venerdì 28 marzo 2014

29a giornata CAMPIONATO


Yeovil town FC - Vfl Osnabruck 1899  0-3
San Lorenzo    - Hiroshima           0-0
Fiorentina     - Malines             0-1
Cobresal       - Chelsea             4-0


CLASSIFICA

                     pts   v  n  p  gf-gs dr

Fiorentina           47   13  8  8  41-32 +9
Vfl Osnabruck 1899   45   13  6  10 41-36 +5
Yeovil town FC       45   14  3  12 47-43 +4
Malines              44   13  5  11 49-40 +9
San Lorenzo          42   11  9  9  43-49 -6
Hiroshima            40   10  10 9  44-39 +5
Chelsea              36   10  6  13 39-43 -4
Cobresal             24    7  3  19 37-59 -22


La penna del Professore...

La tensione sta salendo, le unghie sono ridotte ai minimi termini,ma soprattutto questa poteva e doveva essere la serata giusta per una delle nostre fantastiche ROYAL RUMBLE. Ah che ricordi!!!!! I fegati che gridavano ."Basta non ce la facciamo piu'". Oggi volevamo cominciare cosi perche' questa giornata sara' ricordata a lungo crediamo. Ripetiamo non sara' stata decisiva visto che siamo a -6 ma sicuramente avra' peso sul campionato.
 
Dunque la capolista Demis perde clamorosamente con Filippo. Gioca addirittura in 9 (aggiorniamo siamo a 10 stagionali la 1° in 9 e.....aspettate non finisce qui) e crediamo sia la 1° volta per lui (aiutaci tu). Le voci che corrono ci dicono che e' stato visto andare su in Carpegna a cercare nuovi moccoli da tirare avendo finito quelli in tibetano. Subisce un 1-0 cosa che non accedeva dalla 21° giornata del torneo scorso esattamente dopo 42 giornate. Perde l'imbattibilita' che durava da 9 gare. Ha sempre la miglior difesa....
 
Ma se Demis cade Graziano non ne approfitta anzi viene mazzolato da Andrea. Ormai mister Pompei non sa piu' vincere ci chiediamo dove sia finita la squadra rullo-compressore di un paio di mesi fa. Infatti Graziano ha fatto solo 4 punti nelle ultime 6 vincendo solo 1 partita con Luca. L'ultima volta che ha preso 3 pere e' stata con Luca alla 18° ma l'ultimo 0-3 con Demis alla 14° giornata.
 
....e chi ride di gusto e' appunto Andrea che aggancia Graziano in 2° posizione. Zitto zitto e' giunto all'8° risultato utile, la 3° vittoria in fila, ma soprattutto 11 punti recuperati in 8 partite a mister Pompei. Un bel ruolino non ce che dire per un novizio.
 
Filippo compie l'impresa e si candida nel ruolo di 3° incomodo ( o 4° fate voi ). E' la 5° vittoria nelle ultime 7 ormai non pareggia da 9 turni quando fu Luca (ancora....) a fermarlo. Miglior attacco per Filippo.....
 
Avanti a piccoli passi anche Simone che pareggia a reti inviolate con Fabio. Se per mister Fonti e' la 2° volta quest'anno (l'altra con Graziano alla 12°) per il piu' grande fratelli Godoli non accadeva addirittura dalla 3° giornata con Demis. Dato statistico e' il 4° risultato in bianco stagionale.
 
Invece Milo viene trafitto da Luca ( ma stiamo scherzando) . Aveva subito 4 pere anche da Simone alla 3° giornata ma per trovare una sconfitta con 4 reti di scarto dobbiamo risalire alla 1° del torneo passato quando fu il presidente a dargli il dispiacere. Comunque ha dalla sua il fatto di aver giocato in 10 ( ecco aggiorniamo definitivamente siamo a 11 e il record di 16 e li ad un tiro di schioppo)
 
Dicevamo di Luca che resuscita dalla tomba ( manco fossimo in periodo ) . Torna a vincere dopo 9 partite in cui aveva fatto solo un misero punto fermando di conseguenza la striscia di 8 sconfitte consecutive (cavoli non e' record assoluto solo quello personale). Quest'anno mai aveva segnato cosi tanto. Era da poco piu' di un anno che non vinceva con 4 reti di scarto, allora la vittima designata fu Walter. Non subisce reti dopo ben 14 gare e questo fa strano avendo la peggior difesa. Bah potere dei numeri. Ha 27 punti in meno rispetto allo scorso campionato.
 
