venerdì 23 dicembre 2016

16a giornata CAMPIONATO


Viking F.K.      - Viserba F.C.     1-2
Boreham wood     - Salamina         3-2
Vikingur         - Gimnasia LP      2-1
F.i.c.a.         - Lucerna          0-1


CLASSIFICA

                  pts  v  n  p  gf  gs  dr

Viking F.K.        30  9  3  4  27  19  +8
Gimnasia LP        26  7  5  4  29  26  +3
Vikingur           23  6  5  5  28  27  +1
Lucerna            23  6  5  5  26  29  -3
F.i.c.a.           22  6  4  6  33  31  +2
Viserba F.C.       19  5  4  7  30  30  0
Boreham wood       18  5  3  8  32  33  -1
Salamina           15  4  3  9  22  32  -10  


Ora sosta per le feste....con l'occasione vi auguro un felice Natale a tutti voi e alle vostre famiglie e che l'anno nuovo porti gioia e serenità per tutti!! AUGURI!!

La penna delle feste del Professore

Ce l'abbiamo fatta siamo alla fine dell'anno e come sempre dobbiamo dare i numeri finali. Ma per prima cosa facciamo un passo indietro e torniamo alla giornata precedente con un velocissimo flash.
La capolista Filippo torna al successo dopo 3 partite, ma anche Simone tiene il passo passeggiando con Graziano. Entrambi rifilano un secco 3-0 ai loro avversari. Pareggio pirotecnico tra Bise e Matteo. Per il nuovo arrivato vittoria che manca ormai da 4 gare(avra' modo di rifarsi), ma moria di sconfitte fermata. Per Matteo miglior attacco, ma ultimamente cammino un po altalenante.
Luca asfalta il presidente. Il peggior attacco che segna a raffica ha dell'incredibile. Risultato mai accaduto tra i 2 e peggior sconfitta della storia per Demis che mai aveva subito tante reti nella stessa gara. In fondo Fabio (che tra l'altro ha giocato in 10 2° volta stagionale) e' ormai allo sbando dopo un periodo in cui aveva tentato la sua piccola rimonta.
Si e' giocato in anticipo il mondiale per club e per la 13° volta la formazione sudamericana ha la meglio. I cosidetti "europei" l'hanno conquistata solamente 8 volte dalla nascita della Lega.

Bene e ora veniamo alla giornata odierna, ovvero l'ultima dell'anno. Approfittando del rinvio di 2 gare Bise torna al successo andando a vincere in casa della capolista che impreca avendo la maggior parte della sua squadra con il 6 "politico". Per Bise anche la soddisfazione di essere l'unico a non aver mai perso con Filippo facendo addirittura 7 punti nelle 3 gare disputate.
La capolista incappa in una sconfitta pesante, ma nello stesso tempo non deleteria perche' anche Simone ha perso. Per Filippo pero' solamente 4 punti nelle ultime 5 partite quindi sosta che arriva al momento giusto per ricaricare le batterie. Miglior difesa fin qua.
Simone perde dopo 4 partite e non approfitta della sconfitta della capolista.
Dietro invece continua la "remuntada" di Luca che infila la 4° vittoria di fila e il 6° risultato utile. Nelle ultime 10 partite e' quello che ha fatto piu' punti di tutti (20). Se poi pensiamo che lo ha fatto senza il suo acquisto piu' importante beh non osiamo pensare quando tornera' Milik.....Non subisce reti da 2 partite.
Ritorna al successo il presidente che dopo la scoppola con Luca riassopora il gusto dei 3 punti e a braccetto col prof scavalcano Matteo portandosi al 3° posto a -7 dalla vetta. Cosa impensabile soprattutto per Luca visto dove era 5 gare fa (-16 da Filippo).
Dicevamo di Matteo che in questa stagione non riesce proprio ad aver ragione con Luca, 3 gare solo un pareggio. Poi e' paradossale come il miglior attacco si inceppi contro una della peggiori difese. Non vince da 3 gare.
Torna al successo Graziano che pare abbia un conto in sospeso con Fabio. In ogni caso diciamo che vince solo se segna almeno 3 reti l'ultima volta che lo ha fatto segnando di meno e' stato in aprile, ma spulciando negli archivi abbiamo notato che dalla vittoria con Luca all'ultimo turno dello scorso torneo (guarda caso 3-0) ha vinto con meno di 3 goal (2-0) solo 1 volta in 34 gare disputate.Insomma deve fare goal a grappoli per riuscire a strappare i 3 punti. Peggior difesa cosa che per lui e' diventata prassi.
Infine Fabio,che poverino, e' sempre piu' in fondo alla classifica. Attacco abulico il suo con sole 22 reti segnate. 2° sconfitta di fila, 1 punto nelle ultime 3, ma soprattutto mai cosi male a questo punto del campionato. Ricordiamo che chi ha fatto peggio fu Walter che aveva alla 16° giornata solo 9 punti (stagione 2010/2011 con Luca vincitore).

