lunedì 18 marzo 2019

28a giornata CAMPIONATO


Wimbledon          - Accrington Stanley  2-2
Pro Vercelli       - F.C. Chiasso        1-0
Racing Avellaneda  - Deportivo Petare    0-0
Targu Mures        - Puskas Akademia     2-2


CLASSIFICA       pts    v  n   p  gf gs  dr

F.C. Chiasso      49   14  7   7  60 45  +15
Accrington S.     45   12  9   7  50 45  +5
Targu Mures       44   12  8   8  62 42  +20
Deportivo Petare  42   10 12   6  45 36  +9
Wimbledon         40   11  7  10  49 51  -2
Puskas Akademia   39   10  9   9  50 51  -1
Racing Avellaneda 25    7  4  17  32 60  -28
Pro Vercelli      20    4  8  16  34 52  -18


Semifinali di Europa League -ritorno-

Wimbledon   - Puskas Akademia  2-2
qualificato Wimbledon

F.C. Mendrisio - Nadroga F.C.  1-0
qualificato F.C. Mendrisio

Finale Europa League
Wimbledon - F.C. Mendrisio

La penna del professore

Rieccoci!!!!! E' passato un po di tempo, ma a quanto pare nulla e' cambiato. Avevamo lasciato Luca con 4 punti avanti agli altri e lo ritroviamo ancora lassu' con lo stesso vantaggio. Sinceramente ha veramente rotto le palle. Ormai e' in vetta da quasi 2 stagioni. Nessuno riesce a spodestarlo, nemmeno quando le possibilita' sono innumerevoli. Certo c'e' da dire che rispetto alla stagione scorsa ha 9 punti in meno, ma e' incredibile come riesce a trovare giovamento nonostante i passi falsi. Come ad esempio nell'ultimo turno perde col derelitto Matteo, addirittura senza segnare, lui che andava regolarmente a rete da ben 30 partite di fila. Perde 1-0 e guarda caso lo stesso punteggio della sua ultima gara senza goal. Come dicevamo nessuno ne approfitta, infatti Graziano tornato al 2° posto impatta allo scadere con Mister Godoli. Dopo il mercato funambolico mister Pompei non ha ancora perso. Sono ben 7 i risultati utili. Dalle ultime dichiarazioni sembra ormai aver mollato, ma sappiamo che lottera' fino alla fine per provare a prendersi il tricolore. Dietro di lui,col fiato sul collo, c'e' un'autentica accozzaglia. Infatti da Graziano e Demis tutti raccolti in 6 punti. Era un bel po di tempo che non accadeva. Bise col miglior attacco prova a tenere il passo, ma sembra avere il fiato corto, perche' dopo aver infilato 13 risultati utili, non vince da 4 partite. Forse la rincorsa verso la vetta la sta pagando. Fortuna per lui che la sosta e' solitamente benevola.Miglior attacco....
Resta nel limbo il tacchino ripieno Giampa, che a quanto pare si sta sgonfiando piano piano. Chissa' se e' colpa della mancanza del suo bomber(?) Maurito. Resta il fatto, che nonostante la miglior difesa, ha segnato piu' di 1 rete solamente 1 volta nelle ultime 10 e non vince da 4 gare.
Stanno risalendo piano piano anche Fabio e Demis. Il novello sposo thailandese non perde da 6 gare e una serie cosi lunga non la infilava dai tempi del suo ultimo scudetto. Il podio e' li a portata di mano e con 7 partite da giocare, beh sognare non costa nulla. Anche a lui il mercato di gennaio sembra aver giovato.
Il presidente nelle ultime 7 ha perso solo contro la capolista. Non sappiamo se riuscira' a recuperare il gap con chi gli sta davanti, resta comunque il fatto che ora sembra piu' competitivo di prima. Ma del resto dopo lo scambio definito "rubopoli" beh....fate voi.
Chi ormai e' allo sbando e' Simone che nelle ultime 6 ha raccolto la miseria di 2 soli punti.Peggior attacco e peggior difesa. Risultato ad occhiali (2° stagionale in totale) che per lui non si verificava da quasi 2 stagioni (in casa di Luca).
Matteo compie l'impresa di fermare la capolista tornando alla vittoria dopo 2 sconfitte di fila. Finalmente riesce nell'intento di vincere 1-0(8° complessivo in stagione) dopo che in questo torneo ne aveva subiti 3 contro. L'ultima volta che aveva trionfato con una rete di scarto guarda caso capito' lo scorso campionato e sempre contro la capolista.
Ora qualche altro numero: dopo 28 gare sono state segnate 382 reti contro le 418 dello scorso anno. La media reti pare stia migliorando. Nel girone di ritorno le sorprese non mancano infatti Fabio e Demis sarebbero in testa con 18 punti, Bise 17,Graziano e Luca 15.