Dai ragazzi ora di nuovo tutti in campo il cerchio si stringe vedremo chi la spuntera' con 6 squadre in 7 punti tutto e' possibile!!!!!!!
 
IL PROF.
 

lunedì 24 marzo 2014

28a giornata CAMPIONATO


Hiroshima          - Chelsea      1-2
Yeovil town FC     - Fiorentina   2-2
Vfl Osnabruck 1899 - Malines      2-0
Cobresal           - San Lorenzo  1-2


CLASSIFICA


                    pts  v   n  p   gf-gs  dr

Fiorentina          47   13  8  7   41-31  +10
Yeovil town FC      45   14  3  11  47-40  +7
Vfl Osnabruck 1899  42   12  6  10  38-36  +2
Malines             41   12  5  11  48-40  +8
San Lorenzo         41   11  8  9   43-49  -6
Hiroshima           39   10  9  9   44-39  +5
Chelsea             36   10  6  12  39-39   0
Cobresal            21    6  3  19  33-59  -26


Semifinali CHAMPIONS LEAGUE - ritorno -

Clyde F.C. - San Lorenzo 3-2
qualificato San Lorenzo

Fiorentina - Jomo Cosmos 3-0
qualificato Fiorentina


IMPORTANTE: formazioni entro le ore 20 di martedi causa turno infrasettimanale.


La penna del Professore...

La tensione sale vertiginosamente e ne e' la prova lo scontro diretto tra Demis e Graziano. Finisce in parita' e come nelle previsioni della vigilia lo scontro non si rivela decisivo.
Il presidente continua nella sua marcia col 9° risultato utile con la miglior difesa anche questa volta becca 2 reti cosa che era riuscita a Luca (3 goal) nell'ultimo stop di Demis.
Graziano non molla la presa strappa con le unghie un pari che non accadeva addirittura dallo scorso NAtale 16° giornata quindi dopo 11 gare. Torna a far punti dopo 3 partite ma 1 solo punticino nelle ultime 3 e' un piccolo campanello d'allarme. Ora lo scontro diretto con Andrea.
Appunto Andrea che con la vittoria odierna su Filippo fa un bel balzo in avanti issandosi al 3° posto a -6 dalla vetta. Zitto zitto porta a 7 le gare utili consecutive con la 2° vittoria di fila e ora vedremo se vuol essere davvero il 3° incomodo,infatti nelle prossime 2 gare prima con Graziano e poi con Demis......
Simone aggancia Filippo al 4° posto. Fa il suo dovere col bot-Luca e si rilancia dopo la scoppola nel turno precedente.
Filippo dal canto suo si ferma dopo 2 vittorie consecutive (piccolo errore dato nelle ultime statistiche). Questa fa male pero' perche' aveva al possibilita' di avvicinare il duo di testa ma invece.....ha sempre il miglior attacco.
Fabio nel "clasico del 4 luglio" viene scofitto a domicilio da Milo fermando di fatto la striscia positiva di 5 partite utili. Forse non e' ancora tutto perduto ma recuperare 8 punti forse e' tardi.....
Milo si risolleva dopo le 2 sconfitte di fila e avvicina il rivale ma ormai la stagione e' da buttare....
E per finire Luca che ufficialmente si scuce lo scudetto vinto lo scorso anno. Continua nella sua marcia di sconfitte di seguito migliora ancora siamo ad 8 e il record e' li ad una sola gara. Ora ci aggiungiamo qualche altro dato: alla 28° giornata solo una volta aveva segnato cosi poco 27 reti nella stagione 2008-2009, ma mai nella sua storia aveva subito 59 reti alla stessa giornata insomma neanche quando i tornei erano a 6 squadre........ e le sconfitte sono 19 (record pure questo).
 
Ora turno infrasettimanale l'ultimo della stagione e ricordiamo che siamo all'ultimo giro accendete i motori aumentate i giri il finale sara' sicuramente da cardiopalma.
 
