lunedì 23 marzo 2009
L.D.U. Quito - Cotonsport G. 2-3
Zulu Royals - Barcellona 2-1
Portsmouth - Lanus 0-1
Athletic Bilbao - Millwall 1-0
CLASSIFICA
Zulu Royals 50
Athletic Bilbao 45
Millwall 43
Barcellona 42
Cotonsport G. 35
Portsmouth 34
Lanus 33
L.D.U. Quito 32
Semifinali COPPA ITALIA -ritorno -
Cotonsport G. - Barcellona 3-1 qualificato Barcellona
O. Mvolyè - Flamengo 2-5 qualificato Flamengo
Finale: Barcellona - Flamengo
lunedì 16 marzo 2009
Barcellona - Millwall 5-1
L.D.U. Quito - Portsmouth 1-2
Cotonsport G. - Lanus 0-1
Athletic Bilbao - Zulu Royals 2-2
CLASSIFICA
Zulu Royals 47
Millwall 43
Athletic Bilbao 42
Barcellona 42
Portsmouth 34
Cotonsport G. 32
L.D.U. Quito 32
Lanus 30
Semifinali COPPA ITALIA - andata -
Barcellona - Cotonsport G. 6-0
Flamengo - O. Mvolyè 2-2
L'editoriale 16 marzo 2009
Che atmosfera ragazzi, che tensione, che adrenalina....questo torneo è da gustare fino all'ultimo sorso, ogni minimo dettaglio è fondamentale ed incredibilmente intenso, tutto merito di otto protagonisti che ora si apprestano alle fatidiche ultime sette giornate senza fattore campo.
Nella partitissima di questo ventottesimo turno, pareggio per 2-2 tra Athletic Bilbao e Zulu, con una vera e propria pioggia di emozioni a non finire. I padroni di casa vanno a segno con Kjaer e la doppietta di Pazzini, vero e proprio colpo (anche di fortuna....) del mercato di gennaio. Il campione d'Italia Fabio sembra con le spalle al muro, ma come sempre tira fuori un orgoglio incredibile e non si arrende: grazie alla doppia magia di Ibrahimovic ed al gol dalla panchina di Salihamidzic, impatta il match, tenendo a distanza i baschi, ancora staccati di cinque lunghezze. Per entrambi grossi rimpianti ed occasioni sfumate, ma questa partita ha sancito lo scontro tra due grandi squadre, quindi solo un applauso deve levarsi dagli spalti per i due protagonisti.
Chi approfitta in pieno, sgattaiolando nelle posizioni alte della classifica, è il Barcellona di Fonsi, che disintegra il Millwall sotto cinque reti, guadagnando così punti sulle dirette rivali per il titolo. Il ritorno di Floccari è una manna dal cielo che porta in dote una pregevolissima doppietta, a cui si aggiungono per i blaugrana i gol di Miccoli e Juvinco. Mister Pompei tenta di resistere con i gol di Simplicio e la doppietta di Cavani, ma pur dimenticando Mascarinho in panchina, poco avrebbe potuto e in definitiva non riesce a ribaltare il risultato a suo favore. Il Barça ora è a cinque lunghezze dagli Zulu e domenica prossima ennesimo scontro al vertice per i primi quattro: Athletic - Millwall e Zulu - Barcellona! I tagliandi sono già da tempo esauriti e grandi affari d'oro per i bagarini, nessuno vuole perdersi queste sfide.
Il Portsmouth si rianima, dopo tante disavventure di questa stagione e va a sbancare Quito per 2-1. Gli eroi di giornata per Filippo sono Pato e Inzaghi con le loro doppiette, coprendo le magagne del resto della squadra, consentendo quindi di portare un pò di serenità all'ambiente. Milo cerca la reazione con i gol di Quagliarella e Lavezzi, ma alcune orride pagelle condannano i padroni di casa ad una sconfitta inevitabile. Proprio il Portsmouth scavalca l'L.D.U. in classifica, ma sarà sicuramente battaglia da qui alla fine.
Colpo grosso (Cin Cin...ricoprimi di baci...) del Lanus che sbanca il terreno del Cotonsport, dimostrando che fino all'ultimo darà filo da torcere a tutti. La doppietta di Del Piero guida Luca alla vittoria, assente da tante giornate ormai, ridando nuova linfa alla squadra, con l'obiettivo dichiarato di evitare ad ogni costo l'ultima posizione. Mister Pierucci invece incappa nella classica giornata storta, senza che nessuno lo tolga dal pantano di una prestazione mediocre.
