Union - Club Bruges 2-2
Maranhao - Morther City 5-1
Nadroga F.C. - Huracan 0-3
F.C. Mendrisio - Spennymor Town 1-0
CLASSIFICA pts v n p gf gs dr
F.C. Mendrisio 49 16 1 6 57 33 +24
Morther city 44 14 2 7 51 37 +14
Spennymoor town 42 12 6 5 54 38 +16
Club Bruges 34 10 4 9 45 45 0
Huracan 32 9 5 9 47 39 +8
Maranhao 22 6 4 13 44 53 -9
Union 22 5 7 11 28 44 -16
Nadroga F.C. 14 3 5 15 29 66 -37
Quarti di Coppa Italia -andata-
Club Bruges - Morther City 3-1
Boreham Wood - F.I.C.A. 1-0
Salamina - Huracan 4-2
Spennymor Town - Viserba F.C. 0-1
La penna del professore
Fuori uno!!....e il secondo quasi. Sembra essere questo il leit motiv della 23° giornata. Luca batte la sua bestia nera Graziano a fatica, ma approfittando dello scivolone galattico di Bise se ne va. Luca non batteva Graziano da quasi 2 anni in cui aveva raccolto solo un misero pareggio. Negli scontri di questa stagione aveva addirittura subito ben 10 reti. La capolista infila la 4° vittoria di fila e rimane l'unico a punteggio pieno in questo inizio d'anno. Ha il miglior attacco e la miglior difesa. Ma dobbiamo dire che eguaglia il record di Filippo nei punti fatti fino a questo punto del torneo, condite da 16 vittorie (nessuno ci era mai riuscito).Insomma pare non aver ostacoli nonostante i colpi che arrivano a iosa. In poche parole ha rotto le palle!!! E ora sotto con Bise....
Appunto Bise, che in sede di mercato di gennaio declamava di avere la formazione migliore della capolista e puff puntualmente viene raso al suolo da Fabio. Sembra non abbia capito che fare proclami porta rogna ("se mi gioca Gabbiadini vinco il campionato" nrd).Prende 5 schiaffi da una squadra che tutto sommato, a nostro modesto parere, non merita la classifica che ha. Da notare che fin qui Bise aveva perso solo 1 volta con Fabio. Questa volta il modificatore non ha aiutato. Per dovere di cronaca lo ha salvato 3 volte regalandogli 6 punti.Si ferma dopo 3 vittorie di seguito.
Anche Graziano si ferma e questa e' una sconfitta pesante ai fini della stagione. Finisce a -7 forse dando addio ai sogni di gloria. Certo e' lunga , ma Luca solitamente quando fa cosi non ce n'e' per nessuno. L'ultima volta che non ando' a segno e' stato contro Fabio e chi incontrera' alla prossima?....Appunto Fabio.
Muove la classifica Filippo che nell'anonimato piu' totale strappa un pareggio a Simone. Pensate che l'ultimo pareggio si e' verificato esattamente un anno fa e fini' sempre 2-2. 2° risultato utile per il campione in carica e possibilita' di proseguire la striscia visto che giochera' contro il derelitto Matteo.
Torna al successo il presidente, cosa che gli era successa solo una volta nelle ultime 6 (contro Filippo).Lo fa senza subire reti, lui che ne aveva prese ben 10 nelle ultime 3. Ferma a 3 le sconfitte di fila.
Infine eccoci al 3° campionato ovvero quello tra Fabio, Simone e Matteo. Mister Godoli Sr non si smentisce mai, visto che se vuole rompere le scatole e' sempre pronto li a farlo. Da una mano alla capolista distruggendo senza se e senza ma il suo avversario. Anche lui torna al successo dopo 3 turni in cui aveva raccolto solo un misero punticino.Paradossale poi il fatto che abbia segnato solo una rete in meno del fratello, ma sia a -12 da Filippo.
Simone infila la 3° partita di seguito senza vincere. Peggior attacco consolidato e diciamo che solo in un'occasione ha segnato piu' di 2 reti ovvero alla 10° giornata quando violo' il campo di Demis.
Infine Matteo.....beh qua dovremmo sorvolare , ma la cronaca viene prima di tutto. Sconfitta numero 15, ma non e' record perche' nella stagione 2010/2011 Walter fece addirittura peggio con 17. E indovinate chi vinse quel campionato.....Gia assurdo....Peggior difesa per mister Foraggi che e' gia a quota 66. ricordiamo che il record e' di 78 reti di Fabio fatto lo scorso anno. Dobbiamo aggiungere che fa cadere un altro record. Nessuno alla 23° giornata veva mai vinto cosi poche volte. Toglie il record a Graziano che nella stagione 2011/12 vinse 4 partite a questo punto della stagione.