Concludiamo con le finaliste della Champions League che sono le squadre di Simone e Demis. Allora per Simone e' la 3° finale quest'anno e possibilita' di battere tutti i record con 5 finali. Ricordiamo che la cosa non accade dalla stagione 2005-2006 dove appunto Fonti ne fece 4. Milo ha cercato in tutti i modi di ribaltare il risultato ma nulla fare. Demis dal canto suo torna in finale dopo 4 stagioni bastonando il suo rivale di sempre Fabio che oggettivamente non ha proprio opposta una gran resistenza. Ora un po di riposo per le finali di coppa........
 
IL PROF.
 

martedì 18 marzo 2014

27a giornata CAMPIONATO


Malines    - Cobresal            6-0
Hiroshima  - Yeovil town FC      5-1
Chelsea    - Vfl Osnabruck 1899  1-2
Fiorentina - San Lorenzo         4-0


CLASSIFICA


                    pts  v   n  p  gf-gs  dr

Fiorentina          46   13  7  7   39-29  +10
Yeovil town FC      44   14  2  11  45-38  +7
Malines             41   12  5  10  48-38  +10
Hiroshima           39   10  9  8   43-37  +6
Vfl Osnabruck 1899  39   11  6  10  36-36   0
San Lorenzo         38   10  8  9   41-48  -7
Chelsea             33    9  6  12  37-38  -1
Cobresal            21    6  3  18  32-57  -25


Semifinali CHAMPIONS LEAGUE - andata -

San Lorenzo - Clyde F.C.  1-0
Jomo Cosmos - Fiorentina  3-3


La penna del Professore... 


Piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Prego passi pure..........e' quello che avra' detto Graziano ne siamo certi..... Demis completa la "remuntada" prendendo a pallonate Simone. Non segnava 4 reti dal Natale 2012 insomma un'eternita'. 8° risultato utile di fila (non sappiamo se e' record per lui qui purtroppo ci deve venire incontro il presidente) .Dunque il sorpasso e' completato e aggiungiamo che ormai la sua difesa pare il muro di Berlino dei tempi d'oro, solo Filippo e Luca sono riusciti a fargli 3 reti in una sola gara di campionato il che e' tutto dire.
Graziano fino a circa 2 mesi fa viaggiava col braccio fuori dal finestrino tanto era tranquillo invece si vede sfilare a sinistra il sorrisino ironico del presidente che con ghigno famelico lo passa. Sconfitta pesante perche' mai quest'anno aveva subito 5 reti fino ad ora solo Luca era riuscito a fare almeno 3 goal. Non ne beccava tanti dalla 2° giornata del campionato scorso quando il prof (bah) gliene fece addirittura 6. E domenica scontro diretto!!!!! Preparate il defibrillatore forse servira' , forse non sara' decisiva noi ci siamo gia espressi (e ne siamo ancora convinti) ma sicuramente sara' un match fantastico.
E se ci sara' il big-match Filippo potrebbe essere li ad approfittarne. Prende la pala e scava la fossa al povero Luca con una valanga di segnature. Non e' record ricordiamo che lo scorso anno ne fece 7 al fratello, ma cosi facendo ora e' lui ad avere il miglior attacco. 4° vittoria di fila.
Fabio e Andrea vanno di pari passo sembrano aver ingranato e sperano che non sia tardi....Mister Godoli e' al 5° risultato utile e finalmente ora che pare aver lustrato gli artigli si rintana in uno strano silenzio....che stia covando qualcosa (mascherine e gufi???)?. Invece mister Oliveti porta a 6 la striscia positiva che e' al momento la sua migliore.
Simone viene sorpassato e la favola della sorpresa della stagione pare sia essere gia sparita.
Milo e' l'ultimo dei normali inveisce contro tutti i difensori che gli segnano contro ma purtroppo nonostante cio' incappa nella 2° sconfitta consecutiva peraltro entrambe in casa. Non abbiamo fatto in tempo a dire che in casa era un bunker che puffete prego portate via......
E per concludere Luca che molto probabilmente nel prossimo turno si scucira' il tricolore mai peraltro difeso in questa stagione. Continua ad inanellare record su record 7° sconfitta di seguito (e' record personale) ricordiamo che il massimo raggiunto fu di Walter lo scorso torneo con 9. Mai nella sua storia aveva subito una sconfitta 6-0. Aggiungiamo che mai aveva preso 57 reti a questo punto della stagione e mai aveva subito tanti schiaffoni ben 18 alla 27° giornata. Ci giungono voci che voglia perderle tutte per detenere tutti i record.......
 
