lunedì 24 marzo 2014

28a giornata CAMPIONATO


Hiroshima          - Chelsea      1-2
Yeovil town FC     - Fiorentina   2-2
Vfl Osnabruck 1899 - Malines      2-0
Cobresal           - San Lorenzo  1-2


CLASSIFICA


                    pts  v   n  p   gf-gs  dr

Fiorentina          47   13  8  7   41-31  +10
Yeovil town FC      45   14  3  11  47-40  +7
Vfl Osnabruck 1899  42   12  6  10  38-36  +2
Malines             41   12  5  11  48-40  +8
San Lorenzo         41   11  8  9   43-49  -6
Hiroshima           39   10  9  9   44-39  +5
Chelsea             36   10  6  12  39-39   0
Cobresal            21    6  3  19  33-59  -26


Semifinali CHAMPIONS LEAGUE - ritorno -

Clyde F.C. - San Lorenzo 3-2
qualificato San Lorenzo

Fiorentina - Jomo Cosmos 3-0
qualificato Fiorentina


IMPORTANTE: formazioni entro le ore 20 di martedi causa turno infrasettimanale.


La penna del Professore...

La tensione sale vertiginosamente e ne e' la prova lo scontro diretto tra Demis e Graziano. Finisce in parita' e come nelle previsioni della vigilia lo scontro non si rivela decisivo.
Il presidente continua nella sua marcia col 9° risultato utile con la miglior difesa anche questa volta becca 2 reti cosa che era riuscita a Luca (3 goal) nell'ultimo stop di Demis.
Graziano non molla la presa strappa con le unghie un pari che non accadeva addirittura dallo scorso NAtale 16° giornata quindi dopo 11 gare. Torna a far punti dopo 3 partite ma 1 solo punticino nelle ultime 3 e' un piccolo campanello d'allarme. Ora lo scontro diretto con Andrea.
Appunto Andrea che con la vittoria odierna su Filippo fa un bel balzo in avanti issandosi al 3° posto a -6 dalla vetta. Zitto zitto porta a 7 le gare utili consecutive con la 2° vittoria di fila e ora vedremo se vuol essere davvero il 3° incomodo,infatti nelle prossime 2 gare prima con Graziano e poi con Demis......
Simone aggancia Filippo al 4° posto. Fa il suo dovere col bot-Luca e si rilancia dopo la scoppola nel turno precedente.
Filippo dal canto suo si ferma dopo 2 vittorie consecutive (piccolo errore dato nelle ultime statistiche). Questa fa male pero' perche' aveva al possibilita' di avvicinare il duo di testa ma invece.....ha sempre il miglior attacco.
Fabio nel "clasico del 4 luglio" viene scofitto a domicilio da Milo fermando di fatto la striscia positiva di 5 partite utili. Forse non e' ancora tutto perduto ma recuperare 8 punti forse e' tardi.....
Milo si risolleva dopo le 2 sconfitte di fila e avvicina il rivale ma ormai la stagione e' da buttare....
E per finire Luca che ufficialmente si scuce lo scudetto vinto lo scorso anno. Continua nella sua marcia di sconfitte di seguito migliora ancora siamo ad 8 e il record e' li ad una sola gara. Ora ci aggiungiamo qualche altro dato: alla 28° giornata solo una volta aveva segnato cosi poco 27 reti nella stagione 2008-2009, ma mai nella sua storia aveva subito 59 reti alla stessa giornata insomma neanche quando i tornei erano a 6 squadre........ e le sconfitte sono 19 (record pure questo).
 
Ora turno infrasettimanale l'ultimo della stagione e ricordiamo che siamo all'ultimo giro accendete i motori aumentate i giri il finale sara' sicuramente da cardiopalma.
 
Concludiamo con le finaliste della Champions League che sono le squadre di Simone e Demis. Allora per Simone e' la 3° finale quest'anno e possibilita' di battere tutti i record con 5 finali. Ricordiamo che la cosa non accade dalla stagione 2005-2006 dove appunto Fonti ne fece 4. Milo ha cercato in tutti i modi di ribaltare il risultato ma nulla fare. Demis dal canto suo torna in finale dopo 4 stagioni bastonando il suo rivale di sempre Fabio che oggettivamente non ha proprio opposta una gran resistenza. Ora un po di riposo per le finali di coppa........
 
IL PROF.
 

Nessun commento:

Posta un commento