squadra vincitrice della scorsa stagione). Nel 2° turno fuori Fabio, Matteo e Giampa. Andiamo nei gironi e notiamo che l'unico ad avere 3 squadre e' Bise che riesce nell'intento di portare la 3° squadra dal 1° preliminare. Unico ad avere solo una formazione e' il novizio Giampa. Poi diamo un dato che e' a dir poco storico...nessuna squadra dopo 2 giornate e' a punteggio pieno. Non era mai successo!!!
venerdì 26 ottobre 2018
10a giornata CAMPIONATO
Deportivo Petare - Pro Vercelli 5-1
Racing Avellaneda - Targu Mures 2-1
Accrington Stanley - Puskas Akademia 1-1
1a giornata gironi Champions League
Gir. A
Accrington Stanley- Puskas Akademia 1-1
Morther City - Salamina 2-1
Gir. B
Deportivo Petare - Wimbledon 5-1
Spennymoor Town - Union 1-5
Gir. C
Targu Mures - F.C. Chiasso 2-1
Huracan - Nadroga F.C. 0-0
Gir. D
Racing Avellaneda - Pro Vercelli 2-1
F.C. Mendrisio - Viserba F.C. 2-2
martedì 23 ottobre 2018
9a giornata CAMPIONATO
Puskas Akademia - Deportivo Petare 2-2
F.C. Chiasso - Racing Avellaneda 3-0
Pro Vercelli - Accrington Stanley 0-1
Targu Mures - Wimbledon 1-0
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
Accrington Stanley 22 7 1 1 21 14 +7
F.C. Chiasso 22 7 1 1 22 13 +9
Deportivo Petare 14 3 5 1 19 11 +8
Targu Mures 13 4 1 4 24 14 +10
Wimbledon 11 3 2 4 12 14 -2
Puskas Akademia 8 2 2 5 13 23 -10
Racing Avellaneda 7 2 1 6 7 20 -13
Pro Vercelli 3 0 3 6 8 17 -9
Puskas Akademia - Deportivo Petare 2-2
F.C. Chiasso - Racing Avellaneda 3-0
Pro Vercelli - Accrington Stanley 0-1
Targu Mures - Wimbledon 1-0
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
Accrington Stanley 22 7 1 1 21 14 +7
F.C. Chiasso 22 7 1 1 22 13 +9
Deportivo Petare 14 3 5 1 19 11 +8
Targu Mures 13 4 1 4 24 14 +10
Wimbledon 11 3 2 4 12 14 -2
Puskas Akademia 8 2 2 5 13 23 -10
Racing Avellaneda 7 2 1 6 7 20 -13
Pro Vercelli 3 0 3 6 8 17 -9
Ottavi di Coppa Italia -ritorno-
Pro Vercelli - F.C. Mendrisio 0-1 (4-3dcr)
qualificato Pro Vercelli
Accrington St. - Huracan 1-0
qualificato Accrington Stanley
Deportivo Pet. - Maranhao 4-1
qualificato Deportivo Petare
Targu Mures - Union 1-0
qualificato Targu Mures
Wimbledon - Spennymoor Town 1-1
qualificato Spennymoor Town
Racing Avellan.- Club Bruges 0-1
qualificato Club Bruges
F.C. Chiasso - Morther City 2-1
qualificato F.C. Chiasso
Puskas Akademia- Nadroga F.C. 2-0
Pro Vercelli - F.C. Mendrisio 0-1 (4-3dcr)
qualificato Pro Vercelli
Accrington St. - Huracan 1-0
qualificato Accrington Stanley
Deportivo Pet. - Maranhao 4-1
qualificato Deportivo Petare
Targu Mures - Union 1-0
qualificato Targu Mures
Wimbledon - Spennymoor Town 1-1
qualificato Spennymoor Town
Racing Avellan.- Club Bruges 0-1
qualificato Club Bruges
F.C. Chiasso - Morther City 2-1
qualificato F.C. Chiasso
Puskas Akademia- Nadroga F.C. 2-0
qualificato Puskas Akademia
Iscriviti a:
Post (Atom)