Infine semifinali di Champions e qui nel ritorno ci sara' veramente da divertirsi perche' se da un lato Simone vince in extremis mette un piede in finale (sarebbe la 3° quest'anno) dall'altro esce fuori un pirotecnico pareggio tra Fabio e Demis. A memoria non ci pare sia mai accaduto che una semifinale sia finita 3-3. Siamo sicuri che il ritorno sara' tutto da gustare.
 


lunedì 10 marzo 2014

26a giornata CAMPIONATO


Vfl Osnabruck 1899 - Hiroshima       1-1
Cobresal           - Fiorentina      1-2
San Lorenzo        - Yeovil town FC  2-0
Chelsea            - Malines         1-2


CLASSIFICA


                   pts   v  n  p   gf-gs  dr

Yeovil town FC      44  14  2  10  44-33  +11
Fiorentina          43  12  7  7   35-29  +6
Malines             38  11  5  10  42-38  +4
San Lorenzo         38  10  8  8   41-44  -3
Hiroshima           36   9  9  8   38-36  +2
Vfl Osnabruck 1899  36  10  6  10  34-35  -1
Chelsea             33   9  6  11  36-36   0
Cobresal            21   6  3  17  32-51  -19


Semifinali COPPA ITALIA - ritorno - 

Numancia       - Jomo Cosmos 1-1
qualificato Jomo Cosmos

Atletico Tigre - Cobresal    2-1
qualificato Atletico Tigre



La penna del Professore....

Che campionato!!!!!!!!!!! Graziano pareva ormai lontano un mese fa, ma Demis ha quasi completato la remuntada......
Andiamo con ordine: la capolista aveva 9 punti di vantaggio 6 gare fa, viaggiava inarrestabile e sembrava irraggiungibile ( non stando alla sue parole pero' ) e oggettivamente nessuno credeva in questo afflosciamento.....Solo 2 vittorie nelle ultime 6 gare, ma il dato statistico piu' strano che emerge sono le sole 5 reti segnate contro le 8 subite. Stranissimo per chi ha ancora il miglior attacco.
 
Demis sta forzando di brutto e col 7° risultato utile fa si che la vetta sia li ad un solo misero punticino. Si profila il sorpasso? Certo avrebbe del clamoroso ma con 9 partite e 2 scontri diretti soprattutto quello dell'ultima giornata sarebbe certamente un bel finale di stagione......Vogliamo sbilanciarci e dire che secondo noi si decidera' proprio nell'ultimo turno. Speriamo di azzeccarci!!!!!!
 
Chi tiene il passo e si avvicina sono Filippo e Simone che sono li sornioni ad aspettare qualche passo falso del duo di testa.....Per Filippo 3° vittoria di fila e guarda caso quando ricominciano a segnare i bomber pam ecco che fioccano i punti...... Invece Simone che qualche settimana fa avevamo detto era la sorpresa si conferma tale 2° risultato utile e morale a mille dopo aver fermato Graziano.
 
Andrea e Fabio non si fanno male e proseguono nelle loro personali strisce positive. Per mister Oliveti siamo a 5 mentre per mister Godoli sono 4.
 
Poi leggermente staccato Milo che e' giunto al 2° stop consecutivo vedendo cosi sfumare le ultime residue speranze di vittoria.....puo' consolarsi solo con un piazzamento d'onore....
 
Dunque chi e' rimasto?.....ci pare nessuno.....ah gia ne e' rimasto 1 Luca.....beh cosa possiamo aggiungere...eguaglia il suo personale di sconfitte di fila cioe' 6 fatto quest'anno. Peggior attacco, peggior difesa 17 sconfitte su 26 gare non vince da 7 turni -23 punti rispetto lo scorso anno, ma soprattutto 2° partita giocata in 10 (riaggiorniamo siamo a 9 stagionali) anche questo mai successo......e non finira' qui ne siamo certi.
 