Roboante vittoria per 6-0 per il Barcellona sul Cotonsport nell'andata delle semifinali di Coppa Italia. Ora i blaugrana intravedono la finale, a meno di un clamoroso ribaltone tra sette giorni. Nell'altra sfida pareggio tra Flamengo e O. Mvolyè, con verdetto ancora in bilico quindi.
Inizia la volata amisci, fossimo in voi seguiremmo ogni istante di questi duelli....
lunedì 9 marzo 2009
27a giornata CAMPIONATO
Lanus - Athletic Bilbao 1-1
Barcellona - L.D.U. Quito 1-0
Millwall - Cotonsport G. 1-1
Portsmouth - Zulu Royals 0-4
CLASSIFICA
Zulu Royals 46
Millwall 43
Athletic Bilbao 41
Barcellona 39
Cotonsport G. 32
L.D.U. Quito 32
Portsmouth 31
Lanus 27
Semifinali COPPA UEFA - ritorno -
O. Mvolyè - Lanus 5-1 qualificato O. Mvolyè
Amazulu - Ajax Amsterdam 4-1 qualificato Amazulu
FINALE: O. Mvolyè - Amazulu
L'editoriale 09 marzo 2009
Inebriati dal profumo di mimosa che li sta circondando, i nostri protagonisti vedono il traguardo finale sempre più vicino, e si stanno sforzando di spremere le energie fisiche e mentali a più non posso. I verdetti sono ancora da emanare, quindi nulla è deciso, ma ora i punti pesano come macigni e gli scontri diretti valgono il triplo.
Nel derby di Godolandia, Fabio impone la legge del più forte, infliggendo una severa punizione a Filippo con quattro sberle molto dolorose. Il panchinaro Makinwa, la solita magia di Ibra e la doppietta di Rocchi sono le gemme di giornata per il campione d'Italia, che gonfia il petto dall'alto del suo allungo in classifica. Il Portsmouth invece è ridotto al solo golletto di Vucinic, all'ennesima inferiorità numerica a centrocampo, ed alla dimenticanza in panchina di una insignificante merdaccia....da 300 gol tra i professionisti, ovvero lo sTREpitoso Pippo Inzaghi. Tappeto rosso quindi per la capolista, che sta comunque lottando contro gli infortuni, peraltro abilmente camuffati dalle ottime prestazioni dei sostituti.
Si inceppa il diretto inseguitore Millwall, impantanato sul pareggio dal coriaceo Cotonsport. Sembra tutto filare liscio per i padroni di casa, che senza siglare nessun gol, stanno portando a casa tre punti vitali, soprattutto grazie ai pessimi voti dei ragazzi di Walter, romanisti in primis. Ma ecco spuntare dal nulla il colpaccio del mercato 2008-2009, ovvero il capocannoniere L'HOPAGATOSOLODIECICREDITI Di Vaio, autore di una tripletta fantastica, ed il match viene impattato sull'1-1. Grosse recriminazioni per mister Pompei che non sfrutta a dovere l'ultimo turno casalingo e vede gli Zulu schizzare a +3 in classifica. Lo stratega Pierucci, come dicevamo anche nelle settimane precedenti, si dimostra per nulla facile da affrontare, vendendo cara la pelle fino in fondo, rinunciando totalmente al PIC e piazzando qualche MOTS ogni tanto....
Chi stecca in questa domenica primaverile è anche l'Athletic, che nella palude di Lanus, vede le streghe e ne esce con un pareggio molto costoso in termini di classifca. L'ex punisce sempre e Luca lo sa benissimo, schierando Jeda che lo ripaga con un gol importante (i corvi gracchianti chissà dove sono??.....). La compagine basca invece con il gol di Chiellini e gli ottimi voti interisti cerca il colpaccio, ma tutto sfuma e di conseguenza i rimpianti aumentano. Domenica o la va o la spacca: Athletic-Zulu, per entrambi poche pugnette....
Zitto come una faina, astuto come un marsupiale dell'Austrialia sud-occidentale, mister Fonsi vince "a culo gonfio", grazie ad un roboante 66 ai danni del povero Milo, afflitto nell'animo e soprattutto nel deretano...Miccoli gonfia la rete e copre le pecche dei compagni e i blaugrana rimangono in corsa, a sette lunghezze dalla vetta. I ragazzi di Bernardi invece non sanno più a che santo votarsi, anzi il presidente ha chiamato una ditta specializzata nello scrostare i muri di casa dalle cantilene africane e non "...tanto è il tuo anno".
