mercoledì 29 gennaio 2020

CHI L'AVREBBE MAI DETTO?

Demis, Roberto, Danilo, Milo, Francesco, Marcello.

I 6 pionieri della Lega Fantacalcio Rimini 1995.
E' da qui che bisogna partire per raccontare, anche se in maniera che non sarà mai esaustiva, il lungo cammino che ci ha permesso di arrivare alle nozze d'argento, 25 anni di magia. Allora cominciamo...

Chi l'avrebbe mai detto che la mia prima sconfitta per 1-0 sarebbe arrivata contro Roberto, con un 66 grazie al gol dalla panchina di Attilio Lombardo. Ho moccolato talmente forte che mi ricordo ancora di aver strappato la Gazzetta appena terminato i conteggi.

Chi l'avrebbe mai detto che già alla sesta giornata si sarebbero ritirati già in due (Milo e Danilo) e sarebbero entrati Giovanni e Massimo, il primo vincerà l'anno dopo, il secondo avrà dato si e no tre formazioni in due stagioni...

Chi l'avrebbe mai detto che proprio nella stagione d'esordio si ebbe il campionato vinto da Marcello, per poi essere revocato ed infine vinto da Roberto. Revocato? Perchè? Perchè all'ultima giornata diedi una formazione di merda per far vincere Marcello. Proprio io! Fu giusto pochi anni dopo procedere alla revoca dello scudetto, assegnato poi al secondo in classifica. Questa è una macchia indelebile che mi porto dietro da allora.

Chi l'avrebbe mai detto che nell'estate 1996 si sarebbe palesato nella Lega il tal Ioli Luca detto il Professore, preceduto da leggende di ogni ordine e grado, desideroso di battere tutto e tutti, con il fido capitan Roberto Mancini a fargli da guida. Dal suo esordio ci ha messo 14 campionati per vincere, e come una sorta di crepa in una diga, ha esondato dominando per più di un lustro, a colpi di Barak, Janckto, il nano e il Panterone Zapata. Lui non molla mai. Lui è sempre lì.

Chi l'avrebbe detto che nel 2002 avrei cominciato ad incrociare i guantoni con Fabio e Simone. Fabio Godoli. Uno dei migliori. Capace di cose inenarrabili. Per vincere le ha fatte di tutti i colori. Non sto qui ad elencarle nuovamente altrimenti si chiuderebbe in bagno e non uscirebbe più. Sono arciconvinto che senza di me lui non avrebbe ossigeno, la sua vita sarebbe insulsa e senza motivazioni. 
E Simo? Fabio quando ci disse che avrebbe portato lui spiegò brevemente così: "E' una macchina". Noi ci guardiamo attorno e lo prendiamo per matto. Ma aveva ragione. Un calcolatore, lo scienziato pazzo per definizione, capace di vincere lo scudetto con Rey Volpato. Me lo hai strappato quel campionato, Simo cazzo.

Chi l'avrebbe mai detto che ci sarebbe stato il ritorno di Milo, che dopo il ritiro tornò nel 1998/99, e da allora ci ha deliziato con le sue uscite alla Paperoga. Scolpita nella pietra è l'incornata di Larrivey, che gli fece perdere una Champions. Ma è lui ha scalpellare la stagione Nirvana, il Feyenoord vincitutto, solo Milo poteva fare una roba del genere, e sappiamo benissimo che quell'unica aurora boreale lo abbia ripagato di tutte le sconfitte patite nei restanti anni.

Chi l'avrebbe mai detto che di Godoli ne sarebbe arrivato un altro, non ne bastava già uno? Filippo, il mite Filippo, che comunque da DNA familiare ha mietuto successi e titoli, per poi lasciarci in maniera sorniona come da suo costume. 

Chi l'avrebbe mai detto che tra le nostre fila sarebbe arrivato anche uno psicologo (o uno psichiatra, o strizzacervelli non ho mai capito), tal Graziano Dott. Pompei. Stile British al 100%, anch'egli capace di vincere nel 2014, ma nella maniera più assurda. Perde il miglior giocatore al mercato per aver sforato coi crediti, gli facciamo l'elemosina, tutti convinti che non andrà da nessuna parte...e lui ce lo pianta in culo. Ah...poteri di sto gioco...


Chi l'avrebbe mai detto poi che sarebbe entrato un parente di Luca...si Matteo sei parente e ormai non ci puoi fare più un cazzo. E' quattro anni che è con noi ma non possiamo non riconoscergli una sfiga da paura, una collezione di crociati rotti, fiale di doping, depressioni post partum e via andare. Uno capace sempre di arrivare agli attaccanti con più soldi di tutti e fare questi miracoli. Fantastico!

Chi l'avrebbe mai detto che avremmo accolto quella mezza figa di Fabio Biserni. Già il nome qua dentro è una garanzia. Ma col suo fare apparentemente distaccato, il naif di San Martino in Riparotta si sta dimostrando come uno dei migliori, nulla da dire. Il pioniere del modificatore difesa, fa le squadre sempre uguali e si dimostra sempre competitivo. Leggenda narra che siano le donne di casa a fargli le squadre e la formazione. Ci sta.

Chi l'avrebbe mai detto che al centro di questo ring sarebbe arrivato Roberto Giampaoli detto Giampa. One man show se ce n'è uno, quando parte parte, ma anch'egli grande competitor e già vincitore di coppa e nei primi posti in campionato. Gran griglista (grigliatore?..barbecuista?..gradela man?...bah) tutti sperano che presto le sue chiappe finiscano sulla brace, perchè da ste parti i novizi che vincono non sono ben visti.

Aneddoti, storie, storielle ce ne sarebbero per tutti...occorre menzionare anche Walter, Alessandro, Massimo, Marco, Alex, Daniele, Maurizio, Davide, Aldo...mille battaglie, mille incontri...

E poi ci sono io, il Presidente, l'unico sempre presente. Tutti i partecipanti mi hanno permesso di portare avanti questo romanzo, senza di voi non ce l'avrei mai fatta, così come senza di me non ci sarebbero 25 anni di gloria.
Mettiamocela tutta per allungare questa avventura, nel nome di un gioco che se vuole ti può far godere come la migliore delle trombate, ma al tempo stesso se vuole bastonarti lo fa in maniera violenta e crudele.
Ormai io guardo gli altri competere per gli scudetti, sono diventato il non vincente per eccellenza, eppure sono ancora qua, non chiedetemi come e perchè, ma finchè ce n'è si va avanti. Altrimenti non vi avrei mai portato alle nozze d'argento, non vedrei non così lontane le mie 1000 partite di campionato ed ovviamente allungarsi la striscia di anni senza vittorie. 
Siamo a 15, e come dicono al di là dell'Oceano...and counting...

Tanti Auguri Lega Fantacalcio Rimini 1995, applausi a scena aperta per tutti.

Il Pres.
   




Nessun commento:

Posta un commento