Infine ecco le 2 finaliste della coppa Italia che sono Fabio e Simone. E qui abbiamo molto da dire: Fabio torna in finale dopo 2 anni e guarda caso gioco' e perse quella finale proprio con Simone che gli fece lo sgambetto nell'unica competizione che ancora manca nella sua bacheca. Ora Fabio avra' la sua rivincita.....mentre per i perdenti saluti e baci. Se per Filippo la coppa e' stregata dal 2008 e non vede la finale dal 2010 per Luca invece la coccarda del vincitore viene tolta. Gia perche' vede sfumare la possibilita' di difendere il titolo vinto lo scorso anno,ma soprattutto non riesce a vendicarsi della sconfitta in Europa League proprio ad opera di Simone. Peccato sarebbe stato bello una finale tra Luca e Fabio chissa' che tensione ci sarebbe stata.....Non lo sapremo mai!!!!!! Ora semifinali di Champions......
 
IL PROF.


lunedì 3 marzo 2014

25a giornata CAMPIONATO


Fiorentina     - Chelsea             1-0
San Lorenzo    - Vfl Osnabruck 1899  1-1
Yeovil town FC - Cobresal            2-0
Hiroshima      - Malines             2-0


CLASSIFICA


                   pts   v  n  p  gf-gs  dr

Yeovil town FC      44  14  2  9  44-31  +13
Fiorentina          40  11  7  7  33-28  +5
Malines             35  10  5  10 40-37  +3
Hiroshima           35   9  8  8  37-35  +2
Vfl Osnabruck 1899  35  10  5  10 33-34  -1
San Lorenzo         35   9  8  8  39-44  -5
Chelsea             33   9  6  10 35-34  +1
Cobresal            21   6  3  16 31-49  -18


Semifinali COPPA ITALIA - andata - 

Jomo Cosmos - Numancia         1-0
Cobresal    - Atletico Tigre   1-1   


La penna del Professore....

-10 al traguardo......il cerchio si stringe e a quanto pare il gioco e' ristretto a 2 contendenti. Graziano riprende il cammino verso il suo 1° tricolore, vince senza fatica alcuna col campione in carica Luca ( ancora per poco ). Miglior attacco per lui....Ha gli stessi punti che aveva Luca alla stessa giornata del campionato scorso.
Punti che Demis invece non ha (-5 rispetto l'anno passato) ma la 48° vittoria per 1-0 la 3° stagionale condita dal 6° risultato utile di fila fanno si che rimane li attaccato a Graziano. Dicevamo che i pareggi servono a poco e....puff golletto e vittoria col minimo sforzo. Miglior difesa consolidata.......Ora c'e' Luca nel prossimo turno sara' ancora vittoria??
Ma se davanti corrono dietro si fanno gli sgambetti a gogo'. Infatti sono in 4 a pari punti cosa  mai successo a questa punto della stagione.
Fabio porta a 3 i risultati utili di fila.....Andrea addirittura a 4 ...Filippo perde dopo 2 vittorie di seguito e Simone muove la classifica dopo la scoppola con Milo.
Appunto Milo che perde la 4° partita per 1-0 la 2° con Demis resta li ancorato al gruppone leggermente staccato.
Infine Luca che continua ad inanellare sconfitte e' la 16 stagionale su 25 gare.....andremo aspulciare indietro a breve per vedere se qualcuno ha fatto peggio in ogni caso e' la 5° di seguito solo 1 punto nelle ultime 6. Peggior attacco e peggior difesa.....
 
Concludiamo con le semifinali di Coppa Italia.....e qui diciamo che Fabio si candida per la finale anche se vincendo solo 1-0 non subire goal in casa vuol dire assai....nell'altra partita invece pareggio incredibile con Luca che si salva in extremis grazie alla botta di chiappe e al 66 rimandendo in corsa con le unghie e con i denti per andare a difendere il titolo vinto lo scorso anno. Staremo a vedere....
 
 
IL PROF.