Eccoci invece alle statistiche natalizie.... Dunque nell'anno solare 2016 Simone si conferma per il 2° anno di fila quello che ha fatto piu' punti di tutti 57, migliorando addirittura lo scorso anno quando ne fece 54. Fabio e' quello che ne ha fatti di meno 37. La palma di miglior attacco la diamo a Luca e Demis che hanno infilato ben 58 reti a testa, succedendo a Fabio. Chi invece ha avuto l'attacco meno prolifico e' Filippo con sole 43 reti (come Demis lo scorso anno). L'attuale capolista si consola con la miglior difesa con sole 39 reti subite. Chi invece ha fatto peggio di tutti e' Graziano con ben 61 goal presi (1 in piu' di Demis nel 2015). Non e' nuovo a queste imprese e sappiamo gia che non ne sara' felice.
Ora diamo un'occhiata alle varie classifiche: in quella dei bomber Icardi (Graziano) la fa da padrone ed e' al momento l'attaccante piu' prolifico. Nei centrocampisti come sempre la palma la diamo a Luca che tutti gli anni scova il fenomeno di turno. Mertens 11 reti che pare l'Higuain dello scorso anno. Invece nei difensori diciamo che le reti sono abbastanza distribuite.
Nella classifica degli assist fino a questo punto della stagione Graziano, Fabio, Matteo e Demis sono tra quelli che ne hanno avuti di piu' dai difensori (3 a testa). Bise dai suoi centrocampisti ha avuto ben 13 regali, mentre Luca ben 8 dai suoi attaccanti. Bise e' colui che ha goduto di ben 17 assist complessivi (piu' di tutti), mentre Simone solo 7 (meno di tutti).
Tra i cattivi Bise la fa da padrone con ben 27 cartellini tra gialli e rossi (26+1). Filippo e' invece il "piu' buono" con soli 17 (16+1). I difensori di Luca randellano che e' una meraviglia infatti ben 13 i gialli e rossi collezionati. Matteo e Simone hanno i centrocampisti piu' cattivi (11 a testa), mentre tra i bomber Bise colleziona ben 9 tra gialli e rossi (7+2). Demis e Matteo sono gli unici al momento a non aver subito rossi.

Bene speriamo di essere stati all'altezza. Vi chiediamo scusa se in questa stagione alcune volte abbiamo saltato, ma non e' dipeso dalle nostre volonta'.
In ogni caso la REDAZIONE DELLE STATISTICHE AUGURA A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE UN SERENO NATALE E UN FELICE 2017 e da l'appuntamento alla ripresa della stagione il 07/01/2017 con i classici anticipi spezzatino.

IL PROF.

lunedì 19 dicembre 2016

15a giornata CAMPIONATO


Gimnasia LP    - Boreham wood      3-0
Viserba F.C.   - F.i.c.a.          2-2
Salamina       - Viking F.K.       0-3
Lucerna        - Vikingur          6-0


CLASSIFICA

                 pts  v  n  p  gf  gs  dr

Viking F.K.       30  9  3  3  26  17  +9
Gimnasia LP       26  7  5  3  28  24  +4
F.i.c.a.          22  6  4  5  33  30  +3
Vikingur          20  5  5  5  26  26  0
Lucerna           20  5  5  5  25  29  -4
Viserba F.C.      16  4  4  7  28  29  -1
Boreham wood      15  4  3  8  29  31  -2
Salamina          15  4  3  8  20  29  -9


MONDIALE PER CLUB

Atletico National  - Az Alkmaar    3-1  

martedì 13 dicembre 2016

14a giornata CAMPIONATO


F.i.c.a.           - Vikingur        3-1
Gimnasia Lp        - Salamina        1-1
Boreham wood       - Viking F.K.     1-1
Lucerna            - Viserba F.C.    4-2


CLASSIFICA

                 pts   v  n  p  gf  gs  dr

Viking F.K.       27   8  3  3  23  17  +6
Gimnasia LP       23   6  5  3  25  24  +1
F.i.c.a.          21   6  3  5  31  28  +3
Vikingur          20   5  5  4  26  20  +6
Lucerna           17   4  5  5  19  29  -10
Boreham wood      15   4  3  7  29  28  +1
Viserba F.C.      15   4  3  7  26  27  -1
Salamina          15   4  3  7  20  26  -6 