Torna la Coppa Italia con le gare di andata dei quarti. Dunque fattore campo quasi rispettato. Solo Bise viola il campo di Graziano impalandolo per bene con un bel 66 tondo tondo. Per il resto diciamo che Fabio e Filippo hanno un piede in semifinale con appunto Bise e Demis che dovranno vincere con almeno 2 reti di scarto. Cosi anche Matteo dovra' fare se vorra' ribaltare l'1-0 subito da Graziano.
Ora di nuovo in campo con lo scontro diretto tra Bise e Luca. Vedremo chi prevarra'.....
IL PROF.
Fuori uno!!....e il secondo quasi. Sembra essere questo il leit motiv della 23° giornata. Luca batte la sua bestia nera Graziano a fatica, ma approfittando dello scivolone galattico di Bise se ne va. Luca non batteva Graziano da quasi 2 anni in cui aveva raccolto solo un misero pareggio. Negli scontri di questa stagione aveva addirittura subito ben 10 reti. La capolista infila la 4° vittoria di fila e rimane l'unico a punteggio pieno in questo inizio d'anno. Ha il miglior attacco e la miglior difesa. Ma dobbiamo dire che eguaglia il record di Filippo nei punti fatti fino a questo punto del torneo, condite da 16 vittorie (nessuno ci era mai riuscito).Insomma pare non aver ostacoli nonostante i colpi che arrivano a iosa. In poche parole ha rotto le palle!!! E ora sotto con Bise....
Appunto Bise, che in sede di mercato di gennaio declamava di avere la formazione migliore della capolista e puff puntualmente viene raso al suolo da Fabio. Sembra non abbia capito che fare proclami porta rogna ("se mi gioca Gabbiadini vinco il campionato" nrd).Prende 5 schiaffi da una squadra che tutto sommato, a nostro modesto parere, non merita la classifica che ha. Da notare che fin qui Bise aveva perso solo 1 volta con Fabio. Questa volta il modificatore non ha aiutato. Per dovere di cronaca lo ha salvato 3 volte regalandogli 6 punti.Si ferma dopo 3 vittorie di seguito.
Anche Graziano si ferma e questa e' una sconfitta pesante ai fini della stagione. Finisce a -7 forse dando addio ai sogni di gloria. Certo e' lunga , ma Luca solitamente quando fa cosi non ce n'e' per nessuno. L'ultima volta che non ando' a segno e' stato contro Fabio e chi incontrera' alla prossima?....Appunto Fabio.
Muove la classifica Filippo che nell'anonimato piu' totale strappa un pareggio a Simone. Pensate che l'ultimo pareggio si e' verificato esattamente un anno fa e fini' sempre 2-2. 2° risultato utile per il campione in carica e possibilita' di proseguire la striscia visto che giochera' contro il derelitto Matteo.
Torna al successo il presidente, cosa che gli era successa solo una volta nelle ultime 6 (contro Filippo).Lo fa senza subire reti, lui che ne aveva prese ben 10 nelle ultime 3. Ferma a 3 le sconfitte di fila.
Infine eccoci al 3° campionato ovvero quello tra Fabio, Simone e Matteo. Mister Godoli Sr non si smentisce mai, visto che se vuole rompere le scatole e' sempre pronto li a farlo. Da una mano alla capolista distruggendo senza se e senza ma il suo avversario. Anche lui torna al successo dopo 3 turni in cui aveva raccolto solo un misero punticino.Paradossale poi il fatto che abbia segnato solo una rete in meno del fratello, ma sia a -12 da Filippo.
Simone infila la 3° partita di seguito senza vincere. Peggior attacco consolidato e diciamo che solo in un'occasione ha segnato piu' di 2 reti ovvero alla 10° giornata quando violo' il campo di Demis.
Infine Matteo.....beh qua dovremmo sorvolare , ma la cronaca viene prima di tutto. Sconfitta numero 15, ma non e' record perche' nella stagione 2010/2011 Walter fece addirittura peggio con 17. E indovinate chi vinse quel campionato.....Gia assurdo....Peggior difesa per mister Foraggi che e' gia a quota 66. ricordiamo che il record e' di 78 reti di Fabio fatto lo scorso anno. Dobbiamo aggiungere che fa cadere un altro record. Nessuno alla 23° giornata veva mai vinto cosi poche volte. Toglie il record a Graziano che nella stagione 2011/12 vinse 4 partite a questo punto della stagione.
Torna la Coppa Italia con le gare di andata dei quarti. Dunque fattore campo quasi rispettato. Solo Bise viola il campo di Graziano impalandolo per bene con un bel 66 tondo tondo. Per il resto diciamo che Fabio e Filippo hanno un piede in semifinale con appunto Bise e Demis che dovranno vincere con almeno 2 reti di scarto. Cosi anche Matteo dovra' fare se vorra' ribaltare l'1-0 subito da Graziano.
Ora di nuovo in campo con lo scontro diretto tra Bise e Luca. Vedremo chi prevarra'.....
IL PROF.
Nessun commento:
Posta un commento