Bene ora uno sguardo alle coppe.... Dunque partiamo con l'Europa League che le sue finaliste. Sono il Wimbledon di Fabio e il Mendrisio di Luca. Ma andiamo con ordine... Giampa aveva 2 squadre nei quarti, ma viene fatto fuori da Fabio e Luca. Demis elimina una squadra di Matteo che a sua volta ne butta fuori una di Fabio. In semifinale Demis esce come lo scorso anno ad opera di mister Godoli che non raggiungeva la finale ormai da ben 4 stagioni.
Nell'altra semifinale Matteo, ormai veterano del torneo viene estromesso dalla coppa da Luca che di fatto butta fuori il detentore. Anche per il prof e' un ritorno in finale e anche qui sono 4 stagioni. La finale e' una rivincita del 2015 infatti Luca la spunto' su Fabio ai rigori.
Poi abbiamo la coppa Italia e qui Graziano porta entrambe le squadre in semifinale buttando fuori Matteo e Giampa. Mister Pompei, detentore del trofeo, non era mai riuscito a portare 2 squadre in semifinale. Lui sempre presente da 3 stagioni almeno ad un passo dalla finale. Gli avversari sono Demis (fuori Luca), che ci ritorna dopo 2 stagioni, e Bise(fuori Giampa) che raggiunge le semifinali per la volta nella sua storia.
Infine la Champions e qui le sorprese non mancano. Graziano vince lo scontro diretto definito quasi una finale con Luca e si candida per la vittoria finale. Passa Simone che con un colpo ad effetto elimina Bise. Poi c'e Matteo alla sua 1° semifinale cosi come lo e' per Giampa. Da notare come in semifinale ci sono le ultime 2 squadre che navigano in penultima e ultima posizione.

Bene siamo all'ultimo giro quello senza il vantaggio del fattore campo. -7 al traguardo finale!!!!!

IL PROF.

martedì 12 marzo 2019

27a giornata CAMPIONATO


Deportivo Petare   - Targu Mures         1-1
Wimbledon          - Pro Vercelli        3-2
Accrington Stanley - Racing Avellaneda   3-0
F.C. Chiasso       - Puskas Akademia     4-1


CLASSIFICA       pts    v  n   p  gf gs  dr

F.C. Chiasso      49   14  7   6  60 44  +16
Accrington S.     44   12  8   7  48 43  +5
Targu Mures       43   12  7   8  60 40  +20
Deportivo Petare  41   10 11   6  45 36  +9
Wimbledon         39   11  6  10  47 49  -2
Puskas Akademia   38   10  8   9  48 49  -1
Racing Avellaneda 24    7  3  17  32 60  -28
Pro Vercelli      17    3  8  16  33 52  -19


Semifinali di Europa League -andata-

Puskas Akademia - Wimbledon       1-3
Nadroga F.C.    - F.C. Mendrisio  2-3

lunedì 4 marzo 2019

26a giornata CAMPIONATO


Racing Avellaneda - Wimbledon           2-2
Targu Mures       - F.C.Chiasso         0-2
Puskas Akademia   - Pro Vercelli        2-1
Accrington Stanley- Deportivo Petare    1-1


CLASSIFICA       pts   v  n   p   gf gs  dr

F.C. Chiasso      46  13  7   6   56 43  +13
Targu Mures       42  12  6   8   59 39  +20
Accrington S.     41  11  8   7   45 43  +2
Deportivo Petare  40  10 10   6   44 35  +9
Puskas Akademia   38  10  8   8   47 45  +2
Wimbledon         36  10  6  10   44 47  -3
Racing Avellaneda 24   7  3  16   32 57  -25
Pro Vercelli      17   3  8  15   31 49  -18


Quarti di finale CHAMPIONS LEAGUE -ritorno-

Morther City - Racing Avellaneda    1-2
qualificato Racing Avellaneda

Spennymoor Town F.C. - F.C. Chiasso 3-2
qualificato Spennymoor Town F.C.

Targu Mures - Deportivo Petare      0-1
qualificato Deportivo Petare

Pro Vercelli - Salamina             2-0
qualificato Pro Vercelli