La penna del professore

Ci stiamo avvicinando sempre piu' alla fine dell'anno, mancano solo 2 turni e anche in questa giornata non sono mancate le polemiche giusto per rimanere in tema.
Allora Filippo e' in crisi questo e' un dato di fatto. Solo un punto nelle ultime 3 partite , anche se questa volta dobbiamo dire che la sfortuna si e' messa di mezzo. I suoi pupilli danno il meglio di se, ma con i centrocampisti andati a spendere la 13° lo lasciano con le pive nel sacco. Gioca in 10 (1° volta in stagione). Ha ancora la miglior difesa ma 7 reti subite nelle ultime 3 quando ne aveva prese 10 nelle altre 11 beh forse una registrata servirebbe.
Dietro pero' Simone non ne approfitta incappando in una giornata storta della sua difesa. Nonostante la rete della nuova "perla nera" sbatte la testa contro il bunker eretto da Fabio. 4° risultato utile di seguito, ma soprattutto solo 1 sconfitta nelle ultime 11 (contro la capolista).
Torna al 3° posto Matteo che batte il presidente a cui non basta avere la panchina lunga. Matteo torna al successo dopo 2 gare mettendosi all'inseguimento dei 2 davanti. Miglior attacco del torneo con oltre 2 goal a partita. Niente male.....
Demis si ferma dopo 2 partite in cui non aveva subito reti e in questo turno recupera alla grande. Non vince in trasferta da ben 10 partite (contro Graziano), ovvero dal 31 gennaio scorso. Ed ora sfida ancora fuori dalle mura amiche contro Luca.
Gia il campione in carica che pare aver trovato l'alchimia giusta. 4° risultato utile, 2° vittoria di fila e di gran carriera si rilancia al 5° posto lasciando l'ultima piazza. Se poi andiamo a vedere dove era alla 6° giornata beh possiamo dire che sta viaggiando a media scudetto. Si avete capito bene 8 gare fa non ne aveva vinta ancora 1, ma in queste 8 partite ha raccolto gli stessi punti della capolista (14). Nessuno ha fatto meglio. E tutto questo nonostante il peggior attacco e la peggior difesa....
Dietro continua la crisi di Bise che viene raggiunto da Graziano e Fabio. Mister Biserni e' alla sbando anche se ci ha provato in tutti i modi per contrastare Luca, ma nulla da fare. 3° sconfitta di fila e ora arriva il miglior attacco all'orizzonte.
Graziano riesce nell'intento di fermare la capolista (anche se con un po di deretano) anche se dobbiamo dire che il suo rendimento e' abbastanza altalenante. Non vince da 2 gare.
Infine Fabio che infila anche lui il 4° risultato utile fermando Simone. Non vince in trasferta da ben 7 gare in cui ha raccolto solo 3 punti. Ora pero' gara tra le mura amiche dove viaggia a media scudetto (12 punti). Chissa' se anche lui riuscira' a fermare Filippo.

Bene ora via con 3° giro e occhio sempre agli orari.....

IL PROF.

martedì 6 dicembre 2016

13a giornata CAMPIONATO


Viking F.K.       - Lucerna         1-2
F.i.c.a.          - Gimnasia LP     1-2
Vikingur          - Boreham wood    1-0
Salamina          - Viserba F.C.    3-0


CLASSIFICA

                pts  v  n  p  gf  gs  dr

Viking F.K.      26  8  2  3  22  16  +6
Gimnasia LP      22  6  4  3  24  23  +1
Vikingur         20  5  5  3  25  17  +8
F.i.c.a.         18  5  3  5  28  27  +1
Viserba F.C.     15  4  3  6  24  23  +1
Boreham wood     14  4  2  7  28  27  +1
Salamina         14  4  2  7  19  25  -6
Lucerna          14  3  5  5  15  27  -12


6a giornata gironi eliminatori
- CHAMPIONS LEAGUE - 

Girone A

Viserba F.C.    - Gimnasia LP      0-2
Morecambe FC    - Az Alkmaar       0-1

Classifica finale:
Az Alkmaar    14
Gimnasia LP   10
Morecambe FC   6
Viserba F.C.   4 

Az Alkmaar e Gimnasia LP ai quarti di Champions, Morecambe FC in Europa League.

Girone B

F.i.c.a.          - Lucerna        0-2
Minnesota united  - Muzinga        0-0

Classifica finale:
Muzinga      11
Lucerna       9
Minnesota u.  8
F.i.c.a.      5

Muzinga e Lucerna ai quarti di Champions, Minnesota united in Europa League.

Girone C

Boreham wood     - Salamina        0-2
Spartak Mosca    - Telford united  0-1

Classifica finale:
Salamina       10
Boreham wood   10
Telford united  9
Spartak Mosca   6

Salamina e Boreham wood ai quarti di Champions, Telford united in Europa League.

Girone D

Viking F.K.     - Vikingur         1-1
Santamarina     - Losanna          1-2

Classifica finale:
Losanna       14
Vikingur       9
Santamarina    5
Viking F.K.    3

Losanna e Vikingur ai quarti di Champions, Santamarina in Europa League.

