15a giornata CAMPIONATO
Nadroga F.C. - Morther city 2-3
Union - Spennymoor town FC 2-2
Maranhao - Club Bruges 2-6
F.C. Mendrisio - Huracan 2-3
CLASSIFICA
pts v n p gf gs dr
F.C. Mendrisio 34 11 1 3 39 20 +19
Morther city 28 9 1 5 40 26 +14
Spennymoor town 27 7 6 2 33 25 +8
Club Bruges 24 7 3 5 35 33 +2
Huracan 22 6 4 5 35 24 +11
Union 11 2 5 8 18 31 -13
Maranhao 11 3 2 10 29 44 -15
Nadroga F.C. 10 2 4 9 22 48 -26
6a giornata gironi eliminatori
CHAMPIONS LEAGUE
Girone A
Club Bruges - F.C. Mendrisio 6-2
Viserba F.C. - Gimnasia LP 2-2
Classifica finale:
F.C. Mendrisio 13
Club Bruges 9
Viserba F.C. 4
Gimnasia L.P. 4
F.C. Mendrisio e Club Bruges ai quarti di Champions, Viserba F.C. in Europa League per miglior differenza reti nello scontro diretto.
Girone B
Spennymoor town - Morther city 3-3
F.i.c.a. - Vikingur 0-4
Classifica finale:
Vikingur 10
Morther city 9
F.i.c.a. 7
Spennymoor town 6
Vikingur e Morther city ai quarti di Champions, F.i.c.a. in Europa League.
Girone C
Union - Nadroga F.C. 2-1
Telford united - Lucerna 1-2
Classifica finale:
Lucerna 13
Union 8
Nadroga F.C. 7
Telford united 6
Lucerna e Union ai quarti di Champions, Nadroga F.C. in Europa League.
Girone D
Huracan - Maranhao 3-2
Muzinga - Viking F.K. 2-1
Classifica finale:
Maranhao 12
Muzinga 10
Huracan 10
Viking F.K. 2
Maranhao e Muzinga ai quarti di Champions, Huracan in Europa League.
La penna del Professore
Beh se volevamo dare uno scossone al campionato per renderlo piu' appetibile ringraziamo il presidente che compie l'impresa di violare il campo della capolista Luca. Demis sbanca il lotto portando a casa una meritata vittoria, rischiando non poco nel finale. Il presidente non vinceva in casa di Luca dal marzo del 2014. Torna alla vitoria dopo 5 gare.Per la capolista 3° stop stagionale , ma soprattutto tabu' confermato, infatti dopo 5 vittorie di fila puntualmente si ferma, nel senso che perde o pareggia.
Evento storico, come avevamo accennato lo scorso turno che riguarda Graziano. Gara n° 400 nella Lega e sanguinolento pareggio con Simone. Mister Pompei, rintanato in un silenzio millenario, bestemmia non poco per la doppia impalata subita. Simone lo impala con un bel 72, mentre Graziano rimane sul 77,5. I moccoli sono all'ordine del giorno insomma. Non riesce ad approfittare del passo falso della capolista che pero' incontrera' nel prossimo turno.
Viene scavalcato da Bise che impala per bene Matteo che si ferma a 77,5. Difesa arcigna la sua, ma soprattutto miglior attacco. 4° vittoria nelle ultime 5 gare dove ha raccolto ben 13 punti. E' il piu' in forma in questo momento e nel prossimo turno gli andra' a far visita Fabio che viene preso a pallate dal Filippo. Ormai pare una costante, infatti nelle 3 gare disputate in questa stagione siamo ad una media di 5 reti subite a gara. Fabio non vince con Filippo da 2 anni ormai in cui le loro sfide sono sempre da difese allegre....Filippo torna al successo dopo 5 partite dando un calcio alla crisi o almeno si spera per lui....peccato che nel prossimo turno non giochi ancora contro Fabio....
Infine Simone che per la 3° volta segna piu' di un goal che come detto ferma Graziano. Un piccolo brodino dopo il passo falso dello scorso turno. Peggior attacco....
Mestamente ultimo Matteo che questa volta pero' ha ben da recriminare con l'impalata presa. Peggior difesa...
E ora......beh veniamo ai botti anticipati. Abbiamo completato i gironi di Champions con non poche sorprese....Dunque andiamo per gradi: nel girone A era gia tutto deciso con Luca e Filippo ai quarti, mentre Bise si salva clamorosamente in extremis grazie agli scontri diretti. Va fuori Simone che si becca pure una bella impalata (77,5).... Nel girone B (il piu' equilibrato) si decide tutto all'ultima giornata con Demis che vince il raggruppamento scavalcando Bise, che comunque passa da 2° grazie al pareggio con Graziano. Graziano che viene cosi eliminato. In Europa League ci va Matteo.
Nel C Luca, gia ai quarti aiuta Simone, che con la vittoria scavalca le 2 squadre di Matteo, qualificandosi clamorosamente tra l'altro facendolo in modo subdolo con un bel 72 ai danni di mister Foraggi, che si deve accontentare di mandare solo una squadra nella coppa minore.
Infine nel D polemiche a non finire tra Fabio e Demis, con quest'ultimo che inveisce sul presunto "biscotto" del suo acerrimo rivale. Entrambi vincono l'ultimo turno, ma lo scontro diretto aiuta Fabio che manda tutte e 2 la squadre ai quarti.
Rimandiamo i dettagli alle statistiche di fine anno in quanto abbiamo poco tempo a disposizione. Ci scusiamo per il disagio, ma esigenze lavorative (e problemi di salute del vecchio di chi scrive) hanno la priorita'.
IL PROF.
Nessun commento:
Posta un commento