Abbiamo le finaliste di coppa Uefa: O.Mvolyè vs Amazulu. Sarà ancora coppa Fabio???
lunedì 2 marzo 2009
Cotonsport G. - Barcellona 1-1
Athletic Bilbao - Portsmouth 1-0
Zulu Royals - L.D.U. Quito 1-1
Millwall - Lanus 1-0
CLASSIFICA
Zulu Royals 43
Millwall 42
Athletic Bilbao 40
Barcellona 36
L.D.U. Quito 32
Cotonsport G. 31
Portsmouth 31
Lanus 26
Semifinali COPPA UEFA - andata -
Lanus - O. Mvolyè 1-0
Ajax Amsterdam - Amazulu 0-0
L'editoriale 02 marzo 2009
Divampano le polemiche come un incendio impazzito; la tensione e il livello di adrenalina sono a mille, la palla comincia a scottare anche se mancano ancora 9 partite alla fine.
Nel derby del 4 luglio Faso stecca e Milo lo costringe al pareggio, interrompendo la sua serie di vittorie che lo hanno condotto in vetta alla classifica. Emblema di questo scontro tesissimo è la rete del DRAMMATICAMENTE INUTILE Bonazzoli, un vero e proprio coltello al fegato per il campione d'Italia, che puntualmente lo punisce ogni volta che se ne presenta l'occasione. Il mister ecuadoregno non si lascia sfuggire l'occasione di schierarlo, il tutto condotto da una particolare goduria tipica di questi momenti. Ad onor del vero, Faso do Nascimento arriva a questo appuntamento dilaniato dalle assenze (Ibrahimovic, Doni, Camoranesi....mica male...), ma come qualcuno di recente ha predetto, i colpi sono puntualmente arrivati a destinazione e il meglio deve ancora venire. Sappiamo tutti di chi stiamo parlando, soprattutto il mister africano, e proprio per questo sta schiumando bile dalla bocca, desideroso di spappolare tutto e tutti.
Approfitta prontamente il Millwall, che con una vittoria tutto cuore sul Lanus, accorcia le distanze dalla vetta ad un solo punto. Successo targato dal funambolo Mascara, che copre le magagne dei compagni e guida mister Pompei a tre punti sudatissimi. Luca cerca di rispondere con le unghie e con i denti, ma stavolta abbandona in panca Pellissier e Morimoto, lasciando la sua faretra senza frecce e quindi senza speranze. Graziano deve ancora fare in conti con la pesantissima assenza di Kakà, ma con grande nerbo sta guidando il resto della truppa. Da via Celli invece ci sono ancora quintali e quintali di recriminazioni, che sicuramente non finiranno fino all'ultimo minuto dell'ultima gara.
Con tanta fortuna esce vittorioso l'Athletic Bilbao dallo scontro con il Portsmouth, non nuovo ad episodi notevolmente contrari e sfigati. I baschi, guidati dall'ennesimo sigillo di Pazzini, trovano i tre punti soprattutto grazie all'inferiorità numerica in mezzo al campo dei ragazzi di Filippo. Non basta quindi la gemma di Pato per sopperire a questa mancanza, e per Demis è tutto grasso che cola. Ora per lui la vetta è distante tre lunghezze, quindi tutto in gioco, nonostante la guerra atomica giuratagli da Fabio.
Pareggio anche qui, con molta delusione da ambo le parti, tra Cotonsport e Barcellona, che si elidono a vicenda e si dividono la posta in palio. Walter pesca il jolly Zarate dalla panchina, ma Fonsi è pronto a rispondere con la zuccata di Cassano. I blaugrana vedono ancora il primo posto distante sette punti, conoscendo Simone non ha certo tirato i remi in barca, anzi fino all'ultimo sarà della partita. Mister Pierucci, rinvigorito dalla goleada di sabato nel suo arroccatissimo 4-4-2 hattricckiano, dimostra che non sarà per nulla facile togliergli punti di qui alla fine.
Semifinali di Coppa Uefa molto incerte, con ultimi novanta minuti decisivi. Vittoria di misura per Luca ed il suo Lanus, mentre pareggio a reti bianche tra Ajax e Amazulu.
Domenica prossima 27a di campionato e ritorno appunto di Uefa, quindi per coloro che vi sono impegnati, mi raccomando i rigoristi!!!