La penna del professore


Dare per avere!! Sembra questo il motto per Luca che dopo l'impalata nel turno scorso compie l'impresa di andare a vincere sul campo della capolista Filippo infliggendogli la 2° sconfitta di fila. Ma il bello e' che lo impala con un bel 72 tondo tondo. Per il campione 3° risultato utile cosa che non capitava dal campionato scorso. Peggior attacco e peggior difesa(con Graziano), ma gruppo agganciato e possibilita' ora di risalire la china. Per Filippo invece un principio di crisi dopo aver letteralmente dominato nella prima parte della stagione. Vantaggio che si assottiglia in quanto Simone in 2 partite si e' portato a -4 infilando la 3° gara utile di seguito e la 2° vittoria di fila. Da notare che nelle ultime 10 solo Filippo e' riuscito a batterlo (tra l'altro unico a vincere le 2 gare disputate fino adesso contro di lui). In queste 10 partite solo la capolista ha fatto piu' punti di tutti rispetto a mister Fonti (20 a 19).
Dietro si rivede il presidente che con l'ennesimo 1-0 si sbarazza di Graziano. Demis e' alla 5° gara consecutiva senza sconfitte negli scontri diretti. Da notare che Graziano in queste 5 partite ha segnato solo 2 reti. L'ultimo hurra' di mister Pompei contro Demis e' datato 18/10/2015. Per mister Tosi 2° vittoria di fila e 2° partita senza subire reti.Invece Graziano viene raggiunto da Luca e Fabio.
Gia Fabio che si sbarazza di Bise in una partita dai mille risvolti. 3° risultato utile per il guru di Saludecio che si rilancia aggrappandosi alle chiappe che lo hanno sempre contraddistinto. Ora provera' a fermare il lanciatissimo Simone con cui ha vinto solo 1 volta nelle ultime 3.
E' crisi nera per Matteo che infila la 3° sconfitta consecutiva in cui ha subito la bellezza di 8 reti facendone solo 2. Vede avvicinarsi il gruppetto dietro che ormai gli alita sul collo. E pensare che anche lo scorso anno nelle prime 2 gare con Simone aveva perso per poi trionfare nelle altre 3. Staremo a vedere.....ma una cosa e' certa in 7 partite mai uscito un pari tra loro.
Infine Bise che dopo un avvio scoppiettante ha vinto solo 1 volta in 10 partite (asfaltando Graziano). 2° sconfitta di seguito e nel prossimo turno andra' a far visita a Luca.

Per finire si sono conclusi i gironi di Champions con non poche sorprese. Vediamo nel dettaglio....nel Girone A nulla di strano con Demis e Simone che vincono ribadendo le posizioni che gia avevano prima di questo ultimo turno, quindi Demis 1° e Simone 2° con Graziano che si dovra' accontentare dell'Europa League. Fuori Bise
Nel Girone B ecco la sorpresa!!!! Con Fabio(1°) gia nei quarti,Luca compie l'impresa di passare vincendo con Matteo e approfittando del pari tra Fabio e Filippo scavalca quest'ultimo relegandolo nella coppa minore. Fuori Matteo.
Nel Girone C anche qui piccola sorpresa, con Graziano gia qualificato, nello scontro diretto Fabio lo beffa portandogli via il 1° posto. Inutile la vittoria di Matteo che e' costretto all'Europa League. Fuori Filippo.
Nel Girone D invece come gia detto era gia tutto deciso con Luca 1° Demis 2° Simone 3° (Europa L.) e Filippo fuori.
Dunque riassumendo Demis, Luca e Fabio hanno 2 squadre nei quarti cosa mai successa nella storia della competizione, nel senso che mai lo avevano fatto contemporaneamente. Da notare che Luca addirittura non portava 2 formazioni nei quarti da ben 13 stagioni (2003/2004). Vedremo se quest'anno riuscira' nell'intento di vincere il trofeo che non porta a casa dalla stagione 1996/97(suo 1° anno nella Lega) Demis come gia detto avra' il derby e quindi e' gia sicuro della semifinale. Dal 2007/2008 solo 1 volta (2011/12) ha mancato i quarti.Fabio porta le 2 squadre avanti come gia accaduto 3 stagioni fa dove poi si fermo' in semifinale.
Gli altri qualificati sono Graziano e Simone che perdono le formazioni vecchie. Fa specie l'eliminazione di Filippo che aveva 3 squadre, ma ne salva solo 1 mandandola in EL. Fuori anche Matteo che ne manda 1 nella coppa piccola e ciao ciao anche a Bise. 

Un'ultima sguardo alla coppa minore dove il clou sara' il derby tra le squadre di Matteo gia sicuro della semifinale. Ma del resto lui e' il detentore del trofeo e quindi dovra' difendersi dagli attacchi dei vari Fabio, Filippo, Demis, Graziano, Bise e Simone.